
Wimbledon: LIVE gli azzurri impegnati nel Day 6. Rivivi il dettagliato
06/07/2019 19:50
788 commenti


Matteo Berrettini classe 1996 e n.20 del mondo
Wimbledon Grand Slam | Erba | $46.765.979 – 3° Turno
Court 18 – Ore: 12:00am
2° INC M. Berrettini vs D. Schwartzman
Slam Wimbledon

6
7
4
7
6

7
6
6
6
3
Vincitore: M. Berrettini
Servizio
Svolgimento
Set 5
Risultato
6-3
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
5-3 → 6-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
5-2 → 5-3
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
0-30
15-40
30-40
15-40
30-40
40-40
ace
0-30
A-40
ace
4-2 → 5-2
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
4-1 → 4-2
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
3-1 → 4-1
D. Schwartzman
30-0
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
D. Schwartzman
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 4
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
5*-4
5*-5
df
6-5*
6-6 → 7-6
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
5-5 → 5-6
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
40-15
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
0-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
4-6
M. Berrettini
15-0
15-15
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
ace
40-A
40-40
ace
40-A
df
4-5 → 4-6
D. Schwartzman
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
15-0
15-15
15-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
40-0
ace
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None*-None
1-0*
ace
2-0*
3*-0
4*-0
4-1*
5-1*
5*-2
6*-2
ace
6-6 → 7-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
ace
6-5 → 6-6
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
ace
df
A-40
ace
5-5 → 6-5
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
5-4 → 5-5
M. Berrettini
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
D. Schwartzman
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
30-15
3-2 → 3-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
2-2 → 3-2
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
M. Berrettini
0-15
0-30
df
30-30
40-30
15-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
None-None*
0*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
ace
3-5*
3*-6
4*-6
ace
5-6*
6-6 → 6-7
M. Berrettini
0-15
0-30
0-40
15-40
0-30
15-40
6-5 → 6-6
D. Schwartzman
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
D. Schwartzman
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
3-4 → 4-4
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
40-15
df
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-0
30-0
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 3-3
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
D. Schwartzman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Schwartzman
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
In caso di vittoria sfiderà agli Ottavi di Finale
L. Pouille vs R. Federer
Slam Wimbledon

5
2
6

7
6
7
Vincitore: R. Federer
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-7
Tiebreak
None-None*
0*-1
2*-4
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
ace
A-40
ace
5-6 → 6-6
R. Federer
15-0
15-15
30-15
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
L. Pouille
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
R. Federer
15-0
30-0
40-0
40-15
4-4 → 4-5
L. Pouille
15-0
30-0
40-0
40-15
3-4 → 4-4
R. Federer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
2-3 → 3-3
R. Federer
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Pouille
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 2-2
R. Federer
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-1 → 1-2
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
R. Federer
15-0
ace
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
R. Federer
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
L. Pouille
15-0
30-0
ace
40-0
ace
1-4 → 2-4
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-4 → 1-4
L. Pouille
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
0-3 → 0-4
R. Federer
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-2 → 0-3
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
R. Federer
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
L. Pouille
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
R. Federer
15-0
30-0
40-0
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
L. Pouille
0-15
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
R. Federer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
L. Pouille
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
R. Federer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
30-30
15-15
40-30
2-3 → 3-3
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Pouille
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
R. Federer
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
L. Pouille
15-0
15-15
30-15
15-0
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
R. Federer
15-0
ace
40-0
0-0 → 0-1
Wimbledon Grand Slam | Erba | $46.765.979 – 3° Turno
Court 14 – Ore: 13:30pm
1° INC T. Sandgren vs F. Fognini
Slam Wimbledon

6
7
6

3
6
3
Vincitore: T. Sandgren
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
T. Sandgren
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
5-3 → 6-3
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
T. Sandgren
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
F. Fognini
15-0
30-0
30-30
df
40-30
40-40
40-A
df
3-2 → 4-2
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
F. Fognini
15-0
30-0
30-15
2-1 → 2-2
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
T. Sandgren
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
ace
4*-5
6-6*
6*-7
7*-7
7-8*
8-8*
8*-9
ace
9*-9
10-9*
10-10*
10*-11
11*-11
12-11*
12-12*
13*-12
6-6 → 7-6
T. Sandgren
0-15
0-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
F. Fognini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
df
40-A
df
5-5 → 6-5
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
F. Fognini
15-0
30-0
15-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
F. Fognini
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
T. Sandgren
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
40-40
30-30
A-40
1-2 → 2-2
F. Fognini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
T. Sandgren
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
F. Fognini
0-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
ace
5-3 → 6-3
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
15-40
df
ace
4-3 → 5-3
T. Sandgren
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 4-3
F. Fognini
15-0
30-0
30-15
40-15
3-2 → 3-3
T. Sandgren
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
F. Fognini
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
T. Sandgren
0-15
15-15
15-30
df
30-30
15-30
df
30-30
30-40
2-0 → 2-1
F. Fognini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
T. Sandgren
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
In caso di vittoria sfiderà agli Ottavi di Finale
S. Querrey vs J. Millman
Slam Wimbledon

7
7
6

6
6
3
Vincitore: S. Querrey
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
J. Millman
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 6-3
S. Querrey
15-0
ace
30-0
30-15
df
ace
4-3 → 5-3
J. Millman
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Querrey
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Millman
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
S. Querrey
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
ace
40-30
ace
1-2 → 2-2
J. Millman
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
S. Querrey
15-0
ace
30-0
ace
40-0
0-1 → 1-1
J. Millman
15-0
30-0
40-0
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
None*-None
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
ace
9-8*
6-6 → 7-6
J. Millman
15-0
15-15
30-15
40-15
6-5 → 6-6
S. Querrey
15-0
30-0
40-0
5-5 → 6-5
J. Millman
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
S. Querrey
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
30-30
ace
4-4 → 5-4
J. Millman
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
S. Querrey
15-0
30-0
40-0
ace
3-3 → 4-3
J. Millman
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
S. Querrey
15-0
40-0
ace
40-15
2-2 → 3-2
J. Millman
15-0
30-0
40-0
ace
2-1 → 2-2
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
df
ace
40-40
df
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Millman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Querrey
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
ace
3-1*
4*-1
df
5*-1
ace
5-2*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
S. Querrey
15-0
30-0
ace
40-0
ace
5-6 → 6-6
J. Millman
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-5 → 5-5
J. Millman
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 4-5
S. Querrey
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
df
40-30
3-4 → 4-4
J. Millman
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
S. Querrey
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Millman
0-15
0-30
0-40
df
1-3 → 2-3
S. Querrey
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
1-2 → 1-3
J. Millman
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
1-1 → 1-2
S. Querrey
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
J. Millman
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
TAG: Fabio Fognini, Matteo Berrettini, Wimbledon, Wimbledon 2019
Pero’ 0-40 il gioco devi portarlo a casa.
E che cazz…
Ultimamente ci aveva abituato bene… la strada è lunga…
Dai Fabione!!!!!!!
Ok non l’ha chiamato..inutile farne un dramma..
Non credo sarebbe cambiato qualcosa nel primo set..
Era in una fase decisamente down..anche fosse andato avanti,con quel body language non lo avrebbe portato a casa comunque..
Adesso mi sembra abbia un’altro atteggiamento..
@ DrittoDiGulbis (#2379170)
e io voglio dire questo; Sandgren non sta facendo i partitone; è Fognini un po’ sottotono per ora
mi vergogno di avere concittadini qualunquisti come te
@ nadaluberalles (#2379154)
Thumb up! Ma non ti ci abituare;-)
È per quelli come te,che faccio il tifo per Fognini
Io mica ho detto che il fogna stia giocando bene o al suo livello
Se Fognini dovesse perdere oggi, nella prossima classifica dovrebbero oscurare il giocatore al n.9
@ DrittoDiGulbis (#2379161)
ribadisco ora siamo a 69% di prime in campo con realizzazione del 64%, 4 ace e 2 doppi falli per l’americano…se mai dovesse passare quando incontrerà Querrey cosa fa?Non scende in campo..è un top 10 ora; è normale aspettarsi qualcosa di più visto come sta giocando il suo avversario
“maledetti inglesi”, “ci vorrebbe una bomba”
Fognini inqualificabile….
Fogna ha detto:
“maledetti inglesi [non udibile] un bomba deve (?) [daccapo non udibile]
Vuole proprio farsi amare
Lui che non si impegna è top 10 in uno sport planetario con 2 miliardi di praticanti…tu che ti impegni cosa sei?
Come minimo fovete riconoscere che l’americano sta servendo bene
Sono il primo a non cominciare a sparare…ma oggi sta proprio fuori di testa..inspiegabilmente
Credo che il fogna voglia stare in campo per allenarsi un Po perché perdere contro un giocatore mediocre come questo sarebbe ingiustificabile anche per un tipo come Fognini!
La partita si è messa male quando Fognini follemente non ha chiesto l’occhio di falco. Era il break e secondo me andava poi sul 2/0 e non sullo 0/2. Leggerezza imperdonabile.
Commento alquanto ingeneroso verso Fognini che sta giocando una partita difficile, checché ne abbiano detto certi faciloni prima che iniziasse,
Ricordo pure che secondo molti non doveva arrivare nemmeno a questo punto.
Dopo quasi una settimana dovrebbe sentire caldo ????
Forse il caldo fa male ad altri…
Fabio vince i punti importanti…bel segnale!
Di testa è ormai è tra i primi 5 al mondo
veramente ha parlato da solo anche nella precedente partita.
ahh ma oggi è sceso in campo il gemello scarso. Ok ora è tutto più chiaro.
dai che si sveglia con sto game
Oggi il fognini visto finora non ha voglia di stare in campo a lottare, speriamo succeda qualcosa che lo sblocchi al più presto
Si vede che Fognini non ha voglia di giocare, testa altrove!
Qualcuno lo dice a fognini che non bisogna perdere set ogni match??
Mi sa che stavolta non ne uscirà indenne. Fretta, distrazione e deconcentrazione non portano da nessuna parte. E non si parli del campo…
Da prendere a schiaffi, body language orrendo di Fogna!
@ Morenomcrae (#2379123)
Qualcuno che la vede come me, regala troppo senza che l’americano faccia chissà che magie
Oggi ha un’atteggiamento che non lascia presagire nulla di buono, troppo nervoso,indolente e poca voglia di restare a londra, sindrome da pancia piena, peccato perche’ sarebbe di gran lunga superiore
I linguaggio del corpo di Fabio non rassicura, anzi: sembra svogliato. E in risposta all’avversario fa una fatica boia.
erano settimane che non vedevo Fognini parlare da solo…purtroppo non è un bel segno….
Ma perchè bisogna sempre criticare prima che finisca la partita? Lasciamolo giocare e poi, alla fine, si tireranno le conclusioni. Io sono sempre ottimista
Come avevo scritto perchè non ha chiesto l’occhio di falco?
……a giocare con paletta, secchiello e formine col figlio Federico 😆
Credo che per Fogna gli ottavi di finale a Wimbledon continueranno a rimanere un miraggio….
Fognini simbolo di questo Paese.Non s’impegna e si accontenta.Magari pensa di tornare dalla famiglia e farsi qualche abbronzatura.Fa un caldo in Inghilterra ???!!!
56% di prime dell’americano, con un solo ace e due doppi falli…quando inizierà a fare ace andiamo direttamente sotto la doccia? Deve alzare il livello Fabio; è troppo falloso
Fognini non so se ce la fa oggi a vincere ma con Querry con questi ragali non vince manco un set!
Sono rarissime le partite in cui non fa scherzi purtroppo
No dai Fabio non scherzare!
Ma come si fa a perder un set con questo qua?
Solito set regalato da Fognini.
Troppi errori di dritto…
Set che doveva iniziare col break avanti senza la solita cantonata arbitrale
Beh all’inizio fabio sembrava potesse essere in controllo nonostante i game fossero tutti lottati poi l’americano ha iniziato a servire bene
Non mi posso distrarre un secondo e già il suprematista serve per il set..
Dai Fabione…
Non far scherzi oggi…
Anche al mediocre sandgren un set regalato…Non ho parole davvero….
@ DrittoDiGulbis (#2379110)
Vediamo due partite diverse io e te sempre ahahah
chi sta guardando la partita può benissimo constatare che lo statunitense non sta facendo granchè, regali di Fognini
Magari nei primi game ma poi ha giocato assolutamente ad un ottimo livello
ecco disastro, game regalato mah
Effettivamente scelta strana ed alquanto discutibile.. Cmq forza Fabio
Si è consultato con il giudice di sedia….che ha risposto che era certo. …sai, Fognini è dall’altra parte, non era facile da vedere…
Più che altro Sandrgren non sta giocando granchè bene, se avesse fatto un po’ più di attenzione sarebbe almeno di un break avanti
Era una risposta lenta (quindi bizzarra la chiamata fuori) su cui Sandgren era perfettamente in grado di rispondere. Il punto sarebbe stato rigiocato, non sappiamo come sarebbe andata – a giudicare dai punti successivi non molto diversamente
Eh bastaaaaaaa con sta storia
Mamma mia! Questo campo 14 mi sa tanto di slap-in-the-face da parte degli organizzatori. Tanto all’uno (per alcuni suoi ben noti comportamenti in campo) quanto all’altro (per alcune sue ben note posizioni fuori).
Dal punto di vista di Fognini lo trovo comunque un affronto inaccettabile. Puoi biasimarlo quanto vuoi, ma è l’attuale numero 10 nonché un giocatore divertente che, in tutto il mondo, la gente ama guardare. E tu lo metti su questo campetto rumuroso con capienza di 80/90 spettatori? Veramente ridicolo!
Sky Sport Arena (ch. 473)
È molto caldo ragazzi.
Ed infatti è stato brekato lui. Dallo 2/0 allo 0/2. Follia pura!
Sandgren facile in 3 set veloci. Fognini domani in spiaggia.
Ma perchè Fognini non ha chiesto l’occhio di falco??!!
La pallina era dentro e lui aveva fatto subito il break.
Potrebbe costargli caro questa incredibile leggerezza.
E si parte subito con il primo gioco rubato… 30 40 la risposta di Fognini è buona e viene chiamata fuori dal giudice di sedia!
@ Dancas (#2379078)
io lo sto guardando su zorrostream tramite livescorehunter
Avrebbero comunque rigiocato il punto…Fabio un po’ scarico nel primo game ha sbagliato un paio di colpi elementari
Fognini sky253…
Ma il senso di tutto ciò? Ahahahahahahah
Avete un link per lo streaming di Fabio?
Sport zone non parte per ora.
Peccato Fognini non abbia chiamato il falco..poteva essere già break
Matteo Berrettini è il numero 8 al mondo,in quanto vincitore di Wimbledon. La finale è stata combattutissima ma alla fine c’è l’ha fatta
@ Marco (#2379039
Magari andrei a a Wimbledon a piedi!
Ma il campo 14 non è coperto dalle telecamere?
Fabio,è il momento di aprire le danze
Se io fossi Fognini oggi mi metterei un bel fiocco fucsia in testa,così da far innervosire l Avversario
Partite molto difficili entrambe. Berrettini su erba (anche lenta) parte comunque favorito (60%) per me mentre a dispetto della classifica Fognini parte leggermente sfavorito (tra 45 e 50%) perché l’americano gli darà pochissimo ritmo ma è un giocatore che comunque sa scambiare a punto avviato – lo dimostrano le vittorie faticose di Fabio su terra.
@ Marco (#2379039)
Se ti sentono i Federer boys ti querelano.
@ baiocco (#2379047)
Nessuna offesa… quando si litiga con l’italiano.
“Tiafoe sia il più potente FIN QUI AFFRONTATO”, esclude Sandgren.
Hai ragione, su certe cose non è questione di punti di vista.
Sono d’accordo con te ad eccezione dell’ultima frase. Abbiamo sempre giustificato Fognini dicendo che lui è capace di vincere o perdere con chiunque, adesso ritengo che abbia raggiunto una maturità tale da dover vincere in tranquillità partite in cui parti da favorito. È l’occasione della vita qui a Wimbledon, lo ripeto, non sfruttarla sarebbe un peccato capitale, come direbbe il mio amico Italy_first.
Sandgren in odor di klu klux klan.
@ Marco (#2379039)
Ahahahaha
Tiafoe meno potente di Sandgren?!??! Ma dai non è una questione di punti di vista è semplicemente incompetenza senza offesa per nessuno. Che Tiafoe sia il più potente fin qui affrontato da Fognini è un dato oggettivo c’è poco da commentare. Cmq Fognini ha la capacità di vincere o perdere contro chiunque, quindi sarà una partita da 50 e 50.
Matteo Berrettini vincerà Wimbledon
Vedo dal campo di Querray che il sole non c’è. Ci sono possibilità di pioggia a londra?
Mi pare sia arrivato ai quarti agli australian.NO ,non è da sottovalutare
Stessa cosa penso*
@ nadaluberalles (#2379001)
Ciao merenderos!
Ci sarebbe anche un “si paga a gratis” che non sarebbe male…
Saranno dei punti di visti, a mio modo di vedere Tiafoe è più potente, più completo, insomma più forte, di Sandgren, stessa cosa pensando confrontandolo con Fucso. Per carità non dico che è un giocatore ridicolo perché se arrivi al terzo turno a Wimbledon hai certamente qualcosa di buono, ma sulla carta è un incontro più agevole rispetto ai primi due turni.
In diretta dal campo 18! Coda tutta notte ma ora pronto a tifare Matteo!
Senza dubbio Fabio meritava un campo più importante, pensate però i poveri Querrey e Millman che sono costretti a giocarsi un terzo turno a Wimbledon su un campo in cui non c’è nemmeno il Challenge, mentre, se non ricordo male, sul 14 dovrebbe esserci.
Intanto è (quasi) ufficiale Fabio al numero nove visto che tutti quelli che lo seguono sono usciti o non sono proprio partiti. I primi inseguitori sono Bautista e Raonic, ad un migliaio di punti distanza; dovrebbero fare finale per superarlo, altamente improbabile!
@ Peppesindo (#2379005)
Agevole non direi.
Sandgren rispetto a Tiafoe ha più potenza , i suoi colpi sono più imprevedibili, è molto più rapido negli scatti sia di Tiafoe che di Fucso, copiando un po’ il movimento di Fognini, e questo potrebbe infastidire l’italiano.
Però l’americano non ha ritmo (cosa che aveva assolutamente Fucso).
E’ un incontro da preparare bene, se lo sottovaluti rischi secondo me. Delle classifiche Wimbledon sembra non tenerne molto conto a questo giro, sia nel tabellone maschile che in quello femminile
Trovare Sandgren in un terzo turno a Wimbledon è l’occasione della vita per Fabio. Sicuramente non è una passeggiata, ma tra i due ci sono più di due categorie di differenza, e le 84 posizioni di differenza in classifica non saranno sicuramente un caso. Un Fabio concentrato, o senza andar lontano, il Fabio dei primi due turni batte agevolmente l’americano, che io ritengo molto inferiore sia a Tiafoe che a Fucsovics.
Comrade, “per errore di sbaglio” per me è genialità pura!! Te la rubo e la userò alla prima occasione 😀
Avevo scritto un post chilometrico sulle partite odierne dei nostri ragazzi. Molto fortunatamente per chi legge, me lo sono perso uscendo per errore di sbaglio dal sito. Allora lo sintezzo in poche righe.
Oggi Fogna vince con tennista incappucciato.
Oggi Berretto “vendica” la sconfitta romana.
Non sono ammesse opzioni che non prevedano la vittoria, pena l’autoflagellazione espiatoria.
@ A tutto tennis (#2378971)
Bel commento. Bravo.
concordo su tutto, tranne su Nishikori che vedo abbastanza favorito, e non credo concederà molto gioco a Johnson (escludendo il suo buon servizio).
.
Per i nostri oggi ci sono due incontri molto insidiosi. Bisognerà stare attenti e non lasciare l’iniziativa, perché entrambi gli avversari sono molto aggressivi (Sandgren a mio avviso è più pericoloso)
Oggi speriamo nella vittoria di entrambi i nostri. Per entrambi non saranno match semplici ma forse è Più dura per Matteo. Forza ragazzi, due azzurri negli ottavi sarebbe un colpaccio, uno non è male ma a questi punto non ci accontentiamo.
@ A tutto tennis (#2378971)
concordo sulla maturità di Fabio gli auguro di arrivare almeno ai quarti per giocarsela con un probabile Nadal che dopo Kirgios è un altro che forse lo spagnolo non ama incontrare per le vittorie subite tra terra e us open
Ottima occasione oggi per Berretto che se vince va al 18° posto davanti a Bautista Augut che se la dovrà vedere poi domani con lo scatenato Paire, e a Raonic, che sempre domani dovrà affrontare il super-carico Pella che potrebbe quindi salire nel ranking. Altri pericoli da dietro sono Goffin (che vincendo ieri sera con Medvedev ha fatto un favore a Fabio) e Verdasco, che però si affronteranno al prossimo turno per cui di due ne rimarrà uno solo. Più indietro in questione di punti sono ancora in gara Pouille (che però oggi ha Federer come ostacolo) e Paire che, appunto, domani ha Bautista. Un gran groviglio di risultati da attendere ma l’importante intanto è comunque che oggi il nostro bel Toro-Teo vinca 🙂
Spero che anche Sandgren odii gli indisponenti.
Comunque ho scritto a wimbledon per aver dato solo il campo 14 al numero 10 del mondo 🙂
per chi vuole aggregarsi:
https://www.wimbledon.com/en_GB/contact/index.html
L’obiettivo di Fabio,in questo torneo,è da un paio di anni quello di arrivare almeno nella seconda settimana e quale occasione migliore di quella odierna?attenzione però,con questo non si vuole di certo screditare Sandgren,che ha eliminato Simon-non uno qualunque-al 5 set dopo essersi fatto rimontare avanti 2/0 e break in apertura di terzo ed essere andato sotto di break per ben due volte nel 5 set,che ha un tennis veramente piacevole fatto di tante accelerazioni sia di dritto sia di rovescio,ma Fabio,rispetto all’anno scorso per esempio,ha raggiunto un grado di maturità “tennistica” superiore che gli permette di rimanere calmo anche quando-spesso-si ritrova sotto nel punteggio(cosa che negli anni passati non avveniva)e ciò risulta “vitale” per uno come lui che spesso ha bisogno di un paio di game in più per entrare in partita.Tecnicamente parlando,oggi Fabio non dovrebbe avere troppi problemi se riesce a tenere lo statunitense lontano dal campo ma deve stare ben attento a non lasciargli l’iniziativa in quanto Tennys è in grado di trovare accelerazioni fulminanti.
Situazione analoga per Matteo che attende al varco Diego Scwartzman,giocatore certamente non da erba al contrario di Berrettini che dovrà sfruttare soprattutto i game in risposta dove Diego,complice anche la sua statura,concede e non poco.Inutile dire che sarei sorpreso da un eventuale 1/2 dalla lunetta(usando termini “cestistici”)e anche i bookmaker lo sarebbero(le quote ci danno i nostri 1.30/3.50,ampiamente favoriti segno che il divario dovrebbe essere massimo di un set o meno).
Dando un’occhiata anche agli altri campi trovo molto interessante il confronto tra il regolare e poliedrico Nishikori contro lo statunitense old-school Johnson:un contrasto di stili che a mio avviso regalerà spettacolo sul Court!