Paolo Lorenzi ITA, 1981.12.15
Paolo Lorenzi ha centrato la qualificazione nel torneo Masters 1000 di Miami.
Il 39enne senese n.157 ATP e 14esima testa di serie, nel turno decisivo ha liquidato per 64 64, in un’ora e 32 minuti di gioco, Jason Jung di Taipei, n.149 ATP e decima testa di serie.
Anche Thomas Fabbiano ha centrato la qualificazione. Il 31enne di San Giorgio Ionico n.178 ATP e 22esima testa di serie, ha sconfitto lo statunitense Jenson Brooksby, n.231 ATP per 7-5 al terzo set.
Semaforo rosso, invece, per Federico Gaio e Matteo Viola. Il 29enne faentino n.142 ATP e sesta testa di serie delle “quali”, ha ceduto al turno decisivo per 76(5) 57 62, dopo oltre due ore e mezza di battaglia, al britannico Liam Broady, n.158 del ranking e 15esima testa di serie. Il 33enne di Mestre n.249 ATP, è stato superato in rimonta per 67(4) 64 61, in due ore e quindici minuti, dal tedesco Mischa Zverev (fratello maggiore del top-player Alexander), n.280 del ranking.
Federico Gaio però è stato ripescato come lucky loser.
Md
(1) Medvedev, Daniil
vs Bye
Querrey, Sam
vs (PR) Lu, Yen-Hsun 
Lopez, Feliciano
vs Popyrin, Alexei 
Bye vs (30) Opelka, Reilly 
(19) Evans, Daniel
vs Bye
Tiafoe, Frances
vs Travaglia, Stefano 
(Q) Escobedo, Ernesto
vs (Q) Lorenzi, Paolo 
Bye vs (16) Lajovic, Dusan 
(11) Auger-Aliassime, Felix
vs Bye
Herbert, Pierre-Hugues
vs Sousa, Pedro 
Pospisil, Vasek
vs (Q) McDonald, Mackenzie 
Bye vs (18) Isner, John 
(31) Struff, Jan-Lennard
vs Bye
(LL) Gaio, Federico
vs Berankis, Ricardas 
Harris, Lloyd
vs (Q) Nava, Emilio 
Bye vs (7) Bautista Agut, Roberto 
(3) Zverev, Alexander
vs Bye
(WC) Alcaraz, Carlos
vs Ruusuvuori, Emil 
(Q) Tabilo, Alejandro
vs Ymer, Mikael 
Bye vs (27) Basilashvili, Nikoloz 
(21) Sinner, Jannik
vs Bye
(WC) Gaston, Hugo
vs Koepfer, Dominik 
Johnson, Steve
vs Hanfmann, Yannick 
Bye vs (14) Khachanov, Karen 
(9) Dimitrov, Grigor
vs Bye
Norrie, Cameron
vs Nishioka, Yoshihito 
Giron, Marcos
vs Paul, Tommy 
Bye vs (22) Fritz, Taylor 
(32) Bublik, Alexander
vs Bye
Vesely, Jiri
vs Djere, Laslo 
Duckworth, James
vs (Q) Zverev, Mischa 
Bye vs (8) Goffin, David 
(5) Schwartzman, Diego
vs Bye
Caruso, Salvatore
vs Uchiyama, Yasutaka 
Kecmanovic, Miomir
vs (Q) Broady, Liam 
Bye vs (25) Mannarino, Adrian 
(17) Karatsev, Aslan
vs Bye
(WC) Draper, Jack
vs Kukushkin, Mikhail 
Korda, Sebastian
vs Albot, Radu 
Bye vs (10) Fognini, Fabio 
(13) Garin, Cristian
vs Bye
Cilic, Marin
vs Coria, Federico 
(WC) Mmoh, Michael
vs Musetti, Lorenzo 
Bye vs (23) Paire, Benoit 
(29) Fucsovics, Marton
vs Bye
(Q) Mochizuki, Shintaro
vs (Q) Kokkinakis, Thanasi 
Martinez, Pedro
vs Sandgren, Tennys 
Bye vs (4) Rublev, Andrey 
(6) Shapovalov, Denis
vs Bye
Kwon, Soonwoo
vs Ivashka, Ilya 
Chardy, Jeremy
vs Kudla, Denis 
Bye vs (26) Hurkacz, Hubert 
(20) Humbert, Ugo
vs Bye
O’Connell, Christopher
vs Sousa, Joao 
Thompson, Jordan
vs Delbonis, Federico 
Bye vs (12) Raonic, Milos 
(15) de Minaur, Alex
vs Bye
Galan, Daniel Elahi
vs (Q) Seyboth Wild, Thiago 
(Q) Fratangelo, Bjorn
vs Verdasco, Fernando 
Bye vs (24) Sonego, Lorenzo 
(28) Nishikori, Kei
vs Bye
Bedene, Aljaz
vs (Q) Fabbiano, Thomas 
(PR) Anderson, Kevin
vs Monteiro, Thiago 
Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos 
Masters 1000 Miami (USA) – TD Qualificazione, cemento
Court 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [2] Thiago Seyboth Wild
vs Mitchell Krueger 
ATP ATP Miami

Seyboth Wild T.
6
6

Krueger M.
2
3
Vincitore: Seyboth Wild T.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Krueger M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Seyboth Wild T.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Krueger M.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Seyboth Wild T.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Krueger M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Krueger M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Seyboth Wild T.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Krueger M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
2. [1] Mackenzie McDonald
vs [19] Ivo Karlovic 
ATP ATP Miami

Mcdonald M.
7
6

Karlovic I.
6
4
Vincitore: Mcdonald M.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mcdonald M.
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Karlovic I.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Karlovic I.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
Mcdonald M.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
3. [3] Damir Dzumhur
vs [18] Alejandro Tabilo 
ATP ATP Miami

Dzumhur D.
6
3
4

Tabilo A.
4
6
6
Vincitore: Tabilo A.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tabilo A.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Dzumhur D.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Dzumhur D.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Dzumhur D.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dzumhur D.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Dzumhur D.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Tabilo A.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Tabilo A.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Tabilo A.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Dzumhur D.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
4. Jenson Brooksby
vs [22] Thomas Fabbiano 
ATP ATP Miami

Brooksby J.
7
2
5

Fabbiano T.
5
6
7
Vincitore: Fabbiano T.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-6 → 5-7
Fabbiano T.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 5-5
Brooksby J.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Brooksby J.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-3 → 1-3
Brooksby J.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Fabbiano T.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Brooksby J.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Fabbiano T.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Brooksby J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Fabbiano T.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Fabbiano T.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Brooksby J.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Brooksby J.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Mario Vilella Martinez
vs Thanasi Kokkinakis 
ATP ATP Miami

Vilella Martinez M.
5
1

Kokkinakis T.
7
6
Vincitore: Kokkinakis T.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Vilella Martinez M.
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
1-5 → 1-6
Vilella Martinez M.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Vilella Martinez M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Vilella Martinez M.
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Vilella Martinez M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
Vilella Martinez M.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Kokkinakis T.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Vilella Martinez M.
3-3 → 4-3
Kokkinakis T.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 3-3
Vilella Martinez M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Vilella Martinez M.
1-1 → 2-1
Kokkinakis T.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
2. [9] Brandon Nakashima
vs Ernesto Escobedo 
ATP ATP Miami

Nakashima B.
4
6

Escobedo E.
6
7
Vincitore: Escobedo E.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
Nakashima B.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Nakashima B.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Escobedo E.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Escobedo E.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nakashima B.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Escobedo E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Nakashima B.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Escobedo E.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
A-40
1-1 → 1-2
Nakashima B.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Escobedo E.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
3. [10] Jason Jung
vs [14] Paolo Lorenzi 
ATP ATP Miami

Jung J.
4
4

Lorenzi P.
6
6
Vincitore: Lorenzi P.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lorenzi P.
15-0
15-15
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
Jung J.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-4 → 4-5
Lorenzi P.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Lorenzi P.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Jung J.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Lorenzi P.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Jung J.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Lorenzi P.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jung J.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
Lorenzi P.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Jung J.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
4. [WC] Shintaro Mochizuki
vs [21] Emilio Gomez 
ATP ATP Miami

Mochizuki S.
6
6

Gomez E.
1
2
Vincitore: Mochizuki S.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mochizuki S.
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Gomez E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 5-2
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Gomez E.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Gomez E.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Mochizuki S.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Gomez E.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mochizuki S.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-1 → 6-1
Mochizuki S.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Mochizuki S.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Gomez E.
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [6] Federico Gaio
vs [15] Liam Broady 
ATP ATP Miami

Gaio F.
6
7
2

Broady L.
7
5
6
Vincitore: Broady L.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Broady L.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Gaio F.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-4 → 2-5
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Gaio F.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Broady L.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Gaio F.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Broady L.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Broady L.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Gaio F.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
5*-5
5-6*
6-6 → 6-7
Broady L.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Broady L.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Gaio F.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Gaio F.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Gaio F.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Broady L.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
2. [12] Marc-Andrea Huesler
vs Bjorn Fratangelo 
ATP ATP Miami

Husler M.
0
1

Fratangelo B.
6
6
Vincitore: Fratangelo B.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Fratangelo B.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Husler M.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 1-2
Husler M.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Husler M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-4 → 0-5
Husler M.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Fratangelo B.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
3. Matteo Viola
vs [WC] Mischa Zverev 
ATP ATP Miami

Viola M.
7
4
1

Zverev M.
6
6
6
Vincitore: Zverev M.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-5 → 1-6
Viola M.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Viola M.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Viola M.
15-0
30-0
15-0
15-30
15-40
1-0 → 1-1
Zverev M.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Viola M.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Viola M.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
Zverev M.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
Viola M.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Viola M.
15-0
15-15
15-30
30-15
40-15
40-30
0-3 → 1-3
Zverev M.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
Zverev M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
Zverev M.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Viola M.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-3 → 5-4
Zverev M.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
Zverev M.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-0 → 5-1
Zverev M.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Zverev M.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
4. Renzo Olivo
vs [WC] Emilio Nava 
ATP ATP Miami

Olivo R.
6
7
4

Nava E.
7
5
6
Vincitore: Nava E.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Nava E.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Nava E.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nava E.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Olivo R.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Olivo R.
15-0
0-15
40-A
40-40
15-15
15-30
15-40
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
Olivo R.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Olivo R.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
4-5 → 5-5
Nava E.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Nava E.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Olivo R.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Nava E.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Nava E.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Cosa c’entra l’osticità o meno di un avversario col meritare la vittoria e la compiacenza (?). Commento inutilmente livoroso, o meglio, livorosamente inutile
Grande Lorenzi che dopo un periodo di sconfitte torna alla vittoria…ancora in pista in un M1000!!!
Guardando Viola-Zverev dicevo a me stesso di quanto sono “malato” di tennis… Sarebbe curioso sapere se nel mondo noi guardoni superiamo il centinaio… (contando amici e parenti) 🙄
Me fai morì 🙂
@ Napol ti amo (#2728447)
a dire il vero la domanda è legittima, non ha spiegato il perché….
Tutti i tennisti italiani che al primo successo si atteggiano a semi-dei e che la top 100 finora l’hanno vista col binocolo, dovrebbero prendere esempio dal monumentale Paolo Lorenzi
Paolino in MD, l’avevo detto e secondo me non si fermerà al primo turno. Ormai sa gestirsi talmente bene che non escluderei una ( ultima?) Stagione sorprendente.
Lorenzi favoloso. Dopo le 3h di ieri..
Keope77 l’ha spiegato benissimo più di questo che vuoi essere spiegato
Ahahahahah sei un grande
Toto sorteggio Paolino. La butto li.. Verdasco Lorenzi
@ Tennista da strapazzo (#2728422)
Paolino si regala il main draw…..parafrasando un famoso libro: spostando la pensione più in la
Nonno Lorenzi il più anziano in MD?
Ha diritto subito al vaccino in premio! Grande Paolone!!
No, per evitare combine c’è sempre un sorteggio tra i migliori 2. Quindi perdendo al turno decisivo di qualificazione, anche se sei il migliore il classifica, non hai la certezza di essere ripescato.
PAOLINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Si va in main draw!!!!
Quanta gente SM …..a da Paolino? Che soddisfazione.
Molto felice per la qualificazione del Paolino nazionale!
Paolino Highlander !
Paolino!!!!!!!!!!!!
E ancora una volta Paolino c’è!
Grande!!!
Lorenzi accede al MD . Si vede che vive a Miami. Però Jung ha una prima che non viaggia.
Era una tattica
Beh, almeno adesso che Zverev ha rimesso un poco a posto il dritto c’è competizione. Certo che se Viola avesse persa questa partita da 5-0 sopra non se la sarebbe perdonata.
Al sesto set point Viola vince il primo Set. Una bella lotta!
E allora? Uno deve meritare la vittoria,non trovare gente compiacente
peccato viola, da 5-0 a 5-5.
Non entro nel merito della partita, che non ho visto, ma mi sembra che gli americani siano in palla; per questo la vedo dura per Musetti contro Mmoh
Viola si è fatto rimontare da 5 a 0..
Bhaaa
Su Sportzone si vede tutto..
mi spiegate, per favore, come funziona il meccanismo dei LL? se c’è un solo LL non si prende il megliore del tabellone all’ultimo turno delle quali?
Almeno il disonore della ciambella per ora l’ha evitato.
Ma commette certe cappellate e gioca con una tale fretta frettolosa che viene da chiedersi se non abbia di meglio da fare e non veda l’ora di tornare a farlo…tipo allenare suo fratello?
P.S.: non faccio in tempo a scrivere che strappa per la prima volta la battuta a Viola, Certo che seguire due incontri contemporaneamente (3, con Cocciaretto) è uguale a non seguirne alcuno.
VIOLA CHE GRANDE
Miscia, finora, che stesa! 0-5! Non ci sta capendo un accidente ed io con lui. Viola fa il suo, pulito, diligente, a tratti anche piacevolmente propositivo.
Ma Zverev oggi non è proprio quello bravo; per ora è quello non sceso in campo…
Molto bene invece Paolino: prima partita in cascina!
Ahia Miscia…cominciamo male…
Ora è visibile…probabilmente non lasciavano partire le immagini fino al primo 15
ottimo inizio sia di viola che di lorenzi, entrambi avanti di 1 break.
Sarebbe una bella soddisfazione per tutti e due entrare in tabellone a questo punto della carriera
Mannaggia, Miscia non è visibile su sportplus (Paolino sì).
Anche a voi risulta così? Avete alternative a sportplus da consigliare al volo?
ma quel 6/0 6/1 di Fratangelo a Huesler? vero che bjorn ha vinto a Cleveland sett scorsa, ma lo svizzero mi pareva nettamente superiore.
McDonald ha vinto. Gaio parteciperà al sorteggio per il posto da LL insieme Dzumhur, qualora perdesse, oppure insieme a Nakashima, che ha già perso.
Nakashima sta tifando Dzumhur per poter avere chance di essere ripescato.
Bravo Kokky !
Avanti.
Già si concentra per W….
mi sa che Jung lorenzi è da vedere,non per altro entrambi sono a fine carriera.
Ed ora probabile strabismo (ahimè non di Venere) per vedere da una parte Paolino e dall’altra Miscia… 🙄
Niente da fare, Nacascima non ce l’ha fatta.
Il suo limite maggiore a me pare la reattività in risposta. Ammetto di non aver tenuti gli occhi incollati davanti allo schermo per ogni 15 disputato ma mai l’ho visto rispondere in maniera che desse fastidio ad Escobedo; che, indubbiamente, è un buonissimo battitore ma non è mica Nick Kyrgios!
Altro problema per il Nipponico (lo so che è stelle&strisce, ma mi riferisco all’etnia) sono i tempi d’avvicinamento alla rete; il che, per uno che basa buona parte del suo gioco sulle verticalizzazioni (ed è per questo che mi piace), è un problemino mica da poco. Spesso sbaglia a valutare la parabola della pallina, la fa scendere troppo e poi disseppellirla da sotto il livello del nastro so’ cavoli amari…
Quando non sbaglia i tempi di avvicinamento (cioè circa 1 volta su 2 o forse un po’ più spesso) allora è proprio bello vedere uno così giovane e con tanta propensione per un gioco d’attacco. Da fondo campo invece con l’Ispanico non c’era proprio confronto: le palline scaturite dalla racchetta di Escobedo arrivavano mediamente 1 metro più in profondità e questo a lui bastava per logorare Nacascima fino a cogliere il punto senza dover correre il rischio di tirar tutto sulle righe.
Ad ogni modo: Escobedo, du’maroni! Sempre attaccato alla linea di fondo, una volta di qua, una volta di là! Mai una variazione (anzi no: una variazione, una pregevole palla corta, almeno sì. Una!), un po’ d’inventiva…per lui solo la tranquilla consapevolezza della propria forza e che fosse abbastanza svolgere diligentemente il proprio compitino per portare a casa l’incontro. In sintesi: un Khachanov minore, e dio solo sa quanto non sopporti veder giocare Khachanov…
Gaio ha buttato il primo set, quando é andato a servire sul 6 5 e nel tie era 5-3,che peccato speriamo un ripescaggio
solo dzumhur e’ davanti e sta giocando dovesse perdere il sorteggio sara tra lui e gaio se vince dzumhur sara sorteggio gaio nakashima
Potrebbe diventare il secondo qualora perdesse Dzumhur ma non cambierebbe nulla
Forse dzumur gli é davanti, se perde, ma comunque vale quello che dici
Gaio e’ il primo nel ranking di chi ha perso/perdera’ al secondo turno delle quali. Per il momento ha il 50% di probabilita’ di essere ripescato (sorteggio tra i primi due del ranking che hanno perso al 2T quali).
Ultime da Miami. Mcdonald passa direttamente dalle qual. A questo punto aspettiamo la partita del “pericoloso” Dzumhur. Se vince Gaio entra come LL. Altrimenti aspettiamo un altro ritiro.
Al momento Gaio al sorteggio quasi sicuramente.
Se dzumuhur vince con tabilo Gaio è ripescato al 100%
GAIO oggi mi dava la sensazione di non crederci troppo…
soprattutto nel terzo set, contro un avversario ampiamente alla sua portata..
Gli auguro ripescaggio e poi giocare a braccio sciolto e mente libera, per calcare campi importanti di un Master 1000,
ps: anche perche c’era qualche avversario alla portata che attende qualificato (GALAN..DUCKWORTH)e ben 2 scontri fra qualificati..
Scusate l’ignoranza, come vengono scelti i lucky loser?
Brodino indigesto per il nostro sempre meno gaio. Chissà se tornerà Gaio quando sarà ripescato come Lucky Loser. Non ha abbastanza stima del suo gioco, che ha anche dei vincenti niente male, ma poi si perde con un servizio che non c’è e la stanchezza che gli prende alle gambe ma soprattutto alla mente. Dai Gaio che rientri come a Dubai, che ne vogliamo 10 nel MD. Altri tre permettendo..
STANCHEZZA’ AL SECONDO TURNO DI 2 SU 3? E ALLORA NELLO SLAM 3 SU 5 CHE FACEVA MA VI ASCOLTATE ? 🙄
Per come sta giocando quest’anno il suo ranking attuale è oro colato
Con tutto il rispetto, purtroppo Gaio è un eterno incompiuto. Sono anni che si dice che avrebbe tutte le qualità per emergere (ricordo un suo accanito sostenitore su questo portale) e che poi purtroppo fa questo tipo di incontri…….ha giocato bene ma alla fine ha perso.
Qualora almeno uno tra McDonald, che è un set è un break avanti, e Dzumhur vinca, Gaio avrebbe la certezza di partecipare al sorteggio a due per un posto da LL.
Nacascima ed Escobedo sono lì lì, ma alla fine a Nacascima manca ancora qualcosina per sfondare l’Ispanico; meglio, gli manca qualcosina per non farsi sfondare dato che chi conduce il gioco è quasi sempre Escobedo…
vediamo come va ‘sta seconda partita…
Il rammarico è tutto per quel primo set, ben giocato fino al 6-5, poi nel terzo forse è affiorata un po’ di stanchezza. Nel complesso Broady era avversario ampiamente alla portata.
Match che sa tanto di occasione sprecata sia per il cospicuo assegno che avrebbe staccato con un primo turno in un Masters 1000 sia per il prestigio di giocare nel main draw di un torneo così importante, rimpolpando la già folta pattuglia azzurra.
Mi spiace dirlo, ma più guardo giocare Gaio, più mi convinco che il ranking attuale rispecchi il suo reale valore.
Peccato, buon match comunque!
Ora speriamo in un ripescaggio
Davvero dispiaciuta per la sconfitta di Gaio. Alcuni errori in momenti chiave della partita sono purtroppo stati fatali. Peccato.
GAIO LUCKY LOSER SPEREM
Alla fine, ahimè, come facilmente ipotizzabile, ha perso.
Non ancora, ma 2 break sotto non li può mai recuperare.
Gaio non ne ha più
non ho parole per gaio, veramente imbarazzante come giocatore
Mi fa tanto piacere per Kokkinakis.
Ma dove lo vedete?
Streaming?
@ Maia (#2728201)
Ovviamente “dei”, mannaggia il t9
Sto guardando Gaio. Ha detto colpi profondi, oggi deve accantonare le discese a rete. Comunque gioca bene, bravo.
Gaio ha bisogno di un paio di exploit in tornei importanti per ambire ai top 100. Al momento purtroppo è ancora lontano
Forza Federico !
Magari la perde al terzo, ma intanto sono 1 set pari
Per ora solo da Miami
Dal tennis?
Gioca bene,,tutti sempre a criticare e fare figuracce. Gli avversari esistono
@ David (#2728152)
Talento ne ha eccome. Gestisce tatticamente male, a volte malissimo (come in questo frangente) i momenti importanti.
Ragazzi ma la partita dove si puo vedere? Grazie
“Il risveglio dei guerrieri” alias: Wild e Kokkinakis
Breaking news: Murray ritirato
Gaio…se non ci metti un po di testa…il traguardo 100 si allontana….nel tie break fai la palla corta inutile sul veloce su punto importante e non chiudi a rete con l’ avversario fuori dal campo….quando non si ha il talento a sopperire bisogna gestire meglio i punti importanti…
Peccato Gaio…occasione mancata!!! Purtroppo il braccino si è palesato…
Ora è impossibile!!
ma GAIO riesce a fare una palla corta? dal 6 a 5 in suo favore le ha sbagliate tutte e sempre fatte quando era in vantaggio, alla fine ha perso il set
Ti ricordo che Gaio ha fatto da nave scuola ad Alcaraz facendogli vincere il primo punto atp a 14 anni
Gaio si dimostra ancora una volta maestro nei momenti cruciali del set
Liam Brady tiene duro
Pure Travaglia e Seppi +3 ad oggi. Inoltre Mager con la vittoria di poco fa, se ho fatto bene i conti, dovrebbe essere a due match dai 100 (insomma, gli “basterebbe” la semi a Zara, anche se non ho tenuto conto di tutti quelli dietro)
Vediamo se Gaio è meglio di Shan.
Forza ragazzi e sempre forza Ivone
Match difficili ma non impossibili.
spero passino tutti ma mi fido di gaio e viola 😛
Forse se broady non è in forma per la maratona di ieri Gaio può farcela
e intanto per effetto del ranking che molto lentamente inizia a scongelarsi, Sinner sale al n.30 e Musetti al n.92
Forza ragazzi
Gaio potrebbe anche pensare di farcela,anche se da sfavorito. Il suo avversario ieri ha faticato con la WC cinese.
Fra l’altro Broadino viene da un ch giocato per intero, e poi la partita ripersa con Seppi della scorsa settimana. Dovrebbe essere più stanco di Federico.
Viola può pensare seriamente di farcela.
Fabbiano e Lorenzi gli ho scommesso contro. Ieri facendolo,gli portato fortuna.
(Un saluto all’utente Carlos Primero, autore di un bel post ironico, ieri,su Musetti, incompreso ed equivocato da qualche utente maldestro e senza umorismo)
Chi per età, chi per la dedizione e la passione a fronte di una carriera buona ma senza lampi, meritano tutti e quattro di passare.