Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Questi i risultati dei quarti di finale delle Finals di Davis Cup che inizieranno alle ore 16 a Torino e si concluderanno il prossimo 05 dicembre con la Finalissima di Madrid.
Oggi si gioca Italia contro Croazia.
Lunedì 29 novembre (Ore 16.00)
Italia
vs Croazia
1-2
16:00 Sonego L. (Ita) – Gojo B. (Cro)
ITF Finals

L. Sonego
6
6
2

B. Gojo
7
2
6
Vincitore: B. Gojo
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Gojo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
B. Gojo
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
2*-6
6-6 → 6-7
B. Gojo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
B. Gojo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
4-2 → 4-3
B. Gojo
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-1 → 4-2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-1 → 4-1
B. Gojo
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
2-1 → 3-1
B. Gojo
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-0 → 1-1
17:30 Sinner J. (Ita) – Cilic M. (Cro)
ITF Finals

J. Sinner
3
7
6

M. Cilic
6
6
3
Vincitore: J. Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cilic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-3 → 6-3
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
M. Cilic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
ace
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
6-4*
6-6 → 7-6
M. Cilic
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 4-5
M. Cilic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
3-3 → 4-3
M. Cilic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
M. Cilic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
M. Cilic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cilic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
M. Cilic
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
2-4 → 2-5
M. Cilic
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 1-4
J. Sinner
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
1-2 → 1-3
M. Cilic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
M. Cilic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
19:00 Sinner J./Fognini F. – Mektic N./Pavic M.
ITF Finals

F. Fognini / J. Sinner
3
4

N. Mektic / M. Pavic
6
6
Vincitore: N. Mektic / M. Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / M. Pavic
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
F. Fognini / J. Sinner
3-5 → 4-5
N. Mektic / M. Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
F. Fognini / J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
3-3 → 3-4
N. Mektic / M. Pavic
3-2 → 3-3
F. Fognini / J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
N. Mektic / M. Pavic
2-1 → 2-2
F. Fognini / J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
N. Mektic / M. Pavic
1-0 → 1-1
F. Fognini / J. Sinner
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / M. Pavic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
F. Fognini / J. Sinner
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 3-5
N. Mektic / M. Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
F. Fognini / J. Sinner
1-4 → 2-4
N. Mektic / M. Pavic
1-3 → 1-4
F. Fognini / J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
1-2 → 1-3
N. Mektic / M. Pavic
1-1 → 1-2
F. Fognini / J. Sinner
0-1 → 1-1
N. Mektic / M. Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Quarti di Finale
Svezia
vs Russia 
Gran Bretagna
vs Germania 
Italia 
vs Croazia
1-2
Kazakistan
vs Serbia 
Mi servi la battuta sul piatto d’argento ma evito… Considerare scontata una partita di Fognini dice tutto di quanto conosci il giocatore!
@ Cieloalto26 (#2988806)
Lasciamo perdere Fabio che se c e un italiano in grado di perdere con sta gente è proprio lui in alcune occasioni
Ma piantala di fare l’esaltato! Più ululati che vincenti! 😡 Stai perdendo dal N° 285 al mondo non da Zverev!
@ Nicki (#2988788)
Hai ragione, basta vedere contro Otte agli Us Open in cui avrebbe potuto fare molta strada secondo me. Putroppo Sonny ha un bel servizio e dritto, discreto rovescio e gioco a rete, ma manca nel vincere partite teorixamente semplici ed in modo agevole
Sonego invece di usare la testa se la fascia
Credo non sia al massimo come abbiamo visto…Sonego bravo ragazzo, grande agonista, ma insomma non ha la qualità per non soffrire questi giocatori….
Come …si fa a perdere 2 set con Gojo e Mejia?
Se convocava Mager non era meglio?
Con Bojo vince anche Arnaboldi junior…
Sonego tra i nostri convocati tecnicamente parlando è il peggiore…però è uno che getta il cuore oltre l’ostacolo e in Davis spesso questo tipo di giocatori sono importanti..purtroppo sul veloce se hai una giornata storta al servizio puoi soffrire anche contro il Gojo di turno…oggi a sonego non funzione il servizio e l’altro ha preso coraggio..poi se perdi il primo da 4-1 e 40/15 per te è chiaro che chiunque prende vigore..
Ma come sta giocando male Sonego.
Un disastro oggi.
Avversario più debole e lo tiene in vita lui.
Oggi FOGNINI questo N° 285 se lo beveva! 😡
@ Sicania67 (#2988797)
Comunque sono è 27 con best ranking al 21 non mi sembra ce ne siano tanti.e per me se va a fare i 4 tornei in sudamerica e su terra e poi in estate i 3 in Europa entra anche nei 15…poi che sinner e berrettini abbiano qualcosa in più ok ma stiamo parlando di livelli di eccellenza assoluta
@ Sicania67 (#2988797)
Bravo
E c e gente che critica Berrettini che con quelli inferiori non perde mai mai mai seppi è stato 5 volte sonego
La classifica non identifica un giocatore scarso da uno forte, sai quanti giocatori tecnicamente validi ci sono da n. 200 al n. 400 del mondo? (Esempio) una marea…poi quelli che stanno ancora più in alto mettono insieme oltre alla tecnica molto altro, quindi non è affatto improbabile che il n. 300 del mondo sia adesso competitivo con Sonego…Ma Lorenzo lo sta aiutando…e di brutto
Mannaggia……a forza di giocare an’d Gojo Gojo….ha vinto il primo set…..
Io devo capire questa esaltazione di sonego..sinner e berettini anche non al meglio possono perdere con pochi al mondo..sonego in forma invece può perdere benissimo con tanti..grande agonista ma poi basta
Doveva giocare Fognini . Sonego era stanco . Fognini non perde mai con giocatori come questo
@ Cieloalto26 (#2988769)
Semmai è vero il contrario,Sonego ha un gran carattere ma difetta di talento e colpi.
Il croato al 209 posto, Sonego al 21mo.Da quello che si vede, la differenza in campo non è poi tanta. Lo si è visto ieri come il colombiano Meja ha messo in difficoltà Tiafoe. Pertanto è confermato che le classifiche hanno un valore relativo. enzo
Un capitano di davis è lì anche per prendere decisioni :non basta leggere le classifiche e fare la squadra…Sonego già con il n. 275 della colombia ha sofferto, non ti può andar sempre bene
Anche Vavassori contro Shapovalov
E poi si parla del tennis femminile, dove tutte possono battere tutte….
Qui il numero 279 sta battendo il numero 27, mi sembra eloquente.
Il discorso è legato al fatto che la classifica è il frutto di tanti tornei giocati nell’anno, che riesce a dare un valore più o meno reale del valore di un giocatore. Ma il tennis è uno sport in cui sei solo, in cui se si realizza la giornata sì del tuo avversario e la tua giornata no, anche l’impossibile diventa possibile. Basti pensare alla stessa vittoria di Sonego contro Djokovic per 6-2 6-1 lo scorso anno a Vienna
Sarà pure forte sto Gojo…ma a me pare che Sonego ci sta mettendo tanto del suo. Lorenzo è un giocatore che si esalta da sfavorito, il ruolo del favorito gli gioca brutti scherzi. Ho acceso e ho visto la palla del possibile vantaggio sul 6 a 5 x Gojo. Scelta sbagliata a campo aperto, esecuzione ancora peggio. Caro Lorenzo, smettila di far sembrare Gojo un top ten…te lo chiedo x favore.
che pena, ma un tennista cosi’ come a fatto ad arrivare fra i primi 30 del mondo ? un mistero…….presto fara’ la fine del Ceck
Allucinante questo set perso, quantità enorme di occasioni buttate, in più un dritto fuori di metri quando era in chiusura a due punti dal set…. Tiebreak giocato benissimo e con fortuna dal croato, ma sarebbe stato meglio chiudere prima. Speriamo possa crescere sonego, altrimenti la vedo dura per il passaggio del turno
Senza stare a pensarci troppo, quest’anno ricordo uno Zeppieri giocare anche meglio di così contro Djere in un primo set sul rosso e Cobolli fare lo stesso contro per 3 set contro Struff. Cobolli era top500 all’epoca.
Basta guardare le partite.
sonego maluccio a fine set, si e’ perso e ha dato troppa confidenza al croato, che sinceramente non e’ esaltante. ma deve cambiare marcia e non restare passivo
Il livello di culo di Gojo nel finale di primo set è stato impressionante..Sonego doveva chiuderla quando era pronto a piazzare il secondo break di vantaggio, si è rilassato e l’ avversario comunque è cresciuto dopo non essere stato in partita per almeno metà primo set.
@ Cieloalto26 (#2988769)
Questo non te lo lascio dire guarda i vari djokovic,zvwrev, sinner pugnetti e urli anche nei doppi falli avversari
Mi viene in mente una nota esternazione di Emilio Fede…
In certi match servono esperienza e coraggio, Fognini era una soluzione più logica.
Ma perché dopo comunque la brutta prestazione dell’altro giorno Volandri non ha optato per fognini?
se Sonego comincia a giocare non dico bene ma un pelino più semplice l’altro gliela regala…
Che tie break di m….ma direi che set di m…. che ha fatto! Se non cambia qualcosa va a finire che questo quasi n. 300 del mondo ci stende il nostro n. 3 nonché 27 al mondo!
Purtroppo di Sonego non mi fido….dove esserci Matteo e come secondo Jannik
Sì, ma Sonego è in confusione.
Era vicino a vincere un set 6-1 e ha risvegliato l’avversario.
Primo set meritatamente perso.
O Sonego si sveglia o possiamo già andare a casa. Croazia in semi.
A parte il nastro finale, nel tie break è stato preso a pallate. Sente troppo la partita come col colombiano. Vediamo se si sblocca nel secondo set. Se dovesse perdere, escluderei di metterlo in doppio visto lo stato confusionale in cui si trova.
@ Cieloalto26 (#2988769)
Esatto si esalta per giocare contro gente di serie C
Come gioca bene Sonego…
Ecco il Federer croato, certo che la Davis carica.
Sonego…se hai i colpi ma non hai la testa non sarai mai un campione! Ottimo giocatore si e già lo sei ma un campione mai. Oltrettutto un campione non urlerà mai come un invasato ad ogni punto! Quello lo fanno i curvaioli del calcio ❗ URLA di meno e pensa di più…
Che vergogna!
Ci sono più Croati che Torinesi
Il ritorno di Scarsonego
Vabbè parliamo del n.300 al mondo sceso in campo terrorizzato. Meglio vedere la D’Urso
Se non si vince con questo meglio andare a casa
La Davis rimane un mondo a parte…Sonego darebbe 2 giochi e questo tennista in un torneo normale
E comunque il croato è penso a 12 o più prime in campo consecutive
Lorenzo ha tutta la pressione sulle spalle, si vede, gioca proprio contratto, ci sta.
Però quello che non capisco è la scelta tattica (sia oggi che con la Colombia) di non avanzare mai sulla seconda, inconcepibile contro questi battitori, posso capire che lo faceva con Opelka, ma con questi 2 non si spiega.
Ma quanto sta giocando male sonego da pena
Sonego e’ un giocatore veramente mediocre, non si pou0 tutte le volte faticare cosi’ con dei sconosciuti, una vergogna
@ Mauro (#2988676)
Hai ragione!! Mi vergogno da piemontese! Però ci sono in giro Maiali maleducati..
Trascinato al tie break da questi giocatori da challenger…
@ Seppio (#2988734)
Mo che gojo gioca benissimo mi viene da ridere
Quanti brutti errori Sonego!
Tante occasioni sprecate in un set che avrebbe potuto vincere con margine.
E siamo al tie-break.
Non ne posso più dell’ orchestra croata, veramente molesta!
C’è stato il Black Friday
Sonego oggi in risposta fa veramente acqua
A me funziona.
Sonego lo agevola perchè sta soffrendo tantissimo la responsabilità. In questi giorni è tennisticamente un calvario per lui. Anche contro il Colombiano è stata una fatica enorme nonostante la differenza in classifica.
Sonego sta giocando talmente male da far sembrare questo n. 280 del mondo un top 30 come minimo!
Sinner è due categorie sopra a chiunque, per il solo fatto che in risposta è un mostro. Chiunque si impegni al massimo e abbia un ottimo servizio si può accoppiare bene con lui. Sarebbe bello vederlo con Bolelli.
Sonego è il classico giocatore a “specchio”…che tende a conformarsi al livello avversario, quindi tende a fare fatica con avversari più scarsi perché non riesce ad aumentare in ritmo e si adagia a quello avversario.
Perfetto in determinate condizioni ambientali, perché sul piano della “garra” non si tira mai indietro, ma a mio parere nell’ottica di provare a vincere la Davis contro un giocatore tipo Rublev, per esempio, meglio Fognini
Gojo è moooolto insidioso, ottimo palleggiatore, sbaglia pochissimo, sa accelerare con coraggio quando serve. Forza Lorenzo
Piuttosto deludente finora Sonny boy, questo set avrebbe già dovuto chiudersi a suo favore
@ ric98 (#2988710)
Supertennis non funziona da un anno…è una vergogna che la davies e quasi ogni altro vengano preclusi a chiunque non abbia una TV.Certo che in un anno non fare niente è davvero da deficienti specialmente nel 2021
Male assortito.
Valvassori gioca a rete, si complementa con Sonego, Sinner no.
Ma i nostri tennisti vicini alla posizione 300 non si sognano neanche lontanamente di giocare come questo croato di oggi n. 275!
Ma perché Sonego insiste con questi drop…ma cosa ha nel cervello…
Cosa ne pensate del possibile doppio Sinner/Sonego? Sulla carta non si direbbe che sia il migliore a nostra disposizione ma io ricordo un Sonego che non ha sfigurato in doppio con Vavassori
Con le smorzate non ci siamo…. Sonego confuso.
Il servizio però va bene.
Ma perché continuare a cercare il dritto anche quando non c’è tempo?
Manco fosse Berrettini.
Palla break buttata.
Intanto Sonny ha il break nel set
Sonego non esaltante finora, ma superiore a un Gojo non ancora entrato in campo.
Match con vari errori, ma va bene così.
Come la SELES
ma Supertennis sul web è completamente morto o che cosa?
Nonostante mi sia già registrato, mi chiede una nuova registrazione e anche rifacendo il login mi chiede sempre di registrarmi, è andato in crush sul più bello, insomma le solite porcate all’ italiana
@ Mauro (#2988676)
Concordo, alle Finals stessa cosa, non pulivano (e io ero al pomeridiano non c’era niente prima), con bicchieri sporchi e tovaglioli.
Evento internazionale, forse un po’ meglio si poteva fare
L’avevo già scritto.
Ritorno alle eliminazioni e 5 set, 4 singoli e un doppio.
4 wild card + 1 alla nazione ospitante.
4 turni eliminatori a margine dei 4 slam.
Fase finale con i quarti nella nazione ospitante .
Eliminazioni con TDS come negli atp.
Sonegojo contro chi?
@ l Occhio di Sauron (#2988664)
ieri intendevo: la formula ideale, per me, sarebbe composta da 4 singoli e un doppio, ma non con lo schema #1 vs #2 e poi #2 vs #1 incrociati come nella vecchia Davis, ma 1 vs 1 2 vs 2 3 vs 3 4 vs 4, tipo A1. Forse non funzionerebbe coi tempi della TV, però garantirebbe il rispetto di valore e profondità di un movimento…
solo proposte.
<
@ Muddy Waters (#2988680)
chapeau !
Concordo, miglior doppio possibile al momento considerata la superficie
Cilic: un tennista dal cognome palindromo…
Ti ricordo che sabato è entrato in campo a mezzanotte quindi era un pieno orario da discoteca 🙂
Condizioni igieniche delle gradinate e dei sedili veramente pietose, con quello che costa il biglietto avrebbero dovuto almeno pulire, vergogna
A proposito di pro/contro nuovo formato, posso dire? Con il tennis attuale è già tanto far giocare gli slam al meglio dei 5 set…figurati la Davis…improponibile
Spero in un doppio Sonego Sinner il migliore possibile al momento che servirà in vista della Russia, la nostra reale rivale.
Sinner asfalterà Cilic mentre un Sonego con un braccio solo penserà all’altro, il doppio servirà da test.
Spero che quel doppio scenda in campo solo a risultato acquisito..
Servono i big server sul veloce
@ GERULAITIS (#2988662)
Tratteggiato = atteggiato !! Fogna
@ GERULAITIS (#2988661)
A FOGNA promettetegli qualcosa di grosso così che inizi a impegnarsi un po’. Xché sembra che sta andando alla discoteca dei ragazzi il sabato alle 1700 quando entra in campo nel doppio tutto profumato e tratteggiato!
Fognaaaaaaaa ti devi impegnare ca** oooooooooooo !!!!!
@ GERULAITIS (#2988659)
SINNER in piena trance agonistica !
@ GERULAITIS (#2988657)
MEDVEDEV sarà il primo tennista a rompere 2 racchette in una finale ( causa Sinner ) .
Cilic è alla frutta . È in fase Tommy Robredo di due tre anni fa .
Arranca !
Prevedo una drammatica finale italia Russia con SINNER e i FOGNELLI che entrano nella storia !
Sono d’accordo. Nessuna partita è scontata ma il Sinner visto ultimamente è favorito.
Detto questo, fai un grosso errore a prendere come metro di paragone la partita giocata a risultato acquisito da Cilic contro Piros. E’ molto facile immaginare un Cilic più attento e determinato. Quella partita non fa testo. Diciamo che è lecito aspettarsi il Cilic visto a San Pietroburgo.
Sinner ora come ora mi sembra comunque decisamente più forte.
C’è sempre una prima volta…
Io per ora considero Jannik tennisticamente molto simile ad una riproposizione di Berdych in salsa italiana, con meno servizio, ma più gamba e testa.
Guardando gli h2h di Cilic e Berdych vedo che sono in pareggio, il chè anagraficamente darebbe un minimo vantaggio a Jannik.
Se riteniamo vero il fatto che Sinner ha imparato a rispondere a qualsiasi servizio (anche a quelli di Isner) allora non si può pensare ad un Sinner inferiore nello scambio serrato ad un Cilic spesso messo sotto impietosamente anche dal fuori 200 ATP Piros! Servendo Jannik bene e rispondendo a livelli recenti non vedo Cilic con l’agilità e la freschezza necessaria a tenere testa ad un Sinner di buon livello.
Ero assolutamente ottimista per la Colombia.
Quì, invece, credo che i nostri dovranno prodursi in due grandi prestazioni. Ho paura che non sarà così semplice come la vedono i bookies….
purtroppo non potro’ vedere Sonego e nemmeno Jannik, almeno dall’inizio.. Vietato sottovalutare i croati, il match decisivo sara’ verosimilmente quello fra i numero uno, Jannik favorito ma la sua vittoria e’ tutt’altro che scontata, Cilic sata’ pure in fase calante ma indoor e’ ancora un osso durissimo. In davis poi ha un buonissimo score e se la memoria non mi inganna e’ imbattuto in singolare contro i nostri portabandiere..
Finora