
Curiosità dal Circuito Challenger. Il record di Lu


Il 30enne giapponese Go Soeda, n.100 del mondo, ha da poco vinto a Toyota il terzo titolo Challenger della stagione, dopo Busan e Nanchang. D’ora in poi, il nativo di Kanagawa vanta 16 vittorie nel circuito Challenger. Go si trova in decima posiziome, insieme a Sela e Takao Suzuki, nella classifica che considera il numero di tornei Challenger vinti in carriera.
Il recordman (21 titoli) è il giocatore di Taipei Yen-Hsun Lu, n.38 del mondo. Lu, vista la posizione in classifica, al momento non è obbligato a fare tornei del circuito secondario per racimolare qualche punto importante. Soeda e Sela, n.99 ATP, potrebbero dunque superare Yen-Hsun Lu e darsi battaglia per un posto nella storia del tennis.
Lorenzo Carini
TAG: Circuito Challenger, Curiosità, Lu, Yen Hsun Lu
6 commenti
aggiungo un nome fognini,che con questi qua se la caverebbe davvero molto male sopratutto con lu o con berankis.
@ fedder (#1222174)
😀
@ fedder (#1222174)
ahahahahaha
questo è un record che federer, nadal e djokovic non possono vantare. Fossi in Roger mi dedicherei solo al circuito challenger per prossimi 2 anni, per poi attaccare con convizione i future
Oltre la tua giusta osservazione direi pure che vincere in un anno 6 Challenger x superare Lu non è assolutamente facile anzi…
Storia del tennis?