
La compravendita di Wild card nel circuito Future


La compravendita delle wild cards nel circuito future esiste da molto tempo. Da parte degli organizzatori dei tornei, ovviamente, si cerca sempre di contenere le spese quanto più possibile e di guadagnare con l’evento, quindi vendere inviti -tanto per le qualificazioni quanto per il tabellone principale- è sempre una buona opzione”, spiega un uomo che preferisce non rivelare la propria identità ed ha trascorso tutta la propria vita a stretto contatto con il tennis. Attualmente, allena un gruppo d’agonistica in una prestigiosa e nota struttura della Catalogna e, inoltre, si occupa della direzione di tornei.
“Spesso, i prezzi delle WC sono esagerati. Ho sentito dire che nell’Est Europa si sia arrivati a pagare sino a 3.000 euro. E’ pazzesco, è più di quanto alcuni sponsor possano investire in un’intera manifestazione”, commenta indignato circa una pratica che è assai diffusa in Spagna, così come nel resto d’Europa. “In Catalogna, il massimo è stato 1.500 euro”.
Ad ogni modo, queste sono somme non indicative, in quanto davvero troppo elevate. “Normalmente, una WC per un tabellone principale viene valutata tra i 500 ed i 1000 euro, però dipende dalle circostanze. Ad un russo ne chiederebbero 1.5000… ma si varia sempre”, dichiara l’allenatore.
“E’ un business in evoluzione. Non credo sia lecito, a maggior ragione quando non si ha la classifica sufficiente per accedere al torneo e visto che si tratti di un giro d’affari e davvero pericoloso, per il nostro sport”.
Tuttavia, va sottolineato come non tutti i comitati organizzatori abbracciano tale inglorioso illecito, vista l’esistenza di numerosi direttori intenti ad assegnare WC per reali meriti sportivi o per la tutela dei tennisti “di casa”, che non si curano di introiti poco puliti.
Edoardo Gamacchio
Fonte: Punto de Break
TAG: Circuito Future, Notizie dal mondo
7 commenti
Almeno formalmente, Santa Margherita dà le WC a chi alloggia nel resort. Diciamo scambio di favori a copertura delle spese 🙄
A Giapponesi svedesi brasiliani..
a s.margherita di pula ne hanno vendute una o due a torneo l anno scorso
dal vocabolario Treccani
giocare (letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr.
a. Dedicarsi a un gioco, singolo o collettivo, per spasso, passatempo o esercizio:
b. estens. Fare qualche cosa per divertimento, scherzare
….direi proprio che Becuzzi gioca
perché becuzzi gioca? ………
cosa c’entra Becuzzi?
non gioca mai nei futures
becuzzi docet lol 😉