Ranking WTA Copertina, Generica, WTA

Ranking WTA: Karolina Pliskova e Simona Halep potrebbero diventare n.1 del mondo

04/06/2017 12:20 16 commenti
Karolina Pliskova nella foto
Karolina Pliskova nella foto

Gli effetti della prematura sconfitta di Angelique Kerber al Roland Garros potrebbero ricadere sul ranking WTA.
Karolina Pliskova e Simona Halep, infatti, potrebbero superare la tedesca in caso di un buon risultato a Parigi: alla ceca basterebbe raggiungere la finale, ad Halep invece sarà necessario vincere il torneo.

Questi, dunque, potrebbero essere gli ultimi giorni da numero uno al mondo per Kerber.

Legend - Ultimo aggiornamento: 22-02-25 15:45

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Aryna Sabalenka
BLR, 05.05.1998
9086
8966

+120 (Round of 16 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-0 (-)
WTA 500 Ningbo (14-10-2024)
2
2, 0
Best: 1
Iga Swiatek
POL, 31.05.2001
7985
8160

+215 (Quarterfinals (Bye))
Dubai (Eliminato)
-390 (SF)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
3
3, 0
Best: 2
Coco Gauff
USA, 13.03.2004
6333
6538

+10 (Round of 32 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-215 (QF)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
4
5, +1
Best: 3
Jessica Pegula
USA, 24.02.1994
5196
5076

+120 (Round of 16 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-0 (-)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
BEST RANKING
5
6, +1
Best: 6
Madison Keys
USA, 17.02.1995
4680
4680

-
-
6
4, -2
Best: 4
Jasmine Paolini
ITA, 04.01.1996
4518
5398

+120 (Round of 16 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-1000 (W)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
7
7, 0
Best: 3
Elena Rybakina
KAZ, 17.06.1999
4328
4153

+390 (Semifinals (Bye))
Dubai (Eliminato)
-215 (QF)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
8
8, 0
Best: 5
Qinwen Zheng
CHN, 08.10.2002
3780
3985

+10 (Round of 32 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-215 (QF)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
9
9, 0
Best: 8
Emma Navarro
USA, 18.05.2001
3704
3649

+120 (Round of 16 (Bye))
Dubai (Eliminato)
-65 (R32)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)
10
10, 0
Best: 2
Paula Badosa
ESP, 15.11.1997
3698
3588

+120 (Round of 16)
Dubai (Eliminato)
-10 (R64)
WTA 1000 Dubai (19-02-2024)

Lorenzo Carini


TAG: , ,

16 commenti. Lasciane uno!

bao.bab (Guest) 04-06-2017 19:35

Scritto da Gabriele da Firenze

Scritto da bao.bab

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Tutto vero, la scuola cecoslovacca produce talenti tennistici da sempre… Però martellarci gli attributi dopo 10 anni in cui a livello femminile abbiamo vinto quanto mai in passato mi sembra un esercizio di Tafazzismo un po’ sterile… Insomma la Spagna, per fare un esempio, negli ultimi 20 anni a livello femminile è anni luce dietro a noi

E chi ha parlato di sola scuola cecoslovacca? Io ho parlato di un molto più generico est, comprendendo la Russia e altre Repubbliche ex-sovietiche o comunque slave. Non è per martellare gli attributi ma solo per sottolineare l’enorme differenza fra loro e noi: è vero che abbiamo avuto un decennio spettacolare con le quattro meraviglie che tutti conosciamo, ma è anche vero che né prima né tantomeno nel futuro (almeno non in quello più prossimo) avremo un replay. Mentre loro, all’est, di giocatrici buone se non ottime ne producono in serie e in continuazione, senza fermarsi mai.
Chiaro il concetto adesso?

È assolutamente vero che le nazioni dell’ex blocco sovietico producono talenti a getto continuo da oltre 20 anni. È altrettanto vero che la Russia, Kuznetsova a parte, non ha avuto atlete che hanno dato seguito negli anni agli exploit di un paio di stagioni al massimo. Insomma il caso Sharapova e le olimpiadi di Sochi hanno generato non pochi dubbi sui successi Russi e dell’ex blocco sovietico. La Cecoslovacchia sforna talenti a getto continuo da sempre… Non a secchiate tipo la Russia. Aggiungo che tutte le nazioni sfigurano se rapportate. Gli US devono ringraziare le sorelle Williams, così come la Spagna ha dovuto prendere una venezuelana per sentire un “vamos” che non fosse della Errani.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gabriele da Firenze 04-06-2017 17:55

Scritto da bao.bab

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Tutto vero, la scuola cecoslovacca produce talenti tennistici da sempre… Però martellarci gli attributi dopo 10 anni in cui a livello femminile abbiamo vinto quanto mai in passato mi sembra un esercizio di Tafazzismo un po’ sterile… Insomma la Spagna, per fare un esempio, negli ultimi 20 anni a livello femminile è anni luce dietro a noi

E chi ha parlato di sola scuola cecoslovacca? Io ho parlato di un molto più generico est, comprendendo la Russia e altre Repubbliche ex-sovietiche o comunque slave. Non è per martellare gli attributi ma solo per sottolineare l’enorme differenza fra loro e noi: è vero che abbiamo avuto un decennio spettacolare con le quattro meraviglie che tutti conosciamo, ma è anche vero che né prima né tantomeno nel futuro (almeno non in quello più prossimo) avremo un replay. Mentre loro, all’est, di giocatrici buone se non ottime ne producono in serie e in continuazione, senza fermarsi mai.
Chiaro il concetto adesso?

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giulio88 (Guest) 04-06-2017 15:03

Scritto da Giulio88
@ Carl (#1863615)
È impossibile sono entrambe nella parte bassa del tabellone. Al mattino possono affrontarsi in semifinale.

*Al massimo

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giulio88 (Guest) 04-06-2017 15:02

@ Carl (#1863615)
È impossibile sono entrambe nella parte bassa del tabellone. Al mattino possono affrontarsi in semifinale.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
bao.bab (Guest) 04-06-2017 14:54

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Tutto vero, la scuola cecoslovacca produce talenti tennistici da sempre… Però martellarci gli attributi dopo 10 anni in cui a livello femminile abbiamo vinto quanto mai in passato mi sembra un esercizio di Tafazzismo un po’ sterile… Insomma la Spagna, per fare un esempio, negli ultimi 20 anni a livello femminile è anni luce dietro a noi

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carl 04-06-2017 14:42

Scritto da emilio

Scritto da Carl
Possono succedere entrambe le cose, nel qual caso Halep #1, Pliskova #2 e Kerber #3.

non e vero.

Se Halep batte Pliskova in finale, Halep 7550, Pliskova 7210, Kerber 7035

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nico (Guest) 04-06-2017 13:54

Scritto da ffedee

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Noi non ci sognamo perchè i paesi dell’est hanno molte più ragazze rispetto all’italia possenti e alte

Di ragazze alte è pieno anche qui, il problema è che poche giocano a tennis.
Abbiamo una popolazione molto maggiore della Repubblica ceca, di conseguenza anche più ragazze alte

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dizzo (Guest) 04-06-2017 13:52

Pliskova ha un’autostrada per i quarti ora: affronta Cepede Royg, autrice di un torneo fantastico grazie alle vittorie su Safarova e Pavlyu, che non ha nulla da perdere e potrebbe mettere in difficoltà la ceca. Sta di fatto che la ceca arriva alla seconda settimana senza avere affrontato nessuna top 50, i test potrebbero arrivare ai quarti contro o Cornet o Garcia (io farò il tifo per quest’ultima: visto quello che hanno detto connazionali e federazione su di lei, raggiungere i quarti in casa sarebbe lo schiaffo migliore da dare a tutti).

Halep bisogna vedere come regge la tensione: ha già dimostrato, quando è stata numero 2, qualche crepa a livello mentale causa la troppa tensione. Adesso sfida contro Suarez che si sta progressivamente ritrovando dopo un disastroso inizio e, in caso di vittoria, ci sarà la vincente di Svitolina-Martic. Non so se avremo già una nuova numero 1 dopo Parigi, peró dopo Wimby sicuramente si

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Biglebowsky (Guest) 04-06-2017 13:41

Scritto da Biglebowsky

Scritto da ffedee

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Noi non ci sognamo perchè i paesi dell’est hanno molte più ragazze rispetto all’italia possenti e alte

Halep, Svitolina, Cibulkova, Radwanska……d

della vere giganti stavo scrivendo.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Biglebowsky (Guest) 04-06-2017 13:40

Scritto da ffedee

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Noi non ci sognamo perchè i paesi dell’est hanno molte più ragazze rispetto all’italia possenti e alte

Halep, Svitolina, Cibulkova, Radwanska……d

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ffedee 04-06-2017 13:32

Scritto da Gabriele da Firenze
Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

Noi non ci sognamo perchè i paesi dell’est hanno molte più ragazze rispetto all’italia possenti e alte

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
emilio (Guest) 04-06-2017 13:16

Scritto da Carl
Possono succedere entrambe le cose, nel qual caso Halep #1, Pliskova #2 e Kerber #3.

non e vero.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sottile 04-06-2017 13:04

Spero sia la Halep a diventare n. 1 e non la mai sorridente Ka. Pliskova 😐

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carl 04-06-2017 12:58

Possono succedere entrambe le cose, nel qual caso Halep #1, Pliskova #2 e Kerber #3.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il pagante (Guest) 04-06-2017 12:48

Forza simona!!!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gabriele da Firenze 04-06-2017 12:29

Sei su dieci in top10 sono ragazze dell’est…che potenza, che vivaio, una cultura dello sport che noi manco ci sognamo lontanissimamente…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!