
SALSOMAGGIORE ITF UNDER 18: Il resoconto della prima giornata delle qualificazioni


Prima giornata del torneo con qualche difficoltà creata dalle condizioni meteo con la pioggia che ha tenuto in ansia gli organizzatori per tutto il giorno e che ha costretto a mettere in campo molti incontri al coperto. Bene o male si è portato in fondo il programma di gare, grazie anche all’apporto dei campi del TC Fidenza e del TC Cabriolo. Risultati molto regolari che hanno visto avanzare le teste di serie e domani doppio turno di gara per chiudere le qualificazioni.
Tra le ragazze in gara oggi hanno destato impressione Melania Delai e Martina Biagianti, due ragazze che appaiono molto promettenti e a cui abbiamo pensato di rivolgere qualche domanda per farle conoscere più da vicino.
Melania Delai , compirà 14 anni il 15 ottobre prossimo ed è la giocatrice più giovane del torneo. Nativa di Trento ha iniziato a giocare a 8 anni al TC Calisio, il suo primo club. Ora si allena al Tennis Plebiscito a Padova ed è qui accompagnata dal suo maestro Alessandro Bertoldero. In famiglia nessuno pensava al tennis ma due sue cugine Alice e Caterina Russolo approdate alla seconda categoria la fecero appassionare al tennis. E così i primi tornei e i primi piazzamenti di prestigio come la finale di tre anni orsono alla Lambertenghi. Da allora una crescita costante cogliendo risultati di rilievo anche all’estero. Una semifinale a Stoccolma in un torneo under 14 , i quarti a Parigi e quest’anno l’esperienza di Tarbes sconfitta al secondo turno dalla forte russa Daria Frayman. Ed ora la sua prima esperienza nei tornei under 18 qui a Salsomaggiore grazie ad una wild card ricevuta dalla FIT che la ragazzina ci tiene a ringraziare. Primo ostacolo superato facilmente oggi contro la torinese Hamilton.
Martina Biagianti ,romana 15 anni, un volto sorridente e una grande passione per il tennis e non potrebbe essere diversamente. Il padre Ugo , approdato alla prima categoria. La madre Daniela Cigna , una brava B1. I fratelli più piccoli Gianni (14 anni) ed Emma (6 anni) anche loro tennisti. Alle spalle un circolo di grande prestigio come il TC Parioli e tutta una schiera di maestri di grande esperienza e competenza. Francesca Romano , la sua prima maestra e poi Chicco e Bobo Meneschincheri e su tutti la supervisione di Vittorio Magnelli. Per lei non c’è solo il tennis ma anche lo studio , il liceo linguistico giuridico-economico. Martina ha iniziato a giocare a 4 anni e da quest’anno ha compreso che può raggiungere risultati importanti. Una finale in doppio a Doha (gruppo 4 Itf) , il successo in un torneo under 16 Eta a Rotterdam ed ora il torneo di Salso e un esordio positivo contro la bolognese Micol Devescovi. In serata alla palazzina Warowland inaugurazione della mostra di Gianfranco Asveri “E’ dopo è arrivato Cicon” con cocktail di benvenuto ai partecipanti del torneo.
Qualificazioni Boys Risultati : Manuel Mazza (Ita) b Federico Arnaboldi (Ita) 64 62;Nicola Inserra (Ita) b Gabriele Felline (Ita) 62 61;Leonardo Taddia (Ita) b Gianmarco Ferrari (Ita) 7/6 (8) 63;Filippo Moroni (Ita) b Filippo Mozzi (Ita) 60 60;Andrea Del Federico (Ita) b Leonardo Chiari (Ita) 60 62;Evzen Holis (Cze) b Simone Camposeo (Ita) 61 64;Federico Marchetti (Ita) b Luca Volpi (Ita) 61 62;Alessandro Ingarao (Ita) b Alberto Bronzetti 75 62;Davide Cinti (Ita) b Lorenzo Zacconi (Ita) 62 61;Georgii Savchenko (Ukr) b Mario Evangelista (Ita) 60 61;Nejc Sitar (Slo) b Giulio Zeppieri (Ita) 64 46 62;Gennaro Orazzo (Ita) b Giacomo Poletti (Ita) 75 46 64; Carlo Donato (Ita)b Davide Pozzi (Ita) 64 62; Andrea Bolla (Ita)b Christian Scandroglio (Ita) 60 60;Nicolò Crespi (Ita) b Luca Narcisi (Ita) 75 36 30 rit.;Henry Von der Schulemburg (Saf) b Paolo Mazzavillani (Ita) 62 63;Andrea Bianchimano (Ita) b Alessandro Armani (Ita) 46 64 61.
Qualificazioni Girls
Bianca Vitale (Ita) b Carlotta Nonnis Marzano (Ita)57 63 62;Zala Dovnik (Slo) b Elisa Terranova (Ita) 64 63;Federica Sacco (Ita) b Carole Monnet(Fra) 64 63;Isabella Tcherkes Zade (Ita) b Maria Aurelia Scotti (Ita) 64 76 (5);Oleksandra Oliynikova (Cro) b Margherita Pellegatti (Ita) 60 60;Martina Biagianti (Ita) b Micol Devescovi (Ita) 62 61;Melania Delai(Ita) b Harriet Hamilton (Ita) 61 61;Giaia Bandini (Ita) b Giorgia Testa (Ita) 76 (4) 63;Marico Chatenet (Fra) b Caterina Pruccoli (Ita) 60 62;Viola Cioffi (Ita) b Valentina Urelli Rinaldi (Ita) 60 60;Anja Gal (Slo) b Camilla Ciani (Ita) 64 75;Alessia Dario (Ita) b Chiara Giaquinta (Ita) 63 64
TAG: Mondo Junior
4 commenti
Ma della Nicole taylor si hanno più notizie !? Lo scorso anno era gia 2.2′ ed aveva solo 15 anni!!
Sempre nei nostri cuori
Grazie redazione 🙂 Tifero’ per Liam Caruana e Lisa Piccinetti (classe 2000. Quasi 2001. Nata a fine Novembre). 😉
Grande Melania!!!… un passo alla volta 😉 .