Rafael Nadal classe 1986 e n.3 del mondo
Rafael Nadal (ATP 3) ha staccato il biglietto per le semifinali del Roland Garros eliminando un generoso Diego Schwartzmann (10). L’argentino è crollato nel finale dopo esser riuscito a tener testa al maiorchino fino a metà del terzo set, riuscendo anche a strappargli un set come primo avversario dopo Dominic Thiem nella finale del 2019. Dopo quasi tre ore di gioco l’iberico ha chiuso l’incontro con il punteggio di 6-3 4-6 6-4 6-0.
Il rivale di Nadal in semifinale scaturirà dalla sfida in programma questa sera nella prima night session davanti al pubblico tra Novak Djokovic (1) e Matteo Berrettini (9).
Roland Garros – Quarti di Finale
Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00
Coco Gauff
vs Barbora Krejcikova 
GS Roland Garros

Coco Gauff [24]
6
3

Barbora Krejcikova
7
6
Vincitore: Barbora Krejcikova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Barbora Krejcikova
3-5 → 3-6
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Barbora Krejcikova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
1-5 → 2-5
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-5 → 1-5
Barbora Krejcikova
0-4 → 0-5
Barbora Krejcikova
0-2 → 0-3
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
4*-3
4*-4
5-4*
6-4*
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
Barbora Krejcikova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
Barbora Krejcikova
5-4 → 5-5
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Barbora Krejcikova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Barbora Krejcikova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-0 → 3-1
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-0 → 3-0
Barbora Krejcikova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Maria Sakkari
vs Iga Swiatek 
GS Roland Garros

Maria Sakkari [17]
6
6

Iga Swiatek [8]
4
4
Vincitore: Maria Sakkari
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Sakkari
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
Iga Swiatek
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maria Sakkari
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Iga Swiatek
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Maria Sakkari
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Rafael Nadal
vs Diego Schwartzman 
GS Roland Garros

Rafael Nadal [3]
6
4
6
6

Diego Schwartzman [10]
3
6
4
0
Vincitore: Rafael Nadal
Servizio
Svolgimento
Set 4
Diego Schwartzman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-0 → 5-0
Diego Schwartzman
2-0 → 3-0
Diego Schwartzman
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diego Schwartzman
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Diego Schwartzman
3-3 → 3-4
Rafael Nadal
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Diego Schwartzman
2-2 → 2-3
Diego Schwartzman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Diego Schwartzman
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rafael Nadal
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
Diego Schwartzman
4-4 → 4-5
Rafael Nadal
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Diego Schwartzman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
Diego Schwartzman
1-3 → 2-3
Diego Schwartzman
0-2 → 0-3
Rafael Nadal
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Diego Schwartzman
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Diego Schwartzman
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Diego Schwartzman
3-2 → 4-2
Rafael Nadal
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Diego Schwartzman
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Diego Schwartzman
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
vs Matteo Berrettini
(non prima delle ore 20)
GS Roland Garros

Novak Djokovic [1]
6
6
6
7

Matteo Berrettini [9]
3
2
7
5
Vincitore: Novak Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 4
Matteo Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
6-5 → 7-5
Matteo Berrettini
5-4 → 5-5
Matteo Berrettini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
Matteo Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Novak Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Matteo Berrettini
2-1 → 2-2
Matteo Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
5*-4
5*-5
5-6*
6-6 → 6-7
Matteo Berrettini
5-5 → 5-6
Matteo Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Matteo Berrettini
3-3 → 3-4
Matteo Berrettini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Matteo Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Matteo Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 6-2
Matteo Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Novak Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Matteo Berrettini
2-2 → 3-2
Matteo Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Matteo Berrettini
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Matteo Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-2 → 5-3
Novak Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Matteo Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
Novak Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Matteo Berrettini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Novak Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Matteo Berrettini
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Nadia Podoroska
/ Irina-Camelia Begu
vs Shelby Rogers
/ Petra Martic 
GS Roland Garros

Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
6
4
6

Shelby Rogers / Petra Martic
3
6
2
Vincitore: Nadia PodoroskaIrina-Camelia Begu
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Shelby Rogers / Petra Martic
5-1 → 5-2
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Shelby Rogers / Petra Martic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-1 → 4-1
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
2-1 → 3-1
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Shelby Rogers / Petra Martic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
Shelby Rogers / Petra Martic
4-4 → 4-5
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
3-4 → 4-4
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Shelby Rogers / Petra Martic
2-2 → 2-3
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-1 → 1-1
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Shelby Rogers / Petra Martic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
2-2 → 3-2
Shelby Rogers / Petra Martic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 2-2
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Shelby Rogers / Petra Martic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Nadia Podoroska / Irina-Camelia Begu
0-0 → 1-0
Bernarda Pera
/ Magda Linette
vs Elena Rybakina
/ Anastasia Pavlyuchenkova 
GS Roland Garros

Bernarda Pera / Magda Linette
7
4
6

Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
5
6
2
Vincitore: Bernarda PeraMagda Linette
Servizio
Svolgimento
Set 3
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Bernarda Pera / Magda Linette
4-2 → 5-2
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
Bernarda Pera / Magda Linette
3-1 → 4-1
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Bernarda Pera / Magda Linette
1-1 → 2-1
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
1-0 → 1-1
Bernarda Pera / Magda Linette
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
4-5 → 4-6
Bernarda Pera / Magda Linette
3-5 → 4-5
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
3-4 → 3-5
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
3-2 → 3-3
Bernarda Pera / Magda Linette
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
2-1 → 3-1
Bernarda Pera / Magda Linette
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Bernarda Pera / Magda Linette
4-4 → 5-4
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
Bernarda Pera / Magda Linette
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
3-2 → 3-3
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Elena Rybakina / Anastasia Pavlyuchenkova
1-0 → 2-0
Bernarda Pera / Magda Linette
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
@ Mauro N (#2834974)
Ed è proprio questa la sua forza
ho visto gli ultimi due set. Atleticamente Rafa non è più quello del 2008 ma in compenso ha più esperienza.
Non lo vedo però cosi favorito contro uno Tsitsipirlas.
Tennisticamente/sportivamente parlando é uno psicopatico. I suoi rituali, le perdite di tempo incredibili(che non capisco perché tutti gli arbitri gli lasciano passare), i tick le tiratine alle mutande, i capelli dietro le orecchie, le bottigliette allinenate…Anche oggi alla fine del terzo set sparisce per l´ennesima volta a cambiarsi…Sul 4-0 fa un errore e si dispera come se stesse buttando via la partita…Una fame, un´ingordigia che non vedo nemmeno tra i piú volenterosi giovani emergenti…
E dire che come al solito prima degli internazionali Di Italia lo davano per finito Nadal..per poi rictedersi regolarmente ..così fanno da vari anni..
È che l ironia di alcuni è inquietante,,, solo dopo aver ricevuti più pollici versi di un gladiatore romano all arena su un loro concetto dicono ” ma io stavo ironizzando” ” sei tu che non sei così arguto e fine da cogliere l ironia”… C è l ironia di woody allen e quella di Pio e Amadeo, e non sono la stessa cosa. Poi esprimere un concetto vero, reale e sincero I N E V I T A B I L M E N T E ti porterà ad avere detrattori e simpatizzanti. Se stiamo tutti sul politically correct facciamo tutti le interviste dei calciatori ( la palla è rotonda, le partite durano 90 minuti, rispetto per tutti ma non temiamo nessuno, loro sono in un grande momento) inizio io dicendo che il peque poteva battere Nadal solo se durante i saltelli di Nadal questi sfondava il tetto spogliatoi. Sorpresissima che abbia strappato un set!!!
il problema ragazzi è che JS è un pallettaro da fondo. e purtroppo senza variazioni e tocco. un rublev nostrano diciamo. ottimi per la top 10. il top 1 è un’altra cosa però…non sarà mica un caso che al primo incontro vs i BIG 3 musetti ha fatto molto di più di sinner in tutti gli incontri contro di loro
Rafa è un fenomeno unico nel suo genere, bisogna solo applaudire ( lo dico da estimatore del tennis di Roger)
Mi meraviglia da matti come si resti così sorpresi per i nomi delle quattro semifinaliste, significa seguire poco il tennis in toto e dedicarsi alle preferite e spegnere quando escono, tutte e quattro stanno facendo ottime cose da inizio stagione, se si guardano solo Giorgi e Barty è poche altre, se si perde tempo a vedere i Challenge delle italiane poi è chiaro che si rimane non sorpresi ma addirittura stupefatti
Chi lo sa? Io parlo per me e non mi stanco mai. Anzi, vedere i dritti del 4 set mi fa venir voglia di andare a giocare a tennis!
Non ho letto questa intervista, in ogni caso condivido una parte della sua opinione sull’amato Sinner (amato anche da parte mia). Non è un fenomeno come i Big 3, questo ormai credo sia chiaro a tutti, diventerà molto probabilmente un campione ma non è un fenomeno. Attualmente ha dei limiti tecnici e qualche difficoltà di assestamento di tipo mentale. Tutte cose su cui si può lavorare. Forza Jannick.
Bisognerebbe dire a qualcuno che non sono sicuramente i cannonieri a potere dare fastidio a Nadal…
Credo solo perchè…”vuole più tennis.. “.
Cioè, che vinca R. magari 10-8 al quinto.
Schwartzman ha messo a dura prova Nadal, costringendolo a giocare più seriamente (in un break ha mangiato datteri, barretta energetica e zuccheri semplici UNO DOPO L’ALTRO! Se un indizio non è una prova, tre lo sono.. gli mancavano le energie). Quando iniziano a giocare in velocità, anche Nadal arranca per un po’, poi comincia a dare più spinta ai suoi colpi, inserendo alcune accelerazioni disumane e anche il più convinto avversario viene piegato.
Bello da vedere il terzo set (ho visto poco del secondo e nulla del primo), al contrario nel quarto Diego è un po’ sparito, e Nadal ha stabilito la sua egemonia in campo.
Avessero giocato 2 su 3 Schwartzman avrebbe potuto dire la sua. Ma gli Slam sono 3 su 5. Proprio un altro, più difficile, tennis.
@ Tennisaddicted (#2834760)
Il misto perché c’è la mia Vesnina e se non sbaglio l’americanina tutto pepe dal cognome polacco che non scriverò mai, ti dirò di più quasi sempre sono le donne a determinare la vittoria, in definitiba praticamente tutti i doppisti misti sono dei falliti del singolare
@ trepi53 (#2834907)
Male. È finita male per Diego
DS ha pensato.’Perchè dovrei lottare e perdere energie,che tanto non vinco mai’
Sembra che strappare un set a Nadal a Parigi sia una missione dagli effetti collaterali molto elevati. Schwartzman lo fa, nel set successivo crolla. Nel 2020 nessuno è riuscito in questa impresa. Nel 2019 ci riesce Thiem in finale nel secondo set, 6/1 6/1 i due successivi. Secondo me oltre che fisicamente, Nadal qua a parigi prosciuga mentalmente i suoi avversari, ogni volta che qualcuno si avvicina al suo livello, lui fa quel passo in avanti che distrugge definitivamente l’avversario.
Schwartzman sta facendo quel che avrei voluto vedere l’altroieri da parte di Sinner: sta perdendo, lottando con onore, ma senza aver paura di sfruttare le poche chances concesse da Nadal
@ Foxtrot (#2834777)
Concordo a pieno in gergale stretto si direbbe con questo politicamente corretto hanno rotto il pene, devo scrivere così altrimenti non viene pubblicato
Come finisce? X il momento siamo 5 a 0 nel quarto, magari Diego la ribalta, o forse no?
ALZATO
Manca una/due/tre tenniste che emergono come nuove dominatrici. Non so se il livello è più basso di qualche anno fa, ma non c’è nessuna che raggiunge sempre le fasi finali di uno slam e quindi si impone in classifica. Tutte le prime 30 hanno dei picchi di gioco molto alti, ma peccano più o meno tutte di continuità. La mancanza di una o due dominatrici si riversa anche nel pubblico che è praticamente assente in molti tornei femminili.
Complimenti a Nadal, però contro i mostri sacri non vedo nessuno giocare con il fuoco negli occhi. Se perdono un set od anche una partita sembra più per demeriti loro che per meriti altrui.
Entrano tutti con troppo timore, certo non potrebbe essere altrimenti, però…
Nadal ora è ingiocabile
E pazzesco come riesca ad alzare il livello in maniera crescente, fino a demolire l’avversario
soffro anche come te perché non sono in semi Rybakina e Badosa… Penso che per la carriera Pavlyuchenkova meriti il titolo, che ne pensi
Neanche il tempo di stupirsi che Nadal ha perso un set al RG che praticamente ha gia’ vinto l’incontro.
FRAFRA X caso avevi già pronto il post: “Che legnata Raffaele” dopo il secondo set? Mi dispiace dovrai postarlo forse venerdì.
mii, Diego in versione Musetti terzo set
Break chirurgico di Rafa sul 5-4,e set portato a casa.
@ fresh (#2834899)
Grazie per la soffiata. L’ho letto e sono perfettamente d’accordo con Camporese. Soprattutto quando parla della finale di Miami che, aggiungo, a me sembra un evento che ha fatto nascere mille insicurezze nella testa di Sinner, perché lui per primo ancora non si spiega come abbia potuto perdere. Sui limiti tecnici non so, in questo momento mi sembrano più mentali.
Certi infantilismi sono inutili.
Hai scritto una frase oggettivamente razzista.
Stop.
L’argentino affonda in rete un dritto facile, il maiorchino esulta alla sua maniera, scena veramente penosa
Schawartzman ha la faccia di uno che ha perso
@ fresh (#2834899)
E’ chiaro che ha dei limiti tecnici evidenti e non ha un piano B di certo non può pensare di basare una carriera tirando da fondo a tutto braccio senza mai variare o fare qualche serve and volley per rifiatare tra un punto e l’altro e sempre al limite quando spinge.
Per non parlare che magari qualche back e qualche palla corta per spezzare il ritmo non guasta
Tutto quello che vuoi ma hai visto gli ultimi giochi del terzo set? Nadal ha rifatto il Nadal(Schwartzmann ha continuato benissimo come in tutto il match) e DS non ha avuto mezza chance!
No.
Ho parlato di top 100, non di top 150.
E nelle prime 100 ci è entrata nel 2020.
I numeri sono numeri.
Ora, o mi dimostri numeri alla mano che nelle 100 ci è entrata prima, o quello che fa confusione (nel migliore dei casi, o scrive fake news nel peggiore dei casi) sei palesemente tu.
Diego sta giocando e il mostro ne risente ma vince il terzo set vediamo come finisce forza Diego
C’è anche da dire che appena alza il livello Nadal si vede eccome… Vedi ultimi 2 game del set
Forse si saranno stancati di Nadal solo il pubblico di Parigi e tanti utenti di Livetennis, non certamente io.
@ businness_rovinasport (#2834862)
Tennis femminile inguardabile ultimamente, peccato.
@ fresh (#2834899)
Ha ragione. Il tempo però è dalla sua, ma deve capire che, giocando così, potrà battere molti giocatori, ma i top, se sono in forma, non li batterà mai così, soprattutto Nadal e Djokovic
@ Mauro N (#2834866)
Di doppi falli e gratuiti ne ha fatti parecchi nel primo set contro sinner. Ripeto, se Nadal si fosse preso lui il break del 5-5 non avrei detto nulla, ma visto che come al solito lo ha regalato sinner con un doppio fallo e tre gratuiti, la cosa mi fa un po’ arrabbiare
Che schifo il tennis maschile, vincono sempre gli stessi,
Che schifo il tennis femminile, vince sempre una diversa.
* tratti dal campionario standard dell’utente sveglio di LT
Omar Camporese: “Sinner ha problemi tecnici e manca di creatività”.
su Musetti: “Quando ti ritiri significa che non hai più energie, non credo che sia per altri motivi“
articolo e videointervista in rete
@ JS (#2834860)
Lascia perdere, ci manca pure che si mangi le mani dopo tutto quello che si mangia durante gl’incontri! enzo
Si ma è la qualità del tennis di Schwartzman che sta portando Nadal a questi errori..
Il piccolino nello scambio è impressionante..quando riesce ad uscire indenne dall’inizio gioco che lo vede decisamente penalizzato, poi diventa durissima per Nadal scardinare la ragnatela dell’argentino..
Sinner non ha quasi mai avuto il pallino del gioco in mano..ha quasi sempre subito..Nadal lo ha inchiodato sulla diagonale, dritto suo contro il rovescio di Jannik, portando Sinner a giocare troppo lontano dalla riga di fondo..
Sinner non può fare il pallettaro con Nadal..non ha nessuna chances..
Intanto la Francia ha portato 4 francesi su 8 nei quarti del torneo junior.
Il movimento più forte di tutti tra 2/3 anni e hanno un vero fuoriclasse come Fils pronto a dominare il circuito per i prossimi 15 anni minimo!
Non credo che a Sinner manchi coraggio o sfrontatezza. Il problema è che ha evidenti limiti tecnici ancora. Musetti migliora sempre di più. Sinner è rimasto un po’ al palo.
@ businness_rovinasport (#2834862)
Peccato che non ne nasca nessuna nel firmamento italiano. enzo
C’è il rischio di una vittoria greca sia nel maschile che nel femminile.
Impressionante per intensita’ e tenuta fisica di entrambi ma come tennis e’ davvero povero , con tutte quelle palle che passano a oltre 2 metri sulla rete ……………
Schwartzman molto centrato, sta giocando benissimo, pochi gratuiti e con una condizione fisica ritrovata dopo una prima parte dell’anno in cui ha latitato. Nadal con Schwartzman ha già perso a Roma lo scorso settembre, finora non è tanto diversa come partita. Dovrà alzare il livello.
@ Mauro N (#2834876)
più del serbo nn penso
@ Mauro N (#2834866)
Ma hai visto come ha giocato Sinner il game per chiudere il primo set?Due errori di dritto e un doppio fallo
Questo Schwartzman vinceva pure contro Sinner vai sereno
l’argentino se la sta giocando alla pari, perfettamente consapevole che non ha niente da perdere.
come dovrebbe fare Matteo stasera. In campo a muso duro e avanti chi ne ha di più passa
C´é quasi un tifo da stadio per Dieguito…che anche il pubblico di Parigi si sia stancato di quel mostro cannibale?
@ Mauro N (#2834796)
Mi trovi perfettamente allineato col tuo pensiero. Pur adorando i big 3 ho sempre sofferto la loro egemonia praticamente totale
Si ma hai visto come ha giocato Nadal? Doppio fallo, steccata, palle per niente profonde…É sembrato il cugino scemo del mostro cannibale visto contro Jannik. Schwartzmann comunque bravissimo
Condivido con te il momento di sofferenza tennistica.
Nadal non regala niente è il gigante di volontà argentino che l’occasione che ha avuto la ha azzannata senza timori reverenziali. Sinner prenda appunti. Come ha fatto il grande Musetti vincendo 2 tie-break col n 1. I vuole coraggio e sfrontatezza
cosa sta succedendo nel tennis femminile?
ogni anno nasce una nuova stella che bruciando ne produce un’altra e poi un’altra e un’altra ancora e così all’infinito.
è una reazione a catena senza fine
Soffro per Rybakina sconfitta in doppio…
Sinner comunque dovrebbe mangiarsi le mani. Strappare un set a questo Nadal, che è praticamente quello del primo set contro di lui, non era un impresa colossale, anzi. Non dico che poi avrebbe vinto portando a casa il primo set, ma avrebbe messo più pressione a Rafa, facendogli perdere qualche certezza. Se vuoi battere Rafa, figlio mio, non puoi continuare a cestinare certe occasioni
Che poi in realtà era già ben piazzata e più muscolosa della norma due anni fa, evidentemente ha una certa predisposizione genetica, oltre a gradire un certo tipo di allenamenti.
Escluderei il doping a fini ipertrofici, con i controlli che fanno anche fuori dalle competizioni sarebbe difficilissimo non farsi beccare.
Penso semplicemente che sia un’atleta prima ancora che una tennista, e una fanatica di fitness che non esita a sacrificare un po’ di femminilità sull’altare della performance sportiva.
Berretto stasera a passeggio con le sue bombe al servizio,Djoko preso a pallate lungolinea.3 set a 0 x Matteo.Vamosssssss!!!
Nadal ha regalato il set, tifiamo comunque DS sperando in un miracolo del nostro più tardi
non dura un po’ troppo sta pausa ? 🙄
No nessun errore, se sei un grande come il piccolo lottatore argentino e sei sul 5/4 non pensi: oddiò è Nadal non può perdere un set sulla terra, ma : io ci provo ho l’occasione in fin dei conti gioco a tennis e bene anch’io e lui alla mattina va in bagno come me. E la mano non trema, ma devi essere un grande.
L’uomo nero è tornato…occhio.
Verissimo. E’ da quando è finita l’era delle belghe Henin / Kljisters e delle sorelle Williams che il tennis femminile è di una mediocrità spaventosa. Masha ritirata, Muguruza mai continua, Kvitova e Azarenka troppi problemi fisici e non. L’unica che sembra potere dominare il circuito è Osaka. Non si vincono quattro slam a caso
Rafa sta iniziando a gocciolare già dai quarti, solitamente lo fa in finale… Questo RG non sarà una passeggiata come gli ultimi…
Vediamo se Nadal supera lo shock del set perso 🙂
Le gufate di federer su nadal stanno facendo effetto
Clamoroso al Philippe Chatrier!!
Il nano strappa un set al non umano.
Grande schwartzolo!!!
Svarzolo ha vinto il secondo e sembra di giocare a Buenos Aires Nadal è visibilmente contrariato Per non dire altro
Il cosidetto nano che in realtà è un gigante ,andato sul 5/4 ha azzanato la preda e non l’ha mollata fino a prendersi il set 6/4. Si chiami Nadal o pinco pallino per i grandi poco importa nessun timore reverenziale.
Nadal primo set che perde al Roland dalla finale del 2019
pazzesco
Chissà 🙄
@ Mauro N (#2834800)
Ebbasta dai. Se l’ è concessa eccome nel primo set, jannik non l’ha sfruttata, punto
Nadal ha perso un set…Deve esserci un errore nel livescore…
Forza Diego…
Occhio al Peque!
Il suo gioco, completamente diverso da quello di Sinner, sta mandando fuori palla Nadal
1 set pari Vamos
Pazzesco il tennis. El peque, che aveva fatto una stagione bruttissima fin qui, riesce a strappare un set a rafa
Zitto zitto il peque prende un set con nadal
Finalmente anche Rafa cede un set!
Vuoi vedere che quest’anno si assiste alla doppietta greca TSITSIPAS-SAKKARI?
@ Mauro N (#2834800)
Sinner non ha la grinta e l’intelligenza tennistica di Schwartzman
@ Maxi2 (#2834829)
In viso anche da sistemata è molto bellina, e personalmente il suo fisico muscoloso non mi disturba troppo, è solo atletica infatti.
Di viso è carina, specie con i capelli sciolti e quando non non è posseduta dalla furia agonistica, ma Brooke Shiels mi sembra un paragone un filino eccessivo!
Fisicamente è un po’ troppo muscolosa, soprattutto le spalle, ma me comunque piacciono le ragazze dal fisico atletico.
Purtroppo le gambe, corte e stortignaccole, la penalizzano parecchio e la fanno sembrare molto più bassa dei suoi dignitosissimi 172cm.
Il cancro della società sono le merde come te. Io (riprendendo la tua teoria), se mi va di scrivere “merda” scrivo “merda”.
I greci hanno un movimento scarsissimo che ha solo due giocatori nei primi 300 tra maschile e femminile ( non ho verificato, ma ad occhio…. ), ed entrambi sono semifinalisti al RG per me con buone chanches di vincerlo….
In questo momento storico il tennis femminile è molto livellato. Non c’è una dominatrice in senso assoluto. Per questo le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
@ GERULA.IT.IS (#2834737)
In Grecia hanno avuto parecchie donne in atletica “chiacchierate” e squalificate per steroidi…
che bello quando i trolls scrivono e nessuno gli risponde
Vero Buon Rob
se la è concessa anche con lui…..ma sono pause troppo brevi per portarle a buon fine….
ahah! Sul fisico non mi pronuncio perche’ Sakkari ha dei muscoli che neppure sapevo esistessero, mentre la somiglianza con le bellissima Brooke potrei cominciare a vederla dopo il sesto o settimo giro di chupito…
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Invece se l è concessa nel primo set, poi ha aspettato solo che Sinner tremasse nel chiudere e così è stato
Cara redazione
Moderate i commenti e lasciate questi commenti
Lasciate che dizno del paraculo a un tennista?
Complimenti
Guarda quando nello sport, succedono cose che non hanno nulla a che vedere con l’agonismo e la sportività mi viene la nausea…
Purtroppo queste cose succedono anche se in tanti fanno finta di nulla.
Ranking bloccato, con conseguenti classifiche farlocche e teste di serie non corrispondenti al vero, finti sorteggi, decisioni sull’ordine degli incontri… alla fine penalizzano sempre i tennisti meno importanti nel nome del Dio denaro.