Il ranking Live di Livetennis
Ranking WTA Live: Camila Giorgi è al momento la n.1 d’Italia. Solo Francesca Schiavone potrà superarla in caso di terzo turno agli Us Open. Rischio concreto di non avere nessuna azzurra nelle prime 60 del mondo.
Legend - Ultimo aggiornamento: 16-04-25 14:38
Aryna Sabalenka
BLR, 05.05.1998
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Iga Swiatek
POL, 31.05.2001
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Jessica Pegula
USA, 24.02.1994
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-1 (R32)
WTA 500 Eastbourne (24-06-2024)
Coco Gauff
USA, 13.03.2004
+60 (Round of 16 (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Madison Keys
USA, 17.02.1995
Jasmine Paolini
ITA, 04.01.1996
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Mirra Andreeva
RUS, 29.04.2007
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Qinwen Zheng
CHN, 08.10.2002
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Paula Badosa
ESP, 15.11.1997
Emma Navarro
USA, 18.05.2001
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Elena Rybakina
KAZ, 17.06.1999
-500 (W)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Karolina Muchova
CZE, 21.08.1996
Diana Shnaider
RUS, 02.04.2004
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Daria Kasatkina
AUS, 07.05.1997
Barbora Krejcikova
CZE, 18.12.1995
-1 (R32)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Amanda Anisimova
USA, 31.08.2001
Beatriz Haddad Maia
BRA, 30.05.1996
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Elina Svitolina
UKR, 12.09.1994
Liudmila Samsonova
RUS, 11.11.1998
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Donna Vekic
CRO, 28.06.1996
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Clara Tauson
DEN, 21.12.2002
+1 (Round of 32), +2 (QR1)
Stuttgart (Eliminato), Q WTA 1000 Mandatory Madrid [SUBENTRO]
-81 (F)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Ekaterina Alexandrova
RUS, 15.11.1994
+60 (Round of 16)
Stuttgart
Jelena Ostapenko
LAT, 08.06.1997
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-0 (-)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
Yulia Putintseva
KAZ, 07.01.1995
Leylah Fernandez
CAN, 06.09.2002
Elise Mertens
BEL, 17.11.1995
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-30 (R16)
WTA 250 Monastir (09-09-2024)
Magdalena Frech
POL, 15.12.1997
+1 (Round of 32)
Stuttgart
Ons Jabeur
TUN, 28.08.1994
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Anna Kalinskaya
RUS, 02.12.1998
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Danielle Collins
USA, 13.12.1993
Linda Noskova
CZE, 17.11.2004
Sofia Kenin
USA, 14.11.1998
Magda Linette
POL, 12.02.1992
-163 (F)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Ashlyn Krueger
USA, 07.05.2004
Marta Kostyuk
UKR, 28.06.2002
-325 (F)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Anastasia Potapova
RUS, 30.03.2001
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-0 (-)
WTA 1000 Doha (10-02-2025)
Elina Avanesyan
ARM, 17.09.2002
Olga Danilovic
SRB, 23.01.2001
-1 (R32)
WTA 250 Budapest (15-07-2024)
Rebecca Sramkova
SVK, 19.10.1996
Katie Boulter
GBR, 01.08.1996
Xinyu Wang
CHN, 26.09.2001
Belinda Bencic
SUI, 10.03.1997
Mccartney Kessler
USA, 08.07.1999
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Peyton Stearns
USA, 08.10.2001
Dayana Yastremska
UKR, 15.05.2000
+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-10 (R64)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
Anastasia Pavlyuchenkova
RUS, 03.07.1991
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Victoria Azarenka
BLR, 31.07.1989
Emma Raducanu
GBR, 13.11.2002
-108 ((WC)QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Camila Osorio
COL, 22.12.2001
Veronika Kudermetova
RUS, 24.04.1997
+26 (Round of 32 + Q.), +54 (QF)
Stuttgart (Eliminato), WTA 250 Hobart [SUBENTRO]
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Alycia Parks
USA, 31.12.2000
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Naomi Osaka
JPN, 16.10.1997
-1 ((WC)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Katerina Siniakova
CZE, 10.05.1996
Polina Kudermetova
RUS, 04.06.2003
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Marie Bouzkova
CZE, 21.07.1998
Lucia Bronzetti
ITA, 10.12.1998
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
BEST RANKING
58
59, +1
Best: 59
Sonay Kartal
GBR, 28.10.2001
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Moyuka Uchijima
JPN, 11.08.2001
Mayar Sherif
EGY, 05.05.1996
Kimberly Birrell
AUS, 29.04.1998
Marketa Vondrousova
CZE, 28.06.1999
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Viktoriya Tomova
BUL, 25.02.1995
Jaqueline Cristian
ROU, 05.06.1998
-15 (R16)
WTA 125 Bastad (08-07-2024)
Varvara Gracheva
FRA, 02.08.2000
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
BEST RANKING
67
68, +1
Best: 68
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Renata Zarazua
MEX, 30.09.1997
Caroline Dolehide
USA, 05.09.1998
BEST RANKING
70
72, +2
Best: 72
Alexandra Eala
PHI, 23.05.2005
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-12 (R16)
ITF World Tour W100 Bengaluru (20-01-2025)
Jessica Bouzas Maneiro
ESP, 24.09.2002
-21 (QF)
ITF World Tour W100 Madrid (13-05-2024)
Anhelina Kalinina
UKR, 07.02.1997
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Irina-Camelia Begu
ROU, 26.08.1990
Anna Blinkova
RUS, 10.09.1998
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
BEST RANKING
75
77, +2
Best: 77
Zeynep Sonmez
TUR, 30.04.2002
BEST RANKING
76
78, +2
Best: 78
Maya Joint
AUS, 16.04.2006
Ajla Tomljanovic
AUS, 07.05.1993
Katie Volynets
USA, 31.12.2001
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
Tatjana Maria
GER, 08.08.1987
+1 (Round of 32)
Stuttgart
Bernarda Pera
USA, 03.12.1994
+1 (Round of 32), +15 (R16)
Rouen (Eliminato), WTA 125 Puerto Vallarta [SUBENTRO]
-49 (SF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Maria Sakkari
GRE, 25.07.1995
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Kamilla Rakhimova
RUS, 28.08.2001
Emiliana Arango
COL, 28.11.2000
Suzan Lamens
NED, 05.07.1999
+1 (Round of 32), +13 (QR2)
Rouen, Q WTA 500 Linz [SUBENTRO]
-125 (W)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Sara Sorribes Tormo
ESP, 08.10.1996
Elisabetta Cocciaretto
ITA, 25.01.2001
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-1 (R32)
WTA 250 Hobart (06-01-2025)
Hailey Baptiste
USA, 03.11.2001
Anca Todoni
ROU, 10.10.2004
Greet Minnen
BEL, 14.08.1997
Olivia Gadecki
AUS, 24.04.2002
Viktorija Golubic
SUI, 16.10.1992
Cristina Bucsa
ESP, 01.01.1998
Laura Siegemund
GER, 04.03.1988
+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
Jil Teichmann
SUI, 15.07.1997
Erika Andreeva
RUS, 24.06.2004
+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
Elena-Gabriela Ruse
ROU, 06.11.1997
-72 ((Q)QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Arantxa Rus
NED, 13.12.1990
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Taylor Townsend
USA, 16.04.1996
Yuliia Starodubtseva
UKR, 17.02.2000
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
BEST RANKING
100
104, +4
Best: 104
Robin Montgomery
USA, 05.09.2004
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Anna Bondar
HUN, 27.05.1997
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-49 (F)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
+1 (Round of 32), +30 (R16)
Oeiras 125, WTA 250 s-Hertogenbosch [SUBENTRO]
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Yafan Wang
CHN, 30.04.1994
Rebecca Marino
CAN, 16.12.1990
Anastasia Zakharova
RUS, 18.01.2002
Leolia Jeanjean
FRA, 14.08.1995
Aliaksandra Sasnovich
BLR, 22.03.1994
+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-13 (QR2)
Q WTA 500 Berlin (17-06-2024)
Solana Sierra
ARG, 17.06.2004
Jule Niemeier
GER, 12.08.1999
+60 (Round of 16)
Stuttgart
-1 (R32)
WTA 250 Auckland (30-12-2024)
Harriet Dart
GBR, 28.07.1996
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Petra Martic
CRO, 19.01.1991
Mananchaya Sawangkaew
THA, 10.07.2002
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Nuria Parrizas Diaz
ESP, 15.07.1991
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Diane Parry
FRA, 01.09.2002
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Caroline Garcia
FRA, 16.10.1993
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Daria Saville
AUS, 05.03.1994
Maria Lourdes Carle
ARG, 10.02.2000
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
Sorana Cirstea
ROU, 07.04.1990
Antonia Ruzic
CRO, 20.01.2003
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Maja Chwalinska
POL, 11.10.2001
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
Ella Seidel
GER, 14.02.2005
+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart
-12 ((LL)R32)
WTA 250 Guangzhou (21-10-2024)
Varvara Lepchenko
USA, 21.05.1986
+15 (Round of 16), +16 (QF)
Oeiras 125, ITF World Tour W75 Charlottesville, VA [SUBENTRO]
-31 ((LL)QF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Xiyu Wang
CHN, 28.03.2001
Leyre Romero Gormaz
ESP, 06.04.2002
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
Jana Fett
CRO, 02.11.1996
+85 (Round of 16 + Q.)
Stuttgart
-1 (QR1)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Marina Stakusic
CAN, 27.11.2004
Chloe Paquet
FRA, 01.07.1994
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Sijia Wei
CHN, 05.12.2003
Bianca Andreescu
CAN, 16.06.2000
Victoria Jimenez Kasintseva
AND, 09.08.2005
+1 (Round of 32), +6 (R16)
Oeiras 125, ITF World Tour W50 Otocec [SUBENTRO]
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024)
Darja Semenistaja
LAT, 16.09.2002
Maddison Inglis
AUS, 14.01.1998
Caroline Wozniacki
DEN, 11.07.1990
Panna Udvardy
HUN, 28.09.1998
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Prague (13-05-2024)
Ena Shibahara
JPN, 12.02.1998
Jessika Ponchet
FRA, 26.09.1996
+42 (Round of 16 + Q.)
Rouen
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Nantes (31-03-2025)
Talia Gibson
AUS, 18.06.2004
Francesca Jones
GBR, 19.09.2000
+1 (Round of 32)
Oeiras 125
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Daria Snigur
UKR, 27.03.2002
+8 (R16), +50 (W)
W75 Calvi, ITF World Tour W50 Lopota [SUBENTRO]
-50 (W)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Iva Jovic
USA, 06.12.2007
Priscilla Hon
AUS, 10.05.1998
Elsa Jacquemot
FRA, 03.05.2003
+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
Linda Fruhvirtova
CZE, 01.05.2005
+42 (Round of 16 + Q.)
Rouen
-4 (QR2)
Q WTA 125 Canberra (30-12-2024)
Dalma Galfi
HUN, 13.08.1998
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-4 (QR2)
Q WTA 125 Antalya (17-03-2025)
Sara Bejlek
CZE, 31.01.2006
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Clara Burel
FRA, 24.03.2001
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Xinyu Gao
CHN, 21.11.1997
Lucrezia Stefanini
ITA, 15.05.1998
Louisa Chirico
USA, 16.05.1996
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
Katarzyna Kawa
POL, 17.11.1992
Rebeka Masarova
SUI, 06.08.1999
+13 (Q2 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 250 s-Hertogenbosch (10-06-2024)
Sara Errani
ITA, 29.04.1987
+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart
-25 ((Q)R32)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
Tamara Zidansek
SLO, 26.12.1997
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-1 (R32)
WTA 125 Midland (04-11-2024)
BEST RANKING
155
157, +2
Best: 156
Victoria Mboko
CAN, 26.08.2006
Martina Trevisan
ITA, 03.11.1993
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Anna Karolina Schmiedlova
SVK, 13.09.1994
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Kathinka Von Deichmann
LIE, 16.05.1994
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
Oksana Selekhmeteva
RUS, 13.01.2003
-1 (QR1)
Q WTA 250 Monastir (09-09-2024)
Simona Waltert
SUI, 13.12.2000
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Destanee Aiava
AUS, 10.05.2000
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Julia Riera
ARG, 29.05.2002
-75 (W)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Ana Bogdan
ROU, 25.11.1992
Shuai Zhang
CHN, 21.01.1989
+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
Sara Saito
JPN, 03.10.2006
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Nadia Podoroska
ARG, 10.02.1997
Sinja Kraus
AUT, 29.04.2002
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Veronika Erjavec
SLO, 30.12.1999
-75 (W)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Arina Rodionova
AUS, 15.12.1989
Tatiana Prozorova
RUS, 10.10.2003
Jodie Burrage
GBR, 28.05.1999
Emina Bektas
USA, 30.03.1993
BEST RANKING
173
181, +8
Best: 174
Lola Radivojevic
SRB, 02.01.2005
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-1 (R32)
ITF World Tour W75 Doksy - Stare Splavy (24-06-2024)
Arianne Hartono
NED, 21.04.1996
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
Celine Naef
SUI, 25.06.2005
Tamara Korpatsch
GER, 12.05.1995
Nina Stojanovic
SRB, 30.07.1996
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-1 (R32)
WTA 125 Hamburg (05-08-2024)
Elena Pridankina
RUS, 30.08.2005
+15 (Round of 16)
Oeiras 125
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Lopota (29-04-2024)
Laura Pigossi
BRA, 02.08.1994
Anouk Koevermans
NED, 02.01.2004
+1 (Round of 32), +4 (QR2)
Oeiras 125 (Eliminato), Q WTA 125 Canberra [SUBENTRO]
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Tereza Valentova
CZE, 20.02.2007
-35 (W)
ITF World Tour W35 Sharm ElSheikh (15-04-2024)
Kyoka Okamura
JPN, 06.10.1995
Manon Leonard
FRA, 20.01.2001
+12 (Q2 Q)
Rouen Q (Eliminato)
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Hammamet (29-04-2024)
Mai Hontama
JPN, 30.08.1999
Hanna Chang
USA, 25.02.1998
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Karolina Pliskova
CZE, 21.03.1992
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Lanlana Tararudee
THA, 07.07.2004
-50 (W)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
Lea Boskovic
CRO, 22.09.1999
Lauren Davis
USA, 09.10.1993
Heather Watson
GBR, 19.05.1992
Whitney Osuigwe
USA, 17.04.2002
Barbora Palicova
CZE, 11.03.2004
Mariam Bolkvadze
GEO, 01.01.1998
Dominika Salkova
CZE, 28.06.2004
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
Gabriela Knutson
CZE, 21.04.1997
Selena Janicijevic
FRA, 23.07.2002
Guiomar Maristany Zuleta De Reales
ESP, 19.02.1999
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Manchester (24-02-2025)
Nuria Brancaccio
ITA, 24.06.2000
+13 (Round of 32 + Q.)
Rouen
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Valencia (10-06-2024)
Astra Sharma
AUS, 11.09.1995
Nao Hibino
JPN, 28.11.1994
+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-2 (QR1)
Q WTA 1000 Mandatory Indian Wells (10-03-2025)
Carson Branstine
CAN, 09.09.2000
+5 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125 (Eliminato)
Andrea Lazaro Garcia
ESP, 04.11.1994
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Getxo (08-07-2024)
Susan Bandecchi
SUI, 01.07.1998
-9 ((WC)R16)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Iryna Shymanovich
BLR, 30.06.1997
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Hanne Vandewinkel
BEL, 21.05.2004
Mona Barthel
GER, 11.07.1990
+1 (Round of 32), +3 (QR2)
Oeiras 125 (Eliminato), Q ITF World Tour W100 Wiesbaden [SUBENTRO]
-20 (SF)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Taylah Preston
AUS, 27.10.2005
Miriam Bulgaru
ROU, 08.10.1998
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Sayaka Ishii
JPN, 31.08.2005
-35 (W)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Patricia Maria Tig
ROU, 27.07.1994
+5 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125 (Eliminato)
Linda Klimovicova
POL, 18.06.2004
+1 (R32), +1 (R16)
ITF World Tour W75 Prague [SUBENTRO], ITF World Tour W15 Monastir [SUBENTRO]
-23 (F), -11 (QF)
ITF World Tour W35 Sharm ElSheikh (15-04-2024) , ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Hina Inoue
USA, 01.06.2003
+6 (Final)
W15 Monastir (Eliminato)
Ekaterina Makarova
RUS, 15.02.1996
Raluka Serban
CYP, 17.06.1997
Lizette Cabrera
AUS, 19.12.1997
BEST RANKING
218
222, +4
Best: 221
Kayla Cross
CAN, 21.03.2005
-5 ((Q)R16)
ITF World Tour W35 Boca Raton, FL (15-04-2024)
Xinxin Yao
CHN, 20.10.2003
-11 (QF)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
+4 (R16)
W35 Sharm ElSheikh
Leonie Kung
SUI, 21.10.2000
+6 (R16), +4 (R16)
ITF World Tour W50 Kofu [SUBENTRO], ITF World Tour W35 Joue-les-Tours [SUBENTRO]
-10 (F), -9 (R16)
ITF World Tour W15 Telde (08-04-2024) , ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Kristina Dmitruk
BLR, 25.09.2003
+4 (Q2 Q)
Oeiras 125 Q (Eliminato)
Berfu Cengiz
TUR, 18.10.1999
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Marie Benoit
BEL, 16.03.1995
Noma Noha Akugue
GER, 02.12.2003
+7 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125
Angela Fita Boluda
ESP, 12.07.1999
-4 (QR2)
Q WTA 125 Valencia (10-06-2024)
Petra Marcinko
CRO, 04.12.2005
Maria Mateas
USA, 21.07.1999
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Yuriko Lily Miyazaki
GBR, 11.11.1995
Justina Mikulskyte
LTU, 06.02.1996
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
Giorgia Pedone
ITA, 31.08.2004
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024)
Lesia Tsurenko
UKR, 30.05.1989
Lina Glushko
ISR, 12.01.2000
Tessah Andrianjafitrimo
FRA, 11.10.1998
BEST RANKING
236
242, +6
Best:
Julia Avdeeva
RUS, 06.07.2002
-19 ((LL)R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Valentina Ryser
SUI, 22.03.2001
-33 (F)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
Elizabeth Mandlik
USA, 19.05.2001
+1 (R32), +2 (QR1)
W100 Madrid (Eliminato), Q WTA 1000 Mandatory Rome [SUBENTRO]
-12 (QR2)
Q WTA 250 Rouen (15-04-2024)
Margaux Rouvroy
FRA, 22.03.2001
+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-3 ((Q)R32)
ITF World Tour W75 Porto (10-03-2025)
Carlota Martinez Cirez
ESP, 13.02.2001
Camilla Rosatello
ITA, 28.05.1995
+48 (Round of 16 + Q.)
Rouen
Anastasiia Sobolieva
UKR, 23.04.2004
-35 (W), -9 (R16)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024) , ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Bujumbura (15-04-2024)
Carol Zhao
CAN, 20.06.1995
+1 (Q1 Q)
Rouen Q (Eliminato)
Himeno Sakatsume
JPN, 03.08.2001
BEST RANKING
247
291, +44
Best: 290
Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah
FRA, 0
+48 (Round of 16 + Q.)
Rouen
Marina Bassols Ribera
ESP, 13.12.1999
Maria Timofeeva
RUS, 18.11.2003
-1 (R32)
WTA 125 Valencia (10-06-2024)
Valeriya Strakhova
UKR, 09.06.1995
Despina Papamichail
GRE, 09.02.1993
Eva Vedder
NED, 23.11.1999
Carole Monnet
FRA, 01.12.2001
BEST RANKING
254
254, 0
Best: 256
Mei Yamaguchi
JPN, 14.06.1999
-5 ((Q)R16)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
Sophie Chang
USA, 28.05.1997
Kristina Mladenovic
FRA, 14.05.1993
-49 ((WC)SF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Aleksandra Krunic
SRB, 15.03.1993
+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
Nicole Fossa Huergo
ITA, 26.05.1995
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
Irene Burillo
ESP, 23.07.1997
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
Su Jeong Jang
KOR, 13.03.1995
Wushuang Zheng
CHN, 29.11.1998
Sofia Costoulas
BEL, 02.04.2005
Viktoria Hruncakova
SVK, 11.05.1998
Katarina Zavatska
UKR, 05.02.2000
Tara Wuerth
CRO, 30.09.2002
Alina Charaeva
RUS, 27.05.2002
Kaitlin Quevedo
ESP, 13.02.2006
Ye-Xin Ma
CHN, 10.06.1999
Oleksandra Oliynykova
UKR, 0
Irina Bara
ROU, 18.03.1995
Jia-Jing Lu
CHN, 18.11.1989
+0 (R32)
W35 Sharm ElSheikh (Eliminato)
Elvina Kalieva
USA, 27.07.2003
Stacey Fung
CAN, 06.02.1997
Emerson Jones
AUS, 07.07.2008
Matilde Jorge
POR, 07.04.2004
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
Francisca Jorge
POR, 21.04.2000
+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-27 (QF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
Aliona Falei
BLR, 29.03.2004
Alina Korneeva
RUS, 23.06.2007
Amandine Hesse
FRA, 16.01.1993
Lois Boisson
FRA, 16.05.2003
Sachia Vickery
USA, 11.05.1995
Ana Sofia Sánchez
MEX, 13.04.1994
Tena Lukas
CRO, 10.05.1995
+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
Harmony Tan
FRA, 11.09.1997
Carolina Alves
BRA, 23.04.1996
Akasha Urhobo
USA, 19.01.2007
Brenda Fruhvirtova
CZE, 02.04.2007
+1 (R32)
W75 Koper (Eliminato)
Julia Grabher
AUT, 02.07.1996
Lina Gjorcheska
MKD, 03.08.1994
Amarissa Toth
HUN, 10.02.2003
En-Shuo Liang
TPE, 02.10.2000
Kajsa Rinaldo Persson
SWE, 11.11.1997
+1 (R32)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
Dayeon Back
KOR, 24.01.2002
Evidentemente se si superano le tre righe di commento ti perdi e sbrocchi. Perché mi pare che tu non abbia capito dove volesse andare a parare Carl. Di certo non a “facciamo rifare le regole a Sergio Giorgi”.
Per dire, ci sono giocatori come Nadal che ogni due per tre chiedono di cambiare le valutazioni del ranking e portarlo biennale. Anche lui amico di Sergio Giorgi? Lo farebbe per rendere “giorgi nr1 forever”? Dicci, dicci…
Capirai che vittoria. Nulla da festeggiare. Speriamo si rimetta presto perche’ negli ultimi 2 mesi sembrava in palla per i suoi standard.
Rischio concreto??? E chi se ne frega….questo e’ quello che ci meritiamo. Camiletta e il suo papino.
@ Carl (#1936536)
a parte che i punteggi tra atp e wta cambiano di pochissimo…..ma che c’entra?…per tutte le ragazze valgono gli stessi punti!
ma poi sono le regole….perche’ mai vuoi cambiarle?
io propongo che so…..che se con la battuta colpisci l’incrocio esatto vinci automaticamente il game….ma che è il tiro al piattello?
non sono convenzioni arbitrarie….sono regole!
una vittoria in uno slam vale di più’ rispetto a un 470 perché’ ci sono tutte le giocatrici e perche devi vincere più’ incontri….e perché’ ce ne sono solo 4 all’anno….scusa ma a me non mi sembra un ragionamento molto difficile.
hai mai pensato di seguire il gioco delle bocce e di lasciare perdere il tennis?
oppure…facciamo rifare le regole a Sergio Giorgi…..se lo scopo è quello che penso……piu’ mandi la pallina fuori dal campo e più’ punti fai…..giorgi nr1 forever……
Pennetta-Schiavone-Errani-Vinci grazie per i bei incontri passati.
La coppia Giorgi/padre è molto antipatica ed è meglio non farsi illusioni.
Si spera ora nelle : Paolini, Trevisan, Brescia, Rosatello, Chiesa, Pieri.
Oggi però solo speranze.
“le classifiche hanno un valore ben preciso”: evidentemente non hai capito il concetto.
Provo a spiegare con parole più semplici: dove sta scritto che la vittoria in uno slam deve valere 2000 punti, ed in un premier 470?
Dove sta scritto che la finalista di uno slam deve prendere 1300 punti?
Cambia il criterio, e la classifica cambia di conseguenza; ovvio che non si stravolge, ma cambia anche in maniera importante.
Sono tutte convenzioni arbitrarie che non hanno alcuna base naturale, sono scritte solo nei libri WTA ed ATP, tant’è vero che nel 2009 hanno cambiato le convenzioni, prima si teneva conto del valore delle avversarie.
Ti sei mai accorto che i punteggi ATP sono diversi da quelli WTA? Non prendiamo sempre per verità rivelate delle semplici scelte arbitrarie e mutevoli, fatte solo per scopi economici.
Perchè nel tennis non si usa, per assegnare i punti, un criterio tipo pallavolo, cioè vincere in tre set dà al vincitore meno punti che non vincere in due?
Attenzione che tutte queste cose, punteggi, ranking, non sono innate nel tennis, non fanno parte delle regole del tennis.
I tornei sono sempre esistiti, e chi vince è chiaro, ma invece punti e ranking se li sono inventati i due tour, WTA ed ATP, e li possono cambiare a piacere.
Non hanno il minimo valore assoluto.
Ad esempio, come suggerito da cataflic, esiste il rating ELO, che tengo sempre in considerazione: anche lui è arbitrario, ma usando criteri diversi mi dà una classifica alquanto diversa.
Più semplice di così non riesco ad essere.
aspetta aspetta la Schiavone… 😆
Visto, ma non dice in che anno, e non risulta in nessun database ITF e WTA, anzi in quello WTA non c’è nemmeno.
Poichè ha giocato in Fed Cup dal 79 all’82, potrebbe essere in quel periodo, del quale però non trovo nessun dato ufficiale.
Finchè non trovo un dato ufficiale mi resta in sospeso.
Che tristezza. I bei tempi della top ten, delle fed cup e degli slam vinti sono ormai passati. All’orizzonte non c’è nulla ed è quello il vero problema. Chissà quanto bisognerà aspettare per tornare a sognare
Camila, sei finalmente la Regina del tennis italiano. Sei la piu’ forte e la piu’ amata dal popolo italiano. Ora sotto con la top20!
@ Paolo (#1935960)
Non so se è più devastante la pochezza del tuo commento o quella del tennis italiano al femminile
Che vuol dire gufare per chi non è “reietto” dalla FIT? (E dunque oltre alla Vinci anche Paolini,Brescia etc)? Non cambierebbe molto per me..ma libero di fare quello che vuoi
@ Carl (#1936203)
non è come dici….
le classifiche hanno un valore ben preciso ma vanno lette al di la dei propri gusti personali….le nostre prime due sono le migliori della storia e infatti hanno vinto uno slam….le nostre 3 e 4 vengono subito dopo e infatti hanno una finale slam…..farina ha anticipato con stile le nostre top4 ,reggi,cecchini,garbin,grande sono state apprezzabili per la continuità’….
la Giorgi ha avuto solo una stagione degna di nota ,forse l’unica che non è premiata dalla classifica è la knapp che secondo me, complessivamente, valeva più’ della Giorgi e sicuramente le sarebbe stata davanti se non avesse acuto tutti i problemi di salute che hanno contrastato la sua vita sportiva e non solo…..ma dico anche che Giorgi dovrebbe stare davanti a santangelo e bonsignori……ma non cambia molto…..
@ Carl (#1936203)
Su wiki dice che Barbara Rossi (la voce di Eurosport) è stata, n. 60, prima delle italiane.
@ Tennis_Mitsu (#1936071)
Sbagli.
http ://tennisabstract.com/reports/wta_elo_ratings.html
Le classifiche si basano su metodi che poi vengono usati dalle atlete per scandire la partecipazione ai vari eventi e decidere la programmazione.
Nel medio periodo più o meno i valori coincidono, anche se negli ultimi anni abbiamo vissuto una anomalia sia in atp che wta dove 3/4 capitalizzavano cannibalizzandoli quasi tutti i punti pesanti dei tour lasciando gli altri a distacchi abissali.
Oggi non è più così e vedrete che si balla.
Non facciamo di tutta l’erba un fascio. Io, accusato spesso di essere il peggiore degli integralisti, ho scritto ieri che spero Francesca torni numero 1 per avere così ai primi due posti le “reiette” della Federazione. Tanto che Camila diventi numero 1 d’Italia è una deriva logica e naturale, e se dovesse avvenire tra due settimane o tra due mesi poco cambierebbe.
In tutta la storia del tennis (escludo quindi la preistoria, prima dell’istituzione del sistema del ranking nel ’75) ci sono state solo 26 italiane ad entrare tra le prime 60 del mondo.
Tra le prime 50 in 22, tra le prime 30 in 12, tra le prime 20 in 7, tra le prime 10 solo le quattro ben note.
La prima ad essere top 60 è stata Simmonds nell’83, quell’anno ci entrò anche Reggi.
Penso che da allora ci sia sempre stata un’italiana, ma non sono sicuro.
Ci sarebbe da fare una distinzione tra prima e dopo il 2009, quando il sistema di calcolo dei punti fu fortemente modificato.
Però ribadisco un mio pensiero: il ranking è un dato artificioso, condizionato appunto dal metodo di attribuzione dei punti, arbitrario ed opinabile.
E’ sbagliato dargli troppo peso, esso è stato istituito solo a fini commerciali per dare un “prezzo” ad ogni pedina del tour, non a scopi sportivi.
Molto più aderente alle finalità sportive il metodo di attribuzione dei punti nella scherma, lo sport più simile al tennis, dove la componente economica e commerciale è praticamente assente, ma è pur sempre un metodo opinabile.
Consideriamolo una curiosità statistica, ma pesare il valore di un tennista sulla base del suo ranking, attuale o il migliore in carriera, non ha base certa.
Bene! Questo commento è l’emblema della sportività dei tifosi della giorgi. gufiamo tutte le italiane così la giorgi sarà numero 1 d’Italia. Che lo diventi da n. 60 e qualcosa del mondo è ininfluente…le altre 4 per essere n.1 d’Italia dovevano entrare in top10.vabbè
Scusa, ma qua parliamo di averne una nelle prime 50/100, ci sarà una nuotatrice, una sciatrice, una tuffatrice nelle 50/100 anche dopo pellegrini…..o no?
Non si tratta di ambire ad avere delle icone del loro sport , ma qualcuna che appaia in televisione ogni tanto.
Qua siamo a non potersi iscrivere ai tornei, per stare in tema a non avere i tempi per fare le gare.
Mi pare molto diverso.
Nemmeno Camila può festeggiare ! Che tristezza !
E guardando le qualifiche c’è poco da illudersi. A a breve/medio tempo non si profila nessuna giocatrice di livello medio.
L’ho detto e ripetuto a mia nipote: sei 3.4, ancora un piccolo sforzo e a dicembre sei #1 italiana.
dopo avere avuto tanto dalle nostre ragazze è normale questo vuoto……quando si ritirano delle grandi vere in un paese piccolo come l’Italia rientra nella normalità…..almeno se si parla di sport molto popolari in tutto il mondo…….vedete forse una nuova pellegrini?…..una nuova Belmondo deve ancora nascere…..per avere una nuova compagnoni sono passati oltre 10 anni….e forse c’è una cagnotto…forse…..
Sbagli perchè i punti dello scorso USOpen sono stati già scalati.
Pliskova vincendo aggiunge 2000 punti arrivando a 7090.
che poi dipende anche dagli scarti della Vesnina …
L’avevamo detto e adesso ci siamo…tempi duri!
Se Paolini&co non riescono a sfondare sarà dura.
Secondo me tra Samsonova e Bilardo una delle due ce la fa, ma dopo bisogna aspettare le u18/u16…coi tempi che c’hanno…il 2020 se va bene.
camila n1 italiana…l’avevo detto io che sarebbe successo già dopo gli usopen
@ Tennis_Mitsu (#1936071)
si!Deve arrivare in finale e battere la Mugu(portandosi a 7090p come la Mugu);se perde prima perde il 1°posto in ogni caso!
Questo attuale era gia´lo scenario che si prospettava il giorno della vittoria della Pennetta a New York in quanto non vi era un cambio generazionale,ora anche Vinci con l´uscita del suo risultato dello scorso anno mostra tutto cio´.
Non so´da quando non vi sono italiane tra le prime 60 ma penso non sia mai successo.
Diventerebbe la più debole n. 1 che abbiamo mai avuto
Sbaglio o la Pliskova è già fuori dalla corsa per diventare n.1 del mondo?
Mettiamo il caso che la Muguruza perda al secondo turno, le resterebbero comunque 5860 punti.La Halep già fuori è a 5965. La Pliskova può aggiungere al suo ranking al massimo 700pts in caso di vittoria, che la porterebbero a 5800 pts, comunque al massimo terza.
Sbaglio?
L’anno prossimo abbiamo ancora due top 100 sicure (non penso proprio che Schiavone molli), forse tre se Vinci riesce ad ottenere almeno una cinquantina di punti in quel che resta della stagione.
Le basterebbe passare il primo turno a Wuhan o Pechino, dove è ancora direttamente nel MD grazie alla precedente classifica.
Se tiene duro anche lei a Melbourne riusciremo ad avere ancora tre italiane nel MD, sperando che prima o poi anche le altre giovinotte si diano una mossa.
Avrei preferito che il cambio della guardia al vertice fosse avvenuto grazie a una crescita delle nuove leve piuttosto che al calo della vecchia guardia. Purtroppo l’inaffidabilità della Giorgi è cosa assodata e altre native degli anni ’90 non sono ancora arrivate tra le top 100, benché abbiano cominciato a muoversi. Purtroppo temo che dovremo aspettare ancora qualche anno per avere delle giocatrici stabilmente tra le top 50!
Chiedo agli amanti delle statistiche: qual’e’ stata l’ultima volta di nessuna italiana nelle prime 60?
E qualcuno – tra cui un certo Binaghi che non si è ancora capito bene cosa faccia nella vita – pensa che il tennis italiano sia in ottima salute…
Ce ne faremo una ragione, forza ragazze!!!
Aver paura che una 37enne non faccia scherzi la dice veramente lunga. Anche come sportività …..
Non ci resta che piangere. Speriamo che Camila entro ottobre arrivi almeno attorno alla 50/55 posizione, ma sarà difficile.
è finita l’era delle 4 moschettiere, e rimane il deserto. La Giorgi è prima restando fuori dalle prime 60, avendo fatto un terzo turno a Wimbledon e essendo uscita al primo turno negli altri Slam. E l’unico torneo vinto è della Schiavone.
Sarebbe da fare una ricerca x vedere quanti anni era che non avevamo una numero 1 oltre la 60?!?!
Per quel che riguarda la Giorgi la cosa piu’ preoccuppante sono le sue condizioni fisiche che col passare del tempo mostrano i segni in varie parti del corpo…ormai e’ una costante che dopo 4-5 partite di fila accusi problemi vari.
Non e’ una novità, la Vinci e’ un anno che ha la classifica fasulla e penso sia l’ ultimo anno, Camila non ha ancora fatto il passo di crescita e all’ orizzonte non c’e’ nulla
Dai Franci, ristabiliamo le gerarchie
Bene! Speriamo che la Schiavone non faccia scherzi, così finalmente il nr 1 è fatto!
Molto molto dura la situazione.