
Marin Cilic su Alcaraz e Musetti: “Penso che Lorenzo sia mezzo passo avanti ad Alcacaz nella sua crescita”


Marin Cilic ha valuto Carlos Alcaraz e il nostro Lorenzo Musetti, dopo aver potuto affrontare sia Lorenzo che Carlos.
Il croato ha definito con precisione dove sono entrambi i giocatori nella loro crescita: “Carlos ha un gioco migliore sui campi veloci, mentre Lorenzo è migliore come gioco sulla terra battuta. Penso che Musetti sia mezzo passo avanti ad Alcaraz nella sua crescita”.
Ancora su Alcaraz: “In termini di stile di gioco, non è lontano da Pablo Carreño Busta. Carlos ha un diritto migliore e Pablo ha un rovescio più performanete. Avendo 17 anni e già con questo tipo di gioco potrà solo migliorare con le partite a questo livello. Sicuramente migliorerà sempre di più e decollerà. Juan Carlos Ferrero è un grande allenatore per lui in questo senso. Può migliorare ancora in alcune fasi, ma sembra già un tennista professionista e giocà già molto bene a questo livello”.
Su Musetti: “A Lorenzo piace giocare un po’ più lontano dalla linea di fondo, ama aprire il campo, usa gli angoli, ha un tocco davvero buono. Ha anche il rovescio a una mano, gioca lo slice e penso che forse la terra sia la sua superficie preferita ..”.
Alla domanda se sente di poter tornare sotto i riflettori, Cilic ha risposto con un’altra domanda. “Chi sa cosa succederà tra due anni?”, assicurando che il suo livello migliore non è lontano.
TAG: Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti, Marin Cilic
Piano con i pronostici sulle carriere di questi ragazzi. Anche per Shapovalov, Aliassime e De Minaur aveva pronosticato carriere fulminanti a livello dei top 5 ed invece eccoli che si barcamenano per restare nei top 20 e sono sicuro che nessuno dei 3 partirà per le finals a Torino. Il problema delle giovani promesse è che quando smettono di essere promesse spesso si fermano a buoni livelli ma lontani dall’essere top. Il giocatore Top si riconosce da altro, dai risultati e da quello ‘alone di imbattibilità che li circonda e che li fa rapidamente raggiungere la top 5 stabilmente. Ogni
Si vede che non hai frequentato il mondo dei “predestinati” tennistici.
@ PaginaFbSinnerMusetti (#2774703)
Però quando ha battuto Schwarzman, Tiafoe e Dimitrov era lontano dal campo come con Cilic quindi c’è qualcosa che non torna!
Raga ma a 10 anni quante volte a settimana volete giocare? Era un bambino.
@ tacchino freddo (#2775234)
non seriamente, seriamente lo ha fatto dai 13 in poi, come ripetutamente riportato da lui ed il suo staff
fino ad allora lo sci era lo sport “serio”, il tennis “hobby”
@ trentino (#2775283)
Mia figlia come tanti altri, giocava 3 volte a settimana e ogni volta 30 minuti di atletica e 1 e mezza di tennis…
@ Nuovo (#2775013)
Resta il fatto che lo stesso Jannik ha dichiarato di aver iniziato tardi a giocare con una certa frequenza e che gli mancano, come dire, ore di volo rispetto ai coetanei.. il che è vero perché i bambini di 5 6 anni cresciuti per diventare forti si sono essenzialmente dedicati con costanza al tennis mentre Sinner fino ai 12 13 anni era più dedito allo sci..
In questo articolo, quello che mastica più tennis di tutti è Cilic
Fare i campionati under 10 non implica il giocare seriamente. Fino ai 13 anni Sinner giocava due volte a settimana. Che per alcuni può anche essere tanto, ma a quei livelli è decisamente poco.
Ahah! La forza di un giocatore non si misura su quanto diverte, ma su quanto vince. Alla sua età ha già ottenuto risultati di valore che lasciano presagire un futuro roseo. Muso è molto più divertente da vedere giocare,ci mancherebbe, e spero molto da appassionato italiano che vinca molto molto di più dello spagnolo.
Sarà pure tanto bravo quel ragazzo spagnolo ma è pure tanto palloso quanno che gioca “ma nun ve sete accorti dio santo?” dicono a lu paesello mio.
È vero, uno scontro non basta. Ma non mi dispiacerebbe a breve vederli in campo e vedere cosa succede, non per decidere chi dei due farà più carriera dell’altro, ma solo per vedere a che punto stanno nel loro cammino di giovani super promesse. Poi, hai ancora ragione, tra un annetto vedremo la situazione aggiornata.
Sono d’accordo. I fatti sono fatti. Magari quel giorno uno dei due non è al top, quindi non si può giudicare.
io invece non mi fido dell’esito di uno scontro, per giudicare chi farà meglio.
preferisco vedere i dati oggettivi (classifica) e aggiornare tra un anno.
il Magnifico è il Magnifico.
Supergarra è Supergarra.
detto tutto.
@ tolotolo (#2775231)
Ho letto il tuo post. Ma come mai qui invece se ne fa cenno? Questa versione da dove nasce? Poi, mi fido di quello che dice Cilic, ci mancherebbe, ma l’ultima parola spetta al campo.
Anche secondo me Musetti è più avanti, ma miglior giudice di uno scontro tra di loro, non vedo.
Non è vero. Cominciò a 8 anni. A 13 abbandonò lo sci per dedicarsi solo al tennis.
Non è assolutamente vero! Anch’io lo credevo, ma dopo essere stato redarguito dall’utente Mandrake ho controllato ed ho visto che Sinner ha iniziato a giocare seriamente a tennis all’età di 8 anni (su youtube si trovano video dei campionati italiani under10 con Jannik presente)…semplicemente all’età di 13 anni ha abbandonato lo sci per dedicarsi solo al tennis…ma già lo stava praticando seriamente.
Il problema è che a molti pseudo giornalisti piace raccontare la storia del giocatore che iniziò a giocare molto tardi, ma non è così.
come ho detto, nell’intervista che ho letto io (fonte atp tour) non fa alcun accenno al fatto che Alcaraz “giochi meglio sul veloce”.
per chi sia più avanti tra i due, direi di fidarci di chi è professionista esperto come Cilic, che ha affrontato entrambi.
oltre ovviamente ai risultati ottenuti (scalpi importanti) e classifica che parlano da sole.
tra un anno ne riparliamo e aggiorneremo.
Addirittura!
Secondo me ha un gioco troppo vintage, è difficile che entri in top 10 o vinca slam, non ci punterei una lira.
Forse 40 anni fa col suo talento avrebbe avuto una carriera diversa.
Ha un dritto leggero, troppo leggero.
Io mi limiterei a dire “quello che vincerà più tornei”…se Musetti o Sinner vincessero anche 1 “solo” Slam sarebbe già un qualcosa di straordinario.
mi annoia rispondere ai troll, scusami.
Anche secondo me Musetti non può mai vincere contro Alcaraz, e anche secondo chi ne mastica di tennis senza avere il prosciutto sugli occhi
Perché l’erba del vicino è sempre più verde??
Ma non lo so, è difficile dire questo… La stanchezza nel tennis può incidere tanto.
Per me Sinner agli AusOpen poteva battere tranquillamente Shapovalov, ma è arrivato stanco dal torneo vinto il giorno prima. In quelle condizioni avrebbe perso da molti. Se avesse giocato e vinto due tornei consecutivamente, magari avrebbe perso anche da Alcaraz sul cemento… Non possiamo saperlo. Però dire “a 15 anni Alcaraz batteva Sinner”, lasciando intendere che lo spagnolo era più forte, è semplicemente sbagliato.
Ricollegandomi ad alcuni post più sotto, mi chiedo anch’io perché Cilic abbia detto che lo spagnolo “abbia un gioco migliore per i campi veloci”. Lo ha incontrato sul rosso e Alcaraz di partite sul veloce ne ha giocate molto poche. Forse manca una parte di intervista dove ne spiega i motivi. Per quanto riguarda i giudizi sui due giocatori, a parte il punto di domanda di cui sopra, non si può non essere d’accordo con Marin.
Per quanto concerne la possibile rivalità tra i due ragazzi e chi dei due sia più avanti ora, dobbiamo sperare che si incontrino presto in qualche torneo. Sarebbe una partita veramente interessante.
@ tacchino freddo (#2774881)
Perché in effetti è vero. Sinner ha praticato come sport principale lo sci fino a 13/14 anni, il tennis per lui era solo un hobby fino a quell’età. Molti altri giocatori lo praticano quotidianamente già da molto prima
Credo che musetti abbia più talento dei 3 e non solo per il tocco ma pkke ha un tennis più vario e completo Credo anke che sarà quello che arriverà più tardi alla sua maturazione ma alla fine sarà quello che vincerà più slam
Credo che musetti e quello che ha più talento dei 3 e non perché ha più tocco ma perché è quello che ha un tennis più vario e completo….credo anke che sarà quello che arriverà al suo massimo più tardi ma alla fine sarà quello che vincerà più slam
Intanto il portoghese Borges rischia di oscurare il fenomeno Alcaraz, strappando addirittura il primo set all’invincibile Cilic…certo, merito del fenomeno che ha sfinito talmente il croato che oggi perderebbe anche con mio cuggino…
Ne deve mangiare ancora di tapas, Alcaraz …
Peccato che sta collezionando solo sconfitte e che ci sono 30 e più posizioni di differenza nel ranking. Attenzione con questi commenti
Grazie.
Quanto ti devo?
Perché ha iniziato a giocare seriamente a 13 anni e mezzo…
Per me, spiace dirlo, non c’e’ paragone tra Alcaraz e Musetti. Lo spagnolo e’ piu giovane di un anno e potranno e dovranno migliorare molto entrambi ma e’ impostato gia molto diversamente e piu da attaccante da fondo. Rema meno e si prende piu rischi. Un po come Sinner da quel punto di vista. Musetti ha un diritto inguardabile ed efficace solo quando ha tantissimo tempo per fare quel movimento molto penalizzante e lasciar partire il colpo. Altrimenti finisce quasi sempre giocarlo non dico di rimessa ma spesso in ritardo col colpo che finisce in alto sopra la testa come in perenne recupero (a differenza di Nadal che tecnicamente per scelta lo fa cosi). Non solo, vedevo qualche giorno fa le immagini di un Challenger forse a Trieste in cui Musetti peraltro perse da Alcaraz con quest’ultimo che da un servizio di semplice rimessa o quasi, serve oggi gia molto spesso sopra i 190-195 km/h con una buona % di prime peraltro. Ergo, in prospettiva ma neanche tanto in la nel tempo, vedo Alcaraz molto molto piu avanti. Non dico per forza molto piu forte in assoluto (anche se secondo me si) ma molto piu avanti nonostante un anno di eta’ in meno
@ Kol (#2774957)
Non si gioca solo di dritto..anche il fabbro ha servizio e’ rovescio iñguardabili! Poi a me il dritto di Musetti non dispiace perché apre gli angoli è ha tanto effetto che può dare fastidio a tanti avversari e si vede dai match che vince..cmq sono gusti personali rispetto tutti
Qualcuno si fa la domanda perché Alcaraz ha più tifosi in Italia che a casa sua?
Il problema è come misuri la cilindrata di un tennista?
Basta il tuo parere e quindi ce ne facciamo una ragione o … cosa??
Gli infiliamo una sonda nel secondo canale?
Valgono i risultati attuali?
Alcaraz ha un gioco più semplificato: dire che sia indietro non è sensato perchè il suo gioco è e sarà quello con poche variazioni sul tema fondocampista di pressione. Sviluppando un fisico più prestante comincerà a vincere di più schiacciando i rivali e sbagliando meno. Semmai non è ancora a livello come fisico ma come tennis difficile prevedere una evoluzione da ipertecnico della racchetta. Musetti ha un gioco più complicato ma forse è più avanti come sviluppo muscolare.
E tutti battevano Tsisipas. Ora è lui avanti agli altri.
@ tolotolo (#2774642)
Infatti Musetti ha perso in 2 set da Cilic senza giocare mentre Alcaraz ha vinto il secondo set 6-1
Credo che Cilic forse ha dimenticato questo piccolo particolare
Sfortuna per noi lo spagnolo e ben altra cosa rispetto a Musetti
Musetti se va bene top 20 Massimo che può vincere ATP 250 e forse 1 ATP 500
Alcaraz top 5 con vittorie in Grandi Slam
@ Lucio68 (#2774886)
Alcaraz ha un gran tocco e sfortunatamente per Musetti ben più potenza e anticipo.
Alcaraz a fine anno sarà davanti a Musetti in classifica e in uno scontro diretto vince lo spagnolo x me
Bec, tu Poldi, Lovely e Igi99 (ex Mario Bottini, ex ecc. ecc.) siete degli incontenibili bastian contrari e rompipalle.
E poi fate costantemente figuracce ad ogni pronostico, eppure continuate imperterriti. Evidentemente in qualche riga del vostro DNA c’è scritta questa condanna.
Per voi, ad essere derisi costantemente. Per noi a leggere i vostri ripetuti, sballati e a volte assurdi commenti. Però a volte è anche carino quando, anziché ripetere le stesse storie, ve ne inventate qualcuna di nuova.
Quindi si: continuate a deliziarci con le vostre panzane.
PS: è evidente che Alcaraz sia forte, ma è altrettanto evidente (per tutti ma non per voi) che siano bravini anche JS e Muso. Certo, il fatto che siano ampiamente davanti nelle classifiche è puramente casuale…
PPS: pare che al gruppo si stia aggregando anche Kol.
Certo, visto che il Tennis non lo segui.
@ Bec_style (#2774924)
Potresti andare a Zelig .. ahahah
Però tutti loro sono meno precoci sia Sinner che di Alcaraz (Musetti invece è in linea), il vero confronto è con Zverev o Gasquet se vuoi paragonarli in quanto precocità, però entrambi sono diventati ottimi giocatori da top 10
Concordo, non sono minimamente paragonabili, lo spagnolo ha tutto del tennis moderno per essere un campione, Musetti con il suo tennis leggero è rischioso deve sempre giocare al limite e in questo tennis non può dar frutti, soprattutto nelle partite 3su5
Perchè è vero
Io penso sia troppo presto per dare giudizi a lungo termine,negli anni passati alcuni giocatori,De minaur,Aliassime,shapovalov per esempio,sembravano destinati ad entrare nei top 10 senza problemi,ora con alti e bassi sembra facciano fatica a migliorare/perfezionare il loro gioco.
Tutti bravi quindi,per ora,ma adesso viene il bello/difficile….saper migliorare in tutti i colpi anche quelli in cui sei debole altrimenti non vai da nessuna parte.
@ tacchino freddo (#2774881)
Voglio vedere se Musetti avesse iniziato a giocare a tennis ogni giorno al età di 13 anni sarebbe a questo livello
Purtroppo tra qualche anno per battere Alcaraz non basteranno ne Sinner ne Musetti…basterà Zeppieri…
@ tacchino freddo (#2774881)
Perché é vero
datecci anche Musetti! 😉
Poldi dixit ❗
@ Kol (#2774960)
quanta pena in questa esterofilia a tutti i costi. andrà come andrà ambedue non ti farebbero veder mezza pallina
Redazione.
Titolo:
Bellissimo il lapsus “Alcacaz” !
Nessuno ci aveva pensato prima… 🙂
Cmq tre grandi giocatori. L’unico che lo è già sicuramente è Sinner.
Per gli altri dipenderà dall’evoluzione e quanto sapranno e vorranno migliorarsi.
FAA batteva senza problemi Tsisi da junior e anche nei primi anni da pro. Adesso c’è poca partita.
Quindi ogni previsione adesso è prematura.
Ma danno una certa dose di garanzia, aggiungerei con Rune.
quanta tenerezza nei commenti, c’è davvero gente che crede che musetti sia superiore ad alcaraz 😆 alcaraz ha un’altra cilindrata fatevene una ragione, è come paragonare gasquet a nadal.
Il problema è che parlate di talento senza sapere cosa sia. Musetti è quello che ha il tocco migliore. Ma avere tocco, non significa avere talento. è un mito che bisognerebbe iniziare a sfatare. Avere talento nel tennis moderno significa sapere colpire d’anticipo, significa sapere dare un ritmo agli scambi che gli altri non riescono a sostenere. Musetti non ha questa capacità, e nonostante molti di voi credono sia una passeggiata per lui giocare stando due metri più avanti, non lo è. Non lo è perché se non hai il timing naturale, è difficilissimo cambiare abitudini ed attuare un processo di questo tipo. La crescita di Musetti passa da questo, ma è un processo infinitamente più difficile di quanto voi crediate.
però tra i due non è il fabbro quello col dritto inguardabile…
Anche x Te non vedo un futuro da Riccardo PIATTI ..e sonò bastate 2 righe..
Addio e ora?????
Pronostico entro 2 anni un ingresso nella top 20 di tutti e tre, Sinner, Alcaraz e Musetti.
Ops, scusate, Sinner è già top 20…
Personalmente non vedevo un giocatore completo come Alcaraz da anni. Credo che Carlos ci farà gioire a noi, amanti di questo sport.
Se lo dice lui allora è vangelo!
Hahhahahaha
parole durette su Alcaraz …
Musetti è un’artista Alcaraz un fabbro!
@ Poldi (#2774711)
Si infatti, lo dice pure la classifica no? Oppure il fatto che musetti è stato già capace di battere dei top 20 ed ex grandi giocatori, mentre il grande Carlos prende scoppole su scoppole, giusto? Massi, è nettamente più avanti
Ma perché si continua a dire che Sinner è da meno tempo che pratica il tennis??
Per musetti ho solo paura che per essere un potenziale vincitore di slam gli manchi cilindrata,potenza insomma che tiri piano
È l’impressione che fa anche a me, giocano molto simile. Ottimo dritto, buon rovescio, servizio migliorabile nonostante la buona altezza e buona mano.
ho candidamente ammesso di non aver seguito ancora bene Rune, quindi potrei sbagliarmi sul suo conto. Ruusuvuori è del 99 si, ma sono appena 22 anni sai quanta strada può ancora fare. De minaur e shapo (e pure FAA) sono stati molto precoci, riusciranno a entrare nel top 10 a breve?
quindi sostanzialmente sei d’accordo con me.
per me quest’anno Alcaraz non batte Sinner neppure dopo 25 partire in una settimana.
Analisi molto lucida di Cilic
Per Alcaraz un futuro alla Carreno Busta sarebbe tanta roba,parliamo di uno che è stato primi dieci,con due quarti e due semi Slam e una partecipazione al Master,mica pizza e fichi
Ciò detto stabilire dove uno di 18 anni può arrivare è difficile,molto difficile,certo che gli accostamenti a Nadal non possono che fare male ad Alcaraz,Nadal è uno,sotto tanti punti di vista,e uno resta
Musetti è sicuramente più avanti nel percorso,anche ma non solo per l’anno in più di età,ha già un’idea di gioco più consolidata
Serve migliorare drasticamente il servizio più ancora che il dritto,perchè senza colpi d’inizio gioco non vai molto lontano nel tennis dei prossimi decenni(ovviamente parlando di massimi risultati),e questa è una cosa che preoccupa anche per Sinner
Basti vedere Berrettini come ha messo in difficoltà Karatsev,che sarà stato stanco e tutto quello che volete,ma se non si fosse trovato davanti uno che serviva in quel modo la finale la vinceva comunque lo stesso
Ma dai, ha battuto Sinner al primo turno di un challenger dopo che l’azzurro aveva vinto consecutivamente il challenger di Bergamo e due itf da 25H… Veniva da una striscia di 16 vittorie consecutive ed era cotto.
Jannik lo avrebbe battuto tranquillamente due anni fa come lo batterebbe tranquillamente oggi.
Per quanto riguarda Musetti, come giustamente fatto notare da altri, lo spagnolo era davanti l’azzurro in classifica lo scorso anno, tant’è che il primo è entrato nelle qualificazioni del Roland Garros e il nostro no.
Poi entrambi hanno iniziato a frequentare il circuito maggiore e lì si è vista (e si vede) la differenza tra i due, tant’è che Musetti e ben dentro i top100 mentre Alcaraz fatica ad avvicinarsi…
e che scoppole.
ma vedrai che a Madrid faranno di tutto per fargli passare almeno il primo turno.
dopodiché meglio si dedichi ai challenger, ora sono la sua dimensione naturale.
È troppo bello vedere come vi divertite con il giochino dell’età. Alcaraz e Sinner si sono affrontati ad aprile 2019; Sinner aveva 17 anni (è di agosto 2001),Alcaraz avrebbe compiuto 16 anni un mese dopo (è del maggio 2003)…dire che si affrontarono quando lo spagnolo aveva 15 anni e Sinner 17/18 è quantomeno fuorviante…più o meno come continuare a considerare Alcaraz un 17enne,quando tra qualche giorno compirà i 18 (succedeva lo stesso in febbraio con il “18enne” Musetti, pochi giorni prima di compiere i 19). Legalmente è così, ma a 17 anni 11 mesi e 28 giorni sei un 18enne.
@ Poldi (#2774711)
Certo che sì. Dato che “o si vince o si impara”, con tutte le scoppole che sta prendendo, non può che essere più avanti dei nostri.
Nota per la redazione : dovreste correggere il nome che compare nella scritta sopra la foto da “Alcacaz” in “Alcaraz”….grazie
@ munster (#2774733)
Il problema è che li batte anche adesso, Alcaraz è di gran lunga già più forte dei nostri 2
Il mezzo passo avanti che ha Lorenzo non basterà x fermare le WC gratuite che stanno x piovere sulla testa di Carlos!
Clicca qui per visualizzarlo.
Con tutto il rispetto per Cilic ma….no, cioè Musetti con quel dritto che ha non andrà mai lontano.
Ruusuvuori è del 99, stessa classe di Shapo e De Minaur che sono ad alto livello da anni, il paragone con gli altri giovani citati non ci sta. Buon giocatore, ma avrebbe già dovuto vincere qualcosina per prospettarlo ai vertici (ipotesi tuttaltro che peregrina per il 2003 Rune che di sicuro ha una cazzimma che al finlandese manca)
@ Armonica (#2774702)
Voluto magari! 😉
A me di Alcaraz colpisce la fisiognomica da bulldog, l’intensità dello sguardo e l’agonismo che propone. Fisicamente è anche molto reattivo e atleticamente performante.
Il suo problema, secondo me, è che è troppo impulsivo. Non pondera bene le scelte né analizza con calma le opportunità.
Non so se sia un difetto da poco a cui si può rimediare facilmente.
Alcaraz a 15 anni batteva sia Sinner che Musetti.
Oggi, a mio avviso, perde sicuro da Sinner su tutte le superfici e parte sfavorito con Musetti, tranne (e non sono sicuro)su terra.
Quindi sì, Cilic dice una cosa vera. La crescita di Alcaraz è stata un po’ più lenta. Se a 15 anni batti Sinner che ne aveva 17-18, ti aspetti che 2 anni dopo lo mangi a colazione, invece è il contrario.
Poi per me parliamo di 3 giocatori dal grande futuro.
Sono la loro evoluzione ci dirà quanto protagonisti, al momento Sinner sembra quello ormai consolidato ai grandi livelli e come incognite sul futuro
Grande Carlos Alcaraz, il nuovo Carregno Busta!!!!!! 😀 😉
Ahhhh ahhhhh ahhhh
Mi piasceeeeee!!!
Clicca qui per visualizzarlo.
Marin tvb ma che Musetti sia avanti rispetto a Carlos è una boiata! Musetti con quel gioco privo di aggressività,spinta,sui teloni,testa non da professionista,non vincerà niente di importante! Carlos è MOLTO più avanti di lui sotto tutti i punti di vista
lorenzo, dei giovani, è il giocatore con più talento naturale. gioca un tennis di una bellezza rara per la sua età. deve incamerare match e esperienza e limare gli errori.
impiegherà più tempo di jannik per esplodere ma ci farà brillare gli occhi.
jannik è un cannoniere con una testa fuori dal comune.
è sostanzialmente già pronto per la top 10 perché se il gioco si fa duro lui può fare a pallate con chiunque. da rivedere solo un pochino la sua tenuta fisica.
carlos è indubbiamente forte, è più giovane e quindi ha fisiologicamente ancor più tempo per maturare, dei 3 campioncini mi pare quello meno esteticamente accattivante, ma c’è il forte rischio che sarà una noia batterlo, per chiunque.
a rune invece preferisco il finlandese signor U, con la scusante che il danese l’ho visto giocare (in steaming ovviamente) una volta sola.
vedremo.
Cilic ha vinto contro Musetti in 2 set, e contro Alcaraz in 3 set, quindi non poteva dire che dei due è più competitivo Musetti senza spiegare perché lo ha battuto più facilmente.
Ha spiegato implicitamente che ha battuto più facilmente Musetti perché Musetti lo ha incontrato sul veloce, e che se lo avesse incontrato sulla terra sarebbe stata più dura.
Anche Cilic ha però inquadrato il vero difetto di Musetti, gioca troppo lontano dalla riga di fondo. Si può anche concedere come risposta al servizio, ma purtroppo Musetti tende sempre a indietreggiare quando lo scambio lo conduce l’avversario, ma così difficilmente riesce a ribaltare l’esito dello scambio e a sfruttare il suo tocco e la sua fantasia. Proprio per il tipo di gioco di Musetti e per il suo talento, il ragazzo deve assolutamente imparare a stare vicino alla riga di fondo anche quando lo scambio lo ha in mano il suo avversario
C’è un errore nel titolo: AlcaCaz
È già quotato in borsa?
Attenzione: Cilic ha detto che Alcaraz ha un gioco simile a Busta, non che non possa diventare migliore, poi ha detto che Muso è attualmente avanti (cosa oggettiva non serviva lui per dirlo) non che lo sarà in futuro, detto questo per me il migliore dei tre talenti in quanto prospettive è Sinner perchè è quello che pratica da meno tempo il tennis e sta avendo un exploit paragonabile a quello di Zverev nel 2017 (attenzione questo non significa che vincerà un 1000 dato che il livello dal 2017 si è alzato, nel 2017 c’era Dimitrov terzo e Djokovic sprofondato…)
L’esplosione di Musetti, non tarderà ad arrivare, il ragazzo è cosciente dei suoi mezzi, sa che potrà arrivare. Questo può succedere improvvisamente, non si sa quando, ma non deve avere fretta, importante adesso è fare quel piccolo salto in avanti ed attestarsi tra i primi 50/60, poi avrà tutto il tempo e le occasioni data l’età. Finora la terra rossa non l’ha aiutato per nulla, ma non è detto.
Spero che il buon Poldi (e il manipolo di fan sfegatati dello spagnolo) non abbia una crisi nervosa nel leggere il parere di Cilic. Revisione al ribasso degli Slam che vincerà Alcaraz : dai 34 ieri ai 27 oggi… to be continued…:smile: 😯
in effetti credo che Cilic non abbia proprio detto che Alcaraz giochi meglio sul veloce. ma solo che Lorenzo forse preferisce come superficie la terra.
e che hanno un gioco diverso.
Anche il sottoscritto pensa che pur essendo Alcaraz un gran bel prospetto (per la sua giovane età) per ora credo che Lorenzo si sicuramente di un livello superiore e probabilmente, se non succedono cataclismi, Lorenzo ha anche più opportunità di crescere rispetto ad Alcaraz.
🙂 🙂
Direi che Cilic ne capisce molto più di me, avendo vinto qualcosina in più 🙂
Però sul fatto che Alcaraz sia un giocatore da veloce e Lorenzo un giocatore da terra non sono totalmente convinto.
Credo che sarà importante capire quanto miglioreranno le loro lacune: Alcaraz il servizio, Lorenzo(oltre al servizio che però è già più competitivo di quello dello spagnolo) la capacità di essere più aggressivo.
Quando saranno giocatori completi, secondo me avremo maggiori dettagli percapire quale possa essere la loro superficie preferita….e ovviamente poi si vedrà dai risultati.
riscrivo anche qui il mio precedente post.
commento post partita di Cilic:
“Ha combattuto molto duramente. Ma penso che sia prerogativa della scuola spagnola. Sono molto disciplinati, giocano molto duramente, si spingono fisicamente e puoi vedere che è anche un gran lavoratore..”.
“Direi che il gioco di Carlos è non troppo lontano da quello di Pablo Carreno Busta.. con tante partite avrà un gioco sempre migliore e aumenterà il suo livello..”
insomma, un clone di Carreno Busta.
e invece su Musetti?:
“A Lorenzo piace giocare un po’ più lontano dalla linea di fondo, ama aprire il campo, usa gli angoli, ha un tocco davvero buono. Ha anche il rovescio a una mano, gioca lo slice e credo che forse la terra sia la sua superficie preferita ..”.
“penso che Lorenzo sia un mezzo passo davanti a Carlos…”
e se lo dice un vincitore di slam, che li ha affrontati entrambi, direi che l’analisi è perfetta.