
Italiane nei tornei ITF: I risultati del 19 Novembre 2018


Sharm El Sheikh – TDQ
Vickie Trocker vs. Alisa Rastegaeva
5-7 6-1 7-5
Anna Santa vs. Tamara Milosevic
6-4 7-5
Monastir – TDQ
Chiara Grimm vs. Melania Delai
Non prima delle ore 11:30
Angelica Raggi [1] vs. Linda Cagnazzo
1-6 6-1 6-2
Magdalena Stoilkovska vs. Claudia Franze
# incontro dalle ore
Francesca Dell’Edera vs. Elpida MALAMOU
3-6 0-6
Solarino – 1° Turno
Giulia Paterno vs. Verena Hofer
[2] 0-6 3-6
Andreina Pino vs. Manca Pislak
[3] 2-6 6-3 1-6
Carola Cavelli vs. Sapfo Sakellaridi
2-6 3-6
Giulia Tedesco vs. Costanza Traversi
[8] 2-6 6-7(5)
Alice Viglianisi vs. Sofia Milatova
3-6 3-6
Emily Di Giannantonio vs. Maria Masini
1-6 1-6
3 commenti
@ Sottile (#2231495)
Sì
Ma Moritz e Vickie Trocker sono fratelli?
La Brito si conferma regina dei 15.000.
316 vittorie 76 sconfitte dal 2011.
Se andiamo invece a vedere il suo score nei 25.000 in questi anni è di 18-26.
Questo mostra la differenza tra i due livelli .
Se non arrivi ad avere risultati positivi costanti nei 25.000 (possibilmente entro i 20 o massimo 21 anni puoi dedicarti ad altro.)
Una volta invece consolidato il rendimento positivo nei 25.000 la distanza è breve per arrivare a far risultati anche nei 60.000 e da lì ancor più breve per gli international wta.
Insomma il passo più lungo e difficile è propio il primo che determina chi non è portata è mai arriverà.