Nuova n.1 del mondo Copertina, WTA

Ranking WTA Live: Angelique Kerber nuova n.1 del mondo. Serena abdica dopo 186 settimane consecutive in vetta

09/09/2016 09:04 29 commenti
Angelique Kerber nuova n.1 del mondo
Angelique Kerber nuova n.1 del mondo

Dopo 186 settimane era il 18 febbraio del 2013, il circuito WTA ha una nuova n.1 del mondo.
Angelique Kerber dal prossimo Lunedì sarà la nuova n.1 del ranking mondiale, scavalcando Serena Williams, come dicevamo n.1 da 3 anni e mezzo.

La Kerber, che in questo 2016 si è consacrata come grande giocatrice, ha ottenuto tre Finali Slam, vincendo a Melbourne e conquistando la finale a Wimbledon.
Ora la finale a New York. La distanza tra le due è attualmente di 980 punti

—————————————————————————————————-

Legend - Ultimo aggiornamento: 19-04-25 14:53

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Aryna Sabalenka
BLR, 05.05.1998
10541
10541

+108 (Quarterfinals (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
2
2, 0
Best: 1
Iga Swiatek
POL, 31.05.2001
7383
7470

+108 (Quarterfinals (Bye))
Stuttgart
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
3
3, 0
Best: 3
Jessica Pegula
USA, 24.02.1994
6208
6101

+108 (Quarterfinals (Bye))
Stuttgart (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 500 Eastbourne (24-06-2024)
4
4, 0
Best: 2
Coco Gauff
USA, 13.03.2004
6063
6063

+108 (Quarterfinals (Bye))
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
5
5, 0
Best: 5
Madison Keys
USA, 17.02.1995
4999
4999

-
-
6
6, 0
Best: 4
Jasmine Paolini
ITA, 04.01.1996
4843
4843

+108 (Quarterfinals)
Stuttgart
-108 (QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
7
7, 0
Best: 6
Mirra Andreeva
RUS, 29.04.2007
4781
4775

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
8
8, 0
Best: 5
Qinwen Zheng
CHN, 08.10.2002
4183
4243

-
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
9
9, 0
Best: 2
Paula Badosa
ESP, 15.11.1997
3821
3821

-
-
10
11, +1
Best: 8
Emma Navarro
USA, 18.05.2001
3797
3797

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-
11
10, -1
Best: 3
Elena Rybakina
KAZ, 17.06.1999
3308
3808

-
-500 (W)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
12
12, 0
Best: 8
Karolina Muchova
CZE, 21.08.1996
2919
2919

-
-
13
13, 0
Best: 12
Diana Shnaider
RUS, 02.04.2004
2913
2913

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-
14
14, 0
Best: 8
Daria Kasatkina
AUS, 07.05.1997
2741
2741

-
-
15
15, 0
Best: 2
Barbora Krejcikova
CZE, 18.12.1995
2674
2675

-
-1 (R32)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
16
16, 0
Best: 16
Amanda Anisimova
USA, 31.08.2001
2617
2617

-
-
17
18, +1
Best: 3
Elina Svitolina
UKR, 12.09.1994
2277
2180

+98 (Semifinals)
Rouen
-1 (R32)
WTA 500 Bad Homburg (24-06-2024)
18
17, -1
Best: 10
Beatriz Haddad Maia
BRA, 30.05.1996
2209
2209

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
19
19, 0
Best: 12
Liudmila Samsonova
RUS, 11.11.1998
2150
2150

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
20
20, 0
Best: 17
Donna Vekic
CRO, 28.06.1996
2141
2141

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
21
22, +1
Best: 15
Ekaterina Alexandrova
RUS, 15.11.1994
2048
1913

+195 (Semifinals)
Stuttgart
-60 (R16)
WTA 500 Strasbourg (20-05-2024)
22
21, -1
Best: 21
Clara Tauson
DEN, 21.12.2002
2035
2114

+1 (Round of 32), +2 (QR1)
Stuttgart (Eliminato), Q WTA 1000 Mandatory Madrid [SUBENTRO]
-81 (F)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
23
24, +1
Best: 5
Jelena Ostapenko
LAT, 08.06.1997
1954
1846

+108 (Quarterfinals)
Stuttgart
-0 (-)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
24
23, -1
Best: 20
Yulia Putintseva
KAZ, 07.01.1995
1873
1873

-
-
25
29, +4
Best: 12
Elise Mertens
BEL, 17.11.1995
1786
1708

+108 (Quarterfinals)
Stuttgart
-30 (R16)
WTA 250 Monastir (09-09-2024)
26
26, 0
Best: 13
Leylah Fernandez
CAN, 06.09.2002
1763
1763

-
-
27
28, +1
Best: 22
Magdalena Frech
POL, 15.12.1997
1745
1712

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-27 (QF)
WTA 125 Lleida (29-04-2024)
28
27, -1
Best: 2
Ons Jabeur
TUN, 28.08.1994
1663
1723

-
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
29
31, +2
Best: 11
Anna Kalinskaya
RUS, 02.12.1998
1609
1622

-
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
30
32, +2
Best: 7
Danielle Collins
USA, 13.12.1993
1581
1581

-
-
31
33, +2
Best: 25
Linda Noskova
CZE, 17.11.2004
1573
1573

+30 (Round of 16)
Rouen (Eliminato)
-
32
34, +2
Best: 4
Sofia Kenin
USA, 14.11.1998
1563
1563

-
-
33
30, -3
Best: 19
Magda Linette
POL, 12.02.1992
1521
1684

-
-163 (F)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
34
35, +1
Best: 34
Ashlyn Krueger
USA, 07.05.2004
1489
1489

-
-
35
25, -10
Best: 16
Marta Kostyuk
UKR, 28.06.2002
1480
1805

-
-325 (F)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
36
39, +3
Best: 35
Olga Danilovic
SRB, 23.01.2001
1469
1372

+98 (Semifinals)
Rouen
-1 (R32)
WTA 250 Budapest (15-07-2024)
37
38, +1
Best: 21
Anastasia Potapova
RUS, 30.03.2001
1444
1384

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-0 (-)
WTA 1000 Doha (10-02-2025)
38
36, -2
Best: 36
Elina Avanesyan
ARM, 17.09.2002
1405
1405

-
-
39
37, -2
Best: 36
Rebecca Sramkova
SVK, 19.10.1996
1393
1393

-
-
40
40, 0
Best: 23
Katie Boulter
GBR, 01.08.1996
1366
1366

-
-
41
41, 0
Best: 32
Xinyu Wang
CHN, 26.09.2001
1298
1298

-
-
42
42, 0
Best: 4
Belinda Bencic
SUI, 10.03.1997
1279
1279

-
-
43
43, 0
Best: 42
Mccartney Kessler
USA, 08.07.1999
1267
1267

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
44
44, 0
Best: 43
Peyton Stearns
USA, 08.10.2001
1266
1266

-
-
45
45, 0
Best: 39
Lulu Sun
NZL, 14.04.2001
1252
1252

-
-
46
46, 0
Best: 21
Dayana Yastremska
UKR, 15.05.2000
1245
1229

+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-10 (R64)
WTA 1000 Wuhan (07-10-2024)
47
49, +2
Best: 11
Anastasia Pavlyuchenkova
RUS, 03.07.1991
1143
1173

-
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
48
50, +2
Best: 1
Victoria Azarenka
BLR, 31.07.1989
1119
1119

-
-
49
47, -2
Best: 10
Emma Raducanu
GBR, 13.11.2002
1114
1222

-
-108 ((WC)QF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
50
52, +2
Best: 33
Camila Osorio
COL, 22.12.2001
1078
1078

-
-
51
51, 0
Best: 9
Veronika Kudermetova
RUS, 24.04.1997
1077
1083

+26 (Round of 32 + Q.), +54 (QF)
Stuttgart (Eliminato), WTA 250 Hobart [SUBENTRO]
-60 (R16)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
52
53, +1
Best: 40
Alycia Parks
USA, 31.12.2000
1061
1061

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
53
55, +2
Best: 1
Naomi Osaka
JPN, 16.10.1997
1048
1049

-
-1 ((WC)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
54
60, +6
Best: 51
Moyuka Uchijima
JPN, 11.08.2001
1043
1002

+54 (Quarterfinals)
Rouen (Eliminato)
-13 ((LL)R32)
WTA 500 Abu Dhabi (03-02-2025)
55
56, +1
Best: 27
Katerina Siniakova
CZE, 10.05.1996
1040
1040

-
-
56
54, -2
Best: 54
Polina Kudermetova
RUS, 04.06.2003
1036
1054

-
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
57
57, 0
Best: 24
Marie Bouzkova
CZE, 21.07.1998
1033
1033

-
-
58
58, 0
Best: 46
Lucia Bronzetti
ITA, 10.12.1998
1018
1018

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
59
59, 0
Best: 59
Sonay Kartal
GBR, 28.10.2001
1007
1012

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
60
61, +1
Best: 31
Mayar Sherif
EGY, 05.05.1996
1002
1002

-
-
61
62, +1
Best: 61
Kimberly Birrell
AUS, 29.04.1998
997
997

-
-
62
63, +1
Best: 44
Ann Li
USA, 26.06.2000
984
984

-
-
63
48, -15
Best: 6
Marketa Vondrousova
CZE, 28.06.1999
981
1176

-
-195 (SF)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
64
64, 0
Best: 46
Viktoriya Tomova
BUL, 25.02.1995
981
981

-
-
65
70, +5
Best: 51
Renata Zarazua
MEX, 30.09.1997
965
912

+85 (Final)
W100 Madrid
-32 (R32)
WTA 500 Brisbane (30-12-2024)
66
66, 0
Best: 57
Jaqueline Cristian
ROU, 05.06.1998
963
948

+30 (Round of 16)
Rouen (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Bastad (08-07-2024)
67
67, 0
Best: 39
Varvara Gracheva
FRA, 02.08.2000
945
945

+30 (Round of 16)
Rouen (Eliminato)
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
68
68, 0
Best: 68
Eva Lys
GER, 12.01.2002
934
934

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
69
73, +4
Best: 52
Jessica Bouzas Maneiro
ESP, 24.09.2002
913
880

+54 (Quarterfinals)
Rouen (Eliminato)
-21 (QF)
ITF World Tour W100 Madrid (13-05-2024)
70
71, +1
Best: 41
Caroline Dolehide
USA, 05.09.1998
900
900

-
-
BEST RANKING
71
72, +1
Best: 72
Alexandra Eala
PHI, 23.05.2005
897
894

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-12 (R16)
ITF World Tour W100 Bengaluru (20-01-2025)
72
69, -3
Best: 64
Suzan Lamens
NED, 05.07.1999
893
920

+98 (Semifinals)
Rouen
-125 (W)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
73
65, -8
Best: 25
Anhelina Kalinina
UKR, 07.02.1997
888
956

+30 (Round of 16)
Rouen (Eliminato)
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
74
74, 0
Best: 22
Irina-Camelia Begu
ROU, 26.08.1990
880
880

-
-
75
80, +5
Best: 56
Katie Volynets
USA, 31.12.2001
872
838

+49 (Semifinals)
Oeiras 125
-15 (R16)
WTA 125 Paris (13-05-2024)
76
75, -1
Best: 34
Anna Blinkova
RUS, 10.09.1998
862
862

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
77
77, 0
Best: 77
Zeynep Sonmez
TUR, 30.04.2002
853
853

-
-
78
78, 0
Best: 78
Maya Joint
AUS, 16.04.2006
849
849

-
-
79
79, 0
Best: 32
Ajla Tomljanovic
AUS, 07.05.1993
847
847

-
-
80
81, +1
Best: 42
Tatjana Maria
GER, 08.08.1987
825
825

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
81
76, -5
Best: 27
Bernarda Pera
USA, 03.12.1994
823
857

+1 (Round of 32), +15 (R16)
Rouen (Eliminato), WTA 125 Puerto Vallarta [SUBENTRO]
-49 (SF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
82
82, 0
Best: 3
Maria Sakkari
GRE, 25.07.1995
821
821

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
83
83, 0
Best: 60
Kamilla Rakhimova
RUS, 28.08.2001
814
814

-
-
84
84, 0
Best: 79
Emiliana Arango
COL, 28.11.2000
811
811

-
-
85
90, +5
Best: 51
Elena-Gabriela Ruse
ROU, 06.11.1997
797
771

+98 (Semifinals)
Rouen
-72 ((Q)QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
86
85, -1
Best: 32
Sara Sorribes Tormo
ESP, 08.10.1996
789
789

-
-
87
89, +2
Best: 29
Elisabetta Cocciaretto
ITA, 25.01.2001
787
773

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 250 Hobart (06-01-2025)
88
86, -2
Best: 80
Hailey Baptiste
USA, 03.11.2001
780
780

-
-
89
88, -1
Best: 83
Anca Todoni
ROU, 10.10.2004
776
776

-
-
90
91, +1
Best: 59
Greet Minnen
BEL, 14.08.1997
767
767

-
-
91
92, +1
Best: 83
Olivia Gadecki
AUS, 24.04.2002
760
760

-
-
92
93, +1
Best: 35
Viktorija Golubic
SUI, 16.10.1992
759
759

-
-
93
87, -6
Best: 41
Arantxa Rus
NED, 13.12.1990
751
776

+29 (SF)
W75 Koper (Eliminato)
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
94
94, 0
Best: 56
Cristina Bucsa
ESP, 01.01.1998
748
748

-
-
95
95, 0
Best: 27
Laura Siegemund
GER, 04.03.1988
748
748

+1 (Round of 32)
Stuttgart (Eliminato)
-
96
96, 0
Best: 21
Jil Teichmann
SUI, 15.07.1997
744
744

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
97
97, 0
Best: 65
Erika Andreeva
RUS, 24.06.2004
742
742

+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-
98
102, +4
Best: 46
Taylor Townsend
USA, 16.04.1996
713
713

-
-
99
103, +4
Best: 79
Yuliia Starodubtseva
UKR, 17.02.2000
711
711

+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-
BEST RANKING
100
104, +4
Best: 104
Aoi Ito
JPN, 21.05.2004
707
707

-
-
101
100, -1
Best: 100
Robin Montgomery
USA, 05.09.2004
706
724

-
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
102
98, -4
Best: 50
Anna Bondar
HUN, 27.05.1997
703
737

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-49 (F)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
103
101, -2
Best: 36
Yue Yuan
CHN, 25.09.1998
696
720

+1 (Round of 32), +30 (R16)
Oeiras 125 (Eliminato), WTA 250 s-Hertogenbosch [SUBENTRO]
-54 (QF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
104
105, +1
Best: 47
Yafan Wang
CHN, 30.04.1994
693
693

-
-
105
106, +1
Best: 38
Rebecca Marino
CAN, 16.12.1990
688
688

-
-
106
107, +1
Best: 106
Anastasia Zakharova
RUS, 18.01.2002
678
678

-
-
107
108, +1
Best: 102
Leolia Jeanjean
FRA, 14.08.1995
674
674

-
-
108
111, +3
Best: 29
Aliaksandra Sasnovich
BLR, 22.03.1994
673
660

+26 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-13 (QR2)
Q WTA 500 Berlin (17-06-2024)
109
109, 0
Best: 109
Solana Sierra
ARG, 17.06.2004
673
673

-
-
110
121, +11
Best: 61
Jule Niemeier
GER, 12.08.1999
660
601

+60 (Round of 16)
Stuttgart (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 250 Auckland (30-12-2024)
BEST RANKING
111
124, +13
Best: 117
Ella Seidel
GER, 14.02.2005
656
595

+73 (Round of 16 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-12 ((LL)R32)
WTA 250 Guangzhou (21-10-2024)
112
110, -2
Best: 70
Harriet Dart
GBR, 28.07.1996
655
669

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
113
114, +1
Best: 14
Petra Martic
CRO, 19.01.1991
648
648

-
-
114
112, -2
Best: 110
Mananchaya Sawangkaew
THA, 10.07.2002
642
656

-
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
115
113, -2
Best: 45
Nuria Parrizas Diaz
ESP, 15.07.1991
641
656

-
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
116
115, -1
Best: 48
Diane Parry
FRA, 01.09.2002
638
638

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
117
99, -18
Best: 4
Caroline Garcia
FRA, 16.10.1993
631
729

-
-98 (SF)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
118
117, -1
Best: 20
Daria Saville
AUS, 05.03.1994
628
628

-
-
119
118, -1
Best: 71
Maria Lourdes Carle
ARG, 10.02.2000
627
627

+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-
120
120, 0
Best: 19
Varvara Lepchenko
USA, 21.05.1986
622
604

+49 (Semifinals)
Oeiras 125
-31 ((LL)QF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
121
119, -2
Best: 21
Sorana Cirstea
ROU, 07.04.1990
620
620

-
-
122
123, +1
Best: 96
Chloe Paquet
FRA, 01.07.1994
619
598

+50 (SF)
W100 Madrid (Eliminato)
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
123
116, -7
Best: 114
Antonia Ruzic
CRO, 20.01.2003
616
631

+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
124
122, -2
Best: 121
Maja Chwalinska
POL, 11.10.2001
600
600

+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
125
125, 0
Best: 49
Xiyu Wang
CHN, 28.03.2001
588
588

-
-
126
126, 0
Best: 124
Leyre Romero Gormaz
ESP, 06.04.2002
587
587

+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-
127
128, +1
Best: 121
Victoria Jimenez Kasintseva
AND, 09.08.2005
584
571

+27 (Quarterfinals)
Oeiras 125 (Eliminato)
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024)
128
153, +25
Best: 97
Jana Fett
CRO, 02.11.1996
573
489

+85 (Round of 16 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-1 (QR1)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
129
127, -2
Best: 114
Marina Stakusic
CAN, 27.11.2004
572
572

-
-
130
129, -1
Best: 114
Sijia Wei
CHN, 05.12.2003
567
567

-
-
131
130, -1
Best: 4
Bianca Andreescu
CAN, 16.06.2000
564
563

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
132
146, +14
Best: 104
Jessika Ponchet
FRA, 26.09.1996
563
503

+66 (Quarterfinals + Q.)
Rouen (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Nantes (31-03-2025)
133
131, -2
Best: 106
Darja Semenistaja
LAT, 16.09.2002
561
561

-
-
134
132, -2
Best: 112
Maddison Inglis
AUS, 14.01.1998
560
560

-
-
135
137, +2
Best: 76
Panna Udvardy
HUN, 28.09.1998
557
539

+27 (Quarterfinals)
Oeiras 125 (Eliminato)
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Prague (13-05-2024)
136
133, -3
Best: 1
Caroline Wozniacki
DEN, 11.07.1990
554
554

-
-
137
134, -3
Best: 123
Francesca Jones
GBR, 19.09.2000
553
553

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
138
149, +11
Best: 79
Dalma Galfi
HUN, 13.08.1998
543
498

+49 (Semifinals)
Oeiras 125
-4 (QR2)
Q WTA 125 Antalya (17-03-2025)
139
135, -4
Best: 132
Ena Shibahara
JPN, 12.02.1998
542
542

-
-
140
136, -4
Best: 125
Talia Gibson
AUS, 18.06.2004
539
539

-
-
141
139, -2
Best: 105
Daria Snigur
UKR, 27.03.2002
536
536

+15 (QF), +50 (W)
W75 Calvi (Eliminato), ITF World Tour W50 Lopota [SUBENTRO]
-50 (W)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
142
141, -1
Best: 141
Iva Jovic
USA, 06.12.2007
529
529

-
-
143
142, -1
Best: 118
Priscilla Hon
AUS, 10.05.1998
525
525

-
-
144
143, -1
Best: 137
Elsa Jacquemot
FRA, 03.05.2003
522
522

+1 (Round of 32)
Rouen (Eliminato)
-
145
159, +14
Best: 49
Linda Fruhvirtova
CZE, 01.05.2005
509
471

+42 (Round of 16 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-4 (QR2)
Q WTA 125 Canberra (30-12-2024)
146
145, -1
Best: 114
Sara Bejlek
CZE, 31.01.2006
505
518

-
-13 (QR2)
Q WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
147
140, -7
Best: 42
Clara Burel
FRA, 24.03.2001
503
533

-
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
148
147, -1
Best: 125
Xinyu Gao
CHN, 21.11.1997
501
501

-
-
149
161, +12
Best: 107
Simona Waltert
SUI, 13.12.2000
500
467

+49 (Semifinals)
Oeiras 125
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
150
151, +1
Best: 99
Lucrezia Stefanini
ITA, 15.05.1998
496
496

-
-
151
154, +3
Best: 58
Louisa Chirico
USA, 16.05.1996
487
487

+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-
152
155, +3
Best: 112
Katarzyna Kawa
POL, 17.11.1992
485
485

-
-
153
160, +7
Best: 62
Rebeka Masarova
SUI, 06.08.1999
482
470

+13 (Q2 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 250 s-Hertogenbosch (10-06-2024)
154
152, -2
Best: 5
Sara Errani
ITA, 29.04.1987
481
492

+14 (Round of 32 + Q.)
Stuttgart (Eliminato)
-25 ((Q)R32)
WTA 500 Stuttgart (15-04-2024)
155
163, +8
Best: 22
Tamara Zidansek
SLO, 26.12.1997
478
464

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 125 Midland (04-11-2024)
156
157, +1
Best: 156
Victoria Mboko
CAN, 26.08.2006
477
477

-
-
157
148, -9
Best: 18
Martina Trevisan
ITA, 03.11.1993
470
500

-
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
158
150, -8
Best: 26
Anna Karolina Schmiedlova
SVK, 13.09.1994
468
498

-
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
159
162, +3
Best: 153
Kathinka Von Deichmann
LIE, 16.05.1994
467
467

+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-
160
167, +7
Best: 138
Oksana Selekhmeteva
RUS, 13.01.2003
466
454

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-1 (QR1)
Q WTA 250 Monastir (09-09-2024)
161
156, -5
Best: 147
Destanee Aiava
AUS, 10.05.2000
463
477

-
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
162
138, -24
Best: 93
Julia Riera
ARG, 29.05.2002
462
537

-
-75 (W)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
163
164, +1
Best: 39
Ana Bogdan
ROU, 25.11.1992
460
460

-
-
164
165, +1
Best: 22
Shuai Zhang
CHN, 21.01.1989
458
458

+1 (Q1 Q)
Stuttgart Q (Eliminato)
-
165
169, +4
Best: 150
Sara Saito
JPN, 03.10.2006
458
447

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
166
166, 0
Best: 36
Nadia Podoroska
ARG, 10.02.1997
455
455

-
-
167
168, +1
Best: 151
Sinja Kraus
AUT, 29.04.2002
451
451

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
168
144, -24
Best: 141
Veronika Erjavec
SLO, 30.12.1999
446
521

-
-75 (W)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
169
172, +3
Best: 97
Arina Rodionova
AUS, 15.12.1989
429
420

+15 (QF)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Trnava (18-11-2024)
170
177, +7
Best: 82
Emina Bektas
USA, 30.03.1993
419
410

+15 (QF)
W75 Calvi (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Shenzhen (10-03-2025)
171
173, +2
Best: 169
Tatiana Prozorova
RUS, 10.10.2003
418
418

-
-
172
175, +3
Best: 85
Jodie Burrage
GBR, 28.05.1999
414
414

-
-
173
187, +14
Best: 81
Nina Stojanovic
SRB, 30.07.1996
412
386

+27 (Quarterfinals)
Oeiras 125 (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 125 Hamburg (05-08-2024)
174
181, +7
Best: 174
Lola Radivojevic
SRB, 02.01.2005
410
396

+15 (Round of 16)
Oeiras 125 (Eliminato)
-1 (R32)
ITF World Tour W75 Doksy - Stare Splavy (24-06-2024)
175
186, +11
Best: 175
Elena Pridankina
RUS, 30.08.2005
409
388

+27 (Quarterfinals)
Oeiras 125 (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Lopota (29-04-2024)
176
176, 0
Best: 135
Arianne Hartono
NED, 21.04.1996
407
413

-
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
177
178, +1
Best: 121
Celine Naef
SUI, 25.06.2005
404
404

-
-
178
179, +1
Best: 71
Tamara Korpatsch
GER, 12.05.1995
402
402

-
-
179
183, +4
Best: 100
Laura Pigossi
BRA, 02.08.1994
393
393

-
-
180
182, +2
Best: 179
Anouk Koevermans
NED, 02.01.2004
393
395

+1 (Round of 32), +4 (QR2)
Oeiras 125 (Eliminato), Q WTA 125 Canberra [SUBENTRO]
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
181
171, -10
Best: 170
Tereza Valentova
CZE, 20.02.2007
392
427

-
-35 (W)
ITF World Tour W35 Sharm ElSheikh (15-04-2024)
182
184, +2
Best: 178
Kyoka Okamura
JPN, 06.10.1995
392
392

-
-
183
188, +5
Best: 176
Manon Leonard
FRA, 20.01.2001
392
384

+12 (Q2 Q)
Rouen Q (Eliminato)
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Hammamet (29-04-2024)
184
185, +1
Best: 105
Mai Hontama
JPN, 30.08.1999
390
390

-
-
185
180, -5
Best: 169
Hanna Chang
USA, 25.02.1998
389
397

-
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
186
174, -12
Best: 1
Karolina Pliskova
CZE, 21.03.1992
386
416

-
-30 (R16)
WTA 250 Rouen (15-04-2024)
187
170, -17
Best: 166
Lanlana Tararudee
THA, 07.07.2004
384
434

-
-50 (W)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
188
189, +1
Best: 158
Lea Boskovic
CRO, 22.09.1999
382
382

-
-
189
203, +14
Best: 154
Iryna Shymanovich
BLR, 30.06.1997
381
361

+29 (SF)
W50 Zephyrhills
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
190
192, +2
Best: 105
Whitney Osuigwe
USA, 17.04.2002
379
376

+8 (R16)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-5 ((Q)R32)
ITF World Tour W100 Macon, GA (14-10-2024)
191
190, -1
Best: 26
Lauren Davis
USA, 09.10.1993
376
376

-
-
192
191, -1
Best: 38
Heather Watson
GBR, 19.05.1992
376
376

-
-
193
193, 0
Best: 179
Barbora Palicova
CZE, 11.03.2004
376
376

-
-
194
194, 0
Best: 151
Mariam Bolkvadze
GEO, 01.01.1998
375
375

-
-
195
195, 0
Best: 129
Dominika Salkova
CZE, 28.06.2004
371
371

+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
196
209, +13
Best: 180
Andrea Lazaro Garcia
ESP, 04.11.1994
370
349

+25 (QF)
W100 Madrid (Eliminato)
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Getxo (08-07-2024)
197
196, -1
Best: 155
Gabriela Knutson
CZE, 21.04.1997
369
369

-
-
198
197, -1
Best: 153
Selena Janicijevic
FRA, 23.07.2002
368
368

+1 (R32)
W75 Koper (Eliminato)
-
199
204, +5
Best: 179
Guiomar Maristany Zuleta De Reales
ESP, 19.02.1999
365
360

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Manchester (24-02-2025)
200
206, +6
Best: 167
Nuria Brancaccio
ITA, 24.06.2000
362
355

+13 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Valencia (10-06-2024)
201
202, +1
Best: 84
Astra Sharma
AUS, 11.09.1995
361
361

-
-
202
214, +12
Best: 56
Nao Hibino
JPN, 28.11.1994
358
341

+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-2 (QR1)
Q WTA 1000 Mandatory Indian Wells (10-03-2025)
203
207, +4
Best: 192
Carson Branstine
CAN, 09.09.2000
358
353

+5 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
204
205, +1
Best: 202
Joanna Garland
TPE, 0
357
357

-
-
205
200, -5
Best: 164
Susan Bandecchi
SUI, 01.07.1998
354
363

-
-9 ((WC)R16)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
206
208, +2
Best: 181
Hanne Vandewinkel
BEL, 21.05.2004
352
352

-
-
207
199, -8
Best: 23
Mona Barthel
GER, 11.07.1990
348
365

+1 (Round of 32), +3 (QR2)
Oeiras 125 (Eliminato), Q ITF World Tour W100 Wiesbaden [SUBENTRO]
-20 (SF)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
208
210, +2
Best: 200
Han Shi
CHN, 30.05.2005
346
346

-
-
209
201, -8
Best: 184
Linda Klimovicova
POL, 18.06.2004
343
362

+15 (QF)
W75 Calvi (Eliminato)
-23 (F), -11 (QF)
ITF World Tour W35 Sharm ElSheikh (15-04-2024) , ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
210
213, +3
Best: 134
Taylah Preston
AUS, 27.10.2005
342
342

-
-
211
211, 0
Best: 176
Miriam Bulgaru
ROU, 08.10.1998
337
344

+1 (R32), +2 (QR1)
W75 Koper (Eliminato), Q Grand Slam Wimbledon [SUBENTRO]
-9 (R16)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
212
198, -14
Best: 188
Sayaka Ishii
JPN, 31.08.2005
333
368

-
-35 (W)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
213
215, +2
Best: 56
Patricia Maria Tig
ROU, 27.07.1994
333
333

+5 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
214
219, +5
Best: 207
Hina Inoue
USA, 01.06.2003
330
330

+6 (Final)
W15 Monastir (Eliminato)
-
215
220, +5
Best: 158
Ekaterina Makarova
RUS, 15.02.1996
328
328

+1 (R32)
W75 Koper (Eliminato)
-
216
241, +25
Best: 139
Tessah Andrianjafitrimo
FRA, 11.10.1998
328
300

+29 (SF)
W75 Calvi
-1 ((WC)R32)
ITF World Tour W75 Poitiers (21-10-2024)
217
221, +4
Best: 152
Raluka Serban
CYP, 17.06.1997
327
327

-
-
218
217, -1
Best: 213
Valentina Ryser
SUI, 22.03.2001
326
330

+29 (SF)
W75 Calvi
-33 (F)
ITF World Tour W50 Calvi (15-04-2024)
219
223, +4
Best: 119
Lizette Cabrera
AUS, 19.12.1997
326
326

-
-
BEST RANKING
220
222, +2
Best: 221
Kayla Cross
CAN, 21.03.2005
322
327

-
-5 ((Q)R16)
ITF World Tour W35 Boca Raton, FL (15-04-2024)
221
228, +7
Best: 213
Haruka Kaji
JPN, 0
322
316

+14 (SF)
W35 Sharm ElSheikh (Eliminato)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Changwon (03-06-2024)
222
256, +34
Best: 105
Marina Bassols Ribera
ESP, 13.12.1999
321
271

+50 (SF)
W100 Madrid (Eliminato)
-
223
218, -5
Best: 205
Xinxin Yao
CHN, 20.10.2003
319
330

-
-11 (QF)
ITF World Tour W50 Shenzhen (15-04-2024)
224
224, 0
Best: 203
Justina Mikulskyte
LTU, 06.02.1996
318
325

+1 (R32), +9 (R16)
W75 Koper (Eliminato), ITF World Tour W75 Prerov [SUBENTRO]
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
225
240, +15
Best: 201
Lina Glushko
ISR, 12.01.2000
314
300

+15 (QF)
W75 Calvi (Eliminato)
-1 (R32)
ITF World Tour W75 Brescia (03-06-2024)
226
232, +6
Best: 216
Kristina Dmitruk
BLR, 25.09.2003
314
310

+4 (Q2 Q)
Oeiras 125 Q (Eliminato)
-
227
212, -15
Best: 190
Berfu Cengiz
TUR, 18.10.1999
314
343

-
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
228
230, +2
Best: 188
Marie Benoit
BEL, 16.03.1995
312
312

+1 (R32)
W75 Koper (Eliminato)
-
229
235, +6
Best: 142
Noma Noha Akugue
GER, 02.12.2003
312
305

+7 (Round of 32 + Q.)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
230
238, +8
Best: 220
Angela Fita Boluda
ESP, 12.07.1999
312
303

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-4 (QR2)
Q WTA 125 Valencia (10-06-2024)
231
231, 0
Best: 132
Petra Marcinko
CRO, 04.12.2005
311
311

-
-
232
234, +2
Best: 190
Maria Mateas
USA, 21.07.1999
311
309

+8 (R16)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-6 ((Q)R32)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
233
225, -8
Best: 144
Leonie Kung
SUI, 21.10.2000
311
324

+1 (R32), +6 (R16)
W75 Koper (Eliminato), ITF World Tour W50 Kofu [SUBENTRO]
-10 (F), -9 (R16)
ITF World Tour W15 Telde (08-04-2024) , ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
234
233, -1
Best: 132
Yuriko Lily Miyazaki
GBR, 11.11.1995
309
309

-
-
235
229, -6
Best: 183
Giorgia Pedone
ITA, 31.08.2004
308
315

+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024)
BEST RANKING
236
291, +55
Best: 290
Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah
FRA, 0
308
236

+72 (Quarterfinals + Q.)
Rouen (Eliminato)
-
237
236, -1
Best: 227
Jazmin Ortenzi
ARG, 0
307
305

+8 (QF)
W35 Leme (Eliminato)
-6 (SF)
ITF World Tour W15 Lujan (08-07-2024)
238
239, +1
Best: 23
Lesia Tsurenko
UKR, 30.05.1989
300
300

-
-
239
227, -12
Best: 188
Julia Avdeeva
RUS, 06.07.2002
300
317

+1 (R32), +2 (QR1)
W75 Koper (Eliminato), Q US Open [SUBENTRO]
-19 ((LL)R16)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
BEST RANKING
240
242, +2
Best:
Clervie Ngounoue
USA, 0
299
299

-
-
241
243, +2
Best: 203
Carlota Martinez Cirez
ESP, 13.02.2001
299
290

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-4 (R16)
ITF World Tour W35 Kursumlijska Banja (10-06-2024)
BEST RANKING
242
260, +18
Best: 248
Sofia Costoulas
BEL, 02.04.2005
299
270

+29 (SF)
W75 Calvi
-
243
255, +12
Best: 93
Maria Timofeeva
RUS, 18.11.2003
295
271

+25 (QF)
W100 Madrid (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 125 Valencia (10-06-2024)
244
237, -7
Best: 97
Elizabeth Mandlik
USA, 19.05.2001
294
304

+1 (R32), +2 (QR1)
W100 Madrid (Eliminato), Q WTA 1000 Mandatory Rome [SUBENTRO]
-12 (QR2)
Q WTA 250 Rouen (15-04-2024)
245
261, +16
Best: 43
Viktoria Hruncakova
SVK, 11.05.1998
292
269

+23 (Final)
W35 Sharm ElSheikh
-
246
253, +7
Best: 211
Margaux Rouvroy
FRA, 22.03.2001
290
274

+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-3 ((Q)R32)
ITF World Tour W75 Porto (10-03-2025)
247
288, +41
Best: 225
Camilla Rosatello
ITA, 28.05.1995
290
242

+48 (Round of 16 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-
248
216, -32
Best: 197
Anastasiia Sobolieva
UKR, 23.04.2004
290
331

+1 (R32), +3 ((Q)R32)
W75 Koper (Eliminato), ITF World Tour W75 Trnava [SUBENTRO]
-35 (W), -9 (R16)
ITF World Tour W35 Santa Margherita di Pula (15-04-2024) , ITF World Tour W75 Koper (15-04-2024)
249
250, +1
Best: 162
Carole Monnet
FRA, 01.12.2001
287
278

+15 (QF)
W75 Koper (Eliminato)
-6 (R16)
ITF World Tour W50 Cherbourg-en-Cotentin (14-10-2024)
250
245, -5
Best: 244
Sada Nahimana
BDI, 0
286
286

+8 (R16)
W75 Calvi (Eliminato)
-8 (QF)
ITF World Tour W35 Bujumbura (15-04-2024)
251
246, -5
Best: 131
Carol Zhao
CAN, 20.06.1995
285
285

+1 (Q1 Q)
Rouen Q (Eliminato)
-
252
244, -8
Best: 207
Irene Burillo
ESP, 23.07.1997
284
287

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-16 (QF)
ITF World Tour W75 Chiasso (15-04-2024)
253
247, -6
Best: 164
Himeno Sakatsume
JPN, 03.08.2001
284
284

-
-
254
248, -6
Best: 231
Valeriya Strakhova
UKR, 09.06.1995
283
283

+1 (R32)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-
255
249, -6
Best: 143
Despina Papamichail
GRE, 09.02.1993
282
282

-
-
256
294, +38
Best: 54
Julia Grabher
AUT, 02.07.1996
281
230

+51 (Final + Q.)
W75 Koper
-
257
279, +22
Best: 168
Elvina Kalieva
USA, 27.07.2003
281
252

+29 (SF)
W50 Zephyrhills
-
258
264, +6
Best: 221
Eva Vedder
NED, 23.11.1999
281
268

+13 (R16)
W100 Madrid (Eliminato)
-
259
254, -5
Best: 256
Mei Yamaguchi
JPN, 14.06.1999
277
274

+8 (R16)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-5 ((Q)R16)
ITF World Tour W35 Osaka (15-04-2024)
260
263, +3
Best: 145
Tara Wuerth
CRO, 30.09.2002
276
268

+8 (R16)
W75 Koper (Eliminato)
-
261
252, -9
Best: 217
Sophie Chang
USA, 28.05.1997
275
275

-
-
262
226, -36
Best: 10
Kristina Mladenovic
FRA, 14.05.1993
274
323

-
-49 ((WC)SF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
263
275, +12
Best: 39
Aleksandra Krunic
SRB, 15.03.1993
272
253

+19 (Round of 32 + Q.)
Rouen (Eliminato)
-
264
258, -6
Best: 256
Nicole Fossa Huergo
ITA, 26.05.1995
272
271

+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-
265
257, -8
Best: 114
Su Jeong Jang
KOR, 13.03.1995
271
271

-
-
266
259, -7
Best: 250
Wushuang Zheng
CHN, 29.11.1998
271
271

-
-
267
262, -5
Best: 103
Katarina Zavatska
UKR, 05.02.2000
268
268

-
-
268
265, -3
Best: 197
Alina Charaeva
RUS, 27.05.2002
267
267

-
-
269
266, -3
Best: 266
Kaitlin Quevedo
ESP, 13.02.2006
267
267

-
-
270
267, -3
Best: 177
Ye-Xin Ma
CHN, 10.06.1999
266
266

-
-
271
268, -3
Best: 265
Oleksandra Oliynykova
UKR, 0
265
265

-
-
272
274, +2
Best: 104
Irina Bara
ROU, 18.03.1995
265
257

+8 (R16)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-
273
270, -3
Best: 264
Anna Rogers
USA, 0
263
262

+1 (R32)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-
274
269, -5
Best: 162
Jia-Jing Lu
CHN, 18.11.1989
262
262

+0 (R32)
W35 Sharm ElSheikh (Eliminato)
-
275
271, -4
Best: 266
Mariia Tkacheva
RUS, 0
260
260

-
-
276
272, -4
Best: 222
Stacey Fung
CAN, 06.02.1997
259
259

-
-
277
273, -4
Best: 252
Emerson Jones
AUS, 07.07.2008
258
258

-
-
278
286, +8
Best: 165
Carolina Alves
BRA, 23.04.1996
258
244

+14 (SF)
W35 Leme
-
279
277, -2
Best: 277
Matilde Jorge
POR, 07.04.2004
254
253

+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-
280
276, -4
Best: 275
Mary Stoiana
USA, 0
253
253

-
-
281
251, -30
Best: 176
Francisca Jorge
POR, 21.04.2000
252
278

+1 (Round of 32)
Oeiras 125 (Eliminato)
-27 (QF)
WTA 125 Oeiras (15-04-2024)
282
280, -2
Best: 128
Alina Korneeva
RUS, 23.06.2007
252
252

-
-
283
278, -5
Best: 173
Aliona Falei
BLR, 29.03.2004
252
252

+0 (R32)
W35 Sharm ElSheikh (Eliminato)
-
284
281, -3
Best: 154
Amandine Hesse
FRA, 16.01.1993
251
251

-
-
285
302, +17
Best: 136
Katherine Sebov
CAN, 05.01.1999
251
222

+29 (SF)
W50 Zephyrhills
-
286
303, +17
Best: 152
Lois Boisson
FRA, 16.05.2003
250
220

+30 (Round of 16)
Rouen (Eliminato)
-
287
282, -5
Best: 73
Sachia Vickery
USA, 11.05.1995
249
249

-
-
288
283, -5
Best: 248
Ana Sofia Sánchez
MEX, 13.04.1994
248
248

-
-
289
285, -4
Best: 200
Tena Lukas
CRO, 10.05.1995
248
247

+1 (R32)
W100 Madrid (Eliminato)
-
290
284, -6
Best: 90
Harmony Tan
FRA, 11.09.1997
247
247

-
-
291
287, -4
Best: 219
Alice Tubello
FRA, 0
243
243

-
-
292
295, +3
Best: 170
Lina Gjorcheska
MKD, 03.08.1994
238
230

+8 (R16)
W75 Koper (Eliminato)
-
293
289, -4
Best: 282
Akasha Urhobo
USA, 19.01.2007
237
237

-
-
294
290, -4
Best: 87
Brenda Fruhvirtova
CZE, 02.04.2007
236
236

-
-
295
292, -3
Best: 175
Ayano Shimizu
JPN, 0
236
236

-
-
296
293, -3
Best: 163
Ipek Oz
TUR, 08.07.1999
236
235

+1 (R32)
W75 Koper (Eliminato)
-
297
324, +27
Best: 54
Caty Mcnally
USA, 20.11.2001
235
206

+29 (SF)
W50 Zephyrhills
-
298
296, -2
Best: 294
Amarissa Toth
HUN, 10.02.2003
233
230

+3 (R32 + Q.)
W75 Koper (Eliminato)
-
299
297, -2
Best: 150
En-Shuo Liang
TPE, 02.10.2000
229
229

-
-
300
298, -2
Best: 288
Kajsa Rinaldo Persson
SWE, 11.11.1997
227
226

+1 (R32)
W50 Zephyrhills (Eliminato)
-

29 commenti. Lasciane uno!

andrew (Guest) 09-09-2016 20:42

Scritto da christian
un pessimo spot per il tennis….la kerber è soltanto una lavoratrice senza talento….è come se ferrer diventasse il n1 nei maschi…ah..che tristezza

Ma la Kerber ha uno Slam, forse domani vincerà il secondo, le chiacchiere stanno a zero, mi spiace.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giabal79 09-09-2016 20:20

credo che ormai Serena come Roger non potranno più ambire a riconquistare la prima posizione…

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlo (Guest) 09-09-2016 19:17

Meritatissimo traguardo per una grandissima tennista, la più completa e costante.

In prospettiva vedo solo la Pliskova in grado di scalzarla.

Ma oggi come oggi l’unica possibile erede di Serena era proprio lei.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
utente non registrato 09-09-2016 17:58

allora mettiamola su un altro fronte…vi pongo una domanda:ogni n 1 lo è perche ha una caratteristica nel suo gioco che la rende la n 1 tra tutte le altre…ad esempio serena e la n 1 per potenza e per il servizio,la sharapova per la cattiveria agonistica, la henin per la varieta di gioco ecc…allora in cosa la kerber e n 1 rispetto alle altre?tenete conto che la erber per diventare n 1 ha giocato pure i tornei parrocchiali

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pantera96 09-09-2016 16:02

Ripeto Serena ritornerà numero uno!!!!!!!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
I love tennis (Guest) 09-09-2016 14:47

@ utente non registrato (#1690339)
Va beh ma non puoi dire che Djokovic non ha talento e paragonarlo alla Kerber,scusa,sono talenti differenti dai tocchi di classe e tecnica della Henin e di Federer.Secondo te il serbo è così vincente solo per una difesa eccezionale?Demolire avversari con un gioco efficace e vincente,seppur non bellissimo a vedersi,è una vergogna per il tennis e sintomo di decadimento? Se la mettiamo così allora il tennis dovrebbe fermarsi a Federer,Henin,Clijsters ecc. Trovo riduttive queste analisi,anche perchè Nole la mano la possiede,solo che non lo vediamo spesso giocare di fino ma più di resistenza ma non solo di difesa,se prendiamo una partita tra lui e Murray è noiosa,ma con altri avversari invece c’è un confronto di stili.Il tennis è bello perchè è vario,e viene scritto dai vincitori.A te non piacciono nè Djokovic nè la Kerber,il che è comprensibile,ma sono entrambi dei campioni,non degli esteti.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marcus91 09-09-2016 14:16

Scritto da utente non registrato
la n 1 deve rappresentare l eccellenza del suo sport in tutti i campi del medesimo….tutti voi state parlando di doti difensive eccezionali( da quando il sapersi difendere e sinonimo di bel gioco?)di grande forza mentae….ma io non mi convincero mai a sostituire chi ha un grande talento nel braccio con chi si forma solo grazie ad una buona preparazione atletica o grazia ad un inclinazione mentale alla vittoria maggiore di altre…col talento ci nasci non te lo puoi inventare ed evidentemente la kerber non e poi sto fenomeno dii talento…anzi…e una tennista completamente costruita in tutti i suoi aspetti
la stessa jankovic che pure molti criticano per essere stata n 1 ha sicuramente una varieta di colpi maggiore rispetto alla tedesca e ci sa giocare meglio a tennis
non bastava dijokovic tra gli uomini…signore e signori abbiamo la sua controparte anche nel femminile….che cos e diventato il tennis…dalla henin e federer alla kerber e djiokovic

Ma non è per nulla vero, la Kerber ha fatto dei passi da gigante rispetto, anche solo, all’anno scorso. Ora è molto più offensivo il suo tennis, mantendendo dati fische e quindi difensive altissime, oltre ad una solida tenuta mentale. Dove ancora deve migliorare è nel tocco, ma ha tutto il tempo per farlo avendo “solo” 28 anni.
Se questo discorso lo facevi l’anno scorso ti davo ragione e anche a me non faceva impazzire, ma quest’anno si merita tutto quello che ha ottenuto e il n.1 è il risultato dei suoi miglioramenti

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 09-09-2016 14:00

Bhe, siccome Serena Williams è un bel vedere in campo no? Oltre a tirare bordate e avere una discreta mano che sa fare? Capirei il discorso di utente registrato e gli altri, se la Kerber avesse superato come numero 1 al mondo, una Henin, Mauresmo e così via

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
BOMBARDERO 09-09-2016 13:45

@ Luis (#1690201)

La mia era una risposta al commento di un altro utente che vede prima muguruza poi bencic le prossime #1..io per il momento non vedo nessuna delle 2, ne tantomeno pliskova e keys..penso che la kerber manterrà la prima posizione per un bel po di tempo..ad oggi è superiore a tutte queste altre!!

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
utente non registrato 09-09-2016 13:43

la n 1 deve rappresentare l eccellenza del suo sport in tutti i campi del medesimo….tutti voi state parlando di doti difensive eccezionali( da quando il sapersi difendere e sinonimo di bel gioco?)di grande forza mentae….ma io non mi convincero mai a sostituire chi ha un grande talento nel braccio con chi si forma solo grazie ad una buona preparazione atletica o grazia ad un inclinazione mentale alla vittoria maggiore di altre…col talento ci nasci non te lo puoi inventare ed evidentemente la kerber non e poi sto fenomeno dii talento…anzi…e una tennista completamente costruita in tutti i suoi aspetti
la stessa jankovic che pure molti criticano per essere stata n 1 ha sicuramente una varieta di colpi maggiore rispetto alla tedesca e ci sa giocare meglio a tennis
non bastava dijokovic tra gli uomini…signore e signori abbiamo la sua controparte anche nel femminile….che cos e diventato il tennis…dalla henin e federer alla kerber e djiokovic

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LuchinoVisconti (Guest) 09-09-2016 13:41

La nuova n.1 è una grandissima giocatrice e chi la paragona, anche lontanamente, alla Errani non solo sembra che non abbia mai giocato a tennis, ma che non abbia mai visto una partita di quel livello dal vivo.
Sarà ricordata eccome, anche se forse non rimarrà a lungo al vertice perchè sta uscendo una certa Keys che ha maggiori potenzialità.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
christian (Guest) 09-09-2016 13:27

un pessimo spot per il tennis….la kerber è soltanto una lavoratrice senza talento….è come se ferrer diventasse il n1 nei maschi…ah..che tristezza 😳

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
I love tennis (Guest) 09-09-2016 13:03

@ BOMBARDERO (#1690289)

Si lo meriterebbe tutto,i puritani potrebbero anche evitare di scandalizzarsi una volta tanto,la tedesca ha fatto un’annata stratosferica quindi non c’è nulla da rimproverarle.Un secondo slam sarebbe il dulcis in fundo della sua carriera ancora da rimpinguare di successi.Dall’altro lato,una Pliskova motivata e dal tennis vincente potrebbe strapparle la coppa.Staremo a vedere,entrambe comunque sono forti e non mi dispiacciono affatto.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
BOMBARDERO 09-09-2016 12:53

@ Andreas Seppi (#1690257)

Quoto!!! È una che sta ai vertici del tennis mondiale da 5 anni e che anno dopo anno è migliorata in maniera incredibile sotto tutti gli aspetti del suo gioco…e quest anno ha fatto un salto di qualità eccezionale dal punto di vista tattico..molto più aggressiva e alla ricerca del vincente!! Mi dispiace per i puritani del tennis che inorridiscono davanti alla “pochezza del suo tennis”, ma in questo momento si merita il #1…e spero anche nel secondo slam!!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano.N94 09-09-2016 12:25

Scritto da utente non registrato
vi prego svegliatemi da quest incubo…ogni volta che una pliskova arriva in finale una radwanska muore….la cecca e l alter ego femminile di cilic,karlovic o isner…ha una conformazione fisica che le permette di essere cosi devastante al servizio proprio come loro…poi praticamente e una delle meno complete dell intero circuito:scarsissima in mobilita,gioco di volo inesistente,rovescio sicuramente non all altezza….in pratica classica tennista servizio e dritto….non merita assolutamente lo slam
capitolo kerber:una errani con un servizio un po piu veloce…ho visto una sua partita in questo us open e mi e bastata…appena ha trovato una che a tennis ci sa giocare come la vinci e andata in bambola e non ci stava capendo nulla….deve solo ringraziare il cielo che roberta,causa infortunio, non poteva servire in maniera decente…la prova del nove di tutto cio e che soffre tremendamente anche la schiavone…quindi co le giocatrici complete a tennis non ci gioca proprio,sintomo della pochezza del suo tennis….e sara pure n 1 e rischia di vincere pure due slam…una che fa del tennis solo una mera battaglia di nervi e non di talento….senza contare che come personaggio non ha proprio il carisma per diventare la leader…è di un piattume totale….ridatemi il tennis vi prego

Ma che stai dicendo,se non si sapesse muovere non avrebbe battuto la Williams,che ti fa correre da una parte all’altra,certo,non è il suo punto forte,però Karolina ieri ha dimostrato di sapersi muovere.A rete invece ci sa giocare,certo non la Vinci o la Schiavo,però quando deve chiudere una volèe la chiude.Il rovescio invece è un colpo molto bello,sempre in spinta sia incrociato che lungolinea.La Kerber non sa giocare a tennis?Ma tu hai mai visto una sua partita?O fai commenti tecnici senza sapere niente?La Kerber sa giocare in spinta ed in difesa,mentalmente è un mostro,sa giocare qualche colpo di fino ed ha un servizio con cui sa trovare vari angoli del rettangolo di battuta.Che commenti…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LuchinoVisconti (Guest) 09-09-2016 12:20

Scritto da pantera96
Secondo me invece la Williams ritornerà numero uno!!!!

Neanche negli Over 45! 😀

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 09-09-2016 12:15

Se la Kerber è scarsa, signori miei, di tennis non ci avete capito nulla. Ma proprio zero

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto (Guest) 09-09-2016 12:12

Scritto da BOMBARDERO
@ utente non registrato (#1690165)
Mi è bastato leggere della kerber “una errani con un servizio un pó più veloce” per passare ad un altro commento…mi sa che ne hai viste poche di partite della tedesca quest anno!!!

Sono daccordo, la tedesca è molto migliarata, sia di servizio che di dritto, è una combattente, a me piace molto, stà di fatto che il suo gioco è efficacissimo contro chi tira forte e sbaglia spesso grazie al suo straordinario gioco difensivo, il fatto di essere mancina poi le ha dato quel qualcosa in più per vincere (a differenza ad esempio di una Jankovic). Sono però anche daccordo con chi dice che una Vinci al 100% avrebbe potuto batterla perchè la Kerber pecca un pò sul piano del tocco e della tattica e non è così potente da sfondare da fondo. Infortunio a parte Roberta deve rammaricarsi della sua scadente condizione fisica, ha sempre avuto delle gambe non da atleta e una resistenza che non le ha permesso di portare fino in fondo parecchi tornei. Anche in questo caso ha perso un’occasione a mio parere, se al 100% avrebbe potuto battere Kerber, Wozniacki e Pliskova (anche se non sarebbe stato facile)
Una vinci con la condizione fisica di Wozniacki avrebbe vinto più di uno slam e non parlo di centimetri ma semplicemente di fiato

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
BOMBARDERO 09-09-2016 11:47

@ utente non registrato (#1690165)

Mi è bastato leggere della kerber “una errani con un servizio un pó più veloce” per passare ad un altro commento…mi sa che ne hai viste poche di partite della tedesca quest anno!!!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gio (Guest) 09-09-2016 11:40

Premiato il duro lavoro e la forza di volontà di una giocatrice che ammiro moltissimo, forse più per il suo atteggiamento fuori dal campo che per il suo gioco. Ha disputato un anno fantastico, ha dimostrato di sapersela giocare alla pari con qualsiasi avversaria, ha ottenuto finora 53 vittorie nel 2016, campionessa a Melbourne e a Stoccarda, medaglia d’argento a Rio, finalista a Wimbledon, Cincinnati e agli US Open. E non è ancora finita. In un periodo in cui la Williams sembra sulla via del declino inevitabile (35 anni a fine settembre) si è instaurato un certo equilibrio tra le più forti e quindi chi è più determinata vince. Non sarei così sicuro che Angelique resterà pochi mesi in vetta alla classifica.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
I love tennis (Guest) 09-09-2016 11:30

@ utente non registrato (#1690165)

Beh per quanto visto ieri la ceca non è solo dritto e servizio,si è mossa bene,altrimenti con l’americana non vinci col solo servizio.I miglioramenti sono stati esponenziali,la Radwanska è di un livello superiore come tennis,per quanto concerne la Kerber ha più colpi della Errani ed è molto battagliera,non ha il tennis sopraffino e fatto di bellissimi back della Vinci ma è efficace lo stesso.Insomma queste due tenniste stanno indovinando l’anno per dire la loro,ma di più talentuose ovvio che ve ne sono,ma meglio loro che l’odiosa Serena.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luis (Guest) 09-09-2016 11:17

@ BOMBARDERO (#1690171)

La Bencic non la considererei proprio, restano Muguruza, Pliskova, Halep e Keys

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
BOMBARDERO 09-09-2016 10:51

Alquanto improbabile un sorpasso a breve da parte di muguruza e bencic..per conquistare la prima posizione c’è bisogno di continuità in tutte le prove più importanti della stagione e kerber, con 3/4 finali e la concreta possibilità di conquistare il secondo slam della stagione e della carriera, si è dimostrata la più continua insieme a Serena

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
utente non registrato 09-09-2016 10:48

vi prego svegliatemi da quest incubo…ogni volta che una pliskova arriva in finale una radwanska muore….la cecca e l alter ego femminile di cilic,karlovic o isner…ha una conformazione fisica che le permette di essere cosi devastante al servizio proprio come loro…poi praticamente e una delle meno complete dell intero circuito:scarsissima in mobilita,gioco di volo inesistente,rovescio sicuramente non all altezza….in pratica classica tennista servizio e dritto….non merita assolutamente lo slam
capitolo kerber:una errani con un servizio un po piu veloce…ho visto una sua partita in questo us open e mi e bastata…appena ha trovato una che a tennis ci sa giocare come la vinci e andata in bambola e non ci stava capendo nulla….deve solo ringraziare il cielo che roberta,causa infortunio, non poteva servire in maniera decente…la prova del nove di tutto cio e che soffre tremendamente anche la schiavone…quindi co le giocatrici complete a tennis non ci gioca proprio,sintomo della pochezza del suo tennis….e sara pure n 1 e rischia di vincere pure due slam…una che fa del tennis solo una mera battaglia di nervi e non di talento….senza contare che come personaggio non ha proprio il carisma per diventare la leader…è di un piattume totale….ridatemi il tennis vi prego 😥 😥

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gruff79 (Guest) 09-09-2016 10:45

@ Luca da Sondrio (#1690095)

bah sai che non credo..secondo me la kerber vincera’altri titoli dello slam…si trova al momento e al posto giusto…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Phoedrus (Guest) 09-09-2016 10:34

Scritto da Luca da Sondrio
La Kerber è una buona giocatrice, ma non è una che sarà ricordata tra le grandissime, e nemmeno tra le grandi. Tra qualche mese, secondo me, la nuova numero uno sarà la Muguruza. Poi toccherà alla Bencic.

Kerber verra’ ricordata. Anche se non stara’ a lungo in vetta, ha anche lei una certa eta’.
Ma e’ molto migliorata, anche se in ritardo.
E tre finali SLam in un anno sono un ottimo risultato.

Pliskova al momento la vedo meglio di Bencic, che e’ pur vero giovanissima, ma si e’ smarrita dopo essere entrata in top 10.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pantera96 09-09-2016 10:03

Secondo me invece la Williams ritornerà numero uno!!!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 09-09-2016 09:33

Finalmente! Grazie Angelique, adesso prenditi pure gli Us Open. Saluti Serena.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca da Sondrio (Guest) 09-09-2016 09:23

La Kerber è una buona giocatrice, ma non è una che sarà ricordata tra le grandissime, e nemmeno tra le grandi. Tra qualche mese, secondo me, la nuova numero uno sarà la Muguruza. Poi toccherà alla Bencic.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!