
Australian Open: Il programma completo di Martedi’ 24 Gennaio 2023


Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(WC) L. Cabrera / (WC) J. Smith
vs L. Stefani
/ R. Matos
(22) E. Rybakina vs (17) J. Ostapenko
(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))
(18) K. Khachanov vs (29) S. Korda
(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
Intentionally Blank
Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)
(3) J. Pegula vs (24) V. Azarenka
(3) S. Tsitsipas vs J. Lehecka
Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
M. De la Puente vs (WC) B. Weekes
(3) A. Van Koot vs A. Bernal
C. Dolehide / A. Kalinskaya
vs (3) G. Dabrowski
/ (3) G. Olmos
(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))
(1) N. Vink vs Y. Silva
J. Ostapenko / D. Vega Hernandez
vs S. Mirza
/ R. Bopanna
Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
R. Spaargaren vs (2) G. Fernandez
(1) D. De Groot vs K. Montjane
J. Chardy / F. Martin
vs (3) M. Arevalo
/ (3) J. Rojer
(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))
(4) S. Hunter / (4) E. Mertens
vs M. Kostyuk
/ E. Ruse
(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
D. Hantuchova / A. Radwanska
vs C. Black
/ R. Stubbs
B. Bonzi / A. Rinderknech
vs H. Nys
/ J. Zielinski
(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))
T. Mihalikova / A. Sasnovich
vs (6) D. Krawczyk
/ (6) D. Schuurs
(WC) M. Inglis / (WC) J. Kubler
vs (WC) O. Gadecki
/ (WC) M. Polmans
(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
(3) D. Krawczyk / (3) N. Skupski
vs T. Townsend
/ J. Murray
Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
G. Reid vs T. Egberink
M. Tanaka vs M. Cabrillana
Z. Zhu vs S. Funamizu
Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(4) J. Gerard vs A. Cataldo
(WC) B. Bartram vs T. Sanada
M. Moreno vs D. Mathewson
D. Ramphadi vs R. Shaw
Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
M. Scheffers vs T. Miki
S. Takamuro vs M. Ohtani
K. Kruger vs (4) J. Griffioen
A. Lapthorne vs D. Wagner
Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(1) A. Hewett vs D. Arai
C. Ratzlaff vs (3) T. Oda
L. Shuker vs (2) Y. Kamiji
H. Davidson vs (2) S. Schroder
Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(16) A. Forger vs O. Ojakaar
(Q) T. Zhang vs (2) I. Radulov
Y. Nandal vs (4) A. Gea
F. Bondioli / M. Kriznik
vs (WC) A. Despoja
/ (WC) J. Zhang
C. Kuhl / E. Seidel
vs (WC) R. Gilheany
/ (WC) S. Webb
Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
J. Filip vs (Q) A. Zimnokh
(WC) L. Fairclough vs (13) R. Stoiber
(Q) R. Tiukaev vs (9) M. Mrva
(WC) C. Errey / (WC) M. Schoeman
vs M. Krajci
/ A. Zimnokh
(3) N. Daubnerova / (3) R. Stoiber
vs R. Munk Mortensen
/ K. Sidorova
(6) L. Moyano / (6) A. Smejkalova
vs C. Mester
/ S. Zhiyenbayeva
Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(5) M. Coman vs T. Berkieta
(WC) S. Webb vs S. Zhiyenbayeva
(5) H. Jones / (5) D. Panarin
vs A. Frusina
/ J. Hrazdil
T. Berkieta / J. Schwaerzler
vs V. Iakubenko
/ O. Ojakaar
E. Milic / F. Pace
vs (2) M. Andreeva
/ (2) A. Korneeva
Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
W. Sonobe vs (7) M. Andreeva
R. Dencheva vs T. Evans
P. Schoen vs (WC) P. Marinkov
(WC) Z. Larke / (WC) A. Nayar
vs R. Jamrichova
/ F. Urgesi
(1) A. Blockx / (1) J. Fonseca
vs K. Rice
/ H. Roh
(WC) P. Marinkov / (WC) Z. Viiala
vs R. Tiukaev
/ T. Zhang
Court 16 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(11) E. Koike vs (Q) M. Ciubotaru
E. Seidel vs (Q) L. Morreale
(Q) V. Yang vs W. Ewald
A. Murthy / M. Rowinska
vs (5) S. Ishii
/ (5) E. Koike
(1) E. McDonald / (1) L. Udvardy
vs E. Jones
/ W. Sonobe
Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
A. Murthy vs (15) R. Jamrichova
L. Tien vs F. Cina
A. Grechkina / D. Suvirdjonkova
vs (4) H. Kinoshita
/ (4) S. Saito
(7) L. Tien / (7) C. Williams
vs A. Karahan
/ R. Sakamoto
F. Cina / K. Edengren
vs D. Fix
/ V. Kalina
TAG: Australian Open, Australian Open 2023
5 commenti
Visto Cinà in registrata nel turno precedente: lui, nr. 47 del ranking jr. a sedici anni ancora da compiere, ha sconfitto agevolmente il nr. 36 del ranking, di circa un anno e mezzo più grande.
È chiaro che a quell’età non si possono fare previsioni sul futuro, tante sono le variabili da considerare e i progressi da compiere, però mi sembra un tennista ben strutturato fisicamente e dai buoni fondamentali, senza punti deboli. A livello juniores è tanta roba, poi speriamo possa crescere vivendo con serenità le aspettative che si stanno puntando su di lui.
Senza ombra di dubbio vedo vincenti Rybakina e Pegula, le ho viste giocare tutte e quattro e Ostapenko per vincere dovrebbe superarsi, se la kazaka continua a servire come sa non c’è storia perché non perderebbe un game al servizio, ho visto Azarenka che non poteva non passare il turno con Zhu ma non è più lei, Pegula sta dimostrando di essere oltre che la più regolare anche la più solida in assoluto, è preparatissima fisicamente manca un pochino di killer instinct per me va in semi senza problemi
Jessica Pegula in carrozza… Già alla United cup non ce n’é stato per nessuna…
Match maschili di poco appeal quello di Tsitsipas sembra scontato ma anche se vincesse il ceco auguri a lui ma non ci entusiasmeremo, Kachanov e Korda hanno di questi peak per poi tornare in letargo il resto dell’anno quindi anche qui per chi vince non mi entusiasmo.
Discorso nettamente diverso per le donne nella notte italiana scontro tra due campionesse slam una che ha l’occasione di dimostrazione che Wimbledon non è stato una casualità l’altra per ritornare alle zone alte del ranking che la vedono assente da troppo.
Nel match una rediviva Azarenka che non smette di sorprendere dopo tutti i problemi fisici e personali che hanno condizionato notevolmente la sua carriera opposta a quella che è forse la tennista più continua del circuito a cui mancano però risultati nei tornei che contano non ha infatti mai raggiunto una semifinale slam e questa è il suo terzo quarto di finale consecutivo in Australia che sia la volta buona? Peraltro l’eventuale vittoria le può valere un meritatissimo secondo posto nel ranking. Che vincano le migliori!
Lavinia e Federico
Tocca a voi
Forza ragazzi!