
Francesca Schiavone cede in due set alla spagnola Garbine Muguruza nella sua ultima partita al Roland Garros


Francesca Schiavone esce di scena al primo turno al Roland Garros (€ 33.500.000, terra), seconda prova stagionale del Grand Slam.
La tennista milanese è stata sconfitta dalla spagnola Garbine Muguruza, 23 anni, Nr. 5 Wta, con il punteggio di 6-2 6-4 in un’ora e 33 minuti di gioco.
Troppo forte la campionessa in carica per l’azzurra. Francesca si è divertita, ha anche cercato di piazzare la zampata vincente nel secondo gioco ma ha sofferto molto i potenti colpi da fondo della Muguruza. Gli applausi riservati dal pubblico all’italiana sono il giusto dovuto per chi ha dato tanto, sia a questo slam sia al tennis in generale.
Di seguito il dettaglio del match.
Primo set: partenza sprint per l’iberica, subito avanti già dal primo 15.
La Muguruza brekka a zero nel primo gioco e si ripete ai vantaggi due giochi dopo.
Sembra un match già chiuso sul nascere ma la Leonessa ha la forza di reagire. Dapprima recupera uno dei due break di svantaggio a 15, successivamente tiene un soffertissimo turno di battuta annullando ben quattro palle break.
Prima di un’interruzione di dieci minuti il punteggio vede quindi la spagnola avanti 3-2.
La pausa si rivela deleteria per l’azzurra che, al rientro in campo, subisce un parziale di otto punti a zero dall’avversaria. La Muguruza spinge forte da fondo campo e Francesca non riesce a contenere la potenza iberica.
Al servizio per il set, la Muguruza non trema, anzi, aumenta ancora la potenza dei giri. Una seconda a uscire coglie impreparata la Schiavone.
E’ 6-2 per la detentrice del titolo in 42 minuti di gioco.
Secondo set: spinge forte la spagnola, con l’idea di chiudere la pratica il prima possibile.
Il break nel primo game sembra già indirizzare il parziale, anche perché la Schiavone sembra essere in balia dell’avversaria.
Francesca gioca con esperienza e classe, cercando di mettere in campo più qualità possibile e evitando i duri scambi da fondo.
E’ così che approfitta di un mini blackout iberico e risale la china. Quattro punti consecutivi le permettono di risalire da 30-0 e controbrekkare la Muguruza, così come un turno di servizio tenuto brillantemente le permettono di girare sul 3-2 dopo 20 minuti di gioco.
Grande rammarico nel sesto gioco, dove la tennista milanese sale 15-40 ma si vede annullare due palle break grazie a due prime potenti della spagnola.
L’incontro è bello perché equilibrato, con le due tenniste che giocano colpo su colpo.
La piazzata vincente la piazza la spagnola, con un break a zero nel nono game.
Il decimo gioco è lotta pura; con la Muguruza al servizio per chiudere l’incontro, Francesca non si arrende e arriva sino alla palla break (ben annullata dall’iberica grazie all’accoppiata prima potente al centro + rovescio lungolinea). Successivamente Francesca annulla tre match point alla Muguruza con astuzia e coraggio ma deve cedere sulla quarta palla match.
Una volee di diritto larga è l’ultimo punto giocato da Francesca sul centrale.
E’ 6-4 per la Muguruza in 51 minuti di gioco.
La partita punto per punto
Davide Sala
TAG: Francesca Schiavone, Roland Garros, Roland Garros 2017, Schiavone
onestamente invece a me non e piaciuta…soprattutto all inizio…d altronde era una pressione che si era messa addosso da sola visto che non aveva nulla da perdere, essendo lei la sfavorita….io credo che se avesse giocato piu centrata e se fosse stata piu cinica l avrebbe potuta portare almeno al terzo….mannaggia ala sua testa cosi piena di complessi e ansie…se fosse stata una tipa piu tranquilla col braccio che c ha avrebbe sicuramente vinto piu di uno slam
parlo con delusione perche sono sicuro che avesse preaparato il torneo a puntino dal punto di vista fisico ma puntualmente la sua testa disfà tutto cio che il suo fisico costruisce
non le faccio gli elogi come tutti perche la stagione non e finita e io mi aspetto ancora molto prima del ritiro
capitolo muguruza: il fatto di nascondersi per circa un anno per poi ripresentarsi cosi qui non e illegale dal punto di vista sportivo ma per me e assolutamente contro l etica dello sport…quindi le tifero contro per tutto il torneo( tanto se non ti chiami henin il torneo due volte consecutive non lo vinci)
Garbiñe
Veramente una gran sfortuna in questa che sembra sia essere l´ultima stagione sulla terra di Francesca. É arrivata stremata a Madrid, nessuna WC a Roma e sorteggio proibitivo a Parigi.
Veramente peccato.
Rimarrai sempre GRANDE ❗
Brava lo stesso Francesca
Peccato. Lo avevo detto subito, e non solo io ,che era stata sfortunata. Incontrare al primo turno la detentrice del torneo insomma parla chiaro. Fra l’altro la spagnola si era ritirata si ma in via precauzionale a Roma raggiunti cmq i quarti di finale. E qui a Parigi negli ultimi anni minimo era giunta ai quarti. Detto ciò non concordo con chi diceva e dice meglio sul centrale e con la più forte del torneo. Poteva passare sicuro dei turni e fare bene. Ora si guarda avanti
In grande forma fisica, ma non in grande forma ‘nervosa’.
Però lei si è preparata tanto per questo ‘farewell tour’.
Garbine oggi, non credo proprio fosse battibile, anche se Francy fosse stata tranquilla emotivamente.
Esce con onore. Tuttavia aspettiamoci qualche prestazione da fuoriclasse in questi mesi che restano.
Non ho visto la partita ma son sicuro che avra’ dato tutto quello che aveva…
GRAZIE FRANCY !!!
Credo che la prima a non essere soddisfatta fosse Francesca e si è visto da come è uscita dal campo…peccato era sicuramente la più in forma delle nostre e con una forma fisica straripante!
Va a giocare contro una mezza infortunata che va a ritirare l’assegno del primo turno e ad evitare uno 0 in classifica.Ripeto:l’avesse avuto Francesca quel sorteggio…
Veramente un set la Vinci l’ha vinto.questo non cambia il succo del discorso però
Peccato per Francesca ;(
anche io credo che potesse fare di piú, basta guardare il numero dei vincenti. Solo uno in + della Muguruza. Se avesse sbagliato di meno e giocato anche piú “facile” avrebbe avuto qualche chances in piú.
L´altra ha cmq giocato bene. Grazie Franci, per oggi cosí come per gli ultimi 20 anni. E ora sotto con altri tornei!
@ sarita (#1858382)
Ma per favore…la Errani ha avuto una fortuna nel sorteggio…se non vince oggi meglio che non si faccia più vedere…
Schiavone versione Babbo Natale. Veramente fuori testa. Comunque grande tennis femminile italiano, tre incontri nemmeno un set ….ma che aspettano a dimettersi quelli della FIT?
Fin dalla composizione dei tabelloni era evidente che le maggiori possibilità di superare il turno erano di Errani, direi che su di lei ci sono più che speranze, non dico certezze perchè non ne esistono, ma concrete aspettative.
Rilevo che tra le italiane di prima fascia Errani è quella che quest’anno ha patito meno uscite al primo turno.
😆 😆 😆 😆 😆 😆 le speranze nella sua fortuna sfacciata con i sorteggi. Grande Francesca comunque. Avessi tu i sorteggi della Errani…….
Grande leonessa,per sempre nei cuori degli sportivi italiani e grazie per sempre
Guarda io ti dico una cosa : questo match si poteva vincere , invece lo ha perso per i troppi errori perche’ sulla schermaglia la ns poteva imbrigliare la Muguruza, un vero peccato ed occasione persa di andare avanti nel torneo
Non penso proprio che potesse fare di più, e spero che anche lei sia soddisfatta.
Arrivederci a Wimbledon, e chi l’ha detto che è la sua ultima partita al RG?
Va bene lo stesso Francesca…hai dato tanto a questo slam e a questo sport 😉
bravissima
as usual, le speranze sono tutte sulle spalle di sarita
Chi la dava per forita non la conosce veramente. Tra le due, la più agitata era Francesca, che sentiva la pressione di dover ben figurare alla sua ultima apparizione a Parigi, lei, che mai se ne adrebbe da questi campi.
Ne sono testimonianza la marea di scelte sbagliate: ogni volta che si aprive il campo, poi sbagliava sempre la direzione dell’attacco.
In questa maniera si è amngiata almeno 2 giochi
Bravissima per quello che hai dato oggi. Bravissima, sei la più’ grande tennista italiana di tutti i tempi!!!
Brava lo stesso.
Peccato per il sorteggio proibitivo.