
Pre Quali Roma 2019: Nel maschile finale tra Sinner e Basso. Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini wild card per il tabellone principale


Sui campi del Foro Italico di Roma va in scena la quinta giornata delle pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia (giovedì 9 maggio la conclusione), “antipasto” del combined in programma da sabato 11 a domenica 19 maggio.
Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini vincendo quest’oggi hanno ottenuto una wild card per il tabellone principale del torneo WTA di Roma.
Nel maschile finale tra Sinner e Basso.
Semifinali – M.
Jannik Sinner b. Lorenzo Musetti 67(5) 76(6) 63
Andrea Basso b. Jacopo Berrettini 75 76(4)
Semifinali – F.
Elisabetta Cocciaretto – Lucrezia Stefanini 63 63 (Cocciaretto wild card per il main draw; Stefanini wild card per le qualificazioni)
Jasmine Paolini b. Giorgia Brescia 61 57 62 – (Paolini wild card per il main draw; Brescia wild card per le qualificazioni)
Tabellone Perdenti – Semifinali M (Il vincitore riceve wild card Quali)
Filippo Baldi b. Raul Brancaccio rit.
Riccardo Balzerani b. Enrico Dalla Valle 61 62
Tabellone Perdenti
Anastasia Grymalska b. Deborah Chiesa 62 67(4) 64 – (Grymalska wild card per le qualificazioni)
Cristiana Ferrando b. Monica Cappelletti 75 76(6) – (Ferrando wild card per le qualificazioni)
DOPPIO MASCHILE – semifinali
Baldi/Pellegrino b. Dalla Valle/Brancaccio rit.
Giacalone/Campo c. Fago/Fioravante
DOPPIO FEMMINILE – semifinali
Paolini/Chiesa b. Gai/Grazioso 75 63
Di Sarra/Moratelli b. Brescia/Ferrando 61 75
TAG: Pre Quali Roma, Pre Quali Roma 2019
Nel gestire le variazioni di gioco e di direzione….non a caso è andato in difficoltà con Musetti e con Arnaboldi…se lo fai palleggiare normalmente, già oggi ti stende con un missile al 5o scambio…
Musetti ti gioca un dritto teso, poi uno più mollo e arrotato, poi un back, poi una piatta, uno a sinistra 2 a destra, una corta, una lunga…vai in bamba….
Allora le wc era giusto darle ad Errani TREVISAN e Paolini in tabellone gatto Monticone e cocciaretto in quali che era la squadra di Fed Cup apparte la gatto.
Nei maschi per ordine di classifica nel main draw.
Nelle quali Sinner e Musetti è una sola veniva fuori dalle pre quali
Così si è data la possibilità a chiunque di far parte di un palcoscenico non appropriato in base anche all attività svolta fino a questo momento.
Tutto ciò sarebbe avvenuto prendendo decisioni per tutelare anche alcuni atleti,in questa maniera non esiste un progetto dietro tutto ciò,
L unico progetto è quello di far partecipare chiunque per poter dire anche io sono andato al foro italico
Ricordando che una come la Floris che è stata una buona giocatrice in una partita secca potrebbe impensierire una ragazzina giovane così come nei maschi uno come capecchi che gioca solo open potrebbe impensierire le giovani leve
Vedere basso.
In conclusione senza togliere nessun merito alle qualificate nelle femmine che apparte Paolini gioca tornei di un certo livello e cocciaretto fruttato il ritiro di TREVISAN (che tra L altro incapibile se era infortunata come non le abbiano dato la
Possibilità di giocare in tabellone visto che avrebbe recuperato per la settimana successiva le altre sono completamente fuori luogo
Nei maschi si è raccolto solo quelli che sono venuti a dir poco nessuno
Apparte i due giovani Sinner e Musetti che oggi hanno fatto una gran partita per il resto è stata una settimana senza alcuna partita interessante.
Chiunque? A me il format delle pre-quali non piace (per usare un eufemismo
), però non mi sentirei di dire che “chiunque” possa facilmente arrivare al ranking attuale (numero 419 atp) di Basso…
(poi, lo so già che arriverà la solita voce: “non è un pro!”, :mrgreen:,
ma per una volta spero si passi sopra quest’aspetto e si capisca il senso del discorso…
:mrgreen:)
No è solo uno lo SE
E occhio e croce solo hurkasz puo prenderlo
@ Ciupaciupa (#2326211)
A parte Fabbiano (che comunque su una superficie come quella del Foro avrebbe anche lui pochissime possibilità contro chiunque), non vedo chi altro avrebbe potuto ricevere una wc “sacrosanta”.
Paradossalmente, il fatto che Basso molto probabilmente entrerà nel MD avvalora la formula delle prequali: chiunque può avere la possibilità di giocare contro un top50 a Roma. Se quest’anno hanno avuto 20 mila iscritti, il prossimo ne avranno 50 mila.
Se le sta guadagnando contro degli sconosciuti a parte Baldi che xò non ci sta con la testa x la perdita del padre … non ce l’ho con Basso sia chiaro, ce l’ho col criterio di queste prequali… Basso é 450mo nella race e ha fatto la bellezza di 7 punti atp nel 2019… cosa ci sta a fare in tabellone di un 1000 dio solo lo sa… fosse giovane potrei capire…
@ Vecchiogiovi (#2325939)
Ti sottoscrivo in pieno, non mi permettono di metterti il mi piace ed allora te lo scrivo 😉 !
Grande! Ti mantieni obiettivo nonostante mi avessi spiegato che avresti amici da sostenere nelle pre-quali… Cmq tu di certo ne capisci, non come altri che… lasciamo perdere…
e voglio complimentarmi con Musetti = Musettiadi, che non a caso avevo previsto essere attualmente il secondo junior più forte in Italia.
Io sono cmq in “estasi” per Sinnah
Zeppieri (forte, per carità, NON mi permetto certo di dire che non ha chance di sfondare tra pro, prospettive molto buone, nè voglio commentare le sue pre-quali, perchè mi dicono avere avuto dei problemi fisici) ad OGGI più indietro di Musetti (poi, non leggo il futuro e tutto può cambiare, ma….)…
@ Ciupaciupa (#2326211)
Ho @ Ciupaciupa (#2326211)
Non è scandaloso, al momento se la sta guadagnando , inoltre deve giocare domani la finale e se Seppi non dovesse entrare sarà solo una di wc. Nessuno dice oppure mi è sfuggito che alle donne le wc sono due per il tabellone
Certamente
Ma nessuno qua dentro dice di come sia scandaloso dare WC x il tabellone principale a Basso? Questa cosa delle prequali non ha senso… dovrebbe dare solo WC x le quali… le WC x il main draw andrebbero date con altri criteri…
@ becu rules (#2325956)
E tra questi fantomatici 20 quali avresti scelto? E con quale criterio? Ma Sinner e Musetti non l’ avrebbero dovuta avere d’ ufficio senza qualificazioni?
Cocciaretto molto brava
Fortunata a prendere il posto dell infortunata TREVISAN
Speriamo in un turno non proibitivo almeno che si giochi la partita
@ Chiaiese (#2325987)
e allora uno dei due ha i mocassini del Berlusca
Scherzi a parte, è poco più alto di Ferrer (basta gugolare tra le immagini)
@ Gaz (#2325893)
Grande Coccia, certamente con un allenatore come Scolari, raggiungerà certamente buoni obiettivi.
La finalina per il nono e decimo posto non la fanno? Bella vita!
Ma nella entry list vanno ancora scalati gli SE giusto? Perched se è così, a seconda di chi rimane a Madrid, Seppi è già dentro
@ RUMENO (#2325847)
18
L’ho visto più volte da vicino: secondo me è max 176cm.
Secondo voi cosa deve ancora migliorare Sinner?
Io l’ho visto un po’ troppo teso. Ma a parte questo, direi gioco al volo e smash.
@ Ken_Rosewall (#2325981)
E’ vero, sono dovuto andare a controllare, ma io ci sono stato piu’ volte a contatto e a me sembra piu’ alto dei 177 cm riportati sul sito ATP
@ MARCO (#2325861)
verissimo. Rettifico però un dato che sostiene la tua indicazione: Fogna non raggiunge i 180 cm@ virginio (#2325882)
nell’intervista di ieri, Sinner specificava fosse una verruca e non una vescica
@ MARCO (#2325935)
Perfetto, ora arriva l’estate sai quanto nuoto puo’fare 😀 Scherzi a parte dalla sua struttura fisica si vede che di massa ne puo’ mettere su e sono sicuro lo fara’. Per ora mi godo il suo tennis sublime d’altri tempi
tenniste alte più di 1 metro e 60 ne abbiamo??
L’attuale livello di Sinner non lo hanno mai raggiunto i due che citi e probabilmente nemmeno quello che a breve raggiungerà Musetti.
Insomma, possono ancora succedere molte cose, ma in effetti le premesse sono ottime.
@ MARCO (#2325861)
verissimo. Rettifico però un dato che sostiene la tua indicazione: Fogna non raggiunge i 180 cm
assolutamente d’accordo e nulla contro la persona, ma avere Basso nel MD di un 1000, quando c’erano una ventina di giocatori più accreditati, da un po’ il senso della follia delle pre quali (oltre ai troppi turni a ridosso delle quali e del MD) giustamente snobbate dai giocatori che devono fare punti ATP per entrare nei MD – o delle quali – dei tornei che contano e soprattutto degli Slam
Vorrei un primo turno
Paolini – Sabalenka per far capire quanto è importante fisico e altezza in questo sport .
È un premio, il massimo che potevano aspettarsi. Il fatto che sia passata la Coccia è la migliore notizia per le donne!
Questo è quello su cui conto di piú. Ad oggi è indietro però i confronti a certi livelli lo stanno stimolando a crescere velocemente. La mano è indubbia, la pesantezza di palla non so…si vedrà…comunque nonostante un rovescio ancora molto leggero riesce a fare partita…chapeau
La partita non è sta gran che, JS non trovava velocità perché i colpi di LM non erano tali da appoggiarvisi. Però sono pronto ad una scommessa: JS sfonda a breve, si vede che è serio e non ho dubbi sulla guida che, grazie alle conoscenze, l’ha già fatto provare a Federer e altri. LM deve farsi una bella doccia e togliersi di dosso gli atteggiamenti da Cane’ o peggio Nargiso, perché se, ripeto se, sfonderà, lo farà tra almeno 5 anni, come tutte le prime donne italiane, salvo il mite Volandri.
la larghezza a 17 anni difficilmente la metti su,se intendi larghezza di spalle e torace
a meno che non si metta a fare nuoto 3 ore al giorno
Cocciaretto e Paolini hanno vinto una asfaltata al primo turno…. è un premio o una punizione?
cmq tanti complimenti a Basso…aldila` della probabile piallata che prendera` al primo turno (considerando che si libera altro posto x WC) questi quasi 24K Euro di primo turno gli permetteranno di programmare bene il proseguio della stagione..per lui che naviga introno alla 400esima posizione tocchera` viaggiare tanto per entrare in qualche challenger remoto dal cutoff alto in cui di sicuro potra` ben figurare..
Una proposta, almeno per il settore femminile si potrebbe attuare.
Diciamo che gli Internazionali non sono un torneo alla portata delle ragazze che hanno ottenuto le WC e che forse tutto quest’ambaradam delle prequalifiche sarebbe stato in qualche modo giustificato se messo in piedi per il torneo di Palermo, di pretese minori e molto più abbordabile, visto che da quest’anno c’è questa possibilità.
@ giuliovitali0208 (#2325881)
Bravo.
Bella analisi.
@ michele l’intenditore (#2325891)
🙂 Non esageriamo, e comunque Fabio con 4-5 cm in piu’ e un po’ di spirito di sacrificio sarebbe top 10 da anni sopratutto nel tennis (o nello sport in generale) di oggi che diventa sempre piu’ fisico e sempre meno giocato
Fabio è alto 177. Musetti credo 182-183.
@ MARCO (#2325861)
Assolutamente, io di cm intendevo anche di larghezza. Comunque meglio essere 187 che 181 sopratutto visto che ogni anno che passa i ragazzi che arrivano sono sempre piu’ grossi!
Fabio Fognini 1.81???
Credo abbia citato, non a caso, quelli che hanno sfondato tra i pro… altrimenti ne avrebbe dovuto mettere un centinaio. La frase finale di roberto, infatti, dice tutto…
Forza ragazzi, fateci divertire in futuro (e magari già un po’ nel presente)!
@ Paoloz. (#2325901)
Mi è sparita mezza frase, ha detto che se non fossero in grado di reggere quel tipo di pressione non potrebbero fare i tennisti
Dal mio punto di vista, ogni ulteriore 15 che viene giocato da qui in poi è pura follia.
Se proprio volete le pre quali, fatele, ma in modo che finiscano prima e magari che distribuiscano qualche invito in meno (tipo uno per il main draw e due per le quali) o sennò con un’entry list che ricomprenda anche gli over 23 e comunque, in ogni caso con un meccanismo il più snello possibile, così è una roba aberrante ed il risultato, con tutto il rispetto, è gente come Basso (che comunque non ha mai giocato così bene) in main draw e Balzerani in quali in un Master 1000, mahhhhhhhhhhhh……………………………
@ Bjorn borg (#2325838)
A queste domande ha risposto bene Sinner, dicendo che se non fossero in grado di fare i tennisti
Verruca l’ha detto sinner
un bravo a basso lo diciamo? non è colpa sua se il livello delle pre quali era falsato dall’assenza di tutti i migliori, lui ha colto l’occasione della vita, spero che gli serva da rilancio per la carriera, il tennis non gli difetta di certo
Non e’questino di altezza,la Cocciaretto deve lavorare costantemente sulla tonicita’ insieme alla tecnica e finirla con i soliloqui,per Paolini purtroppo la formazione e’gia’passata da un pezzo e purtroppo ha decretato gia’lei ripetutamente i suoi limiti.
@ MARCO (#2325861)
È parecchio più alto di Fabio, in foto uno a fianco all’altro anche più di 5 cm, ma non credo che Fabio sia 1,81 visto dal vivo è più basso di me che sono appunto 181
Fognini non arriva a 1.75…. fidati altrochè 1.81 😀
E adesso speriamo non si giochino le finali… Per chi va nelle quali sarebbe una bella botta fisica
Credo sia doveroso fare i complimenti anche a Basso: già a Ostrava aveva dato degli ottimi segnali, vediamo se riuscirà a completare l’opera. L’anno scorso lo ricordo fare ottimi tornei in Messico credo, prima di perdersi almeno fino al Challenger di Genova. Speriamo che questo risultato gli consenta di trovare continuità nella prosecuzione della stagione
@ roberto (#2325833)
Non li hai visti proprio tutti….ne hai dimenticati due:uno vincitore del bonfiglio….tale Florian Allgauer e l’altro Dario Sciortino vincitore orange in finale su un certo Safin….erano altri tempi ma i due tennisticamente erano al livello di questi due….poi si sono persi come tanti altri
Ma ha una verruca o, più semplicemente, una vescica? Si tratta di due cose completamente diverse. Dalle immagini alla tele sembrava una vescica, anche se l’intervistatrice ha parlato di verruca, probabilmente confondendosi.
Aloha
https://youtu.be/PUy7xhgU8kY
Il commento del magnifico confronto fra Sinner e Musetti
Musetti molto migliorato da quanto visto dal vivo a Trento. Anche allora Lorenzo imprecava in stile Canè-Nargiso 😡 fine anni ottanta, versione “spacco il mondo”. Ma oggi la palla l’ha fatta viaggiare molto più spesso, bravo in difesa e pochissimi errori, promette bene.
Bravo anche Jannik a stringere i denti e lottare contro il dolore al piede. Ora ci vorrebbe un primo turno sul pallacorda/Pietrangeli, Sinner contro un giocatore non troppo in forma, per fare match e gasare il pubblico.
Musetti mi ricorda gasquet,col rovescio ha una manualità pazzesca
Ho letto da qualche parte che in Italia oggi abbiamo Sinner e Musetti che assomigliano rispettivamente a Djokovic e Federer. Ho visto la partita tra i due e…..devo dire che questo paragone non e’ proprio campato per aria….
oooooooooo un coccolone x cosi poco ? ma la tua vita va avanti solo se sinner vince oppure va avanti lo stesso ? stessa cosa vale che chi dice ( come me ) che bisogna stare cauti …
Già, a che serve la finale? Solo per i soldi?
Entrambi sono nel main draw.
Ho seguito la partita a spezzoni ma mi son fatto un’idea del suo andamento e della prestazione dei due contendenti.
Partita tiratissima, sfiancante per entrambi. Alla fine l’ha spuntata JS ma la sfida è stata equilibratissima, per merito di Musetti e un po’ per demerito di Sinner, che ha giocato un match nel quale non è mai riuscito a sciorinare il suo tennis migliore, incorrendo in tanti gratuiti. Come ha giustamente sottolineato lui stesso nell’intervista, da notare la grande lucidità del ragazzo nel valutare le partite a caldo, la tensione si tagliava a fette e forse il ruolo di favorito lo ha un po’ condizionato. D’altronde in palio c’era tantissimo sotto tanti aspetti.
Musetti da parte sua ha mostrato un ottimo repertorio, a testimonianza del fatto che il ragazzo ha tutto per emergere ad alti livelli, addirittura la prima di servizio si fa preferire a quella di Sinner al momento, tiene bene da fondo e l’unico problema è quello di accorciare e sollevare la pallina talvolta con il dritto durante lo scambio ,il che consente all’avversario di entrare e di prenderne il controllo , e su questo dovrà lavorare, ma è anche in grado di frustate niente male con lo stesso colpo. Forse con il rovescio coperto fatica a trovare un egual numero di vincenti, ma il colpo c’è, ed è stilisticamente assai apprezzabile, mentre nel gioco di volo è già a buonissimo livello. Ciò che mi ha sorpreso di più è la qualità del servizio di Musetti, che pensavo fosse più indietro in questo fondamentale. Fisicamente è un esplosivo, si vede da come carica il servizio.
Insomma due ragazzi che oggi, nonostante la tensione, hanno messo in mostra un buon tennis per il loro standard, soprattutto Musetti, e sui quali si può confidare per il futuro.
Grande atteggiamento di Sinner sembra già un adulto maturo dal suo sguardo non passa mai un emozione
Unica pecca averlo fatto spompare quando era evidente che meritasse un wc non sudarsela fino alla morte aveva già dimostrato ampiamente con i recenti risultati che poteva stare li
spero la finale non la disputino. è impensabile che non ci sia un ritiro da qui a sabato
@ Serra (#2325805)
Credo che la conclusione ideale di questo match (ovviamente non per questione di tifo) sia proprio quella che si è poi verificata sul campo. Sinner in caso di ingresso nel MD sicuramente è più pronto di Musetti a giocarsela con dei top 50 (poi magari perde 6-2 6-1); Musetti potrà provare a fare l’exploit nelle quali portando a casa un bel po’ punti che per lui che ha iniziato da poco a giocare a livello pro sarebbero oro colato. Del resto se non ci fossero state le prequali io personalmente avrei assegnato proprio una wild card a Sinner per il MD e a Musetti e Zeppieri per le quali (purtroppo uno ce lo siamo perso per strada ma non si può avere tutto).
Musetti non mi pare basso
Sara intorno alla 182-183,federer e 185,Fabio e 181,nalbandian era 180,non devi essere 190 per forza
Sono l’unico che pensa che domani Andrea Basso batte Jannik Sinner?
Secondo me alla fine non ci sarà nessun ritiro nel main draw(ricordiamoci che i ritiri devono avvenire entro Venerdì altrimenti chi perde domani tra Sinner e Basso deve ugualmente giocare le qualificazioni Sabato)e per me domani Sinner perde per cui andrà a finire che solo Andrea Basso entrerà in tabellone principale a Roma.
Non e iscritto?
Sinner come sappiamo é un po’ più avanti di Musetti e oggi si è visto, probabilmente senza il problema al piede avrebbe vinto più facilmente, va Cmq dato merito a Musetti che sta migliorando molto, ed ha un rovescio ad una mano spettacolare
Monfils?!?!
Faccio la prima domanda che mi viene in mente: pensi che se uno è forte non regge 300 commenti di un sito di appassionati?
vero.
L’hai presa sul personale… Ho commentato anche io tra l’altro
@ Toro (#2325822)
Sono d’accordo con te, Sinner oggi non era al meglio (troppi gratuiti) ed è riuscito a vincere lo stesso contro un avversario solido, ha fornito una bella prova di carattere. Comunque Jannik è il più pronto a competere tra i grandi a mio parere.
quanti anni ha la Cocciaretto?
Ho visto il match a spezzoni ma quel che ho visto mi ha emozionato.
Sono 2 ragazzi di 17 e 16 anni con un tennis per certi versi agli antipodi ma fantastico entrambi. Uno l’efficienza e l’altro l’eleganza, ma che meraviglia ❗
Musetti,gran testa e gran tecnica, sul rovescio non e` ancora competitivo, sinner deve progredire al servizio e sulle scelte tattiche, ma ee` gia` competitivo. oggi pareva condizionato dal piede. azzardera` 1 wo domani?
@ Hoila Seppi (#2325797)
Eccomi …il pubblico è tutto o quasi a favore di musetti.. ovvio cè la felicita per sinner però tutti eravamo a favore di lorenzo. Che dire sinner forte ha vinto solo perchè ancora è molto più potente fisicamente di lorenzo. Però la classe e la stoffa da campione è tutta su lorenzo il quale dovrebbe lavorare molto sul carattere perchè parla spesso e butta via molte energie mentali.
Applausi a scena aperta. 🙂
ma quanti anni ha la Cocciaretto?
Vero, apertura ampia, stilisticamente non molto bello da vedere, ma molto efficace.
Gia’ 300 commenti….alle anime belle che….non bisogna commentare, non bisogna mettere pressione, non bisogna entusiasmarsi, verra’ un coccolone. Coraggio, arriveremo a 500. E voi fatevi qualche domanda…
Che bella giornata per le mie speranze di vedere finalmente qualche Italiano lottare per i tornei che contano:
Sinner, nulla da eccepire mentalmente e’ gia’ un pro consumato anche e soprattutto grazie a Piatti veramente un fenomeno con grandi prospettive di crescita.
Musetti, un tennis favoloso da vedere bisognera’ lavorare molto sulla velocita’ di palla e sperare che madrenatura gli doti ancora di dei cm in maniera da poter essere piu’ imponente in futuro, e credo che per fare cio’ anche lui debba consegnarsi a dei professionisti veri del mestiere come Piatti altrimenti perdera’ tempo prezioso.
Comunque, per oggi, io mi godo questo spettacolo fantastico di due 17enni che hanno giocato davvero davvero bene.
P.S. io magari uno strappo alla regola lo farei e darei la 3 wc a Musetti
Ma avendo ancora il livello da junior di quinzi negli occhi, questo intendevo dire
Scusate l’ignoranza, ma vista la possibilità di entrare di seppi, si deve giocare x forza la finale con basso? Sinner non si reggeva in piedi x le troppe partite, magari domani vince ma non è sicuramente in condizioni ottimali. ..
Ti dirò… io l’ho visto decine di volte a livello junior e mi piaceva molto ma avendo ancora il livello di quinzi avevo dubbi sul suo gioco nel mondo pro
Dubbi che sono diventate paure dopo i primi match nei future
Devo dire che mi ha smentito totalmente e penso proprio di essermi sbagliato, sta migliorando tantissimo
Per lui sicuramente sono più utili le quali
Per sinner il md
Ora spero vivamente che domani sinner se lo fanno giocare si ritiri prima di iniziare non ha senso sprecare altre energie tanto seppi entra al 99.99%
Io seguo il tennis giovanile italiano da 40 anni.
Li ho visti tutti: Cancellotti, Claudio Panatta, Colombo, Canè, Camporese, Pistolesi, Nargiso, Narducci, Martelli, Gaudenzi, Furlan, Pescosolido, Caratti, Sanguinetti, Volandri, Bracciali, Starace, Di Mauro, Cipolla, Seppi, Bolelli, Fognini…
Ma non avevo mai, mai visto due nostri 17enni giocare a questi livelli: sul piano tecnico, su quello delle risorse fisiche, su quello della capacità di lettura tattica, su quello della continuità mentale.
Era un match almeno di livello challenger e avrebbe potuto essere un incontro fra due juniores.
Se non succede niente di strano, il tennis in Italia nei prossimi anni è destinato a esplodere.
Match dell anno per me. Complimenti a entrambi sia Jannik che Lorenzo. Partita che per esperienza acquisita farà bene ad entrambi.
Ora speriamo solo che entro domani mattina FEDERER e ISNER si cancellano da Roma così per Sinner non ci sarà neanche bisogno di effettuare la finale contro Basso!
FORZA JANNIK E LORENZO!
A me non è piaciuto. Anzi… Sinner ha fatto troppi gratuiti. Penso sia stanco dalle fatiche di questo ultimo mese. Musetti leggermente meglio delle mie aspettative. Ma la differenza tra i due è abissale. Sinner è una quasi certezza, ossia in un anno sarà tranquillamente nei 100. Musetti invece è una promessa. Ma è troppo leggerino… Forse arriverà, forse no. Su di lui non sono cosi sicuro
Che partita fantastica, bravissimi sia sinner sia musetti
Sinner, doti eccezionali ma adesso arriva il difficile: passato il periodo in cui ti entra tutto, ad un tratto arriva il lunghissimo periodo delle continue conferme.
Sono più tifoso di Sinner, ma oggi per due set e mezzo gli ho preferito Musetti.
E’ perchè a Bergamo si giocava sul veloce. Musetti sulla terra gioca benissimo sul duro meno, indoor fa ancora più fatica la palla non va granchè e sul rovescio fatica perchè non ha tempo di nasconderla con il back. Vedremo se sarà migliorato anche là il prossimo autunno inverno.
Oggi musetti ha giocato nella miglior condizione mentale, mentre sinner nella peggiore. Inoltre aveva una fastidiosa verruca. Inoltre ha vinto. Secondo me la prossima volta vince sinner facile.
Bravo Sinner, per questa importante vittoria, nella speranza di poterti rivedere neI challenger di Vicenza e Manerbio prima che la tua classifica raggiunga livelli superiori, dalle tue due piccole fans tenniste Gloria e Annie, complimenti anche a Musetti gran bel giocatore
Gran bella partita tra i due ragazzini terribili. L’ha vinta Sinner che al momento è più pronto per giocare a determinati livelli, ma avendo visto giocare diverse volte Musetti e Zeppieri, sono molto fiducioso su tutti e 3, che tra l’altro sono diversissimi per peculiarità tennistiche e fisiche. Sinner al 100% può passare un turno nel main draw, con un sorteggio non troppo sfortunato 🙂 La partita di domani con Basso è una formalità perchè Seppi entrerà nel tabellone principale e si libererà una wild card anche per chi perde la finale di prequali di domani.
W la sportivita’ di Sinner che a domanda sulla verruca ha risposto: mi da’ fastidio ma posso giocare tranquillamemte.
Bravo anche in questo
Le accelerazioni sono notevoli,ma la nello scambio a me sembra ancor leggerino ma lo era anche Fabio a 18-19 anni e lui ne ha 16 quindi…
spero accedano entrambi al MD, in questa ottica meglio abbia vinto Sinner che ha qualche acciacco e, magari con una seconda WC assegnata alle prequali non dovrebbe giocare più altre partite..
Hanno giocato una partita molto tirata, bravi entrambi!
La prossima volta che giocano vince musetti come ha fatto con Andrea Pellegrino .
Questo per dire che forse voi siete accecati da sinner che è molto forte sicuramente ma musetti in due mesi soltanto ha fatto dei passi in avanti assurdi sopratutto rovescio e risposta che a Bergamo erano inguardabili .
Io dico solo che musetti migliora giorno dopo giorno e
Visto tutto il match uscito ora dal campo.. partita di alto livello bravi entrambi alla fine ha vinto il più esperto..
Se Musetti tira piano cambiate sport
Musetti nel modo di giocare mi ricorda molto Gulbis,specialmente il dritto, speriamo che la testa sia migliore