Ranking ATP LIVE ATP, Copertina

Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner festeggia anche il best ranking. L’azzurro entra tra i primi 40 giocatori del mondo

14/11/2020 16:44 22 commenti
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Legend - Ultimo aggiornamento: 16-04-25 17:41

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
9930
9930

-
-
2
2, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
7770
7720

+50 (R16)
Barcelona
-
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
7695
7595

+100 (QF)
Munich
-
4
4, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
5115
5280

-
-165 (F)
Munich (15-04-2024)
5
5, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4120
4120

-
-
6
6, 0
Best: 6
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
3820
3870

-
-50 (QF)
Munich (15-04-2024)
7
8, +1
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
3540
3490

+50 (R16)
Barcelona
-
8
7, -1
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3535
3535

+50 (R16)
Barcelona
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
9
9, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
3290
3290

-
-
BEST RANKING
10
11, +1
Best: 11
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
3200
3200

-
-
11
12, +1
Best: 9
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
3160
3160

-
-
12
13, +1
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
3080
3080

+100 (QF)
Barcelona
-100 (SF)
Munich (15-04-2024)
BEST RANKING
13
14, +1
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
2820
2820

+100 (QF)
Barcelona
-100 (QF)
Barcelona (15-04-2024)
14
15, +1
Best: 12
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
2800
2700

+100 (QF)
Munich
-
15
10, -5
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
2765
3215

+50 (R16)
Barcelona
-500 (W)
Barcelona (15-04-2024)
16
17, +1
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
2595
2595

-
-
17
18, +1
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
2575
2550

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-
18
19, +1
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
2390
2415

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-50 (QF)
Munich (15-04-2024)
19
16, -3
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
2365
2645

+50 (R16)
Barcelona
-330 (F)
Barcelona (15-04-2024)
20
20, 0
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
2235
2250

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Canada [SUBENTRO]
-25 (R32)
Barcelona (15-04-2024)
21
21, 0
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
2195
2145

+50 (R16)
Munich
-
22
22, 0
Best: 19
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2125
2075

+50 (R16)
Munich
-
23
23, 0
Best: 23
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2057
2032

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-
24
24, 0
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
2020
1970

+50 (R16)
Barcelona
-
25
25, 0
Best: 23
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1860
1860

-
-
26
27, +1
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
1810
1760

+50 (R16)
Barcelona
-
27
26, -1
Best: 22
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
1795
1795

-
-
28
28, 0
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
1755
1755

-
-
29
29, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1751
1726

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-
30
30, 0
Best: 21
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
1680
1680

+50 (R16)
Barcelona
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
31
33, +2
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
1620
1620

-
-
32
32, 0
Best: 31
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1595
1620

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
33
35, +2
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1590
1540

+50 (R16)
Barcelona (Eliminato)
-
34
36, +2
Best: 30
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
1545
1520

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-
35
37, +2
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1535
1485

+50 (R16)
Munich
-
36
31, -5
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
1525
1625

-
-100 (SF)
Bucharest (15-04-2024)
37
34, -3
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
1479
1579

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-125 (W)
Acapulco CH (15-04-2024)
38
38, 0
Best: 32
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1445
1445

-
-
39
40, +1
Best: 39
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1378
1378

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-25 (R32)
Barcelona (15-04-2024)
40
39, -1
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
1365
1415

-
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
41
41, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1355
1355

-
-
42
42, 0
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
1265
1340

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-100 (QF)
Barcelona (15-04-2024)
43
45, +2
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
1265
1240

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-
44
43, -1
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
1255
1255

-
-
45
47, +2
Best: 32
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1254
1154

+100 (QF)
Munich
-
46
44, -2
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1245
1245

-
-
47
48, +1
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1166
1141

+50 (R16)
Munich (Eliminato)
-25 (R16)
Bucharest (15-04-2024)
48
49, +1
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
1130
1130

+50 (R16)
Barcelona (Eliminato)
-50 (QF)
Bucharest (15-04-2024)
49
52, +3
Best: 7
David Goffin
BEL, 07.12.1990
1071
1021

+50 (R16)
Munich
-
50
50, 0
Best: 50
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1046
1071

+50 (R16)
Munich
-75 (W)
Tallahassee CH (15-04-2024)
51
46, -5
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
1010
1185

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-200 (SF)
Barcelona (15-04-2024)
BEST RANKING
52
54, +2
Best: 54
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
1005
1005

-
-
53
57, +4
Best: 52
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1002
977

+50 (R16)
Barcelona
-25 (R32)
Barcelona (15-04-2024)
54
56, +2
Best: 31
Zhizhen Zhang
CHN, 16.10.1996
995
995

-
-
55
53, -2
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
994
1019

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
56
58, +2
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
990
965

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-
57
55, -2
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
976
1001

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
BEST RANKING
58
60, +2
Best: 60
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
947
947

-
-
59
65, +6
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
924
899

+25 (R32 + Q.)
Barcelona (Eliminato)
-
60
61, +1
Best: 47
Juncheng Shang
CHN, 02.02.2005
922
938

-
-16 (R64)
Barcelona (15-04-2024)
61
63, +2
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
908
908

+0 (Q3)
Barcelona (Eliminato)
-
BEST RANKING
62
72, +10
Best: 71
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
906
843

+63 (R16 + Q.)
Barcelona
-
BEST RANKING
63
69, +6
Best: 66
Learner Tien
USA, 02.12.2005
903
865

+38 (R32 + Q.)
Munich (Eliminato)
-
64
66, +2
Best: 4
Kei Nishikori
JPN, 29.12.1989
898
898

-
-
65
59, -6
Best: 59
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
897
947

-
-50 (QF)
Bucharest (15-04-2024)
66
67, +1
Best: 66
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
893
893

+0 (Q3)
Barcelona (Eliminato)
-
67
68, +1
Best: 47
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
892
867

+50 (R16)
Munich (Eliminato)
-25 (R32)
Barcelona (15-04-2024)
BEST RANKING
68
74, +6
Best: 73
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
870
820

+50 (R16 + Q.)
Barcelona
-
69
64, -5
Best: 64
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
869
905

+8 (Q2)
Roland Garros Q [SUBENTRO]
-44 (F)
Gwangju CH (15-04-2024)
70
80, +10
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
860
797

+63 (R16 + Q.)
Barcelona
-
71
71, 0
Best: 24
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
849
849

-
-
72
78, +6
Best: 17
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
843
805

+38 (R32 + Q.)
Munich (Eliminato)
-
73
73, 0
Best: 36
Roman Safiullin
RUS, 07.08.1997
831
831

+0 (R32)
Oeiras
-
74
75, +1
Best: 42
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
815
815

+25 (R32 + Q.)
Barcelona (Eliminato)
-25 (R16)
Bucharest (15-04-2024)
75
62, -13
Best: 61
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
808
933

+0 (R32)
Oeiras
-125 (W)
Oeiras 3 CH (15-04-2024)
76
51, -25
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
805
1030

+25 (R32)
Munich (Eliminato)
-250 (W)
Munich (15-04-2024)
77
77, 0
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
805
805

+50 (R16)
Munich
-50 (R16)
Barcelona (15-04-2024)
78
79, +1
Best: 72
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
805
805

-
-
79
81, +2
Best: 79
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
783
783

+0 (Q2)
Barcelona (Eliminato)
-
80
82, +2
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
776
776

+0 (Q3)
Barcelona (Eliminato)
-
81
87, +6
Best: 53
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
770
745

+25 (R32 + Q.)
Munich (Eliminato)
-
BEST RANKING
82
83, +1
Best: 83
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
760
761

+0 (R32)
Oeiras
-1 (R16)
M25 Hammamet (08-04-2024)
83
76, -7
Best: 51
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
759
809

+0 (Q3)
Barcelona (Eliminato)
-50 (QF)
Bucharest (15-04-2024)
84
84, 0
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
758
758

+0 (Q3)
Munich (Eliminato)
-
85
70, -15
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
750
865

+50 (R16)
Munich
-165 (F)
Bucharest (15-04-2024)
86
85, -1
Best: 62
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
741
757

+0 (Q3)
Munich (Eliminato)
-16 (QF)
Acapulco CH (15-04-2024)
87
89, +2
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
730
705

+50 (R16 + Q.)
Munich (Eliminato)
-25 (R16)
Munich (15-04-2024)
88
86, -2
Best: 85
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
685
749

+0 (R32)
Busan
-64 (F)
Acapulco CH (15-04-2024)
89
88, -1
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
680
742

+38 (R32 + Q.)
Barcelona (Eliminato)
-100 (QF)
Barcelona (15-04-2024)
90
91, +1
Best: 75
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
669
670

-
-1 (R16)
M25 Sharm ElSheikh (08-04-2024)
91
92, +1
Best: 46
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
660
654

+6 (R16)
San Luis Potosi
-
BEST RANKING
92
94, +2
Best: 94
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
660
622

+38 (R32 + Q.)
Barcelona (Eliminato)
-
93
104, +11
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
635
585

+50 (R16 + Q.)
Munich
-
94
99, +5
Best: 10
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
632
607

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-
95
93, -2
Best: 61
Thiago Monteiro
BRA, 31.05.1994
628
628

+0 (R32)
Oeiras
-
96
95, -1
Best: 95
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
619
619

-
-
97
103, +6
Best: 83
Chun-Hsin Tseng
TPE, 08.08.2001
612
587

+38 (R32 + Q.)
Munich (Eliminato)
-13 (R16)
Oeiras 3 CH (15-04-2024)
98
105, +7
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
604
579

+25 (R32)
Barcelona (Eliminato)
-
99
100, +1
Best: 37
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
601
601

+0 (Q3)
Munich (Eliminato)
-
BEST RANKING
100
106, +6
Best: 101
Billy Harris
GBR, 25.01.1995
601
576

+25 (R32 + Q.)
Munich (Eliminato)
-

TAG: ,

22 commenti. Lasciane uno!

fisherman (Guest) 15-11-2020 14:45

Scritto da tacchino freddo

Scritto da fisherman
Sono d accordo o comunque ha dei fondamenti concreti (anche se non può essere il solo a giustificarlo.),il fatto che il primo tassello di questo momento storico di prosperità del tennis italiano,sia stata la semifinale
colta dal Ceck due anni fa al Roland Garros,dopo aver battuto Nole n1 del mondo.
Quel risultato ha dato la carica a giocatori
,alcuni dei quali in quel momento giocavano a livello challenger,dove peraltro giocava vincendone lo stesso Marco, prendendolo come esempio per fare un salto di qualità.
Poi vi sono altre componenti in gioco e certo che Jannik Sinner fosse già predestinato di suo.

Non voglio controbattere la tua teoria, che potrebbe avere amche un fondamento di verità. Tuttavia devo farti notare che quando Cecchinato sconfisse Djokovic al Roland Garros, il serbo non era il numero 1, ma si trovava in 22esima posizione.

Vero..Hai perfettamente ragione..era il momento in cui Nole era in disarmo,anche dimagrito e fuori condizione dal punto di vista fisico e a corto di preparazione ,però certo arrivando prima da un lungo periodo di dominio assoluto in vetta o alternato con Rafa .
Io parlavo del valore intrinseco di Nole ..poi strettamente sul fatto che in quel preciso momento fosse 22 e battibile in campo è verissimo.
Resta comunque il fatto che battere Nole,bisognava comunque essere in grado e Marco ci riuscì,giocando alla pari poi almeno per un set e mezzo anche con Thiem in semifinale.
Saluti

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
fisherman (Guest) 15-11-2020 14:36

Scritto da Gianni
Scusate, c’erano dei risultati da aggiornare. Adesso dovrebbe essere corretto
TENNISTI ITALIANI TOP 100 (CON RECORD) / n° 46
1. PIETRANGELI (1933) 3
2. PANATTA A. (1950) 4
3. BARAZZUTTI (1953) 7
4. *BERRETTINI (1996) 8
5. *FOGNINI (1987) 9
6. BERTOLUCCI (1950) 12
7. *CECCHINATO 1992 16
8. *SEPPI (1984) 18
CAMPORESE (1968) 18
GAUDENZI (1973) 18
11. FURLAN (1970) 19
12. CANCELLOTTI (1963) 21
13. VOLANDRI (1981) 25
14. CANE’ (1965) 26
CARATTI (1970) 26
16. STARACE (1981) 27
ZUGARELLI (1950) 27
18. OCLEPPO (1957) 30
19. *LORENZI (1981) 33
*SONEGO (1995) 33
21. *BOLELLI (1985) 36
22. *SINNER (2001) 37
23. POZZI (1965) 40
24. PESCOSOLIDO (1971) 42
SANGUINETTI (1972) 42
26. MULLIGAN (1940) 44
27. PANATTA C. (1960) 46
28. BRACCIALI (1978) 49
29. COLOMBO (1963) 60
30. NARGISO (1970) 67
31. DI MAURO (1977) 68
32. CIPOLLA (1983) 70
*FABBIANO (1989) 70
*TRAVAGLIA (1991) 70
35. PISTOLESI (1967) 71
36. TIELEMAN (1972) 76
*CARUSO (1992) 76
38. NARDUCCI (1964) 77
39. *MAGER (1994) 77
40. RINALDINI (1959) 79
41. *GIANNESSI (1990) 84
42. LUZZI (1980) 92
43. MARTELLI (1971) 96
44. GALVANI (1977) 99
45. SANTOPADRE (1971) 100
*VANNI (1985) 100
* con l’asterisco i giocatori attualmente in attività

Ottimo contributo tecnico alla discussione nel forum.
Grazie Gianni a nome,credo,di tutti.
Saluti

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
jovy (Guest) 15-11-2020 10:24

@ Ciro (#2658934)

Nole sicuramente gioca altri 3/5 anni…Rafa quasi idem, ma su meno tornei…Roger 1 o massimo 2…magari dedicandosi più al doppio…quindi passa ancora qualche anno prima che gli Dei lascino strada…

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianni (Guest) 15-11-2020 02:05

Scusate, c’erano dei risultati da aggiornare. Adesso dovrebbe essere corretto

TENNISTI ITALIANI TOP 100 (CON RECORD) / n° 46

1. PIETRANGELI (1933) 3
2. PANATTA A. (1950) 4
3. BARAZZUTTI (1953) 7
4. *BERRETTINI (1996) 8
5. *FOGNINI (1987) 9
6. BERTOLUCCI (1950) 12
7. *CECCHINATO 1992 16
8. *SEPPI (1984) 18
CAMPORESE (1968) 18
GAUDENZI (1973) 18
11. FURLAN (1970) 19
12. CANCELLOTTI (1963) 21
13. VOLANDRI (1981) 25
14. CANE’ (1965) 26
CARATTI (1970) 26
16. STARACE (1981) 27
ZUGARELLI (1950) 27
18. OCLEPPO (1957) 30
19. *LORENZI (1981) 33
*SONEGO (1995) 33
21. *BOLELLI (1985) 36
22. *SINNER (2001) 37
23. POZZI (1965) 40
24. PESCOSOLIDO (1971) 42
SANGUINETTI (1972) 42
26. MULLIGAN (1940) 44
27. PANATTA C. (1960) 46
28. BRACCIALI (1978) 49
29. COLOMBO (1963) 60
30. NARGISO (1970) 67
31. DI MAURO (1977) 68
32. CIPOLLA (1983) 70
*FABBIANO (1989) 70
*TRAVAGLIA (1991) 70
35. PISTOLESI (1967) 71
36. TIELEMAN (1972) 76
*CARUSO (1992) 76
38. NARDUCCI (1964) 77
39. *MAGER (1994) 77
40. RINALDINI (1959) 79
41. *GIANNESSI (1990) 84
42. LUZZI (1980) 92
43. MARTELLI (1971) 96
44. GALVANI (1977) 99
45. SANTOPADRE (1971) 100
*VANNI (1985) 100

* con l’asterisco i giocatori attualmente in attività

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Gianni (Guest) 15-11-2020 01:40

STATISTICA …

TENNISTI ITALIANI TOP 100 (CON RECORD)

1. PIETRANGELI (1933) 3
2. PANATTA A. (1950) 4
3. BARAZZUTTI (1953) 7
4. *BERRETTINI (1996) 8
5. *FOGNINI (1987) 9
6. BERTOLUCCI (1950) 12
7. *CECCHINATO 1992 16
8. *SEPPI (1984) 18
CAMPORESE (1968) 18
GAUDENZI (1973) 18
11. FURLAN (1970) 19
12. CANCELLOTTI (1963) 21
13. VOLANDRI (1981) 25
14. CANE’ (1965) 26
CARATTI (1970) 26
16. STARACE (1981) 27
ZUGARELLI (1950) 27
18. OCLEPPO (1957) 30
19. *LORENZI (1981) 33
20. *BOLELLI (1985) 36
21. *SINNER (2001) 37
22. POZZI (1965) 40
23. PESCOSOLIDO (1971) 42
SANGUINETTI (1972) 42
25. MULLIGAN (1940) 44
26. PANATTA C. (1960) 46
*SONEGO (1995) 46
28. BRACCIALI (1978) 49
29. COLOMBO (1963) 60
*MAGER (1994) 60
31. NARGISO (1970) 67
32. DI MAURO (1977) 68
33. CIPOLLA (1983) 70
*FABBIANO (1989) 70
35. PISTOLESI (1967) 71
36. *TRAVAGLIA (1991) 74
37. TIELEMAN (1972) 76
*CARUSO (1992) 76
39. NARDUCCI (1964) 77
40. RINALDINI (1959) 79
41. *GIANNESSI (1990) 84
42. LUZZI (1980) 92
43. MARTELLI (1971) 96
44. GALVANI (1977) 99
45. SANTOPADRE (1971) 100
*VANNI (1985) 100

* con l’asterisco i giocatori attualmente in attività

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 15-11-2020 01:11

Scritto da fisherman
Sono d accordo o comunque ha dei fondamenti concreti (anche se non può essere il solo a giustificarlo.),il fatto che il primo tassello di questo momento storico di prosperità del tennis italiano,sia stata la semifinale
colta dal Ceck due anni fa al Roland Garros,dopo aver battuto Nole n1 del mondo.
Quel risultato ha dato la carica a giocatori
,alcuni dei quali in quel momento giocavano a livello challenger,dove peraltro giocava vincendone lo stesso Marco, prendendolo come esempio per fare un salto di qualità.
Poi vi sono altre componenti in gioco e certo che Jannik Sinner fosse già predestinato di suo.

Non voglio controbattere la tua teoria, che potrebbe avere amche un fondamento di verità. Tuttavia devo farti notare che quando Cecchinato sconfisse Djokovic al Roland Garros, il serbo non era il numero 1, ma si trovava in 22esima posizione.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
V.D. 15-11-2020 00:18

Il quarto italiano in classifica 37esimo, il quarto spagnolo 46esimo, il quarto statunitense 49esimo, non pervenuto il quarto russo. Solo il quarto francese è avanti ma solo di due posti 35esimo. Scusate mi sono appena fatto un quartino.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Bologna forever (Guest) 14-11-2020 23:19

Scritto da tacchino freddo

Scritto da NexGenItaly
Il bello che in Top 100, 50, 40 etc ci rimarrà solo per poco, sarà di passaggio… come nei tornei 250 che futuro!!!!!

Io invece spero che ci rimanga per almeno 15 anni in top 100. Perché gli auguri di uscirne presto??

Credo che intendesse dire che il futuro di Sinner è tra i top ten con vittorie in tornei ben più importanti

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alecon (Guest) 14-11-2020 22:16

Scritto da gianky pa
Che fine ha fatto Pouille????

Prima infortunato, poi positivo al Covid, sempre fermo ai box quest’anno.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
fisherman (Guest) 14-11-2020 21:38

@ Anni80 (#2658726)

Ti devo correggere…sono 8 eiTop 100..

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciro (Guest) 14-11-2020 20:48

Non lo dirà mai ma credo che punti a diventare number one nel giro di 2 anni grazie all anagrafe di rafa Federer e Novak

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gianky pa (Guest) 14-11-2020 19:47

Che fine ha fatto Pouille????

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 14-11-2020 18:18

Scritto da NexGenItaly
Il bello che in Top 100, 50, 40 etc ci rimarrà solo per poco, sarà di passaggio… come nei tornei 250 che futuro!!!!!

Io invece spero che ci rimanga per almeno 15 anni in top 100. Perché gli auguri di uscirne presto??

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tomax (Guest) 14-11-2020 17:54

Speriamo che lui o sonego o magari entrambi siano teste di serie a Melbourne.altrimenti si è in balia del sorteggio

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
fisherman (Guest) 14-11-2020 17:46

Bisogna dare atto a Marco Cecchinato di essere stato il primo delle ” nuove leve” ,dietro a Fogna,Seppi e Lorenzi a credere e centrare il salto di qualita’dal livello challenger andando a vincere gli Atp di Budapest e Umago oltre alla semi al RG.

8
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Stefanino70
fisherman (Guest) 14-11-2020 17:42

Sono d accordo o comunque ha dei fondamenti concreti (anche se non può essere il solo a giustificarlo.),il fatto che il primo tassello di questo momento storico di prosperità del tennis italiano,sia stata la semifinale
colta dal Ceck due anni fa al Roland Garros,dopo aver battuto Nole n1 del mondo.
Quel risultato ha dato la carica a giocatori
,alcuni dei quali in quel momento giocavano a livello challenger,dove peraltro giocava vincendone lo stesso Marco, prendendolo come esempio per fare un salto di qualità.
Poi vi sono altre componenti in gioco e certo che Jannik Sinner fosse già predestinato di suo.

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Stefanino70
Anni80 14-11-2020 17:37

Nel giorno del primo sigillo atp di Sinner, vorrei sottolineare che a memoria saranno 50 anni almeno che non abbiamo 4 tennisti in top 40…(anzi top 37)
Ed aggiungerei 8 in top 80 e nove in top 100…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Anni80 14-11-2020 17:35

Nel giorno del primo sigillo atp di Sinner, vorrei sottolineare che a memoria saranno 50 anni almeno che non abbiamo 4 tennisti in top 40…(anzi top 37)

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
fisherman (Guest) 14-11-2020 17:31

Sempre 8 nei Top 100 con l incipiente ( ci auguriamo presto) ingresso di Musetti..
Grande,grandissimo momento per il Tennis Italiano..
L Italtennis è in maniera ora conclamata,il 1º movimento al mondo!!!!!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
NexGenItaly 14-11-2020 17:07

Il bello che in Top 100, 50, 40 etc ci rimarrà solo per poco, sarà di passaggio… come nei tornei 250 che futuro!!!!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Versys65 (Guest) 14-11-2020 17:01

Sinner The Winner !!! La testa di Jannik é strepitosa !!!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lelepd (Guest) 14-11-2020 16:49

S(W)innerva…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!