
Matteo Gigante avanza al secondo turno nelle qualificazioni del Roland Garros. Niente derby con Darderi al secondo turno


Nel primo turno delle qualificazioni del Roland Garros, l’italiano Matteo Gigante ha sconfitto il suo avversario coreano, Seong-Chan Hong. Gigante ha ottenuto una vittoria convincente con il punteggio di 7-5, 6-4, mostrando un gioco incisivo e risoluto.
Nel primo set, Gigante ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e reattività. Dopo aver perso il servizio sul punteggio di 5-4, con battuta a disposizione, l’azzurro ha immediatamente contrattaccato, piazzando un break decisivo. Nonostante si fosse trovato a dover annullare una palla break, Gigante ha mantenuto la calma e ha chiuso il set a suo favore, 7 a 5.
Nel secondo set, nonostante una leggera incertezza iniziale – ha perso un break di vantaggio nel secondo game – Gigante non si è lasciato scuotere. Sul punteggio di 4 pari, ha piazzato un altro break, prendendo il controllo definitivo della partita. Ha poi capitalizzato questo vantaggio nel gioco successivo, chiudendo il set e la partita con un solido 6 a 4.
La vittoria segna un importante passo avanti per Gigante nel torneo. Ora si prepara a sfidare Facundo Bagnis (15) nel secondo turno delle qualificazioni.
Nelle qualificazioni del Roland Garros, l’italiano Luciano Darderi non è riuscito a superare il primo turno, dopo essere stato sconfitto dal giocatore argentino Facundo Bagnis con il risultato di 6-3, 6-4.
Darderi ha avuto un buon inizio, guadagnando un vantaggio di 2 a 0 nel primo set, ma non è riuscito a mantenere il ritmo. Facundo Bagnis ha recuperato rapidamente, dimostrando una maggiore solidità e riuscendo a vincere il set con un punteggio di 6-3.
Il secondo set ha visto un Darderi combattivo, ma anche qui ha avuto difficoltà a mantenere la sua battuta. Ha perso la battuta ben tre volte, una situazione che ha sicuramente contribuito alla sua sconfitta nel set per 6-4 e alla conseguente uscita dal torneo.
TAG: Matteo Gigante, Roland Garros, Roland Garros 2023
Bravissimo Gig
Qundo Hong, il principe dei pallettari sudcoreani, perde è sempre una buona notizia per il tennis.
Evidente segno di sudditanza: quando parlare di sudditanza ci “allontana” da un argomento
Bravo gigante era il primo match in uno slam e arriva subito la prima vittoria. secondo turno duro ma non proibitivo.si può fare. darderi deludente ma in ogni caso nel derby avrei tifato per il romano de roma e non per l’ oriundo argentino.
Peccato per Lucianone, ma a lui danno fastidio i mancini
Poi le ha prese da Lavagno e dopo essere rimasto fuori di 1 da Roma mi sa che sia un po’ scojonato
Ci stiamo allontanando dal tennis.
Difficile rapporto quello tra Francia e Italia… dall’ottocento ai nostri giorni la nostra sudditanza è stata sempre troppo evidente e imbarazzante
Darmanin xe veneto o xe coion?
Gombloddo
Contro il Bagnis visto contro uno spento Darderi, Matteo Gigante ha buone chances di superare anche il secondo turno di qualificazione. Oggi è stato davvero convincente e reattivo. La prima vittoria in uno Slam poi ti da anche ulteriore forza emotiva.
14 dei Nostri alle quali.
I ns. “amici” galli hanno pensato bene di predisporre ben 5 (cinque) ipotetici derby per potersi qualificare.
Infidi.
Fin dallo “schiaffo di Tunisi” e Darmanin ultimo seguace… 🙂
bel tennis di gigante…e la sua gioia a fine partita rende merito a questo sport a tutti i livelli….