
Challenger Milano: Da domani partono gli incontri del tabellone principale


Scatta domani il tabellone principale della Zenith Tennis Cup, il Challenger dell’Harbour Club che oggi ha visto in scena il secondo turno delle qualificazioni (30 mila euro di montepremi – terra battuta).
Tra i match di domani spicca il derby Di Mauro-Colangelo, non prima delle 16, mentre a seguire scenderanno in campo i due vincitori del doppio di quarta categoria, che hanno ricevuto in premio una wild card per il tabellone del Challenger.
Quest’anno i protagonisti saranno Stefano Mezzadri, 42 anni, e Torquato ‘Tato’ Rossini, 51 primavere.
Al termine di una finale intensa come mai si era visto in questo prologo, i due, che giocavano in casa essendo tesserati per l’Harbour, hanno piegato la resistenza della coppia Sisti/Ferrari (Tennis Club Milano) col punteggio di 4-1 2-4 5-4. Per loro, ci sono adesso Yves Allegro (spesso compagno di doppio di Federer nei grandi tornei) e Daniele Bracciali.
Clicca QUI: Italiani in Gara – Questa Settimana
TAG: Bracciali, Challenger Milano, Di Mauro
4 commenti
trusendi – azzaro 6-6(3 – 0*)
Trusendi – Azzaro *5-6
🙄 🙄 🙄 Questi circoli di tennis sono la fine del tennis in Italia…
Se Allegro e Bracciali gli rifilano un 60 60 fanno bene.
Senza fargli fare un 15, però.
Non vedo alcun senso in questa wild card, che a mio parere potrebbe essere utilizzata meglio.
Ad esempio, per l’ospitalità di qualche doppista che gioca anche le quali dei singoli. Solo per fare un esempio.
Poi, come sempre, ognuno a casa sua ha il diritto di fare quello che vuole.