Paolo Lorenzi ITA, 1981.12.15
Paolo Lorenzi ha centrato la qualificazione nel torneo Masters 1000 di Miami.
Il 39enne senese n.157 ATP e 14esima testa di serie, nel turno decisivo ha liquidato per 64 64, in un’ora e 32 minuti di gioco, Jason Jung di Taipei, n.149 ATP e decima testa di serie.
Anche Thomas Fabbiano ha centrato la qualificazione. Il 31enne di San Giorgio Ionico n.178 ATP e 22esima testa di serie, ha sconfitto lo statunitense Jenson Brooksby, n.231 ATP per 7-5 al terzo set.
Semaforo rosso, invece, per Federico Gaio e Matteo Viola. Il 29enne faentino n.142 ATP e sesta testa di serie delle “quali”, ha ceduto al turno decisivo per 76(5) 57 62, dopo oltre due ore e mezza di battaglia, al britannico Liam Broady, n.158 del ranking e 15esima testa di serie. Il 33enne di Mestre n.249 ATP, è stato superato in rimonta per 67(4) 64 61, in due ore e quindici minuti, dal tedesco Mischa Zverev (fratello maggiore del top-player Alexander), n.280 del ranking.
Federico Gaio però è stato ripescato come lucky loser.
Md
(1) Medvedev, Daniil
vs Bye
Querrey, Sam
vs (PR) Lu, Yen-Hsun 
Lopez, Feliciano
vs Popyrin, Alexei 
Bye vs (30) Opelka, Reilly 
(19) Evans, Daniel
vs Bye
Tiafoe, Frances
vs Travaglia, Stefano 
(Q) Escobedo, Ernesto
vs (Q) Lorenzi, Paolo 
Bye vs (16) Lajovic, Dusan 
(11) Auger-Aliassime, Felix
vs Bye
Herbert, Pierre-Hugues
vs Sousa, Pedro 
Pospisil, Vasek
vs (Q) McDonald, Mackenzie 
Bye vs (18) Isner, John 
(31) Struff, Jan-Lennard
vs Bye
(LL) Gaio, Federico
vs Berankis, Ricardas 
Harris, Lloyd
vs (Q) Nava, Emilio 
Bye vs (7) Bautista Agut, Roberto 
(3) Zverev, Alexander
vs Bye
(WC) Alcaraz, Carlos
vs Ruusuvuori, Emil 
(Q) Tabilo, Alejandro
vs Ymer, Mikael 
Bye vs (27) Basilashvili, Nikoloz 
(21) Sinner, Jannik
vs Bye
(WC) Gaston, Hugo
vs Koepfer, Dominik 
Johnson, Steve
vs Hanfmann, Yannick 
Bye vs (14) Khachanov, Karen 
(9) Dimitrov, Grigor
vs Bye
Norrie, Cameron
vs Nishioka, Yoshihito 
Giron, Marcos
vs Paul, Tommy 
Bye vs (22) Fritz, Taylor 
(32) Bublik, Alexander
vs Bye
Vesely, Jiri
vs Djere, Laslo 
Duckworth, James
vs (Q) Zverev, Mischa 
Bye vs (8) Goffin, David 
(5) Schwartzman, Diego
vs Bye
Caruso, Salvatore
vs Uchiyama, Yasutaka 
Kecmanovic, Miomir
vs (Q) Broady, Liam 
Bye vs (25) Mannarino, Adrian 
(17) Karatsev, Aslan
vs Bye
(WC) Draper, Jack
vs Kukushkin, Mikhail 
Korda, Sebastian
vs Albot, Radu 
Bye vs (10) Fognini, Fabio 
(13) Garin, Cristian
vs Bye
Cilic, Marin
vs Coria, Federico 
(WC) Mmoh, Michael
vs Musetti, Lorenzo 
Bye vs (23) Paire, Benoit 
(29) Fucsovics, Marton
vs Bye
(Q) Mochizuki, Shintaro
vs (Q) Kokkinakis, Thanasi 
Martinez, Pedro
vs Sandgren, Tennys 
Bye vs (4) Rublev, Andrey 
(6) Shapovalov, Denis
vs Bye
Kwon, Soonwoo
vs Ivashka, Ilya 
Chardy, Jeremy
vs Kudla, Denis 
Bye vs (26) Hurkacz, Hubert 
(20) Humbert, Ugo
vs Bye
O’Connell, Christopher
vs Sousa, Joao 
Thompson, Jordan
vs Delbonis, Federico 
Bye vs (12) Raonic, Milos 
(15) de Minaur, Alex
vs Bye
Galan, Daniel Elahi
vs (Q) Seyboth Wild, Thiago 
(Q) Fratangelo, Bjorn
vs Verdasco, Fernando 
Bye vs (24) Sonego, Lorenzo 
(28) Nishikori, Kei
vs Bye
Bedene, Aljaz
vs (Q) Fabbiano, Thomas 
(PR) Anderson, Kevin
vs Monteiro, Thiago 
Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos 
Masters 1000 Miami (USA) – TD Qualificazione, cemento
Court 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [2] Thiago Seyboth Wild
vs Mitchell Krueger 
ATP ATP Miami

Seyboth Wild T.
6
6

Krueger M.
2
3
Vincitore: Seyboth Wild T.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Krueger M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Seyboth Wild T.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Krueger M.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Seyboth Wild T.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Krueger M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Krueger M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Seyboth Wild T.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Krueger M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
2. [1] Mackenzie McDonald
vs [19] Ivo Karlovic 
ATP ATP Miami

Mcdonald M.
7
6

Karlovic I.
6
4
Vincitore: Mcdonald M.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mcdonald M.
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Karlovic I.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Karlovic I.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
Mcdonald M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
3. [3] Damir Dzumhur
vs [18] Alejandro Tabilo 
ATP ATP Miami

Dzumhur D.
6
3
4

Tabilo A.
4
6
6
Vincitore: Tabilo A.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tabilo A.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Dzumhur D.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Dzumhur D.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Dzumhur D.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dzumhur D.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Dzumhur D.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Tabilo A.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Tabilo A.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Tabilo A.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
4. Jenson Brooksby
vs [22] Thomas Fabbiano 
ATP ATP Miami

Brooksby J.
7
2
5

Fabbiano T.
5
6
7
Vincitore: Fabbiano T.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-6 → 5-7
Fabbiano T.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 5-5
Brooksby J.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Brooksby J.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-3 → 1-3
Brooksby J.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Brooksby J.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Fabbiano T.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Fabbiano T.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Brooksby J.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Brooksby J.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Mario Vilella Martinez
vs Thanasi Kokkinakis 
ATP ATP Miami

Vilella Martinez M.
5
1

Kokkinakis T.
7
6
Vincitore: Kokkinakis T.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Vilella Martinez M.
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
1-5 → 1-6
Vilella Martinez M.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Vilella Martinez M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Vilella Martinez M.
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Vilella Martinez M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
Vilella Martinez M.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Kokkinakis T.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Vilella Martinez M.
3-3 → 4-3
Kokkinakis T.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 3-3
Vilella Martinez M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Vilella Martinez M.
1-1 → 2-1
Kokkinakis T.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
2. [9] Brandon Nakashima
vs Ernesto Escobedo 
ATP ATP Miami

Nakashima B.
4
6

Escobedo E.
6
7
Vincitore: Escobedo E.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
Nakashima B.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Nakashima B.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Escobedo E.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Escobedo E.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nakashima B.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Escobedo E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Nakashima B.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Escobedo E.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
A-40
1-1 → 1-2
Nakashima B.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Escobedo E.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
3. [10] Jason Jung
vs [14] Paolo Lorenzi 
ATP ATP Miami

Jung J.
4
4

Lorenzi P.
6
6
Vincitore: Lorenzi P.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lorenzi P.
15-0
15-15
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
Jung J.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-4 → 4-5
Lorenzi P.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Lorenzi P.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Jung J.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Lorenzi P.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Jung J.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Lorenzi P.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jung J.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
Lorenzi P.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Jung J.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
4. [WC] Shintaro Mochizuki
vs [21] Emilio Gomez 
ATP ATP Miami

Mochizuki S.
6
6

Gomez E.
1
2
Vincitore: Mochizuki S.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mochizuki S.
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Gomez E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 5-2
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Gomez E.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Gomez E.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Mochizuki S.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Gomez E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-1 → 6-1
Mochizuki S.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Mochizuki S.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Gomez E.
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [6] Federico Gaio
vs [15] Liam Broady 
ATP ATP Miami

Gaio F.
6
7
2

Broady L.
7
5
6
Vincitore: Broady L.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Broady L.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Gaio F.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-4 → 2-5
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Gaio F.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Broady L.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Gaio F.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Broady L.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Broady L.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Gaio F.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
5*-5
5-6*
6-6 → 6-7
Broady L.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Broady L.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Gaio F.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Gaio F.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Broady L.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
2. [12] Marc-Andrea Huesler
vs Bjorn Fratangelo 
ATP ATP Miami

Husler M.
0
1

Fratangelo B.
6
6
Vincitore: Fratangelo B.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Fratangelo B.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Husler M.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 1-2
Husler M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Husler M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-4 → 0-5
Husler M.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Fratangelo B.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
3. Matteo Viola
vs [WC] Mischa Zverev 
ATP ATP Miami

Viola M.
7
4
1

Zverev M.
6
6
6
Vincitore: Zverev M.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-5 → 1-6
Viola M.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Viola M.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Viola M.
15-0
30-0
15-0
15-30
15-40
1-0 → 1-1
Zverev M.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Viola M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Viola M.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
Zverev M.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
Viola M.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Viola M.
15-0
15-15
15-30
30-15
40-15
40-30
0-3 → 1-3
Zverev M.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
Zverev M.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Viola M.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-3 → 5-4
Zverev M.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
Zverev M.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-0 → 5-1
Zverev M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Zverev M.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
4. Renzo Olivo
vs [WC] Emilio Nava 
ATP ATP Miami

Olivo R.
6
7
4

Nava E.
7
5
6
Vincitore: Nava E.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Nava E.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Nava E.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nava E.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Olivo R.
15-0
0-15
40-A
40-40
15-15
15-30
15-40
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Olivo R.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
4-5 → 5-5
Nava E.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Nava E.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Nava E.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Nava E.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Givaldo non prendertela, se l’è legata al dito per il tuo intervento sul mio post…
Certo che oltre che furbo, rovescio, ironico ed intelligente, pare dimostrarsi anche molto sensibile, come la sua frase “per chi non ha più velleità agonistiche… nè un lavoro” lascia intendere.
Evidentemente la voglia urgente di umiliarti gli ha anche fatto dimenticare che magari qualcuno è in pensione, vacanza, convalescenza o ha un lavoro autonomo che gli permette di scegliere gli impegni.
Buona giornata a tutti.
Givaldo non te la prendere troppo. Se l’è legata al dito per il tuo intervento sul mio commento.
Oltre che furbo, rovescio ed ironico pare essere molto intelligente e sensibile.
La sua affermazione sui “senza lavoro” ne è la conferma.
Buona giornata.
Si veramente ci sono alcuni che credono di essere chissà quali esperti di tennis ma invece…
Fabbiano e Gaio sono i giocatori italiani che potenzialmente potrebbero fare meglio di tutti. Era ora che esplodevano al livello di un 1000 ATP.
Buoni sorteggi. Non partono sconfitti, anche se obiettivamente sfavoriti. Gaio perse da Berankis in 4 ma in lotta a New York, Escobedo lo abbiamo visto contro Salvo sempre a New York servire benissimo per due set e uscire in 4 dopo una battaglia, Bedene lo conosciamo tutti. Darei a tutti un 30%, anche se Fabbiano ha scalpi migliori in carriera di Bedene, come sappiamo tutti, ma al momento non sembra aver recuperato quella condizione di forma, anche se speriamo sia vicino a farlo.
assurdo Viola, lo lascio 5-0 al 1 set, lo ritrovo perdente match
@ Bec_style (#2728628)
🙂 🙂 :-)!!!
@ UAZ (#2728627)
🙂 🙂 🙂 !!!
quinzi non mi sembra si sia mai qualificato in md 1000
Sorteggi possibilisti per le nostre 3 nuove entrate in MD, ma devono fare la partita tosta e concentrata. Penso che sia un record 9 italiani in MD in un Master 1000.. ne romperemo di record quest’anno.
@ Ciccio (#2728496)
Beh,,,definire un mediocre un tennista capace di battere Tsitsipas a Wimbledon e poi, sempre in Slam, Thiem e Wawrinka,,,ce ne vuole.
Quanti nostri big possono vantare due terzi turni a Wimbledon?
Ma fammi il piacere!
p.s. è stato numero 70 mica pizza e fichi!
@ Tennista da strapazzo (#2728713)
Mi sa che ha visto poco e male: il ragazzo stelle&strisce dal lato del rovescio faceva quel che voleva, dal primo all’ultimo punto, pur contro Fabbiano che sa reggere egregiamente quella diagonale.
Per fortuna che di dritto valeva la metà, se non meno, e che nel finale si innervosì perdendo, oltre la racchetta, anche un po’ di lucidità.
Altrimenti non so se Fabbiano avrebbe portata a casa la vittoria.
@ ALEXIEJ 70 (#2728644)
Gaio si è aggiunto
Si, ha fatto veramente tanta fatica, ma gliel’ha fatta contro un avversario che, x quello che ho visto , specializzando nel lancio della racchetta. X il resto altri 8 italiani in main, quindi molto bene e teniamo le dita incrociate!
@ Berga (#2728706)
Bedene ormai ce la con i tennisti italiani, li butta sempre fuori.. è diventato un incubo
Gaio (LL) – Berankis
Fabbiano – Bedene
Lorenzi – Escobedo
GAiO LL sorteggiato contro Berakis. Lorenzi-Escobedo.Fabbiano-Bedene.
Gaio ripescato come lucky loser contro Berankis
Fabbiano-Bedene….. Lorenzi-Escobedo…. Gaio-Berankiz
Gaio lucky loser….. Stonks
È bravo l’ho visto giocare ma ha beneficiato di un ritiro al primo turno e Gomez non è sto fenomeno…ottimo risultato il suo ma ha trovato mezza strada spianata
Il problema di nakashima è il dritto
@ furborovescio (#2728572)
Sì.. è un bonsai… leggerissimo e con pochi margini di crescita fisica..
Come tutti gli asiatici sono penalizzati dal diventare top player dalla loro conformazione fisica.
Cmq…li ho visti entrambi, ad oggi Shang è già meglio di Mochizuki, nonostante i 2 anni in meno
Viola,da un po’ perde partite gia’ vinte o quasi…anche contro seppi mi sembra
Paolino tutti in piedi a 40anni quasi…standing ovation
Scusate sapete quando si sapranno gli accoppiamenti dei qualificati?
E poi ti svegli tutto sudato
Finalmente dopo quasi due anni è tornato FABBIANO in un MD 1000 !!
Ma che fatica!! Ci sono voluti tre match point per battere la resistenza del ragazzotto americano, un tipo nervosissimo che ha cambiato 4 racchette in due giochi e ha perso a zero l’undicesimo gioco dopo aver breccato il nostro che serviva per il match. E siamo ad 8 in MD! niente male ITALTENNIS. E da domani comincia il torneo vero con tante aspettative per i nostri come non mai negli ultimi anni. Ci accontentiamo di uno di loro nei quarti di finale. Oramai noi tifosi siamo di bocca nuovo. Vediamo poi se si aggiunge Gaio come LL ma è difficile.
50 chili? Sul serio o per modo di dire?
Peccato Matteo, grande Paolino, bentornato Thomas, sperando nel ripescaggio di Fede. Bravi ai nostri ragazzi comunque.
@ Supporter dei poeti estinti (#2728626)
Non credo tantissimi: due, tre…
Per noi che abbiamo imparato a sopportarne dagli incontri di Federer sono nulla…
Ben due
Grande Thomas, qualificazione importantissima per ritrovare morale.
@ tinapica (#2728561)
26 ottobre 2000
Ha vinto, questo è l’importante.
Vincere una battaglia quando sei in sfiducia è spesso già una mezza impresa.
Grazie a tutti per le informazioni sul giovane giapponese
Fabbiano da infarto, quasi si fa sfuggire una partita già vinta, poi la vince una seconda volta. Era tra i nostri a cui davo una piccola chance di farcela. Sorpresa positiva di queste quali il “vecchio” Lorenzi, non aveva un tabellone impossibile, ma era più di un anno che non vinceva 2 partite di seguito (new york febbraio 2020)
@ Carlos Primero (#2728584)
A me più che il giovane Roger è venuto in mente, per il centenario della sua nascita che cadeva proprio ieri, Nino Manfredi emigrante in “Pane e cioccolata”. Speriamo che la novità del capello biondo porti bene al gioco del Pugliese.
BUONA VITTORIA DI THOMAS
Alla fine ce l’ha fatta! Contento per Fabbiano, che deve essersi tolto un bel peso con questa qualificazione. Il fatto di essersi lasciato cadere a terra dopo l’ultimo punto dà la misura di quanta tensione addosso avesse. Bravo!
È biondo naturale, ma si è sempre tinto i capelli come neri.
Davvero indisponente questo Brooksby. Bravo Thomas!
Ma quanti match points ha fallito Fabbiano?
Per i deboli di cuore assolutamente vietato guardare i match di Fabbiano! Mamma mia ogni game è un thriller
è andata bene…
Avversario veramente tosto. Alla fine si sdraiò per terra come se avesse vinto il torneo ma non credo tanto per la gioia quanto perché non ce la vaceva proprio più.
Brooksby ha retto fino in fondo ma alla fine dava evidenti segni di nervosismo: può darsi che abbia perso per quello.
Stasera Mokizuki futuro dominatore, qualche giorno fa era imbarazzante… http://www.livetennis.it/post/342377/atp-singapore-live-i-risultati-con-il-dettaglio-del-day-2-live/
Grandissimi Lorenzi e Fabbiano!speriamo Gaio come LL…siamo a 8!
Bravo Fabbiano
E ora per chiudere in bellezza la giornata ci vorrebbe il ripescaggio per Gaio!
@ Carlos Primero (#2728584)
TANTA ROBA LA TOM!!
E tommy il domatore di giganti vince contro un buon Brooksby.
Ho visto alcune buone accelerazioni di dritto che lasciano presagire una ripresa dopo un periodo molto buio per lui.
Le scommesse vanno male, avevo puntato sull’americano e su Jung. 😛
C’è l’ha fatta!!!!! Quasi eroico!!!!
THOMAASSSSSSSSSSS FABS FABBIANOOOOOOOOOOO GRANDEEEE
Evvai!!!
Altra opportunità, ma l’emozione sarà tanta
Adesso ha un’altra occasione di servire per l’incontro. Vediamo se intende stare ancora ad aspettare che l’altro glielo regali.
@ furborovescio (#2728575)
Ecco il cafone che mancava all’appello.
Fabbiano giustamente punito perché pur avendo sempre battuo bene mai si è preso un rischio di attaccare. Alla fine a rete si è presentato Brooksby e gli ha strappato il gioco.
Il game del 5-4 al terzo per Fabbiano fa troppo male al sistema nervoso. Non si può guardare.
Ma Fabbiano si è fatto biondo?
Si va a servire sul 5-4…difficilissimo tenere questo game! Sarà, giocoforza, piuttosto teso.
Ma cosa succede oggi Viola 5 a 0 si fa rimontare e perde Fabbiano 4 a 1 e si fa rimontare speriamo che riesca a portarla a cada
Con un occhio guardo Fabbiano in streaming e con l’altro la Tomljanovic su SuperTennis. Ma sovente due occhi vanno sull’australiana, specie quando è al servizio.
Certo che tra i due esteticamente non c’è match, specie adesso che Thomas s’è fatto consigliare il parrucchiere da Roger
Per chi non ha più velleità agonistiche… né un lavoro.
@ tinapica (#2728516)
Ma sai che è da ieri che me lo chiedo pure io?!
Diciamo che lo ha preso a pallette. 50 kg di genio, un giocatore di pittino prestato al tennis.
Non mi sorprende la vittoria di Lorenzi, chi è abituato a giocare a questi livelli per tanti anni ha l’esperienza per gestire queste partite…, tennisti giovani prendete esempio…
Bene, Fabbiano sembra aver corretta la rotta. Ora purtroppo continuano ad interrompersi le immagini ed è uno strazio continuare a seguire.
Credo che abbandonerò la visione e mi leggerò più tardi il punteggio.
Ma questo Brooksby, per me uscito dal nulla (anche se già ieri scrissi che uno che batte Laaksonen troppo scarso non può essere), è uno da tenere d’occhio: gran rovescio (in tutte le sue forme: lungolinea, incrociato, affettato, da fondo campo come sotto rete) ed una straordinaria capacità di tagliare il campo, con la pallina ma anche con i propri piedi. Quanti anni ha?
Info per chi ogni tanto chiede dove vedere le partite. A parte https://it.sportplus.live/tennis/ tutte le partite sono visibili su SportZone. Bisogna scaricare l’app. È comodissima e si vede bene.
Supertennis TV ha appena fatto sapere che ogni mattina alle 8, con replica alle 13, darà in differita “il miglior match maschile”.
Ora, io non so cosa intendano dire, ma sento che il miglior incontro sia riferito a Musetti, Sinner e Fognini.
Dopo le nottate insonni di Acapulco, stavolta ce la prendiamo comoda. Caffè,sigaretta (per chi non ha più velleità agonistiche) e pronti in trincea per il match delle 8.
Pina! Non vorrai mica dirmi il risultato della partita eh!
A pallate
Il problema, caro Italy, è che in Toscana viste le strane priorità che si sono inventati, il vaccino ai nonni lo faranno nel 2048. Ma Lorenzi sarà comunque lì a battagliare con il figliolo di Musetti.
La classe tennistica 2003 è “oro”. Faranno prima loro a vincere uno slam rispetto ai vari Medvedev,Shapovalov,Rublev,Tsitsipas,Aliassime,ecc…
‘nvedi il Giapponesino!
Gomez non gliel’ha regalata ma, nonostante questo, 6-1 6-2.
Carattere da vendere, nessun timore a prendere la rete, ottimo gioco di volo e semi-volo, buona battuta, buona tenuta da fondo campo…
Mi sbaglierò ma credo che sentiremo ancora parlare di questo Mocizuchi.
Spiace doverlo constatare ma Gaio e Viola a questi livelli non ci sono proprio.
Mischa è un ex giocatore, ha perso pure da ocleppo tempo fa, grossa chance sprecata per viola. Ora forza Fabbiano rimontiamo qiesto match.
Pure io, infatti quando il nostro tognino jannik agli usopen lo stava prendendo a pallate prima di farsi male, la cosa mi arrecava molta soddisfazione. Ma ancor più di ciccianoff non riesco a sopportare a Carreño (ho usato appositamente un iberismo), autoproclamatosi a gran voce il miglior giocatore sulla terra battuta dopo Nadal. Simpatico e dal gioco spumeggiante come una colata di catrame.
Ottimo prospetto sin da piccolo sta prendendo gomez a pallate.
E’ entrato in MD contro ogni pronostico. Forse la WC non è stata data tanto per…
Viola e Fabbiano perdono 6 servizi consecutivi (4+2), difficile poi su questi campi vincere.
Peccato perchè tra tabellone quali e main draw è un 1000 d’oro per gli outsider, Viola è un bel giocatore su questi campi ma se in carriera non è mai arrivato evidentemente manca un click nella testa.
Diverso Fabbiano che gioca contro il classico sparapalle usa e dovrebbe far valere i 10 anni di esperienza ma è troppo in mancanza di fiducia e finisce a patire lui il match invece del ventenne, speriamo la giri ne avrebbe un gran bisogno.
Praticamente per adesso il Quinzi giapponese…ha vinto Wimbledon junior 2019
Considerando che la si può vedere su numerosi siti e app oltre al giro di scommesse che c’è direi svariate migliaia di persone almeno. Ad averne il tempo la avrei vista volentieri anche io su sportzone
Lui, assieme al coreano 15 enne, Rune Alcaraz e il francesismo Fils domineranno il tennis di lasceranno le briciole agli altri. Un fenomeno
Cioè Viola si fa battere da un giocatore che ha preso sberle a dx e a sx nei challenger. Bohhh, che dire!
Ma Fabbiano si è fatto biondo?
Ed alla fine, tra Viola e Zverev, come prevedibile ha vinto il più forte, al termine di un incontro cominciato con la follia del tennis femminile, continuato alla pari per tutta la seconda partita, di gran lunga la più bella, ed inaspettatamente conclusosi con il Veneto che si sciolse come neve marzolina al sole della Florida.
Peccato per il punteggio finale, fin troppo severo contro Viola, perché, al netto dei primi folli 10 giochi, per lungo tempo se lo giocò alla pari con un poeta della racchetta. Sbollita la comprensibile delusione credo che questa sconfitta potrà comunque
lasciargli buone sensazioni per il prosieguo della stagione.
Zverev assurdamente frettoloso per tutto l’incontro, proprio all’opposto di suo fratello che invece perde tanto di quel tempo tra un punto e l’altro.
L’importante è che il suo talento alla fine abbia prevalso ma chissà che demoni gli albergano nell’anima…
Eroico Paolino!
La famiglia zverev passerà la serata a prendere per il c*** viola
Nulla è un fenomeno … leggerino ma disegna il campo senza fare fatica uno spettacolo x gli occhi !
Colpi piatti e anticipati appoggi incredibile molto flessibile colpisce molto rilassato zero rigidità che dire un talento forse per il fisico non proprio possente non sarà un top 5 ma ci metto la mano sul fuoco che avrà un’ottima carriera!
Che vergogna Fabbiano
Povero Viola,preso a pallate da Mischa
Anche Fabbiano si è emozionato…peccato era andato a servire per il set, ma poi ha sentito inevitabilmente la pressione del momento.
Se Gaio Giustino Viola e Fabbiano sono rimasti sempre dei tennisti mediocri ci deve essere una ragione
Dicevo giusto ieri di tenerlo d’occhio… giocatore spumeggiante, vincitore di Wimbledon Jr. nel 2019. Lo definirei un attaccante leggero: braccio facile, gran mano, appena può viene a rete dove se la cava egregiamente. Purtroppo, lui si, davvero un peso piuma. Leggero leggero, di palla e di fisico. Forse troppo per stare nel tennis che conta. Ma comunque una ventata d’aria fresca.
per fortuna ha perso dzumhur, perche brandon era atleta di casa e si fa sempre in fretta a pensar male nel sorteggio LL
Intanto mi sa che Fabbiano farebbe meglio a non lasciare troppo spazio alla sua destra perché quell’altro tira dei rovesci lungolinea da paura!
Mi si è bloccato Mocizuchi…non ho fatto in tempo a vedere granché ma sembra che abbia un bel dritto il ragazzino.
P.S.: il tempo che ripartissero le immagini ed aveva già portata a casa la prima partita 6-1, però!
Miscia stava per combinarne un’altra delle sue ma poi l’ha scampata bella…finale di seconda partita molto piacevole con tutt’e due che alzarono il livello ed il ritmo degli scambi. Alla fine Viola andò un poco fuori giri e tanto bastò al RussAlemanno per portarla a casa.
Adesso vediamo chi manterrà maggior lucidità nella partita decisiva. A me sembra che siano lì lì per scoppiare tutt’e due. Chi cede per primo va a casa.
Qualcuno ha info sul giapponese Mochizuki che è un 2003?
I NOSTRI MASTER tennisti iniziano alla Grande con la vittoria di Paolino Nazionale. Felici di stupirci ancora una volta.. E siamo a 7.. al momento i magnifici 7, un bel film di azione , eroico e vincente. Ora Avanti con Viola che ha vinto 7-6 il primo set e lotta nel secondo. Fabbiano in difficoltà ma siamo appena all’inizio.