
Andrey Rublev non vuole avere più idoli: “Nadal era il mio idolo ma non voglio più avere idoli. Voglio solo essere me stesso”


Andrey Rublev ha parlato dei suoi idoli nel passato e del ranking.
Il ventenne russo ha confessato di aver avuto come idolo Rafael Nadal, ma ora non è più così.
“Era il mio idolo ma non voglio più avere idoli. Voglio solo essere me stesso, crescere e essere fonte d’ispirazione per gli altri “, ha confessato l’ex numero uno del mondo junior.
Rublev non pensa alle classifiche: “Non le guardo nemmeno. Voglio continuare a migliorare il mio gioco per confrontarmi con i migliori giocatori del mondo nei tornei più importanti. A medio termine, voglio vincere un torneo del Grand Slam “.
TAG: Andrey Rublev
Mai Banale!
wow
La Play Station del Tennis !
Questo vive sulla luna
Fenomeno
Forza Rublev!
capisco che qui l’utente medio e’ Gaz ma che notizia è? ma manco su Novella 2000
Tra i next-gen è quello che mi piace di più da sempre, una grinta e una forza che sprigiona da tutti i pori.
Giusto
Trasposizione in chiave tennistica e simbolica della freudiana “necessità di uccidere il padre”, momento chiave nello sviluppo umano.
Lui e Shapo, gli unici NextGen con la scintilla.
La strada per dare effettiva espressione a se stessi è unica e personale: l’esempio ti può accompagnare fino ad un certo punto, poi occorre procedere con le proprie gambe in un terreno sconosciuto.