
Circuito ATP: Dal prossimo anno aumenteranno le sanzioni per i più “cattivi”


Il presidente dell’ATP, Chris Kermode, ha confessato al New York Times che dal prossimo anno ci saranno sanzioni più pesanti per i giocatori che mostreranno, sul campo, mancanza d’impegno.
Attualmente, un tennista può essere multato, al massimo, di 10.000$, piccola cifra rispetto ai prize money di Masters 1000 o Slam.
Situazioni come quelle di Kyrgios a Shanghai e Tomic a Madrid (punto giocato col manico della racchetta) verranno analizzate più attentamente.
Lorenzo Carini
TAG: Circuito ATP
3 commenti
Corretto colpire le persone che, pur pagate, prendono in giro gli spettatori e gli avversari.
NOn e’ vero che ci sono persone protette.
Invocare un presunto sistema e’ una frase generica, come far riferimento a presutni “poteri forti” che probabilmente non esistono.
Affermazioni che non si possono verificare e che lasciano il tempo che trovano.
Pensò si colpiranno i soliti giocatori, solo perchè sono contro il sistema. Dubito che la sanzioni saranno applicate a Wawrinka che si impegna in una partita su tre o a Federer, Murray o a Nadal
chi non gioca al meglio delle sue possibilità fa fermato per un anno, come per il caso di doping.