
Giochi Olimpici Tokyo 2020: Fabio Fognini e Camila Giorgi centrano gli ottavi di finale. Amara sconfitta per Lorenzo Sonego (Video)


Camila Giorgi e Fabio Fognini volano agli ottavi di finale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Amara sconfitta per Loreonzo Sonego che si è fermato al secondo turno dopo essere stato avanti di un break nel terzo set contro Nikoloz Basilashvili .
La Giorgi ha superato per 63 61, in un’ora e 24 minuti di partita, la russa Elena Vesnina, attualmente n.303 del ranking.
L’azzurra non è partita benissimo, sotto 2-0 dopo il break subìto in avvio. Poi però ha rimesso le cose a posto togliendo la battuta alla russa nel quarto e nell’ottavo game, chiudendo poi la frazione nel nono game dopo aver annullato, dal 15-40, due palle del controbreak e portando a casa la frazione per 6 a 3.
Nel secondo set la marchigiana nel secondo game ha annullato due palle-break e poi non c’è stata più partita con Camila che ha archiviato la pratica con un parziale di sei giochi di fila chiudendo la partita per 6 a 1.
Agli ottavi di finale Camila Giorgi sfiderà la ceca Karolina Pliskova, n.7 del ranking e 5 del seeding, e recenta finalista al torneo di Wimbledon.

HIGHLIGHTS GIORGI vs VESNINA
Anche Fabio Fognini vola agli ottavi di finale. Il 34enne di Arma di Taggia, n.31 ATP e 15esima testa di serie, ha sconfitto questa mattina al secondo turno per 64 76(4), in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, il bielorusso Egor Gerasimov, n.79 del ranking.
Fabio nel primo set è partito bene dopo il primo game al servizio tenuto dal 28enne di Minsk, infatti, il ligure ha infilato cinque giochi consecutivi (5-1). Gerasimov si è rifatto sotto, riprendendosi uno dei due break di svantaggio (5-4), approfittando di un passaggio a vuoto di Fabio che però è riuscito ad assicurarsi il primo parziale per 6 a 4 dopo ave tenuto a 30 il turno di battuta.
Nel secondo set Fabio è andato sotto per 0 a 3, grazie ad un break del bielorusso al secondo gioco, ma l’azzurro lo ha riagguantato sul 3 pari (contro-break nel quinto game). Nel decimo gioco Fabio ha annullato con un diritto vincente un set-point, poi con un drop-shot e un altro vincente di diritto ha riagganciato il suo avversario sul 5 pari. Nel dodicesimo game altro set-point annullato dal ligure, stavolta con un rovescio incrociato, che poi con un ace ha guadagnato il tie-break.
Nel tiebreak grande equilibrio fino al 4 pari, poi con un gran passante di rovescio Fabio ha fatto la differenza piazzando il minibreak decisivo e chiuendo poi la partita per 7 punti a 4.
Agli ottavi di finale Fabio Fognini sfiderà il russo Daniil Medvedev, n.2 del ranking e del seeding.

FOGNINI VS GERASIMOV
Amara sconfitta al secondo turno per Lorenzo Sonego. Il 26enne torinese, n.26 ATP e 13esima testa di serie, debuttante ai Giochi, è stato sconfitto dal georgiano Nikoloz Basilashvili, n.41 ATP con il risultato di 64 36 64 dopo 2 ore e 41 minuti di partita.
Da segnalare che l’azzurro nel terzo e decisivo set è stato avanti per 3 a 1 ma poi ha subito il controbreak nel sesto game.
Sul 3 a 4 Lorenzo cedeva ancora il turno di battuta ma nel game successivo piazzava il controbreak e andava a servire sul 4 a 5 e possibilità di impattare sul 5 pari.
Ma proprio nel decimo game e per la terza volta consecutiva perdeva la battuta dopo aver mancato una palla del 5 pari, con il georgiano che alla prima palla match a disposizione vinceva la lotta per 6 a 4.



Sonego-Basilashvili, gli highlights in 90 secondi
TAG: Camila Giorgi, Fabio Fognini, Giochi Olimpici Tokyo 2020, Lorenzo Sonego
Al terzo set Sonego e Basilashvili si sono brekkati e controbrekkati tipo match del tabellone femminile 😕
@ Luca96 (#2883759)
Secondo me invece Sonny é stata la vera mezza delusione, vero, il georgiano é forte ma Sonny ha perso occasioni d’ oro e forse era l’ unico che poteva avvicinarsi ad una medaglia, spiace tantissimo per il doppio dove hanno sfiorato l’ impresa.Purtroppo effettivamente gli italiani si fermeranno qui, ne Fabio ne Camila ce la faranno e anche passassero la strada é abbastanza sbarrata.Peró hanno già fatto il loro.
Sei un troll di basso livello,Ugh
@ orso46 (#2883887)
Non se ne ricorda nessuno perché non c’è un Czeck o un ceco che abbia mai battuto Djokovic ai quarti del RG,infatti è stato battuto ai quarti da Cecchinato, Thiem, Melzer (ex n.8° nel mondo e austriaco) e Nadal nel 2006…
@ Danny (#2883811)
@ massimo519 (#2883888)
😀 😀 😀
hanno fatto un film sulla Nazionale giamaicana di bob alle Olimpiadi invernali 1988 “Cool Runnings – Quattro sottozero”, ma che dici?
Ma analizzare qualcuno per cose diverse dallo score è pienamente legittimo, ma non può essere l’unico modo di analizzare, Sono punti di vista, resta il fatto che la Giorgi ha ottenuto risultati inferiori alle sue possibilità non solo per “il destino cinico e baro” o perché non è alta 1,80, che sono solo scusanti, non spiegazioni, ma per alcuni limiti che emergono in certi momenti, mentre nei momenti dove gira tutto bene, questi si trasformano da limiti a punti di forza.
Ci sono momenti in cui tutto va per il verso giusto ed altri per il verso sbagliato. Per rimanere nel campo del tennis femminile olimpico, prendiamo la Puig; vinse meritatamente battendo le più forti del mondo in quel momento (serena perse prima) Poi non si è mai nemmeno lontanamente ripetuta. l’impressione è che Camila potrebbe (potrebbe eh…) ripetere tale percorso. in fondo l’Italia ha vinto gli europei: forse le stelle ci sono a favore… 🙂
Dopo domani la comitiva tennis può tornare a casina Ugh. Oggi è stata eliminata un’altra volta Errani Ugh.
@ robdes12 (#2883802)
Medvedev con Fognini chissá?….cioè dici quanti games potrá fare l’italiano? Con quell’avversario e quella superficie si stimano pochini pochini…
In questo caso c’è da sperare che la Giorgi faccia la nuova Mónica Puig! Una tennista (ora 268 WTA) mai campionissima ma che con un tennis aggressivo ha vinto addirittura l’oro! Nelle olimpiadi è possibile a volte.
Fognini con MEdvedev va a casa. Diversamente sarebbe impresa epica, appigliamoci alla Giorgi
@ Danny (#2883811)
E Dorando Petri che è passato alla storia senza aver vinto niente? Il tennis non solo è sport ma anche gioco e quindi non si può scindere l’aspetto statistico dei risultati da quello della personalità creativa e dell’ eccezionalità dell’esecuzione tecnica, così che una personalità fuori del comune del tennis può rimanere nel ricordo più di altre considerate più ‘vincenti’.
@ flx (#2883763)
In questo sport quello che resta sono i tornei vinti, in quantità e in qualità, che restano nella storia personale di ogni tennista e del tennis.. puoi anche batterli tutti/e i top players ma il giorno dopo non valgono nulla se non soddisfazione personale (e dei tifosi)… solo per fare un esempio, quanti nel mondo credete che oggi si ricordano del Check semifinalista al RG dopo avere battuto Djokovic? E’ triste, lo so, ma è così…
@ robdes12 (#2883735)
Forse non hai capito che nello sport passi alla storia per i risultati. Se credi che un giocatore, camila Giorgi in questo caso, debba essere giudicata per altri fattori, ebbene allora deve spostarsi dal campo sportivo ad altri campi. E dura na e così. Conosco mille persone che possono competere con federer, Nadal, etc ma no. Hanno mai vinto niente ed infatti tennisticamente sono niente. La camila è una giocatrice eccezionale e unica ma una tennista scarsa.
@ Mario (#2883736)
Sempre rientrante da infortuni. È comunque innegabile che il gioco della Grecia le dà fastidio, anche se il perché non lo capisco. Ha fatto sudare pure Serena, che ha la Sakkari in più?
Leggendo le statistiche Sonny ha fatto una signora partita, un errore in meno e un vincente in più del georgiano. Ok, lo batterà la prossima volta. I tabellini degli altri due sono invece eccellenti e si vede che la partita l’hanno fatta loro. Molto bene. Pliskova non sarà molto contenta,Medvedev…chissà.
Grande Fabio
Come al solito quando indossa l’azzurro!!
E con il russo…chissà’
Sulla Giorgi non mi farei troppe illusioni
È un po’ come l’altoatesino
Grandi botte ma tattica e variazioni zero
Grande Fabio
Come al solito quando indossa l’azzurro!!
E con il russo…chissà’
Sulla Giorgi non mi farei troppe illusioni
È un po’ come l’altoatesino
Grandi botte ma tattica e variazioni zero
Boh
@ Mario (#2883736)
Camila ai QF ancora non c’è arrivata.
Ma nemmeno Sakkari!
@ Annie (#2883726)
Garbin come l’avvocato De Marchis
https://youtu.be/DcgK8BudATM
@ orso46 (#2883755)
Non hanno nulla da perdere, ma hanno ambedue classe in abbondanza per potersela giocare. Incontri tutti da vedere!
Etichettare Vesnina solo col suo ranking attuale, come una qualsiasi Miyazaki o Radanovic, può essere depistante per chi ha poca familiarità col tennis femminile, e tra questi non pochi utenti di questo sito.
Ricordare che è una vincitrice di IW, pur se appesantita da una recente maternità, ne inquadrebbe meglio la figura.
D’altronde si sa che Vesnina è a Tokyo più che altro per il doppio, la partecipazione al torneo di singolare per lei non era prioritaria; un po’ stile Andy Murray.
@ gio (#2883721)
Discovery trasmette tutte le discipline, quindi anche tutto il tennis. Se hai l’app devi andare in tutti gli sport e mettere tennis 🙂
Bravissima oggi Camila, contro Pliskova sarà dura ma se la gioca. Vederla sorridere e rilassata è meraviglioso
@ robdes12 (#2883735)
Finalmente qualcuno che spiega perfettamente chi è Camila Tennista, evitando parole stupide e assurde che entrano nel personale della vita della ragazza, grazie
Molto bene Camila e Fabio! Lorenzo ha lottato fino alla fine, ma il georgiano è veramente tosto.
Fognini con Medvedev non lo vedo competitivo (sebbene il russo non sia nel suo momento di forma migliore); Camila può farcela ad approdare ai quarti (giocando al limite)…
Raga uno stream per muso e sonego?
Vabbè, finora diciamo che si è scherzato… il vero torneo inizia adesso per tutti e due, incrociamo le dita…
E intanto la Pliskova perde a zero il tb del secondo set. Vincerà, ma non mi sembra imbattibile per una Camila al 100%…
Come leggevo stamattina sotto un altro articolo : L’ostacolo piu grande sulla strada di Camila non e’ la Pliskova agli ottavi. Ma la Sakkari ai quarti di finale.
Camila ha gia dimostrato di poter battere la ceka, ma anche di soffrire tremendamente la greca.
Con la SAKKARI e’ sotto 0-3 negli h2h e gli ultimi 2 match li ha persi 63 60 e 61 60. Capito? ha racimolato 4 giochi in 2 partite
@ tinapica (#2883715)
Ti sorprende perché non riesci ancora a leggerla nel suo specifico ma solo comparandola al modus operandi delle altre. Ogni volta che ha affrontato giocatrici di vertice,salvo il primo incontro con Sabalenka, ha spesso rischiato di vincere o a vinto o comunque le ha fatte sudare. Il problema di Cami sono stati i troppo frequenti stop per infortuni, non padri madri tattiche sorrisi. Con un tennis basato tutto sulla rapidità dei riflessi, basta un niente per perdere il tuning. Non è mica colpa sua se non è alta 1,80 e non pesa 80 kg. 11 top ten sconfitte, quasi tutte portate al terzo set, top 20 anche qui non poche battute…ancora ci sorprende? Cami è l’unica, adesso che non va analizzata per il solo score. Ma tanto lo so che è fiato sprecato.
@ Diego (#2883718)
La cartina al tornasole delle loro presenze si chiamano Medvedev e Ka. Pliskova.
Da questo risultato si capisce se, purtroppo, sono andati in vacanza o se hanno una qualche velleità di medaglia.
Camila dei buoni segnali li ha già lanciati. Fognini è arrivato dove doveva arrivare… tutto quello che viene è benvenuto.
Per Sonego sconfitta davvero incomprensibile: avanti 3-1, non puoi perdere il servizio per 3 volte.
Camila imperiosa.
Fognini porta a casa la partita, ma troppi passaggi a vuoto.
Camila sempre in versione Djokovic..risposte fulminanti al servizio e altro! E per addolcire i criticoni, ha salutato l’avversaria come educazione vuole e ha addirittura abbracciato la simpatica e estroversa Garbin, con cui ha trovato un evidente feeling sia tennistico che umano..ecco da dove sono arrivati i miglioramenti tattici e quell’attimo di pazienza in più di Camila! E non guasta che in alcune occasioni i padri, anche se animati dalle migliori intenzioni, lascino un po’ di ossigeno alle figlie
Sono due mesi che Camila gioca benissimo, anzi sempre meglio. A parte qualche doppio fallo di troppo oggi Camila ha giocato una delle sue migliori partite, piazzando vincenti pazzeschi, anche su risposta. Quando Camila gioca cosi’, gli avversari vanno fuori giri. Camila sta dimostrando di essere migliorata nella tenuta mentale, lo si vede gia’ dal Queens. Fantastica, vedremo domani ma io sono fiducioso. La Sabalenka is out, un’altra bella notizia, almeno per me
Spiace tanto per Sonny ma si rifarà certamente! Il Caldo avrà giocato un brutti scherzo!!
Fognini come al solito, anche stavolta ha fatto il suo vestendo la maglia azzurra. Ora davvero difficile immaginare una vittoria col russo però in ogni caso un ottimo fabio in questi due turni
Sonego sconfitta che ci sta, al terzo e per pochi punti. Basil è uno discontinuo ma che sa il fatto suo e se gli consegni così tante volte il servizio ti punisce. Lorenzo in generale, visto anche le enormi difficoltà del primo turno, conferma una predisposizione minore al cemento rispetto alle altre superfici. E questo lo dice anche la sua storia: tolto l’exploit viennese ha accumulato tanti ko prematuri anche con avversari modesti. Credo che da qui a fine stagione dovrà giocare di difesa provando a portare a casa almeno i match dei primi turni con avversari abbordabili.
Sonego deve ancora tarare il suo tennis per il cemento veloce. Se c’è riuscito con l’erba, sulla carta la sua superficie no, lo farà anche col cemento. Il georgiano invece, col suo tennis di spinta, se in giornata, può davvero dare grattacapi anche ai top ten. Sconfitta semi-amara, direi, perché dimostra che anche su questa superficie Lorenzo lo devi battere. Farà come Fognini, all’inizio solo terraiolo, poi giocatore universale. Per me crescita sicura, ancora una volta. Sonego è tutt’ora in costruzione tattica. In un tennis pieno di lepri, lui e Matteo sono le tartarughe della favola: scommetto che l’epilogo sarà proprio quello dell’apologo.
ragazzi per favore mi aiutate a capire dove posso vedere le partite? ho discovery+ su tim vision ma hanno 3-4 canali di tennis sulle olimpiadi e fin’ora non hanno mai fatto vedere gli italiani. Grazie
Bravi gli italiani, comunque la superficie sembra più plastica che cemento , è già tanto che non ci rimangono attaccati per il caldo.
Bravo Fabio e Camila eppure a sentirne certi erano finiti, ed andavano solo per il cash 🙂
Secondo me la Giorgi stavolta potrebbe fare il botto, proprio perché per una volta di umore allegro e positivo.
Dai nostri due maschietti risultati prevedibili.
Purtroppo è prevedibile anche che al prossimo turno Fognini termini la sua avventura olimpica.
Da Basilascvili e Sonego mi aspettavo proprio un incontro equilibrato, come in effetti è stato. Certo che per uno con la battuta di Sonego perdere 3 turni consecuitivi di servizio è cosa grave…non so cosa gli sia successo. Per quanto potei vedere (la prima e l’inizio della seconda partita, prima che il sonno avesse il sopravvento) Sonego sembrava centrato; non irresistibile, come al Foro Italico, ma neanche inconcludente. Ma poi ha terminato così male che vien da pensare che qualche motivo straordinario debba esserci.
Quella che mi sorprende è Camila Giorgi. E preferisco fermarmi qui, per scaramanzia.
@ enzolabarbera1938@libero.it (#2883663)
Il discorso vale per la Giorgi non per Fognini. A Roma Sonego ci ha fatto sognare e quasi illudere che potesse arrivare in finale!
Insomma,delusione Sonego non direi, ha perso 6/4 al terzo con il georgiano,tennista che ho visto dal vivo e gioca in modo incredibile.
La vittoria di Camila contro Brady è molto più significativa rispetto a quella contro Vesnina (Ahia!)
…a me piacerebbe moltissimo che Camila arrivasse a prendere una medaglia….se lo merita proprio.
Grande Giorgi. Può arrivare a medaglia
Anche tanti tifosi
Forza Sonego ma anche no!
Ai limiti del gioco i suoni che produce
Enzo
Sonego amara sconfitta per cosa? Oggi sia lui che Basilashvili, facevano acqua a più non posso al servizio, il georgiano si è contenuto ma se, come Lorenzo, lo perdi ben 3 volte nel terzo e decisivo set è come se decidessi di fare le valigie anzitempo!
Si sa che su questi campi Basilashvili quando è in forma è molto competitivo. Niente da dire sulla vittoria assolutamente meritata. Peccato per Sonny. Speriamo che lui e Musetti almeno facciano bene in doppio
Giorgi brava ancora. È stata una partita molto lottato nel primo set e nelle prime fasi del secondo. Camila si è ancora una volta dimostrata migliorata in situazioni di gioco di pericolo, riuscendo svariate volte a recuperare da situazioni di svantaggio( tante palle break salvate oggi) al contrario di qualche anno fa, e soprattutto è riuscita spesso nel game immediatamente successivo a dare il colpo di grazia alla Vesnina. Se c’è questo punteggio nel primo set è anche grazie alla freddezza di Camila, altrimenti sarebbe potuto finire in altro modo. Guardando il live scores direi comunque che ad un certo punto Vesnina non ne avesse più, però bravissima Camila a sbrigare la pratica velocemente. E a chi parlava della Errani la scorsa volta. Qui il primo set è andato ai vantaggi svariate volte(alcune con vantaggi lunghi) ,ed anche il secondo inizialmente lottato e poi finito velocemente con il risultato di 1h e 24 minuti. Errani con molti game in meno ha perso in 1h e 30. Questo vuol dire che la partita al suo interno è stata tutto sommato lottata nonostante il risultato severo
Non capisco il pollice verso ad un semplice apprezzamento…comunque libero di pensarla diversamente…io continuerò a sostenerli perché si stanno battendo per la bandiera italiana come tanti altri atleti!
Delusione Sonego. Inutile negarlo.. Purtroppo fognini lo vedo chiuso con Medvedev…Per la Giorgi solito discorso…Senza il padre sulle tribune gioca meglio e soprattutto più sciolta
Alla fine sempre da loro due arriva qualche risultato, Camila Giorgi e Fabio Fognini. Al solito Sonego non regge la distanza.
Attenzione alla Giorgi!!
…gli abitanti dei grattacieli e soprattutto i loro timpani ringraziano il georgiano!!!
Dai Sonny,in fondo l’importante è partecipare ………
Bravissimi….avanti così.