
Roger Federer su Rafael Nadal: “Se fossi un ragazzo oggi, il mio idolo sarebbe senza dubbio Nadal”
10/11/2018 07:29
27 commenti


Roger Federer classe 1981, n.3 del mondo
Sono belle le parole di Roger Federer nei confronti di Rafael Nadal che ha ricevuto oggi il trofeo della sportività Stefan Edberg Sportmanship Award.
Dichiara Roger: “Se fossi un ragazzo oggi, il mio idolo sarebbe senza dubbio Nadal, perché è l’esempio ideale per i giovani“.
TAG: Roger Federer
riprendiamo il discorso fra 2 anni quando li acchiappa tutte e 2 negli slam ok ❓
@ dyoker (#2228599)
Per favore, siamo al delirio di ignoranza (tennistica)
mi accodo al tuo discorso nole li ha spinti in alto lui è il vero creatore di re quindi superiore ai 2
Questa dichiarazione di Roger è molto bella e penso che la stima verso Rafa sia sincera.
Però io a mio nipote che segue il tennis da poco e a cui piace Roger(come a me ovviamente 😀 ),come esempio da seguire indico Nole.
Cresciuto all’ombra di 2 leggende..meno talento tennistico..meno amato dal pubblico..Ha saputo trovare energie fisiche e mentali per rincorrerli ad inizio carriera,affiancarli e spesso e volentieri superarli..
Il terzo incomodo è diventato Re.
E se è vero che Rafa e Roger rappresentano ciò che di meglio abbia mai offerto il tennis,il valore di ciò che sta facendo Nole è immenso.
Roger ha il mio cuore per il suo modo di giocare e Rafa la mia ammirazione per la sua passione e grinta…ma Nole rappresenta il sogno che si avvera,”solo”contro tutti lui si è preso il trono ormai da tempo.
Lui è il vero esempio da seguire,almeno per me.E tutto questo non centra con il tifo ma è solo ammirazione sportiva e umana per Nole.
Ciò per cui Nadal è un esempio, in fondo, è ciò che è anche Federer stesso.
Entrambi sono professionisti esemplari, hanno passionr per il proprio sport, continiano ad allenarsi e a mettersi in discussione nonostante sia pieni di soldi e di successo, rispettano gli avversari e i tifosi in campo, accettano le sconfitte e i momenti duri e le usano come motivazione per rilanciarsi. E poi, non hanno tatuaggi inutili e non sono mai volgari. Cosa chiedere di più?
Che i giovani d’oggi sono messi molto male è evidente a prescindere dal tennis..
io invece angelo.a. te dico che sia roger che rafa sono.2 esempi x.i giovani.. sia x tutto quello.che hanno vinto sia. x il loro attaccamento al tennis.. sia x il loro carisma.. che trascina gli.appassiomati.sia x il loro.atteggiamento in.campo.
non li ho mai.visti.fare sceneggiate isteriche alla.fognini.. e sia x la loro immensa voglia.di vincere.. se non.hai il fuoco.dentro pur essendo 2 autentici.fuoriclasse non vinci.tutto.quello.che hanno vinto loro. in conclusione evviva federer e nadal.
@ renzopii (#2228333)
Eh si! Meglio che il loro idolo sia un fannullone tatuato con le sopracciglia curate da Grande Fratello!
Complimenti FEderer, siamo messi bene!
Aggiungo Navratilova-Evert, Magic-Bird, Senna-Prost: grandissime rivalità che hanno contraddistinto lo sport.
Su Nole con Roger-Rafa è come Connors con Borg-McEnroe: Jimbo è stato un grande, ma gli appassionati ricordano soprattutto i duelli tra l’orso svedese e il geniale americano, match dove c’era un’atmosfera speciale, la stessa presente con Federer-Nadal.
Infinto ed incommensurabile Paragnosta 😉
Ricordo la finale di Shanghai 2017 tra Roger e Rafa, pochi minuti dopo l’inizio fu inquadrato dalle telecamere un gemellaggio creato spontaneamente tra tifosi cinesi di Roger e Rafa. Scena bellissima che, temo, qui non vedremo mai
È stato certamente meritevole per la coppia serbo-ispanica cercare di raggiungere il livello assoluto del Re. Questo li ha portati a sostare ai piedi dei due gradini più bassi del podio all time occupati secondo me da Laver e Sampras.
La classe di Roger è sempre immensa
@ Giuseppespartano (#2228294)
Concordo perfettamente…..sarebbe uno spettacolo meraviglioso
A differenza dei tifosi, i 2 campioni si rispettano molto.
Molti dovrebbero prendere esempio da loro, invece che denigrare l’avversario perchè magari batte il proprio beniamino…perchè sono 2 campioni proprio perchè esiste anche la loro rivalità in campo!
Mmmh… a me pare ci sia tanta, anche troppa diplomazia tra i due. Qui addirittura siamo all’adulazione. Mi pare che spesso siano – entrambi – prigionieri di un personaggio, una maschera. L’ATP, gli sponsor, i tifosi… quanta spontaneità vuoi che ci sia in queste dichiarazioni? Quanta verità?
Sia chiaro, li trovo entrambi due personaggi encomiabili e per Roger ho un’autentica venerazione tennistica, però li trovo ormai completamente de-umanizzati. Devono sempre dire/fare la cosa giusta, al momento giusto. Il ruolo prevale sempre sull’uomo. A volte mi piacerebbe sapere cosa pensa l’uomo Roger, l’uomo Rafa per davvero, oltre la facciata.
Nn è detto che nn succeda… Magari a Basilea anno prossimo?
E poi i loro tifosi più accaniti litigano in modo becero su questo forum, che prendano esempio dai loro beniamini…
non ho mai visto in nessuno sport , e nella vita, due acerrimi rivali che si vogliono così bene! davvero non capisco tanti tifosi che si scannano per niente!
Io dico che se l’idolo del tennis è Nadal i giovani di oggi sono messi davvero male. 💡
Concordo. Il rispetto che Roger ha per Rafa è qualcosa che dovrebbe far riflettere tanti. Head to Head, arrotini, pianti, massacri, paludi rosse. Quel che resta davvero è una rivalità meravigliosa che li ha spinti oltre se stessi, come uomini e come atleti. Un filo che li unirà per sempre. Non si potrà mai parlare di uno senza nominare l’altro. Questa è la cosa che, non per colpa sua, è mancata all’altro mostro, Nole. Credo che la più grande frustrazione dell’alieno serbo sia la spaventosa popolarità di cui godono i due, indipendentemente dai loro risultati. Coppi-Bartali, Foreman-Alì, Messi-Ronaldo, Borg-Mcenroe. Ci vuole un avversario immenso per entrare nella storia, un avversario che sia tutto quello che tu non sei. Roger ha trovato il suo, e la storia parlerà di questa rivalità per sempre.
Io l’ho sempre detto! E se lo dice anche il Re!
Accontentiamoci di aver vissuto per così tanto tempo la loro sana rivalità che nel tempo è sfociata in stima, rispetto ed amicizia, cose tutt’altro che scontate.
Che cari che sono tutti e due. Si vede che si rispettano veramente ed in maniera reciproca.
Lo so che è impossibile, ma a me piacerebbe vederli giocare il doppio. (come hanno fatto alla laver Cup). Non lo hanno fatto quando erano più “giovani”, figuriamoci ora che sono più “vecchi” 😀
Sarebbe un doppio favoloso, visto le caratteristiche dei due, oltre alla magia di vedere 2 mostri insieme.
Beavo Roger, belle parole. Speriamo sia così per sempre. Anche Armstrong rimase un esempio per anni…