
Wimbledon: LIVE gli azzurri impegnati nel Day 6. Rivivi il dettagliato
06/07/2019 19:50
788 commenti


Matteo Berrettini classe 1996 e n.20 del mondo
Wimbledon Grand Slam | Erba | $46.765.979 – 3° Turno
Court 18 – Ore: 12:00am
2° INC M. Berrettini vs D. Schwartzman
Slam Wimbledon

6
7
4
7
6

7
6
6
6
3
Vincitore: M. Berrettini
Servizio
Svolgimento
Set 5
Risultato
6-3
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
5-3 → 6-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
5-2 → 5-3
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
0-30
15-40
30-40
15-40
30-40
40-40
ace
0-30
A-40
ace
4-2 → 5-2
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
4-1 → 4-2
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
3-1 → 4-1
D. Schwartzman
30-0
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
D. Schwartzman
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 4
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
5*-4
5*-5
df
6-5*
6-6 → 7-6
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
5-5 → 5-6
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
40-15
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
0-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
4-6
M. Berrettini
15-0
15-15
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
ace
40-A
40-40
ace
40-A
df
4-5 → 4-6
D. Schwartzman
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
15-0
15-15
15-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
ace
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None*-None
1-0*
ace
2-0*
3*-0
4*-0
4-1*
5-1*
5*-2
6*-2
ace
6-6 → 7-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
ace
6-5 → 6-6
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
ace
df
A-40
ace
5-5 → 6-5
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
5-4 → 5-5
M. Berrettini
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
3-2 → 3-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
2-2 → 3-2
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
M. Berrettini
0-15
0-30
df
30-30
40-30
15-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
None-None*
0*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
ace
3-5*
3*-6
4*-6
ace
5-6*
6-6 → 6-7
M. Berrettini
0-15
0-30
0-40
15-40
0-30
15-40
6-5 → 6-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
df
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
30-0
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
In caso di vittoria sfiderà agli Ottavi di Finale
L. Pouille vs R. Federer
Slam Wimbledon

5
2
6

7
6
7
Vincitore: R. Federer
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-7
Tiebreak
None-None*
0*-1
2*-4
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
ace
A-40
ace
5-6 → 6-6
R. Federer
15-0
15-15
30-15
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
L. Pouille
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
R. Federer
15-0
30-0
40-0
40-15
4-4 → 4-5
L. Pouille
15-0
30-0
40-0
40-15
3-4 → 4-4
R. Federer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
2-3 → 3-3
R. Federer
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Pouille
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 2-2
R. Federer
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-1 → 1-2
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
R. Federer
15-0
ace
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
R. Federer
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
L. Pouille
15-0
30-0
ace
40-0
ace
1-4 → 2-4
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-4 → 1-4
L. Pouille
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
0-3 → 0-4
R. Federer
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-2 → 0-3
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
R. Federer
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
R. Federer
15-0
30-0
40-0
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
L. Pouille
0-15
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
R. Federer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
R. Federer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
30-30
15-15
40-30
2-3 → 3-3
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Pouille
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
R. Federer
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
15-0
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
R. Federer
15-0
ace
40-0
0-0 → 0-1
Wimbledon Grand Slam | Erba | $46.765.979 – 3° Turno
Court 14 – Ore: 13:30pm
1° INC T. Sandgren vs F. Fognini
Slam Wimbledon

6
7
6

3
6
3
Vincitore: T. Sandgren
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
T. Sandgren
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
5-3 → 6-3
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
T. Sandgren
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
F. Fognini
15-0
30-0
30-30
df
40-30
40-40
40-A
df
3-2 → 4-2
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
F. Fognini
15-0
30-0
30-15
2-1 → 2-2
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
T. Sandgren
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
ace
4*-5
6-6*
6*-7
7*-7
7-8*
8-8*
8*-9
ace
9*-9
10-9*
10-10*
10*-11
11*-11
12-11*
12-12*
13*-12
6-6 → 7-6
T. Sandgren
0-15
0-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
F. Fognini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
df
40-A
df
5-5 → 6-5
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
F. Fognini
15-0
30-0
15-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
F. Fognini
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
T. Sandgren
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
40-40
30-30
A-40
1-2 → 2-2
F. Fognini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
T. Sandgren
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
F. Fognini
0-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
ace
5-3 → 6-3
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
15-40
df
ace
4-3 → 5-3
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 4-3
F. Fognini
15-0
30-0
30-15
40-15
3-2 → 3-3
T. Sandgren
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
F. Fognini
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
df
30-30
15-30
df
30-30
30-40
2-0 → 2-1
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
T. Sandgren
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
In caso di vittoria sfiderà agli Ottavi di Finale
S. Querrey vs J. Millman
Slam Wimbledon

7
7
6

6
6
3
Vincitore: S. Querrey
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
J. Millman
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 6-3
S. Querrey
15-0
ace
30-0
30-15
df
ace
4-3 → 5-3
J. Millman
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Querrey
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Millman
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
S. Querrey
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
ace
40-30
ace
1-2 → 2-2
J. Millman
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
S. Querrey
15-0
ace
30-0
ace
40-0
0-1 → 1-1
J. Millman
15-0
30-0
40-0
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None*-None
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
ace
9-8*
6-6 → 7-6
J. Millman
15-0
15-15
30-15
40-15
6-5 → 6-6
S. Querrey
15-0
30-0
40-0
5-5 → 6-5
J. Millman
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
S. Querrey
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
30-30
ace
4-4 → 5-4
J. Millman
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
S. Querrey
15-0
30-0
40-0
ace
3-3 → 4-3
J. Millman
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
S. Querrey
15-0
40-0
ace
40-15
2-2 → 3-2
J. Millman
15-0
30-0
40-0
ace
2-1 → 2-2
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
df
ace
40-40
df
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Millman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Querrey
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
ace
3-1*
4*-1
df
5*-1
ace
5-2*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
S. Querrey
15-0
30-0
ace
40-0
ace
5-6 → 6-6
J. Millman
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-5 → 5-5
J. Millman
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
S. Querrey
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
df
40-30
3-4 → 4-4
J. Millman
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
S. Querrey
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Millman
0-15
0-30
0-40
df
1-3 → 2-3
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
1-2 → 1-3
J. Millman
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
1-1 → 1-2
S. Querrey
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
J. Millman
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
TAG: Fabio Fognini, Matteo Berrettini, Wimbledon, Wimbledon 2019
BERRETTINI TESO E NON AL MEGLIO…..COL FORTE BASSOTTO SI TROVA PROPRIO A DISAGIO, NON RIESCE AD ESPRIMERE IL SUO GIOCO ABITUALE
Subire break sul 6-5…Non me lo dovevi fare Berretto!!! 🙂
Sanguinosissimo servizio perso da Berrettini mentre serviva per il set…. dolorosissimo. L’argentino se entra nello scambio sembra essere superiore.
Berretto va a servire sul 6-5 e si fa brekkare… mi sa che alla 2a settimana ci arriviamo l’anno prossimo…
Serviva per il match…..
Poche prima per Berrettini
Riuscirà matteo a interrompere il sortilegio dei tiebreak?
Tutto storto oggi, a partire dal break nel primo game del match assurdo
Gnent da fà! Anche sul campo 18 c’è di che soffrire…
Fognini sotto la doccia, Berrettini irriconoscibile…
Ragazzi ma state pur sempre parlando di Sandgren. Ma dai,qui ci ritroviamo al 3 turno slam, con la possibilità di entrare per la prima volta tra i primi 16 di Wimbledon,con l’avversario più basso in ranking rispetto a gli altri, e giustifichiamo. Potrà pur giocare bene Sandgren , ma Fognini è Fognini, se voleva vinceva e stop. Basta sempre con ste giustificazione per favore
@ ROSARIO SABATINO (#2379393)
Verdasco è un signor giocatore, ma Fabbiano di chance ne ha avute tante, senza regalare il primo e l’ultimo gioco… chissà
ANCHE BERRETTO OGGI PARE NON ABBIA VOGLIA DI VINCERE
TENSIONE E SOFFERENZA CONTRO UNO CHE LO HA GIA’ BATTUTO A ROMA
Che testa da primato…
Fognini ha giocato male meritando la sconfitta.
Oggi sono quei giorni dove è meglio per la mia incolumità e per gli oggetti intorno a me andare a farsi una passeggiata.
Fognini viene sempre meno alla prova del 9, oggi imbarazzante
Pensavo fosse un problema di telecamera, ma ora che guardo l’incontro di Berrettini mi pare proprio che quella bandiera accanto al suo nome sia quella irlandese e non italiana.
Confermate?
Non so che partita stai guardando tu, ma non mi pare che Sandgren stia giocando come Federer dei tempi d’oro. Magari sta giocando una partita migliore di quanto fosse lecito aspettarsi, ma Fabio invece è lontano dal suo miglior tennis.
Finita. Vamos Tennis Sandrgren. regalato
altri 2 doppi falli per completare l’opera…HA SCIOLTO PURTROPPO
@ Fighter 90 (#2379375)
Io lo sport lo pratico da una vita ( oggi mi limito alla corsa )
Se guardiamo pero’ la classifica,fra Fabio e l’americano c’e’ un abisso.
Se pero’ qualcuno solleva alcune perplessita’ non vuole dire essere in malafede o non abbastanza competente perche’ non e’ uno sportivo praticante.
Che nastro benevolo 🙂
verdasco è un signor giocatore e non ha dato quasi mai chances a tomas
fogna invece poteva avere un approccio migliore…ora è andata a meno che non giri il vento per qualche strana magia
Bene Berrettini! Un po’ di culo non guasta! Vediamo di approfittarne.
Pure il tweener….
Ma che partita della vita… fognini a livello slam (che poi è quello conta nel tennis) non ha mai espresso il tennis migliore… evidentemente non regge la pressione…
Break Berretto!!!!!
@ nadaluberalles (#2379382)
Anche la racchetta di Schwartzamm lunga due metri.. Ah ha ha
il boscaiolo fascio ha vinto la partita
contenti gli inglesi,contenti tutti
contenti anche gli italiani amici degli USA
Forza Matteo che ci siamo!
Evidentemente abbiamo due visioni diverse del mondo, in tutte le sue componenti. Visioni inconciliabili: quindi la finisco qui.
Con tutto il bene per il tennis italiano, ma Berrettini che fa un lob a Schwarzman dovrebbe essere proibito per regolamento 😆
Mi confermate? Per ora scwartzman – berrettini stesso numero di aces!?
L’errore più grave secondo me fu affossare in rete quel dritto lungolinea in contropiede sul 30-40, nel gioco in cui era 0-40 e che, qualora vinto, avrebbe portato Fognini sul 4-2 e servizio.
Come Fabbiano se Fognini perdesse avrebbe molto da rimpiangere.
@ Mah (#2379330)
Per me l’americano non è un grande giocatore, un abisso rispetto al tennis di Fognini, ma oggi sembra proprio insuperabile. Qualcuno ha detto che sta facendo la partita della vita…
Comunque qua stiamo parlando di sport..la politica ed altro non c’entrano niente..
Cmq Fabio ci tenterà fino alla fine, sperando che Sandgren scenda di livello… ora che non ha nulla da perdere FF non dovrebbe giocare più con il freno a mano tirato
Esatto..
Non si rendono conto che bisogna fare i conti con un un’avversario,ed oggi Sandgren è indomabile..
Nello sport bisogna accettare anche che l’avversario giochi meglio..
Solo chi non pratica sport,non lo comprende..
Il “nano” con la racchetta sa fare mirabilie, altroché. Certo che è favorito Berrettini ma adesso stiamo a vedere, non a tirargliela, per piacere.
E perché mai… addirittura “clamoroso”?
Sarebbe normale come sarebbe altrettanto normale che vinca. Le partite clamorose sono altre, a partire da alcuni grandi nomi ( non provenienti da infortuni) che sono già usciti.
Per me Berrettini stamattina aveva una partita difficile ma meno di quella di Fognini.
In realtà secondo me l’errore più grave è stato scendere a rete su un dritto poco incisivo
@ furborovescio (#2379360)
Wawrinka ha perso con opelka
@ nadaluberalles (#2379215)
…e due
@ SUPERPEPPE_ (#2379357)
che vuoi fare peppe, noi odiamo i nazisti dell’illinois (cit)
ace sulla seconda lo scuxato americano,se la fortuna inizia a girare e perde questo 3 set,prende 6-2,6-3
Vai! Immolati per noi! ;oD
Mah… chiedi un po’ a Wawrinka.
Fognini costerà moltissimo al SSN, gli metterò in conto le spese per le mie future patologie cardiovascolari.
Secondo me l’unica pecca è stata poca pazienza sul set point che h giocato al servizio. Non c’era bisogno di andare a rete. Per il resto bravo Sandgren. E bravi tutti quelli che parlano prima e credono ai match a senso unico.
@ Mario (#2379338)
sandgren. suprematista bianco, esplicito.
Siete pesanti!!
Bastaaa
@ Mario (#2379338)
Sandgren
Mamma mia sandgren quando serve
sul set point fabio ptoeva fare di più,quel dritto a metà campo e discesa a rete grida vendetta
ma continuo a non capire eprchè non abbia usato di più il back,contro questo tipo di avversari,che tirano solo forte variare i ritmi è fondamentale,perchè non hanno timing e capacità di spignere bene anche palle senza peso e basse come quelle che escono da un back sull’erba
@ niaidlpIaedii (#2379190)
In teoria dovrebbe pigliare 2 slam…
Certo che sarebbe clamoroso se Berrettini perdesse col nano sull’erba di Wimbledon 😕
partita purtroppo che sembra andata..il set a fognini poteva essere una mazzata per l’americano in stato di grazia…sul 2.-0 sandgren mi sembra ancora più cazzuto di prima. partita da miracolo
Col fischio! Il mondo in cui viviamo è uno: quello che fà e dice fuori dal campo un personaggio pubblico che gode di una certa popolarità riguarda chiunque.
@ ROSARIO SABATINO (#2379303)
Sul TB non sono d’accordo, sulla partita in generale si concordo
Fognini oggi vince solo se a quel culone prende un embolo e crepa.
30 righe prese dallo scarparo del Tennessee. Poi quando … di giornali gufano parlando di 3 italiani agli ottavi, ho avuto il terrore. E infatti il rischio dei 3 fuori è alto, come volevasi dimostrare dopo la gufata ..
Berretto soffre troppo il gioco di Schwartz, dovrebbe essere meno frettoloso.
ma noi non siamo top 10 lui si….un top 10 quei tre punti fondamentali non li può giocare aspettando quasi l’errore dell’altro, sei già sotto di un set, il set te lo devi andare a prendere tu
Non so che partita stai vedendo ma tra passanti vincenti e buoni servizi Sandgren ha vinto il set . Unico vero rimpianto il dritto lungo sul 8-9
Fognini molto male nella gestione dei primi due set point (attacchino che non c’entrava niente e diritto incomprensibile fuori di metri), ma per il resto non si può rimproverargli più di tanto, contro un Sandgren tostissimo che quando ingrana il torneo giusto diventa una gran brutta gatta da pelare…
Poi è chiaro che il nostro ha molta più classe, ma l’altro ha troppo più servizio – e in partite come questa fa ancora tutta la differenza del mondo.
bel sabato londinese quello del 6 luglio…….da una parte c’e’ uno scappato di casa (Sandgren) che leggo del 91 ma a guardarlo sembra abbia almeno 36 anni con la gobba e con una maglia e pantaloncini senza sponsor spesa al supermercato essendoci la svendita di circa 15 euro e dall’altra il tennista enfant prodige italiano oggi nella solita versione di bullo da strada …già quello che pensa che quello che dice in campo nessuno lo sente …..maledetti inglesi…ci vorrebbero bombe come sei patetico fogna
Caro Fighter..questi parlano senza cognizione e senza tener conto dell avversario..
Calciofili
L’ondata suprematista sta travolgendo Fognini
l’ho spiegato dopo
Per quanto mi riguarda il tie break è stata una lunga litania di santi elencati…
E ora come la si riprende sta partita?
Ora x voi anche sandgren è un grande giocatore! È solo un mediocre mestierante del tennis e sarebbe ingiustificabile una sconfitta contro tale tennista a meno che non considerate Fognini al suo livello! Ma credo di no perché qui lo considerate un grandissimo tennista …
corretto
In 2 anni a Wimbledon 2 giocatori che fanno la partita della vita con Fabio…
Io li faccio per quello che ha fatto sul campo..
Quello che fa fuori sono suoi problemi..non miei..
3 palle break di cui una sul suo servizio e 2 su una seconda di sandgren, giocati senza concentrazione….è per questo che poi il tie si è prolungato, poi, solo dopo, son venuti fuori i meriti di questo americanaccio
@ demorpurgo (#2379313)
Sei un grande. Via i razzisti e suprematisti dal mondo e non dico altro
@ portarsi
Facile dal divano di casa..
Anche Sandgren poteva chiudere prima il TB..è stato più bravo,non c’è altro da dire..
Ma che complimenti. Ha due chiappe cosmiche. Se uno giocasse sempre così va be’ ma questo è numero 90? 100 al mondo? Fa pena tutto l’anno e oggi piglia pure le palle a 467 all’ora tirate in Kazakistan.
Mi spiace ma adesso abbandono Fognini (chissà che non gli porti bene) per Berrettini ( sperando di non menargli gramo)
Il punto di 13-12 del TB é qualcosa di assurdo…. che fortuna l’americano
Con un Sandgren così sopra le righe,infallibile sui propri turni di servizio, Fabio deve sperare in un calo per portarmi al 5º in una strenua lotta,come ci ha già abituati in altre occasioni
@ Fighter 90 (#2379290)
Io non faccio mai i complimenti ai razzisti.
Cos?!?! Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Perdere questo TB,andando 2 set sotto,piegherebbe chiunque..
Temo ci sia ben poco da fare..
Durissima ora…ma Fabio può farcela…
Poteva sfruttare i primi set Point che ha letteralmente gettato al vento.
Fognini non sta giocando bene ma Sandgren sta obiettivamente giocando molto bene, concreto al servizio e con pochissimi errori non forzati.
Ma se Fognini ci crede, la partita la può ancora recuperare perché lui può migliorare il suo livello di gioco mentre l’americano é già al suo massimo.
Mah…non so che pensare
@ DrittoDiGulbis (#2379278)
Hai detto la stessa due giorni fa,sappiamo come e’ finita.
Vediamo se ha ancora forze nervose,per reagire dopo un tie break cosi’ tirato.
Fabio deve crederci ancora
Non credo che l americsno possa tenere questo livello anche al 4 e 5 set
meglio non commentare il tie break di fognini….timoroso e mediocre.. uscire così è un po’ penoso….dico, hai una grossa occasione, forse l’ultima, per arrivare agli ottavi di wimbledon per la prima volta, santo dio ma giocatela al meglio
…mah
quel cane rognoso di Sandgren non può giocare così per tre ore, righe su righe sempre quando conta, bisogna allungare la partita.Che delusione il tie break, ho quasi spaccato il pc
Bravo sandgren ma Fabio sui primi 3 set point ha da mangiarsi le mani. Inammissibili 3 errori gratuiti,gli possono costare carissimi.
Io se ero in Fognini scavalcavo la rete andavo di la e gli davo una racchetta in faccia perché oggi Sandgren sta facendo davvero “schifo”.
@ Fighter 90 (#2379290)
Beh per esempio giocare a tennis
sandgren da finale slam…però fogna quei due set point iniziali li deve giocare meglio…ha fatto due attacchi a rete di una lentezza imbarazzante…set buttato nel cesso….c’è da dire che sandgren può solo calare e fogna può solo crescere…se gioca così l’americano bravo lui.
La portiamo a casa in 5 Forza Fabio!!!!!