
Australian Open: Roger Federer supera l’ostacolo Fucsovics ed ora l’attende Tomas Berdych (Video)


Roger Federer (ATP 2) non ha avuto grossi problemi nel superare anche gli ottavi degli Australian Open.
Roger ha sconfitto Marton Fucsovics (80) con il punteggio di 6-4 7-6 (7/3) 6-2 in poco più di due ore di gioco.
Contro un giocatore molto regolare negli scambi da fondo campo, Federer ci ha messo alcuni game a prendere le misure e alla fine ha dovuto solo stringere i denti nel secondo set, nel quale l’equilibrio è stato rotto soltanto al tie-break. Roger, per la prima volta impegnato nella day session, ha vinto la prima frazione grazie a un break nel decimo game dopo avere avuto tre occasioni consecutive nel corso del sesto gioco.
Nel già citato tie-break il 25enne ungherese ha poi esaurito tutte le energie, rendendo vita facile al rossocrociato nel terzo e decisivo set.
Federer ha raggiunto per la 52a volta in carriera i quarti di finale in uno Slam e diventa anche il giocatore più anziano a raggiungere i quarti a Melbourne dal 1977 (l’ultimo fu Ken Rosewall, all’età di 42 anni). Ora sfiderà Tomas Berdych (19) che ha superato per 6-1 6-4 6-4 Fabio Fognini (25).
La partita punto per punto
TAG: Australian Open, Australian Open 2018, Roger Federer
@ RafaNadal9900 (#2017656)
Perché adesso cilic che con Nadal non la prende mai è diventato l’avversario più difficile. Ma dai, parlate dei federiani ma siete peggio …
@ RafaNadal9900 (#2017656)
Se il suo è stato fantozziano quello di Nadal è stato feliniano dai…
Roger favorito, ma Berdych sta giocando molto bene, meglio che il King non faccia sbavature
Federer vince ancora facilmente e soprattutto senza ancora una volta dare il meglio di se. Faccio un’osservazione: l’anno scorso dovette fin dal terzo turno spremersi dovendo affrontare avversari durissimi stavolta no. Sa che per battere questi basta giocare anche non al massimo e mantiene le energie per le fasi finali. Oggi il suo tabellone è diventato fantozziano: non penso che il coreano possa dargli fastidio. Sandgren va beh. Berdych è si in forma ma non penso possa prendergli più di un set. Penso cbe lo svizzero arriverà in finale senza faticare molto. Nella parte alta invece sono rimasti 3 dei migliori giocatori possibili. Come cambiano i tabelloni eh?
@ Bjorn borg (#2017628)
Solo 12 set a 0, ha rischiato 😀
Ha un parziale di 12 set a zero, in totale controllo. Cosa deve fare di piu’per convincerti ?
Sono assolutamente convinto che mister Perdych non ha nessuna speranza.
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2017347)
Se non sbaglio Federer nel 2009 agli Australian Open recuperò uno svantaggio di 2 set a 0 contro il ceco, che giocò probabilmente la sua miglior partita in Australia. Il ceco è in grande condizione ma per battere Roger deve alzare di gran lunga la percentuale al servizio, se riuscisse quantomeno a portare la percentuale di prime in campo al 60/65% potrebbe giocarsela.
Dipende a che ora giocano; Roger soffre molto il caldo, mentre potrebbe favorire i colpi piatti di berdych!
Roger non mi ha convinto granchè finora. Vediamo con il ceco
Roger si appoggerà alle pallate di perdisc come al solito! 🙂
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2017347)
Diresti bene, è già tanto che il ceco vinca un set, lo svizzero è proprio in forma
Agli Australian Open Federer ha sempre battuto Berdych, negli ultimi confronti ben 8 vittori di fila la serie ancora aperta da parte del diciannovete trionfatore di Slam.
Direi che è strafavorito Federer, ma il bilancio vede 6 affermazioni del Berdicchio ( trovarne di italiani che abbiano battuto Federer per ben 6 volte ! ) e 20 di Federer. Primo incontro vinto dal Berdicchio nel 2004 alle Olimpiadi, gli altri 5 successi sono arrivati tra il 2010 ed il 2013.
https ://www.infobetting.com/tennis/statistiche/cerca/stat-t-258-2-s.htm
Direi che Federer ha mezzo piede nelle semifinali.