Martina Trevisan nella foto - Foto Antonio Fraioli
Legend - Ultimo aggiornamento: 16-04-25 13:37
Aryna Sabalenka
BLR, 05.05.1998
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Iga Swiatek
POL, 31.05.2001
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Jessica Pegula
USA, 24.02.1994
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-1 (R32)
WTA 500 Eastbourne (24-06-2024)
Coco Gauff
USA, 13.03.2004
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Madison Keys
USA, 17.02.1995
Jasmine Paolini
ITA, 04.01.1996
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Mirra Andreeva
RUS, 29.04.2007
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Qinwen Zheng
CHN, 08.10.2002
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Paula Badosa
ESP, 15.11.1997
Emma Navarro
USA, 18.05.2001
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Elena Rybakina
KAZ, 17.06.1999
-500 (W)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Karolina Muchova
CZE, 21.08.1996
Diana Shnaider
RUS, 02.04.2004
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Daria Kasatkina
AUS, 07.05.1997
Barbora Krejcikova
CZE, 18.12.1995
-1 (R32)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Amanda Anisimova
USA, 31.08.2001
Beatriz Haddad Maia
BRA, 30.05.1996
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Elina Svitolina
UKR, 12.09.1994
Liudmila Samsonova
RUS, 11.11.1998
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Donna Vekic
CRO, 28.06.1996
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Clara Tauson
DEN, 21.12.2002
+1 (Round of 32), +2 (QR1)
Stuttgart (Eliminato), Q WTA 1000 Mandatory Madrid [SUBENTRO]
-81 (F)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Ekaterina Alexandrova
RUS, 15.11.1994
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Jelena Ostapenko
LAT, 08.06.1997
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-0 (-)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
Yulia Putintseva
KAZ, 07.01.1995
Leylah Fernandez
CAN, 06.09.2002
Elise Mertens
BEL, 17.11.1995
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-30 (R16)
WTA 250 Monastir (09-09-2024)
Magdalena Frech
POL, 15.12.1997
+1 (Round of 32)
Stuttgart
Ons Jabeur
TUN, 28.08.1994
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Anna Kalinskaya
RUS, 02.12.1998
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Danielle Collins
USA, 13.12.1993
Linda Noskova
CZE, 17.11.2004
Sofia Kenin
USA, 14.11.1998
Magda Linette
POL, 12.02.1992
-163 (F)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Ashlyn Krueger
USA, 07.05.2004
Marta Kostyuk
UKR, 28.06.2002
-325 (F)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Anastasia Potapova
RUS, 30.03.2001
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-0 (-)
WTA 1000 Doha (10-02-2025)
Elina Avanesyan
ARM, 17.09.2002
Olga Danilovic
SRB, 23.01.2001
-1 (R32)
WTA 250 Budapest (15-07-2024)
Rebecca Sramkova
SVK, 19.10.1996
Katie Boulter
GBR, 01.08.1996
Xinyu Wang
CHN, 26.09.2001
Belinda Bencic
SUI, 10.03.1997
Mccartney Kessler
USA, 08.07.1999
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Peyton Stearns
USA, 08.10.2001
Dayana Yastremska
UKR, 15.05.2000
+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-10 (R64)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
Anastasia Pavlyuchenkova
RUS, 03.07.1991
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Victoria Azarenka
BLR, 31.07.1989
Emma Raducanu
GBR, 13.11.2002
-108 ((WC)QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Camila Osorio
COL, 22.12.2001
Veronika Kudermetova
RUS, 24.04.1997
+26 (Round of 32 + Q.), +54 (QF)
Stuttgart (Eliminato), WTA 250 Hobart [SUBENTRO]
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Alycia Parks
USA, 31.12.2000
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Naomi Osaka
JPN, 16.10.1997
-1 ((WC)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Katerina Siniakova
CZE, 10.05.1996
Polina Kudermetova
RUS, 04.06.2003
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Marie Bouzkova
CZE, 21.07.1998
Lucia Bronzetti
ITA, 10.12.1998
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
BEST RANKING
58
59, +1
Best: 59
Sonay Kartal
GBR, 28.10.2001
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Moyuka Uchijima
JPN, 11.08.2001
Mayar Sherif
EGY, 05.05.1996
Kimberly Birrell
AUS, 29.04.1998
Marketa Vondrousova
CZE, 28.06.1999
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Viktoriya Tomova
BUL, 25.02.1995
Jaqueline Cristian
ROU, 05.06.1998
-15 (R16)
WTA 125 Bastad (08-07-2024)
Varvara Gracheva
FRA, 02.08.2000
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
BEST RANKING
67
68, +1
Best: 68
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Renata Zarazua
MEX, 30.09.1997
Caroline Dolehide
USA, 05.09.1998
BEST RANKING
70
72, +2
Best: 72
Alexandra Eala
PHI, 23.05.2005
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-12 (R16)
ITF World Tour W100 Bengaluru (20-01-2025)
Jessica Bouzas Maneiro
ESP, 24.09.2002
-21 (QF)
ITF World Tour W100 Madrid (13-05-2024)
Anhelina Kalinina
UKR, 07.02.1997
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Irina-Camelia Begu
ROU, 26.08.1990
Anna Blinkova
RUS, 10.09.1998
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
BEST RANKING
75
77, +2
Best: 77
Zeynep Sonmez
TUR, 30.04.2002
BEST RANKING
76
78, +2
Best: 78
Maya Joint
AUS, 16.04.2006
Ajla Tomljanovic
AUS, 07.05.1993
Katie Volynets
USA, 31.12.2001
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
Tatjana Maria
GER, 08.08.1987
+1 (Round of 32)
Stuttgart
Bernarda Pera
USA, 03.12.1994
+1 (Round of 32), +15 (R16)
Rouen, WTA 125 Puerto Vallarta [SUBENTRO]
-49 (SF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Maria Sakkari
GRE, 25.07.1995
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Kamilla Rakhimova
RUS, 28.08.2001
Emiliana Arango
COL, 28.11.2000
Suzan Lamens
NED, 05.07.1999
+1 (Round of 32), +13 (QR2)
Rouen, Q WTA 500 Linz [SUBENTRO]
-125 (W)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Sara Sorribes Tormo
ESP, 08.10.1996
Elisabetta Cocciaretto
ITA, 25.01.2001
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-1 (R32)
WTA 250 Hobart (06-01-2025)
Hailey Baptiste
USA, 03.11.2001
Anca Todoni
ROU, 10.10.2004
Greet Minnen
BEL, 14.08.1997
Olivia Gadecki
AUS, 24.04.2002
Viktorija Golubic
SUI, 16.10.1992
Cristina Bucsa
ESP, 01.01.1998
Laura Siegemund
GER, 04.03.1988
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Jil Teichmann
SUI, 15.07.1997
Erika Andreeva
RUS, 24.06.2004
+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
Elena-Gabriela Ruse
ROU, 06.11.1997
-72 ((Q)QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Arantxa Rus
NED, 13.12.1990
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Taylor Townsend
USA, 16.04.1996
Yuliia Starodubtseva
UKR, 17.02.2000
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
BEST RANKING
100
104, +4
Best: 104
Robin Montgomery
USA, 05.09.2004
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Anna Bondar
HUN, 27.05.1997
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-49 (F)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
+1 (Round of 32), +30 (R16)
Oeiras 125, WTA 250 s-Hertogenbosch [SUBENTRO]
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Yafan Wang
CHN, 30.04.1994
Rebecca Marino
CAN, 16.12.1990
Anastasia Zakharova
RUS, 18.01.2002
Leolia Jeanjean
FRA, 14.08.1995
Aliaksandra Sasnovich
BLR, 22.03.1994
+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-13 (QR2)
Q WTA 500 Berlin (17-06-2024)
Solana Sierra
ARG, 17.06.2004
Jule Niemeier
GER, 12.08.1999
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-1 (R32)
WTA 250 Auckland (30-12-2024)
Harriet Dart
GBR, 28.07.1996
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Petra Martic
CRO, 19.01.1991
Mananchaya Sawangkaew
THA, 10.07.2002
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Nuria Parrizas Diaz
ESP, 15.07.1991
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Diane Parry
FRA, 01.09.2002
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Caroline Garcia
FRA, 16.10.1993
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Daria Saville
AUS, 05.03.1994
Maria Lourdes Carle
ARG, 10.02.2000
Sorana Cirstea
ROU, 07.04.1990
Antonia Ruzic
CRO, 20.01.2003
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Maja Chwalinska
POL, 11.10.2001
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
Ella Seidel
GER, 14.02.2005
+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart
-12 ((LL)R32)
WTA 250 Guangzhou (21-10-2024)
Varvara Lepchenko
USA, 21.05.1986
+15 (Round of 16), +16 (QF)
Oeiras 125, ITF World Tour W75 Charlottesville, VA [SUBENTRO]
-31 ((LL)QF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Xiyu Wang
CHN, 28.03.2001
Leyre Romero Gormaz
ESP, 06.04.2002
Jana Fett
CRO, 02.11.1996
+85 (Round of 16 + Q.)
Stuttgart
-1 (QR1)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Marina Stakusic
CAN, 27.11.2004
Chloe Paquet
FRA, 01.07.1994
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Sijia Wei
CHN, 05.12.2003
Bianca Andreescu
CAN, 16.06.2000
Victoria Jimenez Kasintseva
AND, 09.08.2005
+1 (Round of 32), +6 (R16)
Oeiras 125, ITF World Tour W50 Otocec [SUBENTRO]
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024)
Darja Semenistaja
LAT, 16.09.2002
Maddison Inglis
AUS, 14.01.1998
Caroline Wozniacki
DEN, 11.07.1990
Panna Udvardy
HUN, 28.09.1998
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Prague (13-05-2024)
Ena Shibahara
JPN, 12.02.1998
Jessika Ponchet
FRA, 26.09.1996
+42 (Round of 16 + Q.)
Rouen
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Nantes (31-03-2025)
Talia Gibson
AUS, 18.06.2004
Francesca Jones
GBR, 19.09.2000
+1 (Round of 32)
Oeiras 125
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Daria Snigur
UKR, 27.03.2002
+50 (W)
ITF World Tour W50 Lopota [SUBENTRO]
-50 (W)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Iva Jovic
USA, 06.12.2007
Priscilla Hon
AUS, 10.05.1998
Elsa Jacquemot
FRA, 03.05.2003
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Linda Fruhvirtova
CZE, 01.05.2005
+42 (Round of 16 + Q.)
Rouen
-4 (QR2)
Q WTA 125 Canberra (30-12-2024)
Dalma Galfi
HUN, 13.08.1998
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-4 (QR2)
Q WTA 125 Antalya (17-03-2025)
Sara Bejlek
CZE, 31.01.2006
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Clara Burel
FRA, 24.03.2001
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Xinyu Gao
CHN, 21.11.1997
Lucrezia Stefanini
ITA, 15.05.1998
Louisa Chirico
USA, 16.05.1996
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
7 commenti
e niente.. fa gia ridere cosi
Dopo Budapest e Palermo, se riuscisse a vincere uno dei due tornei, Martina potrebbe trovarsi magicamente nelle top20. Deve assolutamente sfruttare questi tornei sul rosso, anche se, credo, che la top20 entro fine Agosto sia cosa già acquisita. Risultato strepitoso per lei.
Se poi riuscisse a trovare il bandolo della matassa pure sul veloce, cosa tutt’altro che semplice, allora ci sarà da divertirsi
@ Octagon (#3266040)
Io non sto giudicando nessuno, sto facendo delle considerazioni e l’ho anche scritto.
Sono disgustato da gente come te che si permette di definire “digiuno di tennis” un utente che segue e gioca a tennis da 30 anni. Davvero non meriti neanche una risposta, così come spero che tu abbia almeno la metà dei miei anni
@ Federico (#3266007)
Giudicare il livello di un giocatore basandosi esclusivamente sul best ranking raggiunto è tipico di chi è digiuno di tennis.
Il BR è uno dei parametri che è giusto tenere in considerazione ma non certo l’unico e nemmeno il più importante, va pesato insieme ad altri quali i titoli vinti, il numero totale di vittorie a livello WTA/ATP, il bilancio nei confronti diretti contro gli avversari di maggior spessore (top 10, top 50, eccetera).
Sui siti specializzati di tennis sono state proposte formule che tengono conto di tutti questi aspetti ed anche di altri, naturalmente non c’è modo di assegnare il peso dei vari parametri in modo oggettivo, l’unica cosa certa è che vanno tenuti tutti in conto.
Personalmente non inserisco in nessuna graduatoria un/una tennista finché non ha raggiunto il minimo di 100 vittorie a livello tour maggiore, e mai è poi mai terrei in considerazione chi ha bilancio estremamente negativo nei confronti diretti contro top 100.
Peraltro so benissimo che le persone ed i media poco addentro alle cose del tennis si fermano al solo BR, che farebbe dire che Sara Errani è stata superiore a Flavia Pennetta, o che Urszula Radwanska è superiore ad Alison Van Uytvanck o a Karin Knapp, assurdità che nessun serio (o anche meno serio) appassionato di tennis vorrebbe nemmeno prendere in considerazione.
Ho fatto un discorso estremamente generale di metodo senza volutamente entrare in valutazioni individuali, su cui si potrebbe discutere in dettaglio in altra occasione.
Alla Rybakina però non hanno assegnato i punti di Wimbledon
La Trevisan sta ad appena 16 punti dalla Rybakina che domenica ha vinto Wimbledon
Era solo una questione di settimane, dopo il Roland Garros, e oggi Martina Trevisan è la numero 1 italiana, con un Best ranking, che se viene confermato, è migliore rispetto a quello di Camila Giorgi. Tutto ciò con anni di tennis perduti in un momento importantissimo per Martina. Credo che questo basti, oggi come oggi, per fare delle considerazioni. Camila ha un gioco esplosivo, unico nel suo genere, è una ragazza carina, un po’ silenziosa, per questo molto attraente soprattutto per il genere maschile che l’ha esaltata e considerata la vera erede delle fab 4. Anche io agli inizi l’ho pensato, ma poi ho capito che non ci avrebbe mai dato soddisfazioni simili a quelle di Flavia, Francesca, Sara e Roberta. Martina ha un gioco anch’essa particolare, mancina, gran dritto e grandissima grinta, voglia di non mollare mai. Oggi ha raggiunto una completezza anche sul suo lato destro, ha migliorato il servizio, ha lavorato sodo fisicamente, e si merita tutto quello che ha ottenuto. Ha talento, questo lo capii dalla prima volta che la vidi giocare, circa 8 anni fa, e questo è importante perché senza talento non avrebbe mai potuto fare i risultati che ha fatto. Sono dunque molto contento che sia lei la nuova numero 1 italiana e la 10 italiana di tutti i tempi (eh già…) ma non nego che contemporaneamente si acuisce in me il dispiacere di non aver potuto gioire per una carriera diversa di Camila, che avrebbe potuto avere e che probabilmente non avrà più. Sono considerazioni di un appassionato che inizialmente pensava che l’Italia avrebbe potuto avere un’altra top 10 dopo le suddette fab four, e che ne è rimasto deluso. Detto ciò, essere arrivata al n. 26 e aver vinto un 1000 (o 900 checché se ne dica) è già tanto, è un buon traguardo, ma è solo una parte di ciò che sarebbe potuto essere e che non è stato