
Per Alex Corretja è “salutare” la sconfitta di Novak Djokovic


Alex Corretja, ex-tennista ed ora attivo nelle vesti di commentatore, in seguito alla clamorosa sconfitta di Djokovic ha scritto su Twitter che “nonostante non sia mai bello quando perde il numero-uno, (a mio parere,) in questa occasione è buono per il tennis”.
Ad ogni modo, una caduta tanto “anticipata” di un numero-uno del mondo non si verificava a Wimbledon dall’edizione 2012, quando Rafa Nadal era stato eliminato al secondo turno. Come lasciato intendere da Corretja, l’uscita di scena di Djokovic potrebbe spianare la strada a Federer, Murray o a qualche outsider che si sarà dimostrato capace di farsi strada fino alla conquista del titolo di campione.
Edoardo Gamacchio
TAG: Alex Corretja, Djokovic, Novak Djokovic
2 commenti
speriamo che vincera’ .
In qualunque sport l’incertezza del risultato è un fatto positivo. Djokovic può perdere e questo è un bene perché c’è la possibilità che altri giocatori siano stimolati a batterlo e a vincere tornei che .. Sulla carta sembravano preclusi.