
Kyle Edmund firma un contratto con British Airways


Kyle Edmund, numero 24 ATP, è stata una delle grandi sorprese di inizio stagione.
Il britannico è arrivato fino alle semifinali dell’Australian Open giocando un bel tennis e i buoni risultati stanno già iniziando a dare i suoi frutti.
Edmund ha firmato un contratto con British Airways, una compagnia aerea molto rinomata. Il primo viaggio con il suo nuovo sponsor sarà nel Masters 1000 di Miami.
TAG: Kyle Edmund
3 commenti
Probabilmente è un modo di dire “…nel master 1000…” non inteso che volerà a Miami con la BA anche perchè magari sta a 30km e va in auto
Esatto. Credo che anche le due righe veloci, semplici, con una breve notizia di scarsa importanza, debbano sempre essere scritte nel rispetto della lingua italiana e delle sue regole. Trovare tre o quattro errori in cinque righe è veramente fastidioso.
In Italiano: “…e i buoni risultati stanno già iniziando a dare i LORO frutti.”
A rigor di logica: “…Il primo viaggio con la summenzionata Compagnia Aerea QUALE suo nuovo sponsor sarà AL (… o CON DESTINAZIONE) Master 1000 di Miami.”; quanto scritto perché Kyle Edmund ha già viaggiato con BA centinaia di volte