Thanasi Kokkinakis nella foto
Continua la sfortuna per Thanasi Kokkinakis.
L’australiano si è ritirato per un problema ai pettorali quando era avanti per 7-5 2-4 contro il giapponese Taro Daniel.
La partita punto per punto
GS Australian Open

T. Daniel
• 30
5
4

T. Kokkinakis
0
7
2
Vincitore: T. Daniel per ritiro
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Kokkinakis
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 4-2
T. Daniel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
T. Daniel
40-A
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Kokkinakis
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
df
A-40
5-6 → 5-7
T. Daniel
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
5-5 → 5-6
T. Daniel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 5-5
T. Daniel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
T. Kokkinakis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
T. Daniel
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
T. Daniel
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
2-2 → 2-3
T. Daniel
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
T. Kokkinakis
15-40
0-15
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
T. Daniel
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Ernest Gulbis ha lasciato il campo contro Stan Wwarinka quando anche lui era avanti di un set per un problema alla schiena.
La partita punto per punto
GS Australian Open

S. Wawrinka
A
3
3

E. Gulbis
• 40
6
1
Vincitore: S. Wawrinka per ritiro
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gulbis
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
S. Wawrinka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
E. Gulbis
40-A
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-0 → 2-1
S. Wawrinka
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 2-0
E. Gulbis
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
E. Gulbis
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 3-5
S. Wawrinka
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-2 → 2-3
E. Gulbis
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
S. Wawrinka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
E. Gulbis
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
applauso!
A me spiace soprattutto per Gulbis
Kokkinakis sono anni che non riesce a giocare con continuità a questo punto credo proprio che non abbia un fisico adatto per fare la carriera da professionista
spero siano cose di poco conto , due giocatori che mi piacciono parecchio
Non conosco assolutamente la loro storia e non so come si allenano fisicamente i professionisti.
Dalla foto sembra avere i pettorali di un quattordicenne. Non penso sia stato pompato troppo come sostiene qualcuno.
Anzi, a differenza di quello che molti pensano, fare la giusta dose di pesi e potenziamento aiuta moltissimo a prevenire infortuni muscolari e articolari. Perchè la muscolatura sostiene le articolazioni. Sopratutto negli sport dove ci vuole forza esplosiva come nel tennis dove ci si deve muovere molto velocemente e di continuo.
@ vincentgo (#2244731)
E dove sono famosi per allenarsi poco? Senza polemica ma dove ti documenti?
@ vincentgo (#2244731)
Ragazzi dovete documentarvi prima di scrive cose per default; Gulbis si è fatto un mazzo tanto per ritornare ai livelli attuali. dall’anno scorso è risalito dai challenger alle partire e vittorie contro Zverev a Wimbledon. Quest’anno, insieme a Thiem e ad altri 2 giocatori è stato tutto dicembre a maillorca a preparare la stagione sotto le grinfie di coach Breznik che per Ernests è come un secondo padre e ha allenato anche Thiem in passato. Gulbis ha perso per un punto il quarto di finale nel primo appuntamento a Pune…poi è andato a Melbourne addirittura 9 giorni prima per preparare il torneo…e le stava dando di santa ragione a Wawrinka…
Uno stiramento alla schiena può capitare a tutti, specie nelle condizioni da campo di lavori forzati alle quali sono sottoposti i giocatori a Melbourne… Kokkinakis ha un fisico troppo fragile e incline agli infortuni, e non appena va in superallenamento o fatica fisica gli capita qualcosa… filamenti nervosi esili, muscolatura flebile ed è fatta…non dipende dal fatto che non si allena, anzi poveraccio ha più infortuni che il reparto della croce rossa ed ha un CV di operazioni e interventi lunghissimo, ma in questo caso non ci si può fare nulla, è predisposizione fisica a questo tipo di malanni, in più veniva da 3 partite in quali…. quindi: meditate gente, meditate…
È l’unico giocatore che riesce a dare un briciolo di emozione
Il giovane talento Australiano non riesce a fare una stagione intera senza infortuni…
Peccato, perché il ragazzo è veramente forte!!!
Kokkinakis è sempre rotto, probabilmente a causa del troppo allenamento quando era in tenera età, ho idea che abbiano sforzato troppo, ora si rompe continuamente, peccato l’australiano mi piace tanto.
@vincentgo: non so se i due siano “refrattari” all’allenamento (in realtà a me l’australiano dà esattemente l’impressione opposta, vista la sua voglia di tornare nel tennis che conta, però, ripeto, non conosco i dettagli del suo allenamento…).
E’ però cosa certa che, nel tennis moderno, la non perfetta efficenza fisica è una grave pecca e va considerata alla stessa stregua di una grave carenza tecnica…
Sarà un caso che sia successo proprio a loro due?
Famosi per non essere esattamente dei maniaci dell’allenamento..
Ernests ! (titolo)