Ranking ATP LIVE ATP, Copertina

Rune scala la Classifica: nuovo n°4 del Mondo in vista dell’US Open. SInner sarà testa di serie n.6

18/08/2023 11:55 31 commenti
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16  - Foto Getty Images
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto Getty Images

Con il calore estivo che si avvicina al suo culmine, il panorama del tennis mondiale vede importanti cambiamenti nella classifica ATP. Stefanos Tsitsipas, il talentuoso tennista greco, ha subito una sconfitta a Cincinnati, lasciando spazio a nuove dinamiche nella classifica dei migliori tennisti del mondo.
Da lunedì, Holger Rune salirà al quarto posto nel ranking mondiale. Questo spostamento non solo segna un passo significativo nella carriera del giovane talento, ma ha anche ripercussioni dirette sul prossimo grande evento del circuito ATP: l’US Open. Rune diverrà, di conseguenza, la testa di serie n°4 nel prestigioso torneo, garantendosi una posizione vantaggiosa nel tabellone.

Tsitsipas, che lo scorso anno aveva brillato raggiungendo la finale a Cincinnati, non è riuscito a difendere il suo risultato quest’anno. Questa mancanza gli è costata cara in termini di punti ATP, facendolo scivolare al 7° posto nel ranking mondiale. Un cambiamento notevole per il greco, che senza dubbio sarà desideroso di riscattarsi.

Intanto, Jannik Sinner, si mantiene stabile nella classifica. Jannik rimarrà al 6° posto. Questa posizione gli assicurerà il ruolo di testa di serie n.6 all’US Open, offrendogli una buona opportunità per avanzare nelle fasi avanzate del torneo.

Legend - Ultimo aggiornamento: 22-02-25 08:38

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
11330
11330

-
-
2
2, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
8135
8135

+100 (QF)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-100 (SF)
Los Cabos (19-02-2024)
3
3, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
7510
7410

+100 (QF)
Doha (Eliminato)
-0 (R32)
Rio de Janeiro (19-02-2024)
4
4, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4900
4900

-
-
5
5, 0
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
4325
4480

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Rome [SUBENTRO]
-165 (F)
Los Cabos (19-02-2024)
6
6, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
4030
3930

+100 (QF)
Doha (Eliminato)
-
7
7, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
3925
3900

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-
8
8, 0
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3835
3735

+100 (QF)
Doha (Eliminato)
-
9
10, +1
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
3500
3220

+330 (F)
Doha
-50 (QF)
Doha (19-02-2024)
10
9, -1
Best: 9
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
3280
3280

-
-
11
11, 0
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
3020
3095

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-100 (SF)
Los Cabos (19-02-2024)
BEST RANKING
12
16, +4
Best: 15
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
3010
2680

+330 (F)
Doha
-
13
12, -1
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
2970
2970

-
-
14
13, -1
Best: 13
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
2930
2930

-
-
15
14, -1
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
2825
2865

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati [SUBENTRO]
-50 (QF)
Doha (19-02-2024)
16
15, -1
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
2770
2745

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-
17
17, 0
Best: 15
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
2650
2650

-
-
18
18, 0
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
2485
2485

-
-
19
19, 0
Best: 19
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
2355
2355

-
-
20
20, 0
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
2265
2265

-
-
21
23, +2
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
2165
1965

+200 (SF)
Doha (Eliminato)
-
BEST RANKING
22
25, +3
Best: 23
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2035
1835

+200 (SF)
Doha (Eliminato)
-
23
22, -1
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
2000
2000

-
-
24
21, -3
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
1985
2210

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-250 (W)
Doha (19-02-2024)
25
24, -1
Best: 24
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1855
1855

-
-
26
27, +1
Best: 23
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1725
1800

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-100 (SF)
Doha (19-02-2024)
27
26, -1
Best: 19
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
1725
1825

+100 (QF)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-200 (SF)
Rio de Janeiro (19-02-2024)
28
28, 0
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
1715
1690

+25 (R32)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-
BEST RANKING
29
30, +1
Best: 30
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
1580
1580

-
-
30
35, +5
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
1530
1430

+100 (QF)
Doha (Eliminato)
-
31
32, +1
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1496
1496

-
-
32
34, +2
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
1430
1430

-
-
33
33, 0
Best: 33
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1420
1445

+25 (R16)
Munich [SUBENTRO]
-50 (QF)
Los Cabos (19-02-2024)
BEST RANKING
34
37, +3
Best: 37
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
1410
1385

+25 (R32)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-
35
36, +1
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1401
1401

-
-
36
29, -7
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
1375
1615

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-250 (W)
Los Cabos (19-02-2024)
37
39, +2
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1345
1345

+50 (R16)
Doha (Eliminato)
-50 (QF)
Los Cabos (19-02-2024)
38
40, +2
Best: 30
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
1345
1345

-
-
39
38, -1
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
1280
1380

-
-100 (SF)
Doha (19-02-2024)
40
41, +1
Best: 35
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1265
1265

-
-
41
43, +2
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
1265
1215

+50 (R16)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-
42
42, 0
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1236
1236

-
-
43
47, +4
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
1225
1175

+50 (R16)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-
44
44, 0
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
1225
1200

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-
45
31, -14
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1210
1510

+200 (SF)
Rio de Janeiro
-500 (W)
Rio de Janeiro (19-02-2024)
BEST RANKING
46
60, +14
Best: 56
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1140
953

+200 (SF)
Rio de Janeiro
-13 (R32)
Doha (19-02-2024)
47
51, +4
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1130
1080

+50 (R16)
Doha (Eliminato)
-
48
49, +1
Best: 31
Zhizhen Zhang
CHN, 16.10.1996
1100
1100

+25 (R32)
Doha (Eliminato)
-25 (R16)
Doha (19-02-2024)
49
53, +4
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
1096
1071

+25 (R32)
Rio de Janeiro (Eliminato)
-
50
50, 0
Best: 21
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
1095
1095

-
-



Marco Rossi


TAG: , ,

31 commenti. Lasciane uno!

Enzo (Guest) 20-08-2023 13:02

Non c’è dubbio che spesso la classifica generale non rispecchia il vero valore dei giocatori ma fino a quando non cambiano le regole è così. Comunque al momento penso che sinner sia inferiore solo ad Alcaraz Djokovic e medvedev ma soltanto perché non è continuo come loro. Pertanto penso che sinner se è in forma possa battere chiunque agli US Open ma se capita dalla parte di Ruud rublev tsitsipas e rune potrebbe essere un vantaggio per lui

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus (Guest) 18-08-2023 22:41

Ci rimarrà ben poco al 4° posto il bulletto.
Gli andrebbe di lusso giá essere in Top 10 a fine stagione

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 18-08-2023 21:46

4° posto, il quarto di finale che tutti i top 10 e non solo sognano, probabilmente.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pavlyuchenkov (Guest) 18-08-2023 19:47

Scritto da Ciccio

Scritto da Pavlyuchenkov

Scritto da Paolo
ma solo per giochi di classifica perché sul cemento ad ora è stato praticamente inesistente per cui scala grazie alla discesa di Tsitsipas che ha perso i punti della finale dello scorso anno essendo stato eliminato, per cui è un risultato fasullo

Risultato fasullo? Che brutto termine. Se quello prima di me non si dimostra all’altezza della sua posizione, è giusto che avanzi io che vengo dopo di lui, anche se non ho fatto granché, vuol dire che ho fatto comunque meglio/meno peggio. Poi magari toccherà a me dopo. E’ normale, su ogni posto di lavoro funziona così. Allora si potrebbe definire “risultato fasullo” anche vincere per gli errori dell’avversario, ma mica è colpa mia se l’altro non ha saputo tenere la palla in campo.

Scritto da Oreste

Scritto da Silver

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Si certo, uno che a 20 anni e 3 mesi è tra i primi 4 al mondo è soltanto fortuna e coincidenza continuate a credere alle vostre favole.

Ha vinto partite che non doveva vincere marciando sulle difficoltà psicologiche degli avversari o comunque portarli a destabilizzarsi in ogni modo perché fino a quello momento lo stavano battendo,alcuni esempi sono:Sinner,Van De Zandshulp, Musetti,Cerundolo,Fokina,Ruud,Dimitrov,non sarebbe dov’é se non fosse per queste vittorie sporche ed adesso il karma si sta vendicando su di lui perché alla fine si raccoglie sempre quello che si è seminato

Altra assurdità. Ma che vuol dire “marciare sulle difficoltà psicologiche dell’avversario”? Se gli altri non hanno saputo reggere determinati momenti di tensione, paura (vedi Davidovich a Wimbledon), o disturbo come invece ha fatto lui, è giusto che abbiano perso. Se sei mentalmente più debole o hai una personalità che non fa la differenza non puoi scaricare la colpa sull’avversario dicendo che la sua vittoria è sporca.

Quindi secondo il tuo ragionamento Sinner che in stagione ha vinto un 250 e successivamente fatto una finale 500,2 semifinali e una finale 1000,semifinale a Wimbledon e vincendo l’ultimo 1000 ha fatto peggio di Rune che ha ottenuto di significativo solo un 250(regalato) e 2 finali 1000 entrembi perse,ma si può paragonare anche con Rublev che ha un 1000 e un 250 o Ruud con un 250 e finale slam che hanno fatto meglio di Rune,questo tuo ragionamento non sta in piedi,c’è da seguire la race che non mente mai e la race dice che il vero numero 4 è Sinner e Rune vale la settimana posizione che secondo me è anche troppo,perché Fritz ma anche altri che per il momento sono fuori la top 10 gli sono superiori

Il “mio” ragionamento è quello del ranking ufficiale. Tu ragioni in base alla Race, che è una classifica temporanea, non ufficiale che serve solamente per formare le teste di serie dell’ATP Finals e che si azzera ogni inizio anno (di cui stranamente solo gli italiani sono ossessionati, boh).
Il ranking, che è ciò che conta veramente, è calcolato in maniera diversa, cioè in base a quanti punti hai preso o perso rispetto all’anno precedente nel torneo che stai giocando. Gli esempi che porti, analizziamoli: Sinner veniva già da una buona stagione, piena di quarti di finale in Slam e 1000. Rune invece veniva da una stagione, tralasciando Parigi a fine anno, pressoché vuota. Passare dalle qualificazioni o primo turno alla finale, in un Master, ti fa salire tanto. E qualcuno scende. Sinner ha fatto semifinale, finali ecc, ma lo scarto rispetto ai quarti è meno. Infatti è salito molto con Toronto perché 3R->W.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Simone (Guest) 18-08-2023 19:25

Scritto da Cooper
Quinto posto possibile per Sinner,se Tsitsipas e Rublev stanno indietro. Ruud difende 1200 punti all’ US Open, Jannik 360.

No,guardando la classifica generale difficilmente potrà migliorare la sua posizione agli Us Open,scende Ruud ma sale Tsitsipas che non difende nulla,dovrebbe proprio superarsi raggiungendo un’altra volta la semifinale e sperare che Tsitsipas e Rune non facciano meglio di un ottavo cosa molto improbabile,Sinner deve preoccuparsi caso mai di confermare il 6 posto perché in attesa di cosa fa Fritz che con questo 1000 gli si può rifare sotto non avendo neanche lui da difendere qualcosa agli Us Open e poi c’è Rublev che comunque è sotto di soli 150 punti che difende come a lui,insomma se fa abbastanza bene rimane in quella posizione,se toppa come al Roland Garros rischia di perdere 2-3 posizioni

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 18-08-2023 19:15

Scritto da Vesciche e polline!!

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Vabbe voi allora con il tennis non avete un buon rapporto….dire che Rune e li per coincidenze e veramente assurdo,ma.voi pensate che fare 4800 sia una cosa facile?ora perché è fuori forma e diventato un brocco? D altronde qualcuno ha avuto il coraggio di criticare Jannik dopo aver vinto Toronto…

Mettiamola così, difende 1.800 punti e vediamo a fine anno dove si troverà e dove Ruud che ne difende più di 2.000 e Rublev 1.300 e Tsitsipas 1.100….

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciccio (Guest) 18-08-2023 19:09

Scritto da Pavlyuchenkov

Scritto da Paolo
ma solo per giochi di classifica perché sul cemento ad ora è stato praticamente inesistente per cui scala grazie alla discesa di Tsitsipas che ha perso i punti della finale dello scorso anno essendo stato eliminato, per cui è un risultato fasullo

Risultato fasullo? Che brutto termine. Se quello prima di me non si dimostra all’altezza della sua posizione, è giusto che avanzi io che vengo dopo di lui, anche se non ho fatto granché, vuol dire che ho fatto comunque meglio/meno peggio. Poi magari toccherà a me dopo. E’ normale, su ogni posto di lavoro funziona così. Allora si potrebbe definire “risultato fasullo” anche vincere per gli errori dell’avversario, ma mica è colpa mia se l’altro non ha saputo tenere la palla in campo.

Scritto da Oreste

Scritto da Silver

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Si certo, uno che a 20 anni e 3 mesi è tra i primi 4 al mondo è soltanto fortuna e coincidenza continuate a credere alle vostre favole.

Ha vinto partite che non doveva vincere marciando sulle difficoltà psicologiche degli avversari o comunque portarli a destabilizzarsi in ogni modo perché fino a quello momento lo stavano battendo,alcuni esempi sono:Sinner,Van De Zandshulp, Musetti,Cerundolo,Fokina,Ruud,Dimitrov,non sarebbe dov’é se non fosse per queste vittorie sporche ed adesso il karma si sta vendicando su di lui perché alla fine si raccoglie sempre quello che si è seminato

Altra assurdità. Ma che vuol dire “marciare sulle difficoltà psicologiche dell’avversario”? Se gli altri non hanno saputo reggere determinati momenti di tensione, paura (vedi Davidovich a Wimbledon), o disturbo come invece ha fatto lui, è giusto che abbiano perso. Se sei mentalmente più debole o hai una personalità che non fa la differenza non puoi scaricare la colpa sull’avversario dicendo che la sua vittoria è sporca.

Quindi secondo il tuo ragionamento Sinner che in stagione ha vinto un 250 e successivamente fatto una finale 500,2 semifinali e una finale 1000,semifinale a Wimbledon e vincendo l’ultimo 1000 ha fatto peggio di Rune che ha ottenuto di significativo solo un 250(regalato) e 2 finali 1000 entrembi perse,ma si può paragonare anche con Rublev che ha un 1000 e un 250 o Ruud con un 250 e finale slam che hanno fatto meglio di Rune,questo tuo ragionamento non sta in piedi,c’è da seguire la race che non mente mai e la race dice che il vero numero 4 è Sinner e Rune vale la settimana posizione che secondo me è anche troppo,perché Fritz ma anche altri che per il momento sono fuori la top 10 gli sono superiori

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cooper (Guest) 18-08-2023 18:57

Quinto posto possibile per Sinner,se Tsitsipas e Rublev stanno indietro. Ruud difende 1200 punti all’ US Open, Jannik 360.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Michele (Guest) 18-08-2023 18:49

Scritto da Vesciche e polline!!

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Vabbe voi allora con il tennis non avete un buon rapporto….dire che Rune e li per coincidenze e veramente assurdo,ma.voi pensate che fare 4800 sia una cosa facile?ora perché è fuori forma e diventato un brocco? D altronde qualcuno ha avuto il coraggio di criticare Jannik dopo aver vinto Toronto…

Non è un brocco ma non vale neanche quella posizione,forse sulla terra vale la top 5 ma non solo sulle altre superfici come ha dimostrato nella prima parte di stagione dove avrà fatto sì e no 500 punti,è un sopravvalutato come Ruud che non sa neanche lui come ci è arrivato ad essere numero 2 per sua stessa ammissione dicendo che il 2022 è stata una stagione particolare difficile da ripetersi

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pavlyuchenkov (Guest) 18-08-2023 18:36

Scritto da Paolo
ma solo per giochi di classifica perché sul cemento ad ora è stato praticamente inesistente per cui scala grazie alla discesa di Tsitsipas che ha perso i punti della finale dello scorso anno essendo stato eliminato, per cui è un risultato fasullo

Risultato fasullo? Che brutto termine. Se quello prima di me non si dimostra all’altezza della sua posizione, è giusto che avanzi io che vengo dopo di lui, anche se non ho fatto granché, vuol dire che ho fatto comunque meglio/meno peggio. Poi magari toccherà a me dopo. E’ normale, su ogni posto di lavoro funziona così. Allora si potrebbe definire “risultato fasullo” anche vincere per gli errori dell’avversario, ma mica è colpa mia se l’altro non ha saputo tenere la palla in campo.

Scritto da Oreste

Scritto da Silver

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Si certo, uno che a 20 anni e 3 mesi è tra i primi 4 al mondo è soltanto fortuna e coincidenza continuate a credere alle vostre favole.

Ha vinto partite che non doveva vincere marciando sulle difficoltà psicologiche degli avversari o comunque portarli a destabilizzarsi in ogni modo perché fino a quello momento lo stavano battendo,alcuni esempi sono:Sinner,Van De Zandshulp, Musetti,Cerundolo,Fokina,Ruud,Dimitrov,non sarebbe dov’é se non fosse per queste vittorie sporche ed adesso il karma si sta vendicando su di lui perché alla fine si raccoglie sempre quello che si è seminato

Altra assurdità. Ma che vuol dire “marciare sulle difficoltà psicologiche dell’avversario”? Se gli altri non hanno saputo reggere determinati momenti di tensione, paura (vedi Davidovich a Wimbledon), o disturbo come invece ha fatto lui, è giusto che abbiano perso. Se sei mentalmente più debole o hai una personalità che non fa la differenza non puoi scaricare la colpa sull’avversario dicendo che la sua vittoria è sporca.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Vesciche e polline!! (Guest) 18-08-2023 18:34

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Vabbe voi allora con il tennis non avete un buon rapporto….dire che Rune e li per coincidenze e veramente assurdo,ma.voi pensate che fare 4800 sia una cosa facile?ora perché è fuori forma e diventato un brocco? D altronde qualcuno ha avuto il coraggio di criticare Jannik dopo aver vinto Toronto…

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giovanni (Guest) 18-08-2023 17:45

Alla fine Rune si trova in quella posizione grazie al finale di stagione dello scorso anno,come a Felix Auger-aliassime che nella race è appena in top 50 ma si ritrova ancora in top 15 per i punti fatti da settembre a novembre,non è assolutamente veritiera la sua posizione,ci sono diversi giocatori che valgono più di lui

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gig (Guest) 18-08-2023 17:35

Peccato l ‘uscita di scena a Cinici perchè un pensierino al 4o posto Sinner l’aveva sicuramente fatto.
Adesso bisogna avere un po’ di fortuna nel sorteggio per finire dalla parte di ruud ed evitare Zverev al 4o turno Vera mina vagante del sorteggio.
In ogni caso prima del sorteggio mi occuperei del servizio perchè se rimane al 50% di prime in campo saranno ben duri anche i primi turni.
Ps sono tifoso di Sinner ma se anche dovesse raggiungere il 4 posto nel ranking non vorrebbe ancora dire di aver raggiunto il livello di Panatta.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 18-08-2023 17:35

Rune ha preso un abbrivio di classifica incredibile, onestamente in questa fase sembrerebbe piú indietro come rendimento…

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oreste (Guest) 18-08-2023 17:04

Scritto da Silver

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Si certo, uno che a 20 anni e 3 mesi è tra i primi 4 al mondo è soltanto fortuna e coincidenza continuate a credere alle vostre favole.

Ha vinto partite che non doveva vincere marciando sulle difficoltà psicologiche degli avversari o comunque portarli a destabilizzarsi in ogni modo perché fino a quello momento lo stavano battendo,alcuni esempi sono:Sinner,Van De Zandshulp, Musetti,Cerundolo,Fokina,Ruud,Dimitrov,non sarebbe dov’é se non fosse per queste vittorie sporche ed adesso il karma si sta vendicando su di lui perché alla fine si raccoglie sempre quello che si è seminato

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 18-08-2023 16:04

Ma perché dovrebbe andargli male con uno non di casa ma Australiano che ha beccato 64 61 di recente e che ha sempre battuto? Misteri del chiacchiericcio tennistico!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 18-08-2023 15:01

Scritto da Luca

Scritto da Asni
L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.
edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

Gli andrà molto peggio se oggi Zverev va in semifinale:Fritz, Tiafoe,Zverev o De Minaur

Scenario plausibile, oggi mi prendo Zverev in un 3 su 5 sul veloce.
Paul è veramente forte e gioca in casa.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Silver (Guest) 18-08-2023 14:55

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

Si certo, uno che a 20 anni e 3 mesi è tra i primi 4 al mondo è soltanto fortuna e coincidenza continuate a credere alle vostre favole.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Detuqueridapresencia
Tennista da strapazzo (Guest) 18-08-2023 14:52

Scritto da Oreste
Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

Condivido Oreste, magari non uscire dalla top ten, ma è arrivato dove è arrivato a mio parere per una serie di fortuite coincidenze..

13
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, smash2001, GIOTAD, Rovescio al tramonto
Oreste (Guest) 18-08-2023 14:25

Che se lo goda in queste 2 settimane il numero 4 del mondo, dopo gli US Open andrà sempre a perdere punti su tutti e potrebbe anche uscire dalla top 10

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, GIOTAD
Vesciche e polline!! (Guest) 18-08-2023 14:05

Scritto da Asni

Scritto da Giampi

Scritto da Asni
L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.
edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

Sarà….? diciamo potrebbe essere visto che per giocare gli ottavi bisogna vincere tre partite e vale per tutti…

Soliti messaggi noiosi.

Vince con tutti e 4…3 su 5 e un altro sport…certo c’è da spendere energie questo sicuramente…ma negli ottavi di uno slam chi ci arriva è sempre tosto…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca (Guest) 18-08-2023 14:01

Scritto da Asni
L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.
edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

Gli andrà molto peggio se oggi Zverev va in semifinale:Fritz, Tiafoe,Zverev o De Minaur

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Albcors84 (Guest) 18-08-2023 13:13

Quando sorteggiano il tabellone di qualificazione?

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 18-08-2023 12:54

Scritto da Giampi

Scritto da Asni
L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.
edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

Sarà….? diciamo potrebbe essere visto che per giocare gli ottavi bisogna vincere tre partite e vale per tutti…

Soliti messaggi noiosi.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 18-08-2023 12:46

Scritto da Asni
L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.
edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

Sarà….? diciamo potrebbe essere visto che per giocare gli ottavi bisogna vincere tre partite e vale per tutti…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tomax (Guest) 18-08-2023 12:36

dopo i primi 8 da evitare zverev e fritz per i primi.
attenzione pero a quelli fuori dalle teste di serie che possono far saltare il banco…shelton berrettini murray korda su tutti ma anche sonego fills lehecka

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 18-08-2023 12:32

L’ottavo di finale sarà molto tosto per Jannik, ipotizzando il forfait di Khachanov sarà uno tra Fritz, Tiafoe, De Minaur e Paul.
Tre giocatori di casa su 4.

edit:Khachanov, che questa settimana ha giocato in doppio, ha fatto sapere che la sua partecipazione allo US Open è ancora in dubbio.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Paolo (Guest) 18-08-2023 12:31

ma solo per giochi di classifica perché sul cemento ad ora è stato praticamente inesistente per cui scala grazie alla discesa di Tsitsipas che ha perso i punti della finale dello scorso anno essendo stato eliminato, per cui è un risultato fasullo

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sottile, Rovescio al tramonto
Dr Ivo (Guest) 18-08-2023 12:24

Rune, Sinner, Ruud, Rublev e Tsitsipas potevano tutti uscire da Cincinnati come quarta tds all’Us Open, invece sono caduti come birilli. Purtroppo ci andrà il danese, subito fuori ma senza punti dell’anno precedente da difendere.
Per Sinner grande rammarico, visto l’andamento degli altri, gli sarebbe bastato giungere ai quarti. Ma sappiamo che non era facile dopo Toronto… quindi può essere contento di avere mantenuto il nuovo best ranking e affrontare l’ultimo Slam con fiducia

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, il capitano, Nightowl, Rovescio al tramonto
Giulio (Guest) 18-08-2023 12:19

No problem!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gian (Guest) 18-08-2023 12:17

inutile dire che tutti vorranno Rune nei quarti.
Si rischia un tabellone super sbilanciato con da una parte Rune, Ruud e Rublev, tutti e 3 a rischio già dal primo turno.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ultraviolet, smash2001, Rovescio al tramonto