
Le emozioni di Bernard Tomic


Bernard Tomic sta ultimando la preparazione al suo debutto all’edizione 2016 dell’Open d’Australia, dopo aver lasciato Sydney con un leggero strascico di polemiche. “Sono quasi al 100%. E’ molto caldo qui, il che rappresenta un altro aspetto a cui far fronte per prepararsi al meglio. Saranno giorni molto duri per tutti i giocatori, non soltanto per me. Adesso devo concentrarmi per recuperare le energie in vista di martedì”, ha commentato il numero-uno tra gli australiani.
Potendo beneficiare di un ulteriore giorno di riposo, Tomic troverà Denis Istomin come primo ostacolo lungo il proprio cammino. “Conosco il suo gioco e lui conosce il mio. Gli scontri diretti dicono 3-1 per me. La mia condizione di testa di serie mi permette di evitare i primi in classifica, sono contento. Era senz’altro una cosa che meritavo, dopo i risultati del 2015. Sono molto emozionato per questo inizio dell’Australian Open”, ha osservato l’aussie.
Emozioni che, senz’altro, pervaderanno l’atmosfera nel match tra Lleyton Hewitt e James Duckworth, appuntamento che Bernard non mancherà per nessun motivo al mondo. “Tutti vorremmo vedere vincere Lleyton, sarà una partita incredibile. D’altro canto, però, anche James è australiano. E’ una sensazione strana ma emozionante. Io guarderò il match, così come l’Australia intera”.
Edoardo Gamacchio
TAG: Australian Open, Australian Open 2016, Bernard Tomic, Tomic
Segui LiveTennis.it su..