
ITF Junior Prato: cinque italiani in semifinale, i risultati di giornata


Si tinge sempre più d’azzurro la ventiseiesima edizione del Torneo Internazionale Giovanile “Città di Prato”. Sui campi in terra battuta del club toscano, si sono disputati nella giornata odierna i match di quarti di finale e ben cinque italiani, due ragazzi e tre ragazze, hanno strappato il pass per le semifinali.
Quel che è certo è che avremo almeno due nostri portacolori impegnati nelle finali: questo sarà possibile perchè Giuseppe La Vela e Francesco Passaro si affronteranno nella semifinale della parte alta del tabellone maschile e Federica Sacco se la vedrà con Lisa Pigato (secondo confronto diretto nel giro di una settimana, le due si sono affrontate la scorsa settimana a Salsomaggiore e vinse la napoletana in tre set ai quarti di finale) nel torneo femminile, dove è ancora in corsa anche Martina Biagianti che sarà opposta alla bulgara Dimitrova.
Risultati Quarti Di Finale Maschili:
La Vela (ITA) b. J. Von Der Schulenburg (14,SUI) 7-6(2) 7-6(4)
Passaro (ITA) b. Park (4,KOR) 6-1 0-6 6-0
H. Von Der Schulenburg (7,SUI) b. Rodriguez (3,PER) 6-3 6-2
Voisin (8,FRA) b. Marino (ITA) 6-3 6-3
Risultati Quarti Di Finale Femminili:
Sacco (ITA) b. Sato (1,JPN) 6-1 6-4
Pigato (ITA) b. Farulla Di Palma (ARG) 6-4 2-6 6-4
Biagianti (ITA) b. Paoletti (ITA) 6-2 6-0
Dimitrova (5,BUL) b. Vinnik (RUS) 6-2 6-4
Lorenzo Carini
TAG: Torneo di Prato
@ Elio (#2102331)
L ordine di valori e’ musetti nardi sinner maschile nel femminile cocciaretto sacco pigato con le altre lontane anni luce. Poi c e chi passa piu tempo a giocar tornei che ad imparare a giocare e allora il ranking dice cocciaretto sacco delai …ma tra poco lisa arriva
Condivido in pieno quello che hai detto.Purtroppo gli infortuni e la gestione non sempre idonea condizionano notevolmente,poi ci aggiungi le pressioni che come ultimo anno under 18 sono molte .Purtroppo quelli e quelle che stanno andando meglio vivono e si allenano con i loro storici allenatori oppure in ambienti tranquilli.La sensazione che ho avuto nel vedere alcuni è che fisicamente non sono apposto e in condizione atletiche non buone.
La Traversi è troppo leggera, la Peoni ha troppa paura di sfasciarsi nuovamente e credo abbia qualche problemino fisico per cui centellina i tornei, la Piccinetti ha già questo livello da due anni, ma a parte problemi contingenti temo che fisicamente non abbia avuto una evoluzione adatta ad aumentare i giri.
I maschi 2000, giocano per spirito di competizione, perchè se a 18 anni compiuti non sei nei primi 20 itf le probabilità di diventare pro sono del 5%, i 2001 in effetti sono un po’ in ombra.
Volevo dire come mai giocatori e giocatrici dell’anno 2000 e 2001 sono in crisi.Sapete dai una risposta?Secondo me nell’ultimo anno under 18 l’àtivita’under andrebbe molto diminuita e iniziare a fare più future.Ci sono troppe pressioni quando si gioca contro avversari più piccoli di anche tre anni che non hanno nulla da perdere.Le ragazze 2000 non riescono più a fare nulla ,vedi Traversi,Peoni, Piccinetti (ferma perché operata al menisco)ma gli ultimi risultati non eccezionali.Anche i maschi pochi risultati…..?
Doppietta!
Bravissima Federica, ad un passo dalla foppietta!
Zeppieri se non sbaglio a Prato non ha giocato forse lo stai confondendo con Rottoli
@ ffedee (#2102082)
Grazie 🙂
Finale maschile: La Vela (ITA) vs. Von de Schulenburg (SVI)
Mi piace di più Melania Delai.
Ci sono news delle semifinali maschili?
Ti dimentichi di Melania Delai ❗ 💡 🙄 n°2 questa settimana, ma cmq rimarrà sul podio delle nostre Junior.
@ Hotshot (#2102084)
Davvero brava!ComplimentI!
Vince Sacco su Pigato ed ora é la seconda italiana ranking Itf jr dietro a Cocciaretto. Se lo merita tutto. Complimenti. Il bello deve ancora venire perché é forte davvero.
@ Roberto (#2101856)
un po’ tutti e due. Firenze non era andato bene (apparte Musetti) mentre già da salso si sono risvegliate Sacco, Pigato e Rossi, poi Andaloro ha avuto un bell’ exploit mentre ortenzi può stare bene a questi livelli. A prato il livello era molto più basso, questo spiega gli exploit di La Vela e Passaro ma ci sono state anche le brutte prove di Zeppieri, Arnaldi e Speziali. Nel femminile non ci sono stati derby tanto “scomodi” e il livello era nettamente inferiore rispetto a salso e Firenze. Inoltre c’è il fattore casa, storicamente gli junior hanno risultati migliori nei tornei di questo periodo rispetto al resto dell’anno, quest’anno più di tutti.
@ Djdariop (#2101916)
no è un grado 2: 160 punti winner, 95 finalista, 60 semifinalista, 30 quartofinalista, 15 r16, 7 r32 (solo per i maschi)
Sacco vince la semifinale su Pigati 6-2 6-3
Aggiornamenti su Sacco Pigato?
Musetti, Nardi, Sinner nel maschile
Sacco, Pigato, Cocciaretto le top nel femminile
Ma tale torneo è un G3… giusto per capire i punteggi itf hunkor che si guadagnano…
dove si possono vedere i risultati di oggi? Oppure se c’è qc che può passarceli ne sono grato.
Ogni settimana portiamo in fondo giocatori italiani nei tornei junior italico, è incredibile.
Livello scarso delle entry list o abbiamo un movimento floridissimo?