
Davis Cup: Massima allerta per la finale


In luce di quanto avvenuto a Parigi, la finale di Coppa Davis che si disputerà a Gent (27-29 novembre) tra Belgio e Regno Unito sarà oggetto di misure di sicurezza particolarmente severe.
Il paese fiammingo vive attualmente sotto il più alto regime di allerta anti-terroristica, dato che uno dei sospettati potrebbe trovarsi entro i confini nazionali. Il governo belga intende quindi essere pronto a qualsiasi evenienza, considerando anche gli stretti legami dell’area di Molenbeek con le cellule terroriste.
Eventi sportivi del calibro della finale di Davis, che potrebbe riunire sino a 17.000 spettatori all’interno dello stadio, rappresentano senza dubbio le manifestazioni a cui le forze dell’ordine e l’intelligence devolveranno maggiore attenzione.
Edoardo Gamacchio
TAG: Coppa Davis, Coppa Davis 2015
Segui LiveTennis.it su..