ATP 500 Londra (Regno Unito) – Semifinali, erba
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Frances Tiafoe
vs [2] Denis Shapovalov 
ATP ATP London

Tiafoe F.
3
4

Shapovalov D.
6
6
Vincitore: Shapovalov D.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Shapovalov D.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Tiafoe F.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Shapovalov D.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Tiafoe F.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 2-3
Shapovalov D.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Shapovalov D.
0-15
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Tiafoe F.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-30
0-15
15-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Shapovalov D.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Shapovalov D.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Tiafoe F.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
Tiafoe F.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Shapovalov D.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Shapovalov D.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
2. [1] Matteo Berrettini
vs [4] Alex de Minaur
(non prima ore: 14:00)
ATP ATP London

Berrettini M.
6
6

de Minaur A.
4
4
Vincitore: Berrettini M.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Berrettini M.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
de Minaur A.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 5-4
Berrettini M.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
de Minaur A.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Berrettini M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
de Minaur A.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Berrettini M.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
de Minaur A.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
de Minaur A.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
3. Cameron Norrie
vs Frances Tiafoe
OR [2] Denis Shapovalov 
ATP ATP London

Norrie C.
7
6

Shapovalov D.
5
3
Vincitore: Norrie C.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Shapovalov D.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Shapovalov D.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Norrie C.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Shapovalov D.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Norrie C.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Shapovalov D.
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Norrie C.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Shapovalov D.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
Norrie C.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
Shapovalov D.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Norrie C.
30-0
40-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
4. Reilly Opelka
/ John Peers
vs Alex de Minaur
/ Cameron Norrie
(non prima ore: 16:00)
ATP ATP London

Opelka R. / Peers J.
7
6

de Minaur A. / Norrie C.
6
3
Vincitore: Opelka R. / Peers J.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Opelka R. / Peers J.
5-3 → 6-3
de Minaur A. / Norrie C.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
5-2 → 5-3
Opelka R. / Peers J.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
de Minaur A. / Norrie C.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Opelka R. / Peers J.
2-2 → 3-2
de Minaur A. / Norrie C.
2-1 → 2-2
Opelka R. / Peers J.
1-1 → 2-1
de Minaur A. / Norrie C.
1-0 → 1-1
Opelka R. / Peers J.
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
Opelka R. / Peers J.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-40
5-6 → 6-6
de Minaur A. / Norrie C.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Opelka R. / Peers J.
4-5 → 5-5
de Minaur A. / Norrie C.
4-4 → 4-5
Opelka R. / Peers J.
3-4 → 4-4
de Minaur A. / Norrie C.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Opelka R. / Peers J.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
de Minaur A. / Norrie C.
0-15
15-15
15-30
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Opelka R. / Peers J.
1-2 → 2-2
de Minaur A. / Norrie C.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Opelka R. / Peers J.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
de Minaur A. / Norrie C.
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Pierre-Hugues Herbert
/ Nicolas Mahut
vs [7] Marcus Daniell
/ Philipp Oswald 
ATP ATP London

Herbert P. / Mahut N.
6
3
11

Daniell M. / Oswald P.
4
6
9
Vincitore: Herbert P. / Mahut N.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Herbert P. / Mahut N.
1-0
2-0
2-1
2-2
3-2
3-3
3-4
3-5
4-5
4-6
5-6
6-6
6-7
6-8
6-9
7-9
8-9
9-9
10-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daniell M. / Oswald P.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Herbert P. / Mahut N.
2-5 → 3-5
Daniell M. / Oswald P.
2-4 → 2-5
Herbert P. / Mahut N.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Daniell M. / Oswald P.
1-3 → 1-4
Herbert P. / Mahut N.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
Daniell M. / Oswald P.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Herbert P. / Mahut N.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Daniell M. / Oswald P.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Herbert P. / Mahut N.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
Daniell M. / Oswald P.
0-15
0-30
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-3 → 5-4
Herbert P. / Mahut N.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Daniell M. / Oswald P.
4-2 → 4-3
Herbert P. / Mahut N.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Daniell M. / Oswald P.
3-1 → 3-2
Herbert P. / Mahut N.
2-1 → 3-1
Daniell M. / Oswald P.
2-0 → 2-1
Herbert P. / Mahut N.
1-0 → 2-0
Daniell M. / Oswald P.
0-0 → 1-0
ATP 500 Halle (Germania) – Semifinali, erba
Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Andrey Rublev
vs [Q] Nikoloz Basilashvili 
ATP ATP Halle

Rublev A.
6
3
6

Basilashvili N.
1
6
3
Vincitore: Rublev A.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Basilashvili N.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
Basilashvili N.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Rublev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Basilashvili N.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Basilashvili N.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Basilashvili N.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Rublev A.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Basilashvili N.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Rublev A.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Basilashvili N.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rublev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-1 → 6-1
Basilashvili N.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-0 → 5-1
Rublev A.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Rublev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
2. Felix Auger-Aliassime
vs Ugo Humbert
(non prima ore: 14:30)
ATP ATP Halle

Auger-Aliassime F.
4
6
6

Humbert U.
6
3
7
Vincitore: Humbert U.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
Auger-Aliassime F.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Auger-Aliassime F.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Humbert U.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Auger-Aliassime F.
3-4 → 4-4
Humbert U.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Auger-Aliassime F.
2-3 → 3-3
Humbert U.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Auger-Aliassime F.
1-2 → 2-2
Humbert U.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Auger-Aliassime F.
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Auger-Aliassime F.
5-3 → 6-3
Auger-Aliassime F.
3-3 → 4-3
Humbert U.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
Auger-Aliassime F.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Auger-Aliassime F.
0-2 → 1-2
Auger-Aliassime F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Auger-Aliassime F.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Humbert U.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Auger-Aliassime F.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Humbert U.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Auger-Aliassime F.
2-2 → 3-2
Humbert U.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Auger-Aliassime F.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Auger-Aliassime F.
0-0 → 1-0
3. [5] Tim Puetz
/ Michael Venus
vs Felix Auger-Aliassime
/ Hubert Hurkacz 
ATP ATP Halle

Puetz T. / Venus M.
6
2

Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
7
6
Vincitore: Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
Puetz T. / Venus M.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-5 → 2-5
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
1-4 → 1-5
Puetz T. / Venus M.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-4 → 1-4
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
0-3 → 0-4
Puetz T. / Venus M.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
0-1 → 0-2
Puetz T. / Venus M.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
2-1*
3-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
6-6 → 6-7
Puetz T. / Venus M.
5-6 → 6-6
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
Puetz T. / Venus M.
4-5 → 5-5
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
4-4 → 4-5
Puetz T. / Venus M.
3-4 → 4-4
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
3-3 → 3-4
Puetz T. / Venus M.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
2-2 → 2-3
Puetz T. / Venus M.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
1-1 → 1-2
Puetz T. / Venus M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Auger-Aliassime F. / Hurkacz H.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Se a Wimbledon dovesse giocare così, ho qualche serio dubbio che arrivi solo ai quarti di finale. Mamma mia, che erbivoro che è diventato.
Molto bene, ora vediamo che succede, rimaniamo concentrati che il canguro cresce
E questo secondo una buona parte dei componenti sarebbe scarso.
Mai avuto in Italia un giocatore così forte.
@ Attilio (#2846495)
Grandeeee chiusura set con osceno grugniti finale!!!
Così si fa …si devono cag*** addosso !!!
Bravo Berretto!
Scusate sbagliato 2 volte
Berrettini a Wimby può battere tutti, escluso il serbaccio
Ellalà, porello. Poi De Minaur è un peso piuma, meglio non toccarlo. 😆
@ enzo la barbera (#2846420)
Cami ha vinto la sua lottata partita contro se stessa, adesso vediamo se Matteo, “bravissimo” ancora più del solito, ci regala una seconda importantissima vittoria.
Quanto mi piace Berrettini, non sarà Nadal o Federer e manco Becker, ma dal suo tennis tira fuori quasi sempre il meglio. Massimo rispetto.
L’Australiano sta crescendo, forza Matteo schiaccialo ora!!!
Chi da’ la sofferenza di Enzo la barbera
@ Mario (#2846395)
Dal 5 agosto i punti dovrebbero essere scalati interamente, quindi i punti del 2019 varranno a metà fino ad agosto del 2022 solo per i tornei non disputati nel 2020
Sono almeno 2 anni che il rovescio è molto migliorato
@ Arhuss (#2846469)
Lui sistema il rovescio Sinner sistema il dritto Musetti trova le 4 ore di gioco sonego smette di giocare a amici di maria con canto e ballo e vissero tutti felici e contenti.
@ Attilio (#2846468)
Giustissimo.
Deve grugnire più forte quando spara il dritto risolutivo xché lavversario deve terrorizzarsi e il pubblico in tribuna deve impressionarsi( positivamente ).
Dai berretto al momento sei la punta di diamante dell’italtennis.
Sta andando benissimo…
Se non è nello stesso quarto di Djokovic la semifinale è un obiettivo alla portata
Troppo superiore BERRETTINI.
Per adesso la migliore prestazione con il rovescio da quando le seguo.
Secondo me Berrettini a W senza Nadal e con Roger cosi cosi può puntare alla semifinale ….. e poi ce la godiamo!!!
@ GERULA.IT.IS (#2846460)
Abbiamo il nostro Del Potro riveduto e corretto in meglio cioè suxberretto.
Slam sicuro entro il 2021
Gli ultimi 2 punti del terzo game li ha fatti con un rovescio incrociato profondissimo (ci sono stati altri 2 scambi ma il punto l’ha vinto lì) ed un rovescio lungolinea con De Minaur a rete.
Prima non la mandava al di là della rete col rovescio, oggi ci breakka con 2 punti consecutivi.
Bravo Poldi. Manteniamo le tradizioni. Sia mai ti dimenticassi e portassi male. Avanti cosi
Finquando Roger Federer non conquista i punti per rimanere nei primi 8 della classifica mondiale
Berrettini è un tennista che ha fatto qualcosa di raro perché riuscire a migliorare molto il rovescio è qualcosa di difficile
Ma che giocatore è Matteo!!!!!! Mamma miaaaa. Ma quante variazioni ha?? Altro che solo servizio e dritto. Sono Innamorato ☺️
Nello scambio con cui si è procurato la seconda palla break, Matteo ha giocato cinque rovesci, u o diverso dall’altro, incluso a una mano di controbalzo!
@ GERULA.IT.IS (#2846457)
Rinfacciato = ingaggiato
@ Poldi (#2846402)
No, vince in un solo set.
Comunque,Miniminor è ben poca cosa e perderci sarebbe il colmo.
@ Trap (#2846445)
Berretto = spettacolo.
Lui si che fra poco verrà rinfacciato x i 250 z li spettacolo che regala. E smettetela di rompere con il rovescio.
Con quel colpo sta facendo un mare di punti. Vai berrettoooooogogogogo
Che GAME Berrettiniiiiiii!!!!
Break ottenuto in pratica col suo scarsissimo rovescio. Dai Matte’
Fantastico rovesco e avanti di un break!
Scarse possibilità x Berretto, l’erba non gli si addice…
http://freestreams-live1.com/tennis-channel-2/
@ GERULA.IT.IS (#2846436)
Norrie è quindi in corsa…speriamo vada al terzo con shapo .
Ribadisco il rincoglionim**** temporaneo di GERULA.IT.IS
@ GERULA.IT.IS (#2846435)
Mick = nick. Gerilda.it.is = rincoglion***
@ NICK (#2846424)
Scusami Mick sono io che sbaglio xché Norrie è ancora un corsa ! Sorry
@ NICK (#2846424)@ NICK (#2846424)
Scusa Nick ma studiati meglio il tutto xché hai tratto delle conclusioni ragionando come se oggi fosse venerdì!
@ GERULA.IT.IS (#2846426)
Ora ci consegna uno shapo fresco come una rosa x domenica !
@ enzo la barbera (#2846420)
Lascia stare.
@ tonino zugarelli (#2846422)
Ma Tiafoe sa che esistono i back raccolti con annesse discese a rete ?
Vergognoso ! Pur di non rimediare figuracce e essere passati come groviera non rischiano il gioco a rete. Ma tanto la figuraccia l’hai rimediata lo stesso Francis !!!
La finale potrebbe anche essere Berrettini Norrie perchè sull’erba il secondo è esperto…intanto va battuto DeMinaur
Oggi non dovrebbe avere particolari problemi. Speriamo bene.
È mancino pure Norrie, quindi sul punto è meglio rassegnarsi..
@ Mario (#2846365)
Con l’aggravante che il russo-canadese è mancino e quindi gli verrà naturale martellare Berrettini nel suo punto debole, il rovescio. enzo
Non ho capito. Quindi anche per te sarebbe giusto cambiare l’ esecuzione del servizio?
La partita si vede in chiaro sul canale 64. Supertennis. Parlo della partita in corso, non so quella dopo..
Sinceramente ho visto poco tra l’australiano e Cilic. Ma se de Minaur è riuscito a batterlo, anche Fabio Fognini avrebbe ampiamente potuto.
Va bene. Ma per ora nei Tornei Maggiori continua(no) a vincere (a parte qualche giudice di linea presa a pallate…) la generazione degli anni ’80.
Il ricambio è qui dietro l’angolo, ma bisogna ancora svoltarlo.
Vince De Minaur in 2 set
@ Roger Rose (#2846382)
La sua “sensazione” è semplicemente lo specchio della realtà: stanno stringendo il cerchio.
A dirla tutta mi chiedvo come mai tollerassero l’abbondanza di pirateria che c’era negli anni scorsi…
http://Www.sportplus.live
Qualcuno sa quando la classifica ATP tornera’ alla normalita’, cioe’ considerando solo i migliori risultati delle ultime 52 settimane?
Adesso sta diventando una vera pagliacciata. Inizialmente la cosa ricordo che era nata per tutelare quei giocatori che avessero desiderato stare fermi e non rischiare di infettarsi con i viaggi…
Ma in realta’, esclusi i primi 4/5 mesi …ed escludendo quel caso umano di Kyrgios ( l’umico ad essere rimasto veramente fermo, e lo e’ tuttora ) TUTTI SI SONO SEMPRE MOSSI, tutti hanno sempre giocato….
questo 2021 poi si e’ giocato FULL …non si capisce quindi l’utilita’ delle classifiche bloccate.
CANCELLATE quei risultati del 2019 percbe e’ una vera indecenza
ti pare poco?
De Minaur sarà preso a pallate. Qualcuno fermi questa carneficina per favore.
@ Roger Rose (#2846382)
Buongiorno a tutti.
Con tutto il rispetto queste continue richieste di streaming mi lasciano un po’ stranito. Esiste un canale, TennisTV, a pagamento. Io ho fatto l’abbonamento annuale. Con poco meno di 20€ al mese vedi tutti i tornei ATP (non gli slam).
Non credo mandi in bancarotta ….
Se hai un conto su betfair la puoi seguire lì. Qualità molto buona
@ Mario (#2846365)
Ma xché avete paura a dire che berretto è strafavorito contro shapo su erba ?
Guardate che non verrà bloccato il libretto di circolazione delle vostre auto se doveste sbagliare pronostico !
Ma un benedetto Live streaming? ultimamente mi sembra ce ne siano meno o addirittura zero per vedere qualcosa
@ GERULA.IT.IS (#2846374)
È durissima contrastare il correttore. Nano da circo x indicare il modo in cui si appallottola rannicchiato BERRETTO x riprendere le traiettorie basse degli avversari .
E poi versione assaltatore xché il nostro beniamino è pronto to carpe diem e scendere a rete senza titubanza ! Io vedo una luce x wimbledon . Me ne frego della scaramanzia e punto tutto su BERRETTO.
Ma chissà per quale motivo Tiafoe Vs Shapovalov l’hanno sospesa?
Spero possa vincere il torneo ovviamente, oggi de minaur non mi preoccupa anche se ogni partita va giocata, Sciupo in finale invece mi preoccupa abbastanza.
@ tonino zugarelli (#2846356)
Se il bombardiere rade al suolo lo spolverino ( come “godendo a fare lo sbruffone come un liceale” spero ), nella probabile finale contro il saltimbanco russocanadese prevedo delle mazzate terribili con shapo “farfalla” spiaccicato sul parabrezza dell’hammer con torretta mobile e cannoncino del BERRETTO in versione ascoltatore !
Poldi dove sei ?….se ci sei batti un colpo e smentiscono ma con dati di fatto e relative delucidazioni tecniche ! Io vedo dritto servizio volée e rovescio piatto a 2 mani di berretto rognosissime. Si muove abilissimo e agilissimo sull’infido tappeto verde senza incertezze e con perfetto equilibrio. Quando utilizza il rovescio in back o la smorzata da tantissimo fastidio. Si spiega alla swartzman diventando quasinun anni da circo. Praticamente berretto monster.
Al momento in assoluto il più forte in erba ( nole permettendo ! )
I bookmaker
Chi?
Ci sono due soli precedenti.Entrambi vinti da Shapo.
Si sono affrontati la prima volta del 2018 quando Berrettini non era ancora Berrettini. In 3 set. E l’ultima volta 2 anni fa in coppa Davis, dove il russo-canadese vinse al terzo set ( 76 67 76 ).
Sull’erba non si sono mai incrociati.
Due soli precedenti, piuttosto datati, e comunque match lottati…dicono tutto e niente. SE SI AFFRONTERANNO in finale, stavolta sara’ un match tra il n9 e il n14. Su erba. Praticamente come si affrontassero per la prima volta.
in effetti, come ha fatto notare qualcuno nei giorni precedenti, già alla Next Gen, pur non servando in maniera impeccabile, Jannik serviva in maniera diversa, con una lancio palla più verticale ed un impatto più alto. Il servizio di adesso (ottimo per giocatori “elastici” alla Federer o alla Evens, e non perticoni come lui, o Zverev o Medvedev – gli ultimi due infatti servono in maniera rigida ma molto efficace con lancio palla verticale e movimento minimo del corpo) è totalmente sballato come meccanica, motivo per il quale oltre alle basse percentuali è poco efficace anche quando la prima entra
Io aspetto una finale tra Shapovalov ed Auger Aliassimme per vedere chi perde di più…
Sta iniziando il ricambio: Norrie ’95,Matteo ’96,Tiafoe ’98,Shapo e DeMin ’99.Come testa di serie n.1 Berrettini dovrebbe farcela!
Sperando di non essere smentito, preferisco il buon De Minaur a Cilic per la semi
Berrettini è dato grosso modo a 1,4, De Minaur circa a 3. Meno favorito di Rublev nella sua partita, ma comunque quote abbastanza nette. Auger/Humbert la vedono più equilibrata.
Comunque in nessuno sport, seppur col problema del Covid, si può vedere un ranking così ingiusto e a favore di alcuni giocatori(Federer soprattutto e Thiem che non fanno risultati) . E pensare che questa situazione scandalosa andrà avanti almeno fino ad agosto 2022.
Si ma non era ancora questo Berrettini.
Gli H2H dicono 2-0 per Shupo, ma nessun precedente su erba. Però in finale bisogna che ci arrivino, speranza riservata soprattutto al nostro Matteo!
Shapovalov se non sbaglio ha sempre vinto con berrettini
Adoro Matteo concittadino. Ma se non dice che punta alla vittoria in un torneo nel quale è tds n.1 è come se implicitamente ammettesse di non meritare la posizione rank che occupa.
Pertanto non è da queste cose che possiamo giudicare la personalità di Matteo, bensì dalla capacità di venire fuori da situazioni complicate come ha fatto ieri quando non riusciva ad esprimere il suo miglior tennis.
@ LunaDiamante (#2846291)
Penso di si. La palla di Alex è più “regolare” di quella di Evans che è riuscito ad “incasinarlo”, un po’ come fece Federer nella mitica stesa di W, quando Berretto disse che non gli tiro’ una palla uguale all’altra.
Berrettini è Tds n.1,
favorito per la vittoria del torneo lo è sempre stato
Il foot può metterlo dove vuole basta che ricominci a tirare le sassate di prima
Stamattina, sul sito che ho consultato io, davano 60% di pioggia a partire dalle 15.00. Adesso ho visto che hanno cambiato e danno pioggerella a partire dalle 19. Meglio così.
Ma quale pioggia?
Oggi le grandinate le prende solo l’Australiano.
E speriamo pure qualche rovescio passeggero del nostro che vada ad impantanare l’avversario, alternato con pesanti goccioloni col dritto.
Forti raffiche dal Servizio Meteorologico di Berrettini.
Nelle dichiarazioni di Matteo che ho letto sul sito Atp, si nota la personalità sempre più forte che sta acquisendo. Ha dichiarato che era venuto qua per vincerlo il torneo e quello è il suo obiettivo! Direi niente male. Giusto così. sempre puntate più in alto e sempre più convinto dei mezzi. andiamo a prenderlo!!!
De minaur non mi pare un ostacolo impossibile per Berrettini…Vuoi vedere che poi in finale ci fa lo scherzetto Dénis Perdopalov….???non vince mai una finale…non è che proprio domani…Il queen s deve essere di Berrettini senza e senza ma
Berrettini favorito per la vittoria del torneo: De Minaur né gli altri 2 SF sono giocatori d’erba e comunque tutti inferiori in generale al nostro.
è una falsa credenza che inglesi e australiani sarebbero forti particolarmente sull’erba. non è affatto così: escluso ovviamente Murray tutti gli altri in attività non hanno ottenuto alcun risultato su questa superficie (quelli forti hanno smesso parecchi anni fa).
Cilic era l’unico avversario con ottimo pedigree erbivoro, ma ieri ha avuto una giornata storta, l’altro Lopez era fuori forma (40 anni e sentirli) e questo è un ulteriore vantaggio per Matteo.
Forza Matteo ora dipende da te!
Questa è una partita che potenzialmente Matteo puó gestire ancora in due set senza particolari problemi, se Berrettini non cala pesantemente non vedo come de Minaur possa imoensierirlo sul lato tecnico visto che l’aussie gioca su erba col suo solito tennis difensivo senza particolare voglia di adattarsi, ieri ha vinto sopratutto perché uno spossato Cilic ha sbagliato tantissimi colpi di chiusura del punto.
Speriamo ritrovi il rovescio che aveva sfoderato con Murray e non quello di ieri sera con Evans…
Ho visto il terzo set fra i due: Cilic l’ha messa sulla lotta da fondo, e ha pagato il ributta comunque sempre di là di De Minaur, che poi è la tattica con cui affronta Sinner perdendoci sistematicamente. Bisognerà vedere come se la caverà con Matteo, se non avrà il tempo di imbastire il suo tennis alla Wozniacki. Al servizio comunque era vulnerabile, ieri, Cilic il controbreak ha avuto più di un’occasione per farlo.
Rivedendo la partita di ieri (peccato per le tante pb non sfruttate) ritengo che a Matteo -quando colpisce di rovescio-manchi solo,talora,timing,piedi meno vicini alla palla,rotazione del busto e corretto utilizzo della mano sx. Per il resto è ovviamente super-competitivo
Due soli commenti e già siamo in disaccordo 🙄
Il meteo che guardo io dice che c’è il 53 % di possibilità di pioggia dalle ore 20 locali.
Se ha ragione non ci dovrebbero essere problemi.
Ma quanto bello e’ avere un italiano in semi al Queen’s? Solo un po’ meno bello di averne uno in finale! Pensavo che avrebbe giocato con Cilic, e invece Demon ha fatto scarpe, pentole e coperchi al buon Marin. In teoria, come molti hanno gia’ sottolineato, l’australiano e’ avversario piu’ abbordabile del croato, a patto pero’ che Marin abbia perso piu’ per demeriti suoi che per meriti di Alex, altrimenti si cade dalle padella alla brace dell’inferno australiano. Tutto questo ovviamente sulla carta, pero’ qui si gioca sull’erba: Alex non e’ un big server, non varia come Evans, non ha il carisma di Muzza, pero’ corre, corre, corre ovunque… se gli montassero delle lame ai piedi, taglierebbe perfettamente l’erba di tutti i campi da tennis del Queen’s in un lampo. Tuttavia mi sento fiducioso, spero che Matteo non avverta il peso di una partita cosi’ importante e lasci andare le sue pesanti catenate a braccio sciolto, con la sostenibile leggerezza dell’essere fortissimo!
Viste le previsioni del tempo, conveniva anticipare di un’oretta
Ragazzi non ci crederete, ma sinner al servizio ha detto che cambierá l’ esecuzione. Passerá dal foot up alla tecnica del foot back. Speriamo che gli migliori con questa modifica
meglio specificare che Shapo è avanti di un set.
Danno bel tempo oggi a Londra, così ci gustiamo le partite senza rinvii.