
Challenger Trieste: Il programma dei Quarti di Finale


Center Court (Giorgi) – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Q] Riccardo Bonadio vs [PR] Maximilian Marterer
2. [Q] Carlos Alcaraz vs [Q] Tomas Martin Etcheverry
3. [WC] Lorenzo Musetti vs Juan Pablo Ficovich
(non prima ore: 16:00)
Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Liam Broady vs Mario Vilella Martinez
2. Flavio Cobolli / Matteo Gigante
vs Hugo Gaston
/ Tristan Lamasine
3. [1] Ariel Behar / Andrey Golubev
vs Yannick Hanfmann
/ Maximilian Marterer
TAG: Challenger Trieste, Challenger Trieste 2020
5 commenti
sto vedendo dal vivo il torno, musetti proprio un bel braccio e molto intelligente tatticamente, forse manca qualche chilo da mettere su in potenza, Alcaraz già quasi pronto per sbarcare nel circuito maggiore
Speriamo nella semi Alcaraz musetti
Come ranking Vilella Martinez è il migliore con 183 e poi segue Ficovich con il 202 ma conta poco.
Per Bonadio poco recupero, dopo aver finito tardi ieri sera inizia per primo oggi.
Nessuna testa di serie, 3 qualificati e una wc ai quarti, situazione anomala ma partite interessanti. Probabilmente è il torneo che lancerà definitivamente Alcaraz.
Torneo apertissimo, i favoriti sono già tutti fuori…. potrebbe vincere chiunque