
Australian Open: In vendita da quest’anno anche i biglietti “a bordo campo”


Novità e cambiamenti costruttivi sono il più delle volte manovre efficaci, quando l’obiettivo è quello di permettere che nuovi appassionati siano introdotti nel mondo del tennis.
Si sono mossi in tal senso gli organizzatori dell’Open d’Australia, che hanno messo da poco a disposizione del pubblico biglietti d’ingresso “a bordo campo”: gli acquirenti avranno dunque la possibilità di godere appieno della velocità del gioco, del suono della pallina in volo e dell’autentico stridore delle scarpe sul cemento.
I prezzi di questa nuova categoria di tickets oscillano tra i 2.500$ per le prime giornate e i 25.000$ per la finale del singolare maschile, un listino di certo non alla portata di tutti.
Dall’Australia, comunque, appare a questo punto chiara l’intenzione di importare il modello NBA e portare l’intrattenimento tennistico sempre più vicino alla porzione d’élite del pubblico, in modo tale che quest’ultima possa vivere un vero e proprio spettacolo in prima persona.
Edoardo Gamacchio
TAG: Australian Open, Australian Open 2017
6 commenti
Quelli in tribuna costeranno come al solito quindi perché lamentarsi. È chiaro che i posto a bordocampo sono indirizzati ad un pubblico diverso. È come se ti lamentassi del costo di una Ferrari: mica sei tu (né io) il target a cui si rivolgono. Non per questo deve essere una vergogna…
O ma quanto siete scassa palle,ma vi obbligano ad acquistarli ??? Sempre a lamentarvi state,se costano troppo non ci andate a bordo campo,semplicissimo
😈
E- assolutamente indecente
Posti a bordo campo, NBA, “porzione d’élite del pubblico”, 25000 dollari, chissà perché questi elementi mi fanno materializzare in mente l’immagine di Lapo Elkann.
Chissà se riuscirà a regalarci un’altra gag delle sue.
25000dollari??? Ma dollari americani? Ma dai, che vergogna….