
Coronavirus: niente Giochi del Mediterraneo nel 2021. L’edizione di Orano spostata di un anno


A causa dell’emergenza Coronavirus, i Giochi del Mediterraneo non si terranno nel 2021: la XIX edizione della kermesse internazionale, che racchiude al suo interno anche il tennis, è stata infatti posticipata di un anno. Ad Orano (Algeria), dunque, si gareggerà dal 25 giugno al 5 luglio 2022.
L’ultima edizione dei Giochi del Mediterraneo si tenne nel 2018 a Tarragona (Spagna). Nel singolare maschile Jacopo Berrettini conquistò il bronzo, imponendosi nella “finalina” sul marocchino Amine Ahouda col punteggio di 6-0 3-0 ritiro. A vincere l’oro fu Ouahab, che vinse in finale contro il monegasco Catarina.
Nel singolare femminile Lucia Bronzetti andò ad un passo dalla conquista della medaglia di bronzo: l’azzurra perse in semifinale, al terzo set, contro la slovena Erjavec. A vincere la medaglia d’oro fu la turca Eraydin, argento per Fiona Ferro.
TAG: Giochi del Mediterraneo, Giochi del Mediterraneo 2022 - Orano
2 commenti
Non direi che lo slittamento sia causa diretta del virus, questi giochi slittano a loro volta, a causa dello spostamento delle Olimpiadi al prossimo anno, quest’ultimo sì avvenuto a causa del virus.
Spostate le Olimpiadi, vengono opportunamente spostati anche questi giochi (normalmente disputati l’anno seguente i giochi olimpici), altrimenti il prossimo anno le edizioni si sarebbero sovrapposte (e in questo caso i giochi del Mediterraneo sarebbero rimasti schiacciati da quelli olimpici).
I Giochi del Mediterraneo sono da abolire a vita. Speriamo che sia la volta buona ma sono duri a morire…