Australian Open Grand Slam | Cemento | A$50.196.000 – 2° Turno
Rod Laver Arena – Ora: 09:00 (ora locale: 19:00)
1Inc. (18) A. Barty
vs C. Giorgi 
GS Australian Open

A. Barty [18]
5
6
6

C. Giorgi
7
4
1
Vincitore: A. Barty
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Giorgi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-0 → 5-1
C. Giorgi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-0 → 4-0
A. Barty
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giorgi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-4 → 6-4
A. Barty
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
C. Giorgi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
C. Giorgi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
A. Barty
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
A. Barty
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
C. Giorgi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Barty
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-6 → 5-7
A. Barty
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-5 → 5-6
C. Giorgi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 5-5
C. Giorgi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
C. Giorgi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Giorgi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
A. Barty
– C. Giorgi 
17. Singles ranking 71.
24. 4. 1996 Birthdate 30. 12. 1991
right Plays right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
N. Osaka

vs (2) E. Vesnina
GS Australian Open

N. Osaka
7
6

E. Vesnina [16]
6
2
Vincitore: N. Osaka
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Osaka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 4-2
E. Vesnina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
E. Vesnina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0*-1
0-2*
1-2*
2*-2
2*-3
3-3*
3-4*
4*-4
5*-4
6-4*
6-6 → 7-6
N. Osaka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
E. Vesnina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
N. Osaka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
N. Osaka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
E. Vesnina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
N. Osaka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
E. Vesnina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
N. Osaka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Court 7 – Ora: 01:00 (ora locale: 11:00)
3.Inc E. Donskoy
vs (25) F. Fognini 
GS Australian Open

E. Donskoy
3
4
4
1

F. Fognini [25]
6
6
6
6
Vincitore: A. Seppi
Servizio
Svolgimento
Set 4
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Donskoy
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-2 → 1-2
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
E. Donskoy
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
E. Donskoy
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
F. Fognini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
E. Donskoy
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
F. Fognini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Donskoy
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
F. Fognini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
F. Fognini
0-15
ace
0-30
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
F. Fognini
15-0
30-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
E. Donskoy
– (25) F. Fognini 
72. Singles ranking 25.
9. 5. 1990 Birthdate 24. 5. 1987
right Plays right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
(7) D. Goffin

vs J. Benneteau
GS Australian Open

D. Goffin [7]
6
6
1
6

J. Benneteau
1
7
6
7
Vincitore: J. Benneteau
Servizio
Svolgimento
Set 4
Tiebreak
0*-0
0-0*
1*-0
1-1*
2-1*
2*-2
3*-2
4-2*
4-3*
4*-4
4*-5
4-6*
6-6 → 6-7
J. Benneteau
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 4-5
J. Benneteau
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
D. Goffin
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
J. Benneteau
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Benneteau
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
J. Benneteau
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Benneteau
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-5 → 1-6
D. Goffin
15-0
15-15
15-30
30-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 1-5
J. Benneteau
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 1-4
D. Goffin
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Benneteau
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-1 → 6-1
J. Benneteau
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
J. Benneteau
0-15
0-30
15-30
0-40
15-40
0-0 → 1-0
Show Court 3 – Ora: 01:00 (ora locale: 11:00)
4Inc. (29) R. Gasquet
vs L. Sonego 
GS Australian Open

R. Gasquet [29]
6
6
6

L. Sonego
2
2
3
Vincitore: R. Gasquet
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-3 → 6-3
R. Gasquet
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-3 → 5-3
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
R. Gasquet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
R. Gasquet
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-1 → 4-1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
4-1 → 5-1
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
R. Gasquet
– L. Sonego 
31. Singles ranking 219.
18. 6. 1986 Birthdate 11. 5. 1995
right Plays right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
J. Struff

vs (2) R. Federer
GS Australian Open

J. Struff
4
4
6

R. Federer [2]
6
6
7
Vincitore: R. Federer
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0*-1
0-2*
1-2*
1*-3
2*-3
2-4*
2-5*
3*-5
3*-6
4-6*
6-6 → 6-7
J. Struff
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
J. Struff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-1 → 3-2
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Struff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Struff
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
J. Struff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Struff
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
R. Federer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Federer
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
J. Struff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
R. Federer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
J. Struff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-2 → 2-3
J. Struff
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
R. Federer
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Struff
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Dai Del Potro. Fa mia so taant rebelòtt ! Su su … 5-5 non vorrai mica andare al quarto set e noi qui ad aspettare …
Solo top5? Non scherziamo dai, molto di più potrebbe fare! Top 2 ma minimo proprio
Vai Mosca ! Tira la pallina ! Tira la pallina !
Gianluca Moscarella in finale !
Mentre ormai ha quasi finito il suo compito : Del Potro – Caciano Quinto 64 65 54 ma 40-15 Caciano V al servizio.
Ottimo fabio! Bella vittoria in rimonta che conferma il periodo comunque positivo! Ora con un po di fortuna il tabellone potrebbe sorridergli e aprirgli la strada per gli ottavi! Forza julien resisti e chiudi!
@ JANS73 (#2013570)
http://live.livewidget.net/streamvideo10/gasquet-vs-sonego-show-court-3-live-stream-4566254.html
Streaming per sonego perché eurosport lo fa vedere dopo la partita di delpo
La curiosità : nel pezzettino di Sonego, gli altri 3 giocatori hanno qualche anno in più del nostro. Praticamente, fra 5 anni li dovrebbe battere tutti e tre. ( compreso Federer che avrà 41 anni ).
Anche io vedevo solo i miei commenti, e sulle notizie non aumentava nemmeno il numero totale.
Poi tutt’a un tratto sono comparsi tutti i commenti degli altri utenti, sono spuntate fuori le nuote notizie e sono aumentati i conteggi dei commenti.
La parte bassa del tabellone. Situazione al 2ndo turno, con nazionalità, ranking, età e best ranking.
…………………………….
(1) THIEM, Dominik (AUT,5-24-4) – q. KUDLA, Denis (USA, 180-25-157)
VESELY, Jiri (CZE,64-24-35) – (26) MANNARINO, Adrien (FRA, 27-29-27)
…
VERDASCO, Fernando (ESP,40-34-7) – MARTERER, Maximilien (GER, 94-22-90)
SANDGREN, Tennys (USA,97-26-85) – (9) WAWRINKA, Stan (SWI, 8-32-3)
………….
(14) DJOKOVIC, Novak (CRO,14-30-1) – MONFILS, Gael (FRA, 39-31-6)
w.c. SMYCZEK, Tim (USA, 131-30-68) – (21) RAMOS, Albert (ESP,22-30-17)
…
CHUNG, Hyeon (KOR, 58-21-44) – MEDVEDEV, Daniil (RUS,53-21-48)
GOJOWCZYK, Peter (GER, 62-28-60) – (4) ZVEREV, Alexander (GER, 4-20-3)
………….
(7) GOFFIN, David (BEL, 7-27-7) – BENNETEAU, Julien (FRA, 59-36-25)
DONSKOY, Evgeny (RUS, 72-27-65) – (25) FOGNINI, Fabio (ITA, 25-30-13)
…
(19) BERDYCH, Tomas (CZE,20-32-4) – GARCIA-LOPEZ, Guillermo (ESP,71-34-23)
KACHANOV, Karen (RUS,47-21-29) – (12) DEL POTRO, Juan Martin (ARG,10-29-4)
………….
(13) QUERREY, Sam (USA,13-30-13) – FUCSOVICS, Marton (HUN,80-25-80)
KICKER, Nicolas (ARG,93-25-78) – LACKO, Lukas (SVK,86-30-44)
…
(29) GASQUET, Richard (FRA, 31-31-7) – q. SONEGO, Lorenzo (ITA, 219-22-204)
STRUFF, Jan-Lennard (GER,55-27-44) – (2) FEDERER, Roger (SWI, 2-36-1)
………….
Curioso di sapere chi sono i 4 che gli starebbero davanti. Appena sveglio te ne potrei dire 16, ma , anche da ubriaco, arriverei a 9 senza problemi.
L’importante è che Benneteau vinca il terzo set…a quel punto mi sta bene qualsiasi conclusione, c’è da dire che il Goffin che sto vedendo è battibilissimo da un Fognini in buona condizione.
Bravo Fogna che ha saputo reagire alla falsa partenza 🙂
E se ai sedicesimi trovasse Beneteau invece che Goffin?
che dire del Fogna! grandissimo giocatore! peccato per i suoi attacchi di “Fognite” perchè sarebbe un potenziale top 5 (soprattutto in questi anni in cui i top player hanno avuto tanti problemi fisici)
Molto bene Fognini. Donskoy non era assolutamente un cliente facile, Adesso vediamo che cosa combina Goffin che partito a razzo contro Benneteau sembra adesso in difficoltà. Chiunque passi dei due, sarà sfida aperta per la Fogna,eventualmente anche con i favoridel pronostico contro il francese. Avanti così.
Direi assolutamente di no! visto che Sonego nell’ultimo match aveva avuto problemi di crampi! con il caldo ci sarebbero maggiori probabilità di un “riacutizzarsi”
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2013540)
Benneteau potrebbe anche vincere.
Il tabellone è favorevole quasi quanto Seppi.
Incredibile, mai successo in uno slam
Ad esclusione del primo parziale , ha dominato . Ora vediamo che succede a Goffin.
Bravo Fognini, quando ha cominciato a variare il gioco, evitando di fare a pallate, il russo è sparito. Intanto Goffin sta soffrendo come un cane contro Benneteau…
Bene Fabio!
Ho visto terzo e quarto set ed è sempre stato in controllo, peccato avere perso il primo ma comunque non è stato un match molto dispendioso
sul piano fisico (a parte il caldo, ovviamente.)
Due italiani ai sedicesimi ci sono..ora vediamo se il terzo riuscirà a raggiungerli.
E fogna chiude in 4 set
Contro Gasquet sarebbe stato meglio giocare nelle ore più calde
5-1per Fabio!Il russo ha le valige pronte!
Sfangata ! 26 63 64 61. Forza Ben Neteau ! Don Scoi archiviato.
Fognini al terzo turno 90 punti in saccocia.
Sono l’unico che trova i completini di Fabio orribili?
Dai Fabio ci siamo
Chissenefrega se può succedere di tutto : 4-1 30-0 30-15 40-15
Sfanghiam via anche il secondo turno.
Dai che se Benneteau … che è 1-1 anche lui con Goffin e giocano un due su tre anche loro.
La partita si prospetta in discesa per Fabio che vince il 3°set e brekka il russo anche nel 4°!
Il sito non si aggiorna
Ok, dai ! Bene Così ! ( fatto già colazione ? ) 26 63 64. 2-1 Fognini su Don Scoi. Nel mentre Gioco VIC ha pareggiato 1-1 contro quel Gallo di Mio Figlio ed ora inizia anche per loro un due su tre.
Oggi si sta giocando con 39 gradi, 46 percepiti, Fabio poco reattivo ma comunque dovrebbe bastare per battere il russo
Siete ancora a letto?
2-6 6-3 ma non mi piace affatto.
13 errori gratuiti nel primo set. cinque o sei set matchpoint falliti in un gioco in cui fa 3 ace da destra non è normale.
E alla 5a palla set,Fabio si aggiudica il set!
SVEGLIAAAA … SVEGLIAAAA … qui si sta facendo la storia del tennis … ! Cioè … più o meno …
26 63 ed inizia il match 2 su 3 tra Fognini e Don Scoi !
Fognini pareggia i conti
Alè fabio
Scrivi giusto & bene….
Parte alta del tabellone, con nazionalità, ranking, età e best ranking.
La situazione al terzo turno. La parte di tabellone dove c’è Seppi è senza teste di serie !
(1) NADAL, Rafael (ESP,1-31-1) – (28) DZUMHUR, Damir (BIH,30-25-30)
(24) SCHWARTZMAN, Diego (ARG,26-25-25) – DOLGOPOLOV, Alexander (UKR,37-29-13)
…………….
(10) CARRENO BUSTA, Pablo (ESP,11-26-10) – (23) MULLER, Gilles (LUX,28-34-21)
HARRISON, Ryan (USA,45-25-40) – (6) CILIC, Marin (CRO,6-29-4)
…………….
(3) DIMITROV, Grigor (BUL,3-26-3) – (30) RUBLEV, Andrei (RUS,32-20-32)
(17) KYRGIOS, Nick (AUS,17-22-13) – (15) TSONGA, Jo-Wilfried (FRA,15-32-5)
…………….
EDMUND, Kylie (ENG,49-23-40) – BASILASHVILI, Nikoloz (GEO,61-25-51)
SEPPI, Andreas (ITA,76-33-18) – KARLOVIC, Ivo (CRO,89-38-14)
…
La particolarità : Seppi è il giocatore con la classifica più alta nella parte alta del tabellone.
Finalmente al 5°tentativo,Fabio,sotto di un set,riesce a brekkare il russo4-2 nèl 2°!
OK 4-2 Fognini che va avanti di un Break. Rotta verso il pareggio per 1-1
Forzaa Fabioooooooo!!!
Dai fogna sveglia
In questo caso vedrei favorito Federer 90% contro Sonego 10%
(sperando di non attirarmi le critiche dei fans di Sonego)
Fabio sembra avere qualche problema negli spostamenti laterali!
Spettacolo ZERO ASSOLUTO. Divertimento ZERO.
Partita bruttissima.
Al servizio Fognini.
Servizio esterno e drop shot di Fognini 15-0
Errore alla risposta di Donskoy 30-0
Seconda di servizio profonda, risposta lunga 40-0
Prima centrale, scambio centrale e rovescio lungo. GIOCO a 0
5-2 Donskoy.
Scambio prolungato, errore di rovescio in profondità di Fognini. 15-0
Servizio vincente 30-0
Servizio vincente 40-0
Seconda di servizio.
Scambio sulla diagonale di rovescio e palla in rete di Fognini.
6-2 Ciao Pèpp ! Mi dimetto !
Risposta insidiosa di Fognini : 0-15
Lungo e largo il diritto lungolinea da sinistra di Fognini 15-15
Seconda palla. Scambio ed errore di Donskoy 15-30
Vincente da dentro il campo di Donskoy contro la risposta di Fognini 30-30
DOPPIO FALLO. 30-40
MOLTO VENTO, in telecronaca dicono bentornati agli amici in onda, a no, in onda siamo noi …
Diritto vincente di Donskoy lungolinea da sinistra 40-40
Seconda di servizio. Scambio sulla diagonale di rovescio ed errore in rete di Fognini. v1-40
Seconda di servizio. Ancora diagonale di rovescio ed errore in rete di Donskoy v1-v1
Accellerazione di diritto a sventaglio ma palla lunga e Fognini cede il punto. V2-v1.
Seconda di servizio. Risposta con il diritto a sventaglio esterna e lunga. Gioco Donskoy. 5-1
Al servizio Fognini.
Servizio esterno e drop shot di Fognini 15-0
Errore alla risposta di Donskoy 30-0
Seconda di servizio profonda, risposta lunga 40-0
Prima centrale, scambio centrale e rovescio lungo. GIOCO a 0
5-2 Donskoy
cinc a duu s’è mai perduu !
Buongiorno
Qualcuno ha un link per lo streaming di Fognini…magari che funzioni anche su iPad
Grazie
Mi sembra di vedere una bella squadra che gioca senza la garra della provinciale e con la provinciale ci perde.
Vorrebbe giocare e vincere senza metterci un filo di gambe.
Non rincorre, non si mette nella posizione giusta per colpire e sbaglia praticamente tutto.
E’ uno di quei giorni per Fognini per ora.
1-4 sotto di 2 break.
Per il momento Fogna è sui suoi migliori livelli di penosita’…perso due servizi da 40-0 , cammina in campo, l’altro gioca e si avvia a vincere rapidamente il primo set
Inizia il festival degli errori : risposta lunga sulla seconda 15-0
Servizio vincente sulla seconda 30-0
Altra risposta lunga sulla seconda 40-0
Risposta sulla riga sulla seconda ed errore di Fognini 40-15
Risposta sulla prima Fognini sbaglia l’incrociato 40-30
Errore di Fognini 40-40
Fin’ora 6 punti 6 errori.
Non entra la prima avanza Fognini a rete, palla in rete di Donskoy V1-40
Risposta incrociata vincente sulla prima di servizio, v1-v1
Seconda di servizio e risposta in rete. V2-v1
Prima di servizio, scambio ed errore di diritto di Fognini in rete. v2-v2
Net, net , errore di diritto incrociato esterno lungo v2-V3
Altro errore con il diritto incrociato, da 40-0 a gioco Donskoy e subito break.
Tanti errori, il livello è pessimo.
Servizio Donskoy.
Lunga. Seconda palla. Risposta di diritto lunghissima di Fognini 15-0
Prima che entra, scambio ed errore di diritto in lunghezza. 30-0
Seconda di servizio. Errore di Donskoy con il diritto a sventaglio in rete. 30-15
Entra la prima diritto incrociati di Fognini in rete 40-15
Servizio vincente e risposta lunga di Fognini : 2-0 Donskoy
…
Al Servizio Fognini.
Fin’ora il Festival degli Errori.
Partitaccia.
Non entra la prima. Risposta tra i pìedi ed errore di Fognini : 0-15
Non entra la prima. Risposta vincente lungolinea con il diritto da sinistra. 0-30
Scambio prolungato e va lungo il lungolinea di diritto di Doskoy. 15-30
ACE ESTERNO 30-30
Servizio in rete. Prende la rete Fognini e Stop Volley dopo un diritto sulla linea. 40-30
ACE CENTRALE. 2-1 Donskoy. ( intanto in telecronaca dicono primo ACE … boh … )
Al servizio Donskoy.
ACE ESTERNO 15-0
Scambio, entra la prima, fuori il diritto di Foginini 30-0
Prima ad uscire, poi avanza Dosnkoy e lungolinea vincente in attacco. 40-0
Prima ad uscire, diritto lungolinea dalla sinistra di Donskoy. 3-1 Donskoy.
Al Servizio Fognini.
Entra la prima, lunga la risposta. 15-0
Seconda di servizio ad uscire, scambio e diritto lungo di Donskyo 30-0
ACE 40-0
Risposta corta, poi erroraccio di Fognini incrociando di diritto lungo. 40-15
Seconda di servizio. Doppio fallo. 40-30.
Esterna la prima centrale di Fognini. Challenge perso. Risposta vincente di Donskoy.
40-40.
Mi son perso nel punteggio, la grafica mi ha imbrogliato !
Non entra la prima. Diritto a sventaglio in rete di Fognini.
vv-v1
Servizio vincente, lunga la risposta. v1-v1
Pressione di Donskoy, v1-V2
Diritto a sventaglio in rete di Fognini. Secondo Break 4-1 Donskoy.
Fin’ora un Fognini un po’ sotto tono.
“diesel”Fognini,lento a carburare,non sfrutta il servizio e lo cede alla prima palla break!
Muguruza a casa.
Fabio mi sembra distratto.
*******************
Buon giorno a tutti.
*******************
https ://it.eurosportplayer.com/event/edonskoy-v-ffognini/5a9ec063-e12d-46ca-91e2-47f4949b0a1e
@ ilsempreverde1 (#2013449)
MOLLAMI UN PO…e non ti permettere di parlarmi in questo modo in primis…continui a non comprendere il discorso che nulla ha che vedere con Sonego nello specifico..ma pazienza…tu scrivi”e” ovvio che sonego e’sfavorito”..il punto e”tutto qui…per i bookmakers ripeto per la terza volta non e’sfavorito ma spacciato per la quota che gli hanno dato….HAI CAPITO ADESSO? Mi sono limitato a ribadire che con la quota a 9 NOVE non si e’sfavoriti ma spacciati!!IMa non per me per tutti…non e’ un fatto soggettivo..ieri abbiamo letto un articolo su Kicker…bene lui come dice anche l”articolo era nettamente sfavorito e quotato 4,5 la meta di Sonego oggi…per cui per la proprietà transitiva la quota data a 9 non e’per uno sfavorito ma per uno che necessita di un miracolo..ma e”così difficile…e”italiano! infine cosa c”entra la battuta sul nick?…cmq forza Lorenzo e MOLLAMI e goditi la tua serata senza pensare a ma…notte sempreverde
Da quello che posso dedurre dalle statistiche del match di Gasquet contro Kavcic (che settimana scorsa ha preso 6-3 6-4 da Caruana), è il fatto che a lungo andare nel match cala con la percentuale di prima al servizio e di punti fatti con essa, e Sonego, che sa rispondere abbastanza bene può approfittarne. Solo che rimontare da due set a zero contro un campione come il francese la vedo durissima, la pratica si può risolvere a mio modo di vedere, solo nel caso Sonego riesca a strappare uno dei primi due set… La si farebbe interessante!
Chiudiamo il discorso quote-Sonego con un sogno: Sabato mattina tutti a guardare la partita Sonego-Federer che si disputerà alla RLA.
@ Alfredo (#2013444)
Ma che ti stai scaldando a fare? Scialla un po’, che nessuno ti ha dato del cretino. Sono il primo a tifare per Sonego e gli altri, ma PER ME ha poche possibilità con il francese degli ultimi tempi, se arriva il risultato ben venga, sarei il primo ad esserne contento. È abbastanza scontato che i bookmakers diano Gasquet a 1,10, cioè vittoria data, SECONDO LORO, per scontata. La polemica la vuoi fare tu al massimo, perché il mio tono era normalissimo.
Il nickname non lo cambio affatto, non ne troverei il motivo e trovo un po’ infelice e fuori luogo la tua uscita.
Su questo sito c’è una cosa che accomuna tutti: la passione per gli azzurri e le azzurre, il resto è tutto superfluo a mio avviso.
Buon match, saluti e forza ragazzi.
@ ilsempreverde (#2013422)
‘E’ ovvio che Sonego e’ sfavorito” ….no non ci siamo ….sfavorito non e’ una quota a 9 ❗ ❗ ….questo lo riesci a comprendere…..?poi se vuoi far polemica anche su questo io sarò sveglio a guardare le partite e sai dove scrivere…Gasquet e’ dato a1,07…ripeto ,non per me che tifo Lorenzo, ma per tutti dico tutti i bookmakers e’piu probabile che il tuo nick si trasformi da solo in evergreen senza che tu faccia niente per cambiarlo….compreso il concetto….!?nessuno ha detto che dovrebbe esser entrambi a 1,83….spero di esser stato chiaro….io tifo per Lorenzo
Lorenzo vince sette games e perde al quarto….
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2013431)
La statistica sulla classifica di Gasquet dà la dimensione di quanta carriera abbia sprecato il francese.
Io comunque pronostico un 6-7 6-4 7-5 6-2
Ma non era il Milan?
Se solo per una volta, per un paio di settimane consecutive, scendesse dal letto con entrambi i piedi.. Lo tiferemmo in semifinale.
Ecco tu di obbiettività non ne sei proprio un esempio a dire che il francese al 70% lascia cinque giochi a sonny.
Gasquet contro kavcic non ha brillato di certo, e kavcic le ha prese da caruana quest’ anno. Gasquet ha perso subito i due set contro tsitsipas, che per carità, buon prospetto, ma non un ancora un fenomeno. Sonego d’ altra parte ha vinto bene contro haase che era reduce da un quarto di finale e da una semifinale nei primi due tornei dell’ anno. Per me siete voi che sottovalutate un po’ il lorenzo odierno. Detto questo, basta aspettare qualche ora per capire chi ha ragione
Gasquet : best ranking n.7 … a 21 anni ! Un anno più giovane rispetto a Sonego oggi ! 2007 … 10 anni e mezzo fa !
A parte un paio di eccezioni, come il primo turno agli US OPEN, recentemente perde solo da buoni o ottimi giocatori.
Quindi se Sonego dovesse per miracolo vincere … sarebbe un ottimo segnale in proiezione futura.
Ma prepariamoci ad un 3-0 Gasquet, senza nessuno scandalo. C’è una grande differenza di livello, nonostante il match contro Haase lo abbia diminuito questo livello di differenza.
Lo vince lo scudetto : Roma, Napoli e Juve in casa. Già i punti di distacco iniziano a diventare di meno. Poi si contrano tra di loro negli contri diretti. E quindi i punti di distacco sono ancora di meno.
Quindi Sonego vince gli US OPEN … in Australia ! Ha vinto 3 match, ne mancano solo 6. Ah, già … è vero : impossibile. Anche l’Inter ne ha vinti solo 4 di fila …
Mi sembrano percentuali legittime e quindi quoto!
@ Simo00 (#2013404)
Qualcuno che è obiettivo…Richard se è al 60-70 per cento gli lascia 5-6 giochi!Non ci vuole molto a capire che,anche se Richard è in parabola discendente,è di un’altra galassia rispetto al nostro giocatore,il quale può comunque essere soddisfatto e giocherà senza pressioni facendo esperienza!
Pensa che c’è anche gente che pensava che l’Inter vincesse lo scudetto…per dire. La fantasia non ha limiti
Ovviamente stava parlando riguardo allo scontro diretto tra i due, mi sembra ovvio, no ? 😎
Be’, che ti potevi aspettare? 1.83 a testa? E’ ovvio che Sonego è sfavorito, però calcola che c’è la quota in calo. Era 9.00 ieri per Lorenzo
@ Simo00 (#2013404)
A conferma di quanto di sacrosanto dici la quota da Tipico per Sonego e’ 7,5 ….
Io ho cercato su google Temperatura Melbourne mi dava 31.
Adesso 27 gradi ma sono le 9 del mattino la la gliò !
Comunque oggi la massima prevista è 37 gradi, domani 39.
Fornellino un campo da tennis.
Se riuscisse a ripetere il match contro Haase, sarebbe sfavorito, ma potrebbe anche vincere. Il problema è riuscire a trovare gli stessi ritmi, le stesse snsibilità, la stessa condizione fisica e mentale. Non facile.
Sonego è come se facesse una finale in un Challenger di quelli più pesanti, o semifinale. Livello a cui non è abituato, quindi.
O anche ATP.
Prima Haase e poi Gasquet.
Io come pronostico do un 3-0 Gasquet, magari con due o tre set giocati alla pari ed andrebbe anche bene.
Se fa un set è tutto di più. Se poi salta fuori il sorpresone, prendiamo e portiamo a casa !
Obiettività questa sconosciuta!
Dare Sonego favorito mi sembra decisamente azzardato! Vero che Lorenzo è in fiducia, ma dall’altra parte del campo c’è un SIGNOR giocatore che con il rovescio può fare molto male.
Mi auguro che riescano a passare tutti e tre, ma temo molto per Cami e Sonego oggi. Inutile fare pronostici su Fabio, dipende con quale piede è sceso dal letto 😛
Forza ragazzi! Speriamo che il pubblico non trascini, carichi e inciti la Barty, in quel caso temo l’emotività di Camila…
Giorgi 40%, Fognini 70% (non è 90% solo perché c’è sempre da considerare il fattore “Fognite”) e Sonego 15% (sarebbe stato 5% ma considerando che Sonego è in grande condizione psico-fisica e siamo all’inizio dell’anno … può succedere di tutto)
@ Fabiofogna (#2013372)
Speriamo anche stavolta allora!
Siate più obbiettivi nelle previsioni riguardo il match di Sonego contro Gasquet… Il nostro ha ottenuto la prima vittoria in un md slam contro Robin Haase, giocatore solido e gran bel volpone, sicuramente uno che i challenger li gioca per vincere e negli ATP non va certo male… Ma qui stiamo parlando di Gasquet, finalista nei tornei ATP in 28 occasioni (ne ha vinte la metà), 3 volte semifinalista Slam e attuale campione di Coppa Davis… E leggo che alcuni danno il nostro per favorito. Sicuramente può dire la sua e non parte sconfitto, ma da qui a scrivere che Sonego oggi vince non ne vedo proprio il motivo, anche perché non mi sembra Gasquet abbia problemi fisici. L’unico vantaggio che può avere il nostro è il possibile ritardo di condizione da parte del francese dovuto alla vittoria di Davis arrivata a fine 2017, ma non vedo ragioni per poter dare la vittoria certa al buon Sonego.
Vai camila, senza pietà …
Cosa darei per vedere Sonego – Federer..
Forza Camila! Sei una lottatrice senza paura.
Forza Camila 😀
Metà dei giocatori che mettono la maglia del Palermo, Barilla come sponsor … Melbourne sta diventando il nostro Slam :–)
Forza ragazzi!
Giorgi e Fognini favoriti Sonego può fare un grande match!!
@ S.re10 (#2013337)
E la Giorgi?
Di solito ci azzecca 🙂
La temperatura di oggi a Melbourne e’ 39.
Dai, Cami! Forza!!!
Sarebbe bello, ma fossi in te la seconda non me la giocherei. 😀
Le australiane hanno iniziato lo slam di casa in 15 (8 MD + 7 Quali).
Ne è rimasta una sola, la numero uno Ashleigh Barty.
Le italiane hanno iniziato in 7 (2 MD + 5 Quali).
Ne è rimasta una sola, la numero uno Camila Giorgi.
Domani una nazione non avrà più rappresentanti al femminile.
(facciamo gli scongiuri)
Ahhhaha assolutamente no
A parte gli scherzi secondo me Fabio dovrebbe vincere in 3 sonego se la gioca.. forza ragazzi
Fognini 6-4 6-7 6-3 6-4
Sonego 7-6 6-7 3-6 4-6
Conviene fare il contrario, ovvero sveglia per le 5.30
@ S.re10 (#2013337)
Mah,non sarai per caso un tantino di parte!?!
Vedo piu possibilità per Sonego che per Fognini…
Sognar non costa nulla ma… Ma ti farò compagnia nel sogno 😉
Stanotte gran belle partite, toccherà fare after fino all’alba.
Forza Cami!
Fognini 62 63 76
Sonego 75 76 64