
Da Bergamo: Berrer si salva con grinta e fortuna


Sarebbe il favorito del torneo, ma visti gli ultimi risultati c’è da stare cauti. Michael Berrer è l’unica testa di serie ancora in gara al Trofeo Perrel-FAIP di Bergamo (42.500€, Play-It).
Nella serata di giovedì ha rischiato grosso contro l’altro tedesco Nils Langer, look e stile di gioco che ricordano l’illustre connazionale Mark-Kevin Goellner, colui che sdoganò il cappellino all’indietro. Langer ha un tennis perfetto per questi campi e spinge a volontà con uno splendido rovescio a una mano. Forse avrebbe meritato di vincere, ma è stato vittima di un piccolo problema fisico nell’ultimo game, quando ha servito per rimanere nel match sul 5-6 nel terzo set. Non riusciva più a servire e ha chiuso con un doppio fallo, fine ingloriosa dopo una bella battaglia di 2 ore e 39 minuti che ha divertito il buon pubblico del PalaNorda (circa 1.200 unità). E’ finita 6-7 7-6 7-5 per Berrer e forse un tie-break decisivo sarebbe stata la giusta conclusione. La partita non è stata totalmente incentrata sui servizi, tant’è che nel terzo set è successo un po’ di tutto: Berrer è salito 3-1 e 40-15, poi ha commesso un doppio fallo che lo ha mandato in corto circuito. Ha incassato quattro giochi di fila e si è trovato a due punti dalla sconfitta (30-15 e 30-30 nel decimo game), ma con una tattica garibaldina e una grinta davvero invidiabile è sempre rimasto a galla. Si è dunque preso un posto nei quarti, dove se la vedrà con un altro qualificato, il francere Gregoire Barrere.
TAG: Challenger Bergamo, Challenger Bergamo 2016
Segui LiveTennis.it su..