
Bernard Tomic ritorna ad allenarsi con il padre


Già concluso il rapporto di collaborazione tra Bernard Tomic e Xavier Malisse.
Il belga aveva iniziato la collaborazione un mese fa ed il periodo di prova è finito e Xavier non è stato confermato.
Dichiara Bernard: “Malisse è un bravissimo ragazzo e a Stoccolma sono andato molto vicino a battere Dimitrov. Ho visto quello che aveva da offrire ma alla fine ho deciso di ritornare a farmi allenare nuovamente da mio padre“
TAG: Bernard Tomic, Malisse, Notizie dal mondo, Tomic, Xavier Malisse
7 commenti
Ho l’impressione che Bernard abbia lo stesso problema di Camila Giorgi con il proprio padre (ossia non riesce a staccarsene) ma ingigantito. Ingigantito perché almeno Sergio Giorgi è persona civilissima e non ha mai menato nessuno.
Il fatto che Tomic abbia deciso di tornare a farsi allenare dal padre significa aver compiuto un “altro passo del gambero”. Posso solo augurargli che le conseguenze di questo sbaglio lo faranno riflettere e capire più a fondo il suo problema. Soprattutto perché se non lo capirà, avrà grossi disagi anche nella vita in genere. Il mio timore maggiore è che questo possa ingenerare anche rancore verso il padre, cosa che sarebbe ancora più deleteria.
tomic è bravo ad abbondare gli allenatori,ma non essendo particolarmente un tifoso di tomic,posso dire che suo padre dovrebbe rivedere molti aspetti del gioco di bernard,cosa che è mancata quest’anno.
Tomic ha continuato: “Infatti solo mio padre sa allenare correttamente il diretto destro e l’uppercut sinistro”. 😉
beh almeno se non lo migliorerà come tennista, lo migliorerà come uomo
@ Ragazza cioè (#1216263)
Giusto, sempre meglio continuare a camminare sui cocci di bottiglia piuttosto che cercare una strada meno disastrata. Come non darti ragione? 😀
Per avere una svolta serve una collaborazione continua con Pat Rafter: con l’Australia ha sempre fatto ottime prestazioni.
Bravo chi lascia la
Via vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova…