
WTA Bad Gastein: Sara Errani non ha problemi contro la 18 enne Katerina Siniakova. 400 esima partita vinta in carriera nel circuito WTA


Nessun problema per Sara Errani che approda al secondo turno del torneo WTA International di Bad Gastein ($250,000, terra).
La testa di serie n.2 ha superato all’esordio la ceca Katerina Siniakova, 18 anni, n.133 WTA, con il punteggio di 63 62 in 1 ora e 19 minuti di partita.
Al prossimo turno Sarita sfiderà Paula Ormaechea, classe 1992, n.96 del mondo.
Da segnalare che per l’azzurra è il successo n.400 in carriera nel circuito WTA.
Primo set: Sara avanti per 3 a 0, grazie ai break nel primo e terzo gioco, nel quarto game cedeva il turno di battuta.
Sul 4 a 3 l’azzurra, dal 15-40, annullava due palle per il controbreak e poi nel game successivo toglieva per la terza volta nel set il servizio alla giocatrice ceca (ai vantaggi) ed alla quinta palla set a disposizione vinceva il parziale per 6 a 3, con Katerina che sbagliava uno smash sul set point.
Secondo set: La Errani sul 2 a 1, toglieva a 15 il turno di battuta all’avversaria e poi dal 4 a 2, 15 pari ed era al servizio, piazzava un micidiale parziale di sette punti consecutivi, chiudendo in questo modo set e match per 6 a 2.
La partita punto per punto
K. Siniakova – S. Errani
1 Aces 0
4 Double Faults 0
71% 1st Serve % 84%
17/37 (46%) 1st Serve Points Won 27/41 (66%)
7/15 (47%) 2nd Serve Points Won 6/8 (75%)
5/10 (50%) Break Points Saved 5/6 (83%)
9 Service Games Played 8
14/41 (34%) 1st Return Points Won 20/37 (54%)
2/8 (25%) 2nd Return Points Won 8/15 (53%)
1/6 (17%) Break Points Won 5/10 (50%)
8 Return Games Played 9
24/52 (46%) Total Service Points Won 33/49 (67%)
16/49 (33%) Total Return Points Won 28/52 (54%)
40/101 (40%) Total Points Won 61/101 (60%)
TAG: Errani, Sara Errani, WTA Bad Gastein, WTA Bad Gastein 2014
Grande Sara!!!
E 400 sono solo le sue vittorie in singolo!In doppi è a 286 quindi quasi 300!! 😯 E 700 singolo+doppio!^^
In tutto ha hiocato 1109 match!:)
No, non mi piacerebbe, sto solo dicendo che l’argentina non è quella schiappa che hanno dipinto. Che poi è un mettere le mani avanti al contrario, perché se alla fine Sara dovesse faticare presterebbe il fianco a critiche: ma come, la Ormaechea non era una passeggiata? Ma come, non doveva essere un’agevole vittoria? Ma come, non era una scarsona d’elite?
torneo per promuovere il tennis in Romania…….incontrarsi con i suoi fans che se non hai mai sentito quello che dice dopo le partite ringrazia sempre….e loro vogliono vederla a Singapore non certo vincere il torneo…..direi anche da ammirare la ragazza.
Mentre tutte le protagoniste di wimbledon sono gia’ in vacanza,l’unica a cui tocca lo straordinario e simona halep che avrebbe preferito staccare,dopo la nomina di ambasciatrice gli e’ toccato rispondere presente,nonostante le scarse motivazioni(da semifinale wimbledon al 1° turno bucarest)nonostante gli aciacchi e la riserva fisica e mentale,per far piacere la sua gente.
Vediamo se il sostegno della sua gente e’ tale da spingerla a trovare le energie necessarie e rimandare il riposo per qualche giorno.
@ Paolo2001 (#1112408)
A me piace molto come gioca la Suarez-Navarro, ma Sara per ora le è ancora superiore come capacità mentali e intensità di gioco, e se la dovesse battere non sarebbe una sorpresa.
Il torneo di Bucarest si sa che è stato inventato (comprando i diritti di Budapest se non sbaglio), per far vincere la Halep di fronte ai suoi connazionali.
Halep che tra l’altro non ha certo bisogno di questo tipo di tornei pseudo-farsa per vincere.
Nella parte alta del tabellone la Petkovic sembra avere un’autostrada spianata per la finale, nella parte bassa la Errani a meno di improbabili imprevisti in semifinale troverà la Suarez Navarro, salvo impresa difficile della Giorgi.
Il torneo di Bucarest salvo la Halep è ben peggiore.
Sara è l’unica italiana che può vincere questo torneo, che cmq non è di alto livello ammettiamolo, sarebbe una vittoria meritata.
o ma secondo te tutte le italiane incontrano avversarie facili facili…..quando vincono c’è sempre qualche demerito dell’avversaria……quando perdono le avversarie non hanno meriti……
e tifi per una canodese…. con un gioco non certo da far pensare ad una esteta del tennis….eddddaiiiiiii!!!!!
Io l ho vista giocare a Roma contro la Radwanska… non mi sembra possa diventare una grande giocatrice.. è la classica terraiola.. niente di più niente di meno.. per me può stare massimo in top 30/40.
te piacerebbe eh?
400! 😛
Bene, Sara 🙂
L’altra me l’aspettavo più malleabile; invece non è niente male, anche in considerazione della giovane età. C’è del materiale di qualità su cui lavorare.
Detto ciò, obiettivo MINIMO di Sara, visto il tabellone, è la semifinale. Poi lì dipende dall’avversaria. Con la Suarez Navarro sarebbe una bella maratona.
Poi magari prende e va a casa in bicicletta, ma qualcuno di voi l’ha mai vista giocare la Ormaechea? Magari dal vivo? A me non sembra ‘sta scarsona che state dipingendo. Occhio…
Infatti pensavo faticasse di + ma evidentemente la ceca e’ ancora
troppo acerba x certi confronti…adesso 2°turno facile facile.
Complimenti x la vittoria N°400!!! 😯
Ma come si fa a paragonare la Sara a Palmigiano, Remondina Camerin e Brianti…con tutto il rispetto ma l’Errani è di un altro pianeta…
Eh si, ma paragonare brianti e camerin &co alla errani, é un pochino azzardato
Ottimo risultato per Sara che ha battuto l’ostica Kateřina Siniaková, da sempre osso durissimo per le italiane. Ricordiamo i suoi successi su Palmigiano, Remondina, Camerin e Brianti, quindi un netto 4-0 contro le azzurre che era assolutamente da scardinare.
Bene Sara, il primo turno dopo il cambio di superficie e contro una giocatrice già rodata dalle qualificazioni presentava qualche insidia
Tabellone facile facile… La prossima avversaria è un’altra scarsona d’élite…può avere difficoltà solo dalla semifinali ma forse nemmeno lì.
Agevole vittoria: obiettivo vittoria! 🙂
ora altra passeggiata con Ormaechea..
Buona vittoria. Mi sorprende la vittoria di Ormaechea, secondo me è una delle giocatrici più scarse del mondo
Secondo turno secondo me facile.
Passaggio dall’erba alla terra, quasi indolore.