
Davis Cup 2019: Ecco il programma completo. L’Italia esordirà contro il Canada il prossimo 18 novembre


E’ stato reso noto il programma completo della nuova Coppa Davis in programma dal prossimo 18 novembre.
lunedì 18 novembre
sessione serale:
Centre Court – Croazia-Russia
Stadium 2 – Canada – Italia
Stadium 3 – Belgio-Colombia
martedì 19 novembre
sessione mattutina:
Centre Court – Argentina-Cile
Stadium 2 – Francia-Giappone
Stadium 3 – Kazakhstan-Olanda
sessione serale:
Centre Court – Spagna-Russia
Stadium 2 – Stati Uniti-Canada
Stadium 3 – Australia-Colombia
mercoledì 20 novembre
sessione mattutina:
Centre Court – Argentina-Germania
Stadium 2 – Serbia-Giappone
Stadium 3 – Gran Bretagna-Olanda
sessione serale: :
Centre Court – Croazia-Spagna
Stadium 2 – Stati Uniti- Italia
Stadium 3 – Belgio-Australia
giovedì 21 novembre
sessione mattutina:
Centre Court – Francia-Serbia
Stadium 2 – Germania-Cile
Stadium 3 – Gran Bretagna-Kazakhstan
sessione serale:
Centre Court – quarti: vincitore Gruppo D-vincitore Gruppo F
venerdì 22 novembre
sessione mattutina:
Centre Court – quarti: vincitore Gruppo A-una delle due migliori seconde
sessione serale:
Centre Court – quarti: vincitore Gruppo B-una delle due migliori seconde
Stadium 2 – quarti: vincitore Gruppo E-vincitore Gruppo C
sabato 23 novembre
sessione mattutina:
Centre Court – semifinale (parte alta del tabellone)
sessione serale:
Centre Court – semifinale (parte bassa del tabellone)
domenica 24 novembre
Orario da definire
Centre Court – finale
I GIRONI
Gruppo A: Francia, Serbia, Giappone;
Gruppo B: Croazia, Spagna, Russia;
Gruppo C: Argentina, Germania, Cile;
Gruppo D: Belgio, Australia, Colombia;
Gruppo E: Gran Bretagna, Kazakhstan, Olanda;
Gruppo F: Stati Uniti, ITALIA, Canada
TAG: Coppa Davis, Coppa Davis 2019
6 commenti
orario inizio dovrebbe essere 16.00, 2 singolari ok ma in caso di 2 a 0 nei singoli il doppio si gioca ???
Praticamente hanno fatto sparire la Coppa Davis con una competizione a squadre striminzita : solo 3 partite, al meglio dei 3 set.
L’atmosfera della Coppa Davis saltato in aria.
Non ci andavano i big ? Bastava far sparire una 20na di milioni di dollari ai montepremi degli ATP 1000 e Grande Slam e farli ricomparire in Coppa Davis, e vedevi come facevano a gara a prepararsi per vincere la Davis … ci voleva tanto a ragionarci sopra ?
Io al limite avrei spostato tutto a fine stagione, e tenuti i 5 match al meglio dei 5 set.
Con possibilità per le squadre con tanti giocatori top 100, di avere una panchina lunga. E magari pure due squadre per Paesi come Spagna, Francia, Stati Uniti, Germania, Argentina ed Italia.
La finale poteva benissimo essere Spagna 1 – Spagna 2, ad esempio.
Sessione serale a che ora inizierà ? 17 ,18 ? Chi lo sa ?
pique
Ho letto (mesi fa) che il capitano sceglierà chi scenderà in campo e poi l’abbinamento dei giocatori avverrà mediante ranking (presumo sfide tra i numeri 1 e tra numeri 2) senza sorteggio o scelta del capitano al buio senza conoscenza delle intenzioni degli avversari: confermate o avete comunque notizie al riguardo? Vi ringrazio in anticipo a chi vorrà e potrà rispondermi.
Quante partite?