
Roland Garros: La partita, la premiazione e alcune statistiche per il successo n.10 di Rafael Nadal
11/06/2017 18:48
3 commenti


Rafael Nadal classe 1986, n.2 del mondo da domani
RAFA NADAL SOLLEVA LA DÉCIMA
#Nadal #Decima #RG17 #EurosportTENNIS pic.twitter.com/lszfZY1Kv8— Eurosport IT (@Eurosport_IT) 11 giugno 2017
Ha perso 35 game in sette partite
Semplicemente Rafa #Nadal… #Decima #RG17 #EurosportTENNIS pic.twitter.com/MVoionl8ov
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) 11 giugno 2017
TAG: Rafael Nadal, Roland Garros, Roland Garros 2017
3 commenti
Ovviamente!
Scusate, per motivi lavorativi, non ho visto il match e nemmeno la premiazione, ma NADAL ha morso la coppa?????
Ritenevo possibile che Nadal avrebbe alzato ulteriormente il proprio livello di gioco rispetto all’anno scorso (benché estremamente difficile) ma tornare a vincere un titolo dello Slam, assolutamente “NO”. Avrebbe avuto del sovrumano e continuo a pensarlo. Certo, è verissimo che il crollo di Djokovic lo abbia senz’altro aiutato (come anche quello di Murray), ma anche così c’è del sovrumano nella sua impresa. Tra l’altro è arrivato in finale anche agli Australian Open dove ha perso in 5 set contro un’altro extra-terrestre.
E pensare che l’anno scorso sia Nadal che Federer avevano iniziato a perdere anche contro giocatori di rango un po’ più basso. Invece!!!
Tutto è semplicemente eccezionale!