
Tennis Integrity Unit: ben 38 segnalazioni di match sospetti nei primi tre mesi del 2020


La TIU (Tennis Integrity Unit) ha pubblicato, sul proprio sito ufficiale, il resoconto delle segnalazioni ricevute nei primi tre mesi dell’anno, da gennaio al 22 marzo 2020: sotto la lente d’ingrandimento dell’organo internazionale sono finiti ben trentotto incontri, diciassette in più rispetto a quelli registrati nello stesso periodo (gennaio-marzo) dello scorso anno. Questo aumento potrebbe essere dovuto all’emergenza Coronavirus che ha bloccato l’attività internazionale almeno fino al 13 luglio.
Come annunciato dalla stessa TIU, nei 38 match segnalati è chiaro che sia accaduto qualcosa di diverso dal solito, ma una segnalazione non corrisponde per forza di cose ad un vero e proprio caso di match fixing. I maggiori alert sono arrivati dai circuiti minori: 15 incontri hanno avuto luogo in tornei Futures da $15.000, 16 in tornei ITF da $15.000, uno solo in un torneo Futures da $25.000 e ben sei a livello Challenger. Non si sono registrate anomalie, invece, né nel circuito ATP né in quello WTA.
TAG: Tennis Integrity Unit
6 commenti
@ totipz (#2544595)
I siti sono i primi imbroglioni
Karlovskiy Simon – Ortega Almedo Masur
Eccome se lo hanno fatto….l’ultimo giorno di gare è stato teatro di cose mai viste, non si poteva giocare quasi nulla al di là del vincente incontro e vincente set proprio perchè i siti si erano messi sulla difensiva.
Probabile che in assenza del95% delle partite, gli scommetitori on-line si siano riversati sulle poche partite che trovavano !!!!
Quindi secondo chi ha scritto l’articolo i giocatori sapevano che stava per scoppiare una pandemia e cercavano di imbrogliare per fare qualche soldo in vista di tempi bui. Complimenti , sempre pronti a pensar male del prossimo!
Almeno 38 fix ci sono stati soltanto negli ultimi 2-3 giorni prima della sospensione 😆 😆