
Challenger Como: Venerdì 24 agosto la presentazione della 13a edizione


Si svolgerà venerdì 24 agosto alle 11.30 la conferenza stampa di presentazione del Challenger Atp “Città di Como”. Nell’occasione verranno illustrati gli eventi che accompagneranno il torneo e ovviamente verranno resi noti i nomi definitivi dei giocatori iscritti che si contenderanno il trofeo vinto lo scorso anno dal portoghese Pedro Sousa in finale sull’italiano Marco Cecchinato.
L’appuntamento è nella sede del Tennis Como (in via Cantoni 1) nel parco di Villa Olmo (seguirà aperitivo). Con quello di quest’anno siamo giunti al tredicesimo appuntamento con il circuito Atp, e l’albo d’oro riporta nomi di altissimo livello a conferma di quanto avanzare il più possibile nel tabellone lariano porti bene in termini di carriera e punti.
LE DATE
23-24 agosto: Master di Prequalificazione con in palio un posto per il tabellone principale; 25-26 agosto:
tabellone di qualificazione; 27 agosto-2 settembre: tabellone principale del Challenger di Como.
ALBO D’ORO
2006 Simone Bolelli; 2007 Maximo Gonzalez; 2008 Diego Junqueira; 2009 Oleksandr Dolgopolov; 2010
Robin Haase; 2011 Pablo Carreno-Busta; 2012 Andreas Haider-Maurer; 2013 Pablo Carreno Busta; 2014 Viktor Troicki; 2015 Andrey Kuznetsov; 2016 Kenny De Schepper; 2017 Pedro Sousa
TAG: Challenger Como, Challenger Como 2018
6 commenti
Si davvero a Milano sembrava che lo tifassi solo io, gli altri preferivano andare sugli altri campi
@ GIANCA5152 (#2179778)
Gianca…e dire che sei del posto..giusto?
Dovresti allora sapere che quelli del circolo di Villa Olmo fanno pagare già dalle qualies,mentre nelle prime edizioni almeno nelle qualies L ingresso era gratuitito
caro Pierre, sinceramente il Ceck 2018 ha sorpreso anche me, come tutti. Io prevedevo per lui una carriera “alla Starace”, con un paio di tornei vinti e qualche buon terzo turno nei tornei principali su terra battuta. L’ho sempre seguito e tifato anche nei momenti più bui, sportivi ed extrasportivi, ma non mi voglio inserire nella schiera dei Nostradamus che avevano previsto tutto: un’annata così era oggettivamente impossibile da prevedere.
Certo caro amico , il Cek 2018 e’stato talmente devastante ( 2 ATP semi a Parigi semi a Eastbourne ) da superare ogni aspettativa. Io che lo seguivo dagli inizi e me lo ricordavo in quelle 2 settimane in cui vinse S. marino e fece finale con Prospisil in Rep Ceka ero tra i “ delusi moderati” nel senso che non pensavo potesse esplodere a certi livelli, invece il Cek 2018 ha vinto un challenger e poi ha preso il volo… altri come Gido , Figologo e tu stesso lo avete sempre considerato uno forte anche nei momenti piu’ bui e di questo vi devo dare atto…. io pensavo foste dei sognatori invece ero io il pessimista… mi ha fatto tanto piacere che il Cek abbia girato pagina e iniziato a “ spazzolare” a destra e a sinistra….della serie …MAI arrendersi , bisogna sempre crederci.
@ Radames (#2179764)
Che dire è cosi siamo Italiani. Piuttosto è possibile avere notizie in anteprima circa le condizioni d’ingresso? si pagherà anche dalle quali o da quando e x tutto il torneo.
ero presente l’anno scorso alla finale per tifare Cecchinato. In quel periodo, il tifo per Marco era molto “freddo”, a causa delle note vicende. Solo quest’anno Cecchinato è diventato una specie di eroe nazionale, e tutti tifano per lui. Come cambiano le cose in poco tempo.