Fabio Fognini classe 1987, n.13 del mondo nella Race
Questa la classifica ATP Race di questa settimana che comprende solo i risultati ottenuti nel 2013 (valida per la Masters Cup di Londra).
Fabio Fognini è nei top 15, precisamente al n.13. Fabio ha un distacco di 755 punti dall’ottavo posto. Andreas Seppi è al n.22.
Rafael Nadal è in testa con 7010 punti conquistati.
Classifica ATP Race Top 100Settimana 19 - 08-05-2017
1
1
KONTINEN, Henri 2
2
PEERS, John 3
3
BRYAN, Bob 3
3
BRYAN, Mike 5
5
MELO, Marcelo 6
7
MURRAY, Jamie 7
8
SOARES, Bruno 8
6
MAHUT, Nicolas 9
9
HERBERT, Pierre-Hugues 10
11
KLAASEN, Raven 11
12
RAM, Rajeev 12
13
KUBOT, Lukasz 13
14
LOPEZ, Feliciano 14
10
DODIG, Ivan 15
15
LOPEZ, Marc 16
17
GRANOLLERS, Marcel 17
20
ROGER-VASSELIN, Edouard 18
19
SOCK, Jack 19
22
CARRENO BUSTA, Pablo 20
24
NESTOR, Daniel 21
18
BOPANNA, Rohan 22
16
TECAU, Horia 23
25
CUEVAS, Pablo 24
26
QURESHI, Aisam-Ul-Haq 25
23
MERGEA, Florin 26
21
ROJER, Jean-Julien 27
28
BENNETEAU, Julien 28
27
PEYA, Alexander 29
29
GARCIA-LOPEZ, Guillermo 30
30
MATKOWSKI, Marcin 31
33
BAKER, Brian 32
31
POSPISIL, Vasek 33
32
PAVIC, Mate 34
39
SEBASTIAN CABAL, Juan 34
39
FARAH, Robert 36
41
VENUS, Michael 37
34
MARACH, Oliver 38
38
MARTIN, Fabrice 39
35
HUEY, Treat 40
37
MONROE, Nicholas 41
36
MIRNYI, Max 42
42
INGLOT, Dominic 43
43
ZEBALLOS, Horacio 44
44
PERALTA, Julio 45
47
MEKTIC, Nikola 46
45
GUCCIONE, Chris 47
46
LINDSTEDT, Robert 48
48
DANIELL, Marcus 49
51
KOOLHOF, Wesley 50
49
PAES, Leander 51
52
TROICKI, Viktor 52
53
MIDDELKOOP, Matwe 53
54
DEMOLINER, Marcelo 54
55
ISNER, John 55
58
SA, Andre 56
63
MARRERO, David 57
50
GROTH, Sam 58
62
SHAMASDIN, Adil 59
57
QUERREY, Sam 60
59
SHARAN, Divij 61
60
SITAK, Artem 62
61
RAJA, Purav 63
64
MOLTENI, Andres 64
65
LIPSKY, Scott 65
56
ZIMONJIC, Nenad 66
67
ERLICH, Jonathan 67
70
GONZALEZ, Santiago 68
68
CERRETANI, James 69
69
ELGIN, Mikhail 70
66
OSWALD, Philipp 71
71
REID, Matt 72
72
BEGEMANN, Andre 73
94
JEBAVY, Roman 74
74
MULLER, Gilles 75
76
SMITH, John-Patrick 76
73
SILJESTROM, Andreas 77
93
CHARDY, Jeremy 78
79
POLMANS, Marc 79
80
WHITTINGTON, Andrew 80
84
VASILEVSKI, Andrei 81
81
EYSSERIC, Jonathan 82
78
KNOWLE, Julian 83
77
WEISSBORN, Tristan-Samuel 84
92
SKUGOR, Franko 85
82
ZVEREV, Mischa 86
83
JOHNSON, Steve 87
75
DURAN, Guillermo 88
85
PETZSCHNER, Philipp 89
91
SANCIC, Antonio 90
89
GALDOS, Sergio 91
86
NEDUNCHEZHIYAN, Jeevan 92
98
BURY, Aliaksandr 93
87
MARCAN, Dino 94
95
PODLIPNIK-CASTILLO, Hans 95
90
BRUNSTROM, Johan 96
103
BEHAR, Ariel 97
88
RATIWATANA, Sonchat 98
97
GONG, Mao-Xin 99
99
ZVEREV, Alexander 100
100
STEPANEK, Radek 101
101
SKUPSKI, Ken 102
96
RATIWATANA, Sanchai 103
102
MARRAY, Jonathan 104
115
SKUPSKI, Neal 105
119
THOMPSON, Jordan 106
104
NYS, Hugo 107
105
MELZER, Jurgen 108
106
ZELENAY, Igor 109
107
FYRSTENBERG, Mariusz 110
109
CILIC, Marin 111
110
SCHNUR, Max 112
112
MARTIN, Andrej 113
108
ZHANG, Ze 114
117
FOGNINI, Fabio 115
113
KRAWIETZ, Kevin 116
118
MOUSLEY, Bradley 117
114
NEIS, Fabricio 118
116
TOMIC, Bernard 119
123
YI, Chu-Huan 120
120
SAVILLE, Luke 121
111
GONZALEZ, Maximo 122
148
MOTTI, Alessandro 123
121
HAASE, Robin 124
122
LAMASINE, Tristan 125
124
AREVALO, Marcelo 126
125
NADAL, Rafael 127
126
PENG, Hsien-Yin 128
127
OLIVETTI, Albano 129
128
KYRGIOS, Nick 130
130
MARGAROLI, Luca 131
129
HSIEH, Cheng-Peng 132
132
FLEMING, Colin 133
131
ZAMPIERI, Caio 134
138
DRAGANJA, Marin 135
135
DE WAARD, Steven 136
158
CHIUDINELLI, Marco 137
245
HARRISON, Ryan 138
137
O\'HARE, David 139
139
BAGNIS, Facundo 140
141
KUZNETSOV, Andrey 141
142
BROWN, Dustin 142
143
KRAJICEK, Austin 143
171
POLANSKY, Peter 144
144
DUTRA SILVA, Rogerio 145
149
KOWALCZYK, Mateusz 146
162
JUNAID, Rameez 147
140
GHEDIN, Riccardo 148
133
ARENDS, Sander 149
136
MOLCHANOV, Denys 150
146
SCHWARTZMAN, Diego 151
147
RUNGKAT, Christopher 152
150
MCLACHLAN, Ben 153
151
BOLT, Alex 154
152
YOUNG, Donald 155
153
THIEM, Dominic 156
166
CHAPLIN, Jarryd 157
163
VLIEGEN, Joran 158
155
CHEN, Ti 159
154
MIES, Andreas 160
180
ROSOL, Lukas 161
156
STRUFF, Jan-Lennard 162
165
DRAGANJA, Tomislav 163
159
BERDYCH, Tomas 164
134
MAYER, Leonardo 165
160
ROBERT, Stephane 166
161
SOUSA, Joao 167
173
BAMBRIDGE, Luke 168
164
BEDNAREK, Tomasz 169
179
GILLE, Sander 170
157
KUDRYAVTSEV, Alexander 171
167
HALYS, Quentin 172
170
KRETSCHMER, Gero 173
168
KLIZAN, Martin 174
169
VERVOORT, Mark 175
172
ISTOMIN, Denis 176
176
SALISBURY, Joe 177
195
ROELOFSE, Ruan 178
174
NOVIKOV, Dennis 179
190
KLEIN, Brydan 180
177
ARNEODO, Romain 181
145
VERDASCO, Fernando 182
178
LORENZI, Paolo 183
185
BANGOURA, Sekou 184
181
GOLUBEV, Andrey 185
182
OTTE, Oscar 186
175
ANGEL REYES-VARELA, Miguel 187
184
MATSUI, Toshihide 188
209
KRUEGER, Mitchell 189
186
ARGUELLO, Facundo 190
187
BESTER, Philip 191
188
KOZLOV, Stefan 192
189
JARRY, Nicolas 193
233
ALMAGRO, Nicolas 194
183
BETOV, Sergey 195
192
EVANS, Daniel 196
213
SATSCHKO, Alexander 197
194
WITHROW, Jackson 198
191
QUIROZ, Roberto 199
206
KOLAR, Zdenek 200
196
NEUCHRIST, Maximilian 201
197
NAPOLITANO, Stefano 202
198
TSONGA, Jo-Wilfried 203
199
BUTORAC, Eric 204
200
KOHLSCHREIBER, Philipp 205
311
ALTUNA, Tuna 206
201
MENENDEZ-MACEIRAS, Adrian 207
193
NIELSEN, Frederik 208
204
CERVANTES, Inigo 209
205
ARVIDSSON, Isak 210
207
DE PAULA, Fabiano 211
208
PEREZ SANZ, David 212
220
BARRERE, Gregoire 213
202
VUCIC, Ilija 214
210
GONZALES, Ruben 215
214
WU, Di 216
212
SERDARUSIC, Nino 217
215
ROCA BATALLA, Oriol 218
211
ESCOBAR, Gonzalo 219
203
PEL, David 220
222
BORSOS, Gabor 221
216
BALAJI, N.Sriram 222
217
LAJOVIC, Dusan 223
218
DELBONIS, Federico 224
219
KRAVCHUK, Konstantin 225
229
MCDONALD, Mackenzie 226
221
SHYLA, Yaraslav 227
230
JACQ, Gregoire 228
224
HACH VERDUGO, Hans 229
225
KUDLA, Denis 230
226
CLEZAR, Guilherme 231
227
FELDER, Marcel 232
228
VARDHAN, Vishnu 233
240
RAMANATHAN, Ramkumar 234
244
KING, Evan 235
231
MAYER, Florian 236
843
VESELY, Jiri 237
238
MIEDLER, Lucas 238
235
UCHIYAMA, Yasutaka 239
236
STRUVAY, Eduardo 240
237
ARNABOLDI, Andrea 241
239
VEGA HERNANDEZ, David 242
241
LAWSON, Alex 243
256
GHEM, Andre 244
243
JANKOVITS, Yannick 245
234
MARTINEZ PORTERO, Pedro 246
246
DJOKOVIC, Novak 247
248
ESTRELLA BURGOS, Victor 248
249
DIMITROV, Grigor 249
290
JAZIRI, Malek 250
250
SIMONSSON, Fred 251
251
EBDEN, Matthew 252
252
CLAYTON, Scott 253
254
ROMBOLI, Fernando 254
253
MANAFOV, Vladyslav 255
257
KHACHANOV, Karen 256
258
GAO, Xin 257
270
BEMELMANS, Ruben 258
276
LIBIETIS, Mikelis 259
259
AGAMENONE, Franco 260
283
SANDGREN, Tennys 261
260
MATSUKEVICH, Denis 262
232
BARRIENTOS, Nicolas 263
272
PANFIL, Grzegorz 264
261
DOUMBIA, Sadio 265
262
PICHLER, David 266
263
KING, Darian 267
264
KOKKINAKIS, Thanasi 268
265
YMER, Mikael 269
266
YMER, Elias 270
267
JUNG, Jason 271
268
O\'BRIEN, Dean 272
269
ELIAS, Gastao 273
273
GAIO, Federico 274
275
OLIVO, Renzo 275
281
HOANG, Antoine 276
271
OLIVEIRA, Goncalo 277
277
FALLA, Alejandro 278
302
KHABIBULIN, Timur 279
278
SANTILLAN, Akira 280
279
MAYTIN, Roberto 281
285
SABANOV, Matej 282
286
SABANOV, Ivan 283
287
VORSTER, Tucker 284
288
HERNANDEZ-FERNANDEZ, Jose 285
274
SELA, Dudi 286
289
BAGHDATIS, Marcos 287
291
PELLA, Guido 288
292
ANDREOZZI, Guido 289
294
WILLIAMS, Rhyne 290
295
LIPOVSEK PUCHES, Tomas 291
296
QUIGLEY, Eric 292
297
TIAFOE, Frances 293
223
LOPEZ-PEREZ, Enrique 294
298
BERNARDI, Pedro 295
308
SMITH, Connor 296
299
SCHOLTZ, Nicolaas 297
300
MARTOS GORNES, Sergio 298
301
SAAVEDRA-CORVALAN, Cristobal 299
303
ALBOT, Radu 300
305
VIJAY SUNDAR PRASHANTH, N 301
306
VLAD CORNEA, Victor 302
282
YANG, Tsung-Hua 303
307
REBOUL, Fabien 304
320
BONZI, Benjamin 305
309
KAVCIC, Blaz 306
310
LU, Yen-Hsun 307
312
GRIEKSPOOR, Tallon 308
362
STAKHOVSKY, Sergiy 309
313
FRITZ, Taylor 310
314
PAVIC, Ante 311
315
O\'MARA, Jonny 312
316
KESTELBOIM, Mariano 313
317
GIANNESSI, Alessandro 314
318
NOVAK, Dennis 315
319
MAJCHROWICZ, Adam 316
321
GUEZ, David 317
280
ROLA, Blaz 318
322
BROADY, Liam 319
323
DE LOORE, Joris 320
347
PETROVIC, Danilo 321
324
SEKULIC, Milos 322
284
NEDOVYESOV, Aleksandr 323
325
MASUR, Daniel 324
326
ZEBALLOS, Federico 325
330
VAVASSORI, Andrea 326
336
HEMERY, Calvin 327
331
VAN PEPERZEEL, Gavin 328
242
LI, Zhe 329
327
LUNCANU, Petru-Alexandru 330
328
SAFWAT, Mohamed 331
329
ZHANG, Zhizhen 332
332
GIL, Fred 333
333
MANNARINO, Adrian 334
334
DAVID MARTINEZ, Luis 335
255
METREVELI, Aleksandre 336
335
ANAGNASTOPOL, Victor-Mugurel 337
337
REESE, Hunter 338
338
LOOTSMA, Niels 339
339
BOLELLI, Simone 340
247
BELLUCCI, Thomaz 341
340
WAWRINKA, Stan 342
341
SIMON, Gilles 343
342
POUILLE, Lucas 344
342
PAIRE, Benoit 345
344
CUNHA-SILVA, Felipe 346
345
GONZALEZ, Alejandro 347
346
MUNOZ-ABREU, Jordi 348
367
CARBALLES BAENA, Roberto 349
353
UZHYLOVSKYI, Volodoymyr 350
349
JOSE GUTIERREZ, Oscar 351
350
PLA MALFEITO, Jaume 352
351
VIOLA, Matteo 353
352
TOLEDO BAGUE, Pol 354
354
CORIA, Federico 355
348
MAJCHRZAK, Kamil 356
1134
ROBREDO, Tommy 357
355
SATRAL, Jan 358
356
LOCK, Benjamin 359
357
FABBIANO, Thomas 360
359
IGNACIO GALARZA, Juan 361
360
GOMEZ, Emilio 362
361
MEISTER, Nicolas 363
364
MAAMOUN, Karim-Mohamed 364
363
GOMEZ, Alejandro 365
365
RUSSI ASSUMPCAO, Eduardo 366
368
GARIN, Christian 367
369
IGNATIK, Uladzimir 368
370
ERIKSSON, Markus 369
371
BERANKIS, Ricardas 370
372
COPIL, Marius 371
474
SEPPI, Andreas 372
401
RAMIREZ HIDALGO, Ruben 373
373
MELZER, Gerald 374
374
BRKIC, Tomislav 375
376
SUGITA, Yuichi 376
375
STADLER, Simon 377
379
PAUL, Tommy 378
380
VERBEEK, Sem 379
381
DONATI, Matteo 380
635
GABASHVILI, Teymuraz 381
411
ZORMANN, Marcelo 382
382
IGNACIO LONDERO, Juan 383
383
DUTRA DA SILVA, Daniel 384
384
TOMAS BARRIOS VERA, Marcelo 385
385
ALTMAIER, Daniel 386
386
PATINO, Luis 387
387
VILELLA MARTINEZ, Mario 388
388
BARTON, Matthew 389
389
BEDENE, Aljaz 390
390
PASHA, Nathan 391
391
PAUL FRUTTERO, John 392
304
POPKO, Dmitry 393
424
PAVLIOUTCHENKOV, Alexander 394
392
WACHIRAMANOWONG, Kittipong 395
398
CELIKBILEK, Altug 396
393
MEDVEDEV, Daniil 397
366
AUTHOM, Maxime 398
358
TSITSIPAS, Stefanos 399
394
VOCEL, Matej 400
395
SOUZA, Joao 401
377
IGOSHIN, Alexandr 402
378
SABANIN, Yan 403
397
TRUSENDI, Walter 404
456
FAYZIEV, Sanjar 405
462
SUDE, Jakob 406
399
LAMA, Gonzalo 407
400
FATHI GOSEA, Farris 408
402
GRIGELIS, Laurynas 409
396
SINGH, Sanam 410
403
COPPEJANS, Kimmer 411
404
PABLO PAZ, Juan 412
405
SAFRANEK, Vaclav 413
406
MUNAR, Jaume 414
407
GRANOLLERS, Gerard 415
408
MONTERO, Jorge 416
409
CREPALDI, Erik 417
410
IVASHKA, Ilya 418
412
MERTENS, Yannick 419
426
LAZOV, Alexandar 420
544
BERLOCQ, Carlos 421
414
RODRIGUEZ, Cristian 422
415
ANDRZEJCZUK, Adrian 423
416
DEUS, Nuno 424
417
PROPOGGIA, Dane 425
442
GAKHOV, Ivan 426
418
IMAI, Shintaro 427
420
HAAS, Tommy 428
421
RUBLEV, Andrey 429
562
KUKUSHKIN, Mikhail 430
422
TIPSAREVIC, Janko 431
293
BAI, Yan 432
438
IVANOV, Vladimir 433
423
PUODZIUNAS, Scott 434
425
HAMPEL, Lenny 435
427
BANES, Maverick 436
429
MUGEVICIUS, Lukas 437
430
ZUKAS, Matias 438
431
BALDI, Filippo 439
432
LESCURE, Mick 440
433
OUAHAB, Lamine 441
434
ILKEL, Cem 442
437
RIBA, Pere 443
483
GALLOWAY, Robert 444
463
WESTERHOF, Boy 445
439
VAN DE ZANDSCHULP, Botic 446
440
ROSENHOLM, Patrik 447
441
APPELGREN, Daniel 448
443
FANCUTT, Thomas 449
419
REED, Anderson 450
444
KHUNN WANG, Tak 451
445
JENKINS, Jarmere 452
446
CARLOS SAEZ, Juan 453
447
MENA, Facundo 454
448
GRIGORIU, Patrick 455
475
ZHYRMONT, Dzmitry 456
435
NAGAO, Katsuki 457
436
OKU, Hiromasa 458
468
STEFANINI, Jacopo 459
451
BOLUDA-PURKISS, Carlos 460
452
VANNI, Luca 461
469
UCHIDA, Kaichi 462
413
PELLEGRINO, Andrea 463
454
TRONGCHAROENCHAIKUL, Wishaya 464
460
KWIATKOWSKI, Thai-Son 465
459
WOO KWON, Soon 466
461
HILTZIK, Jared 467
464
VAN RIJTHOVEN, Tim 468
465
CARUSO, Salvatore 469
450
GLASSPOOL, Lloyd 470
466
LIZARITURRY, Juan 471
470
ANDERSON, Kevin 472
471
NORRIE, Cameron 473
472
KLAHN, Bradley 474
473
LINZER, Michael 475
476
TOREBKO, Peter 476
477
DEVIATIAROV, Marat 477
478
VILARDO, Francesco 478
479
CECCHINATO, Marco 479
534
JALOVIEC, Marek 480
480
VELOTTI, Agustin 481
482
ECHAZU, Mauricio 482
484
DOMINGUES, Joao 483
487
LANGER, Nils 484
488
STEFAN APOSTOL, Andrei 485
489
MARTERER, Maximilian 486
490
DLOUHY, Lukas 487
493
NICOLAS MARTINEZ, Mateo 488
494
KELLNER, Adam 489
496
FRUNZA, Nicolae 490
497
MILLOT, Vincent 491
498
CHAZAL, Maxime 492
499
SIDORENKO, Alexandre 493
500
KARLOVSKIY, Evgeny 494
501
FERREIRA SILVA, Frederico 495
502
SMOLICKI, Mateusz 496
503
HUNG, Jui-Chen 497
504
PUETZ, Tim 498
505
BOUTILLIER, Remi 499
506
MATUSZEWSKI, Piotr 500
507
URZUA-RIVERA, Ricardo
Classifica ATP Race ItalianiSettimana 19 - 08-05-2017
1
1
WILLIAMS, Serena 2
2
KERBER, Angelique 3
3
PLISKOVA, Karolina 4
6
MUGURUZA, Garbiñe 5
5
CIBULKOVA, Dominika 6
7
KONTA, Johanna 7
8
RADWANSKA, Agnieszka 8
4
HALEP, Simona 9
9
KUZNETSOVA, Svetlana 10
12
SVITOLINA, Elina 11
11
WOZNIACKI, Caroline 12
13
WILLIAMS, Venus 13
10
KEYS, Madison 14
14
VESNINA, Elena 15
15
KVITOVA, Petra 16
16
PAVLYUCHENKOVA, Anastasia 17
17
MLADENOVIC, Kristina 18
18
STRYCOVA, Barbora 19
21
BERTENS, Kiki 20
22
VANDEWEGHE, Coco 21
20
LUCIC-BARONI, Mirjana 22
24
SEVASTOVA, Anastasija 23
25
GARCIA, Caroline 24
23
SUáREZ NAVARRO, Carla 25
28
KASATKINA, Daria 26
19
STOSUR, Samantha 27
26
GAVRILOVA, Daria 28
27
BACSINSZKY, Timea 29
33
KONJUH, Ana 30
32
PUTINTSEVA, Yulia 31
31
ZHANG, Shuai 32
34
BABOS, Timea 33
35
DAVIS, Lauren 34
36
VINCI, Roberta 35
30
SIEGEMUND, Laura 36
29
BEGU, Irina-Camelia 37
39
SINIAKOVA, Katerina 38
37
SAFAROVA, Lucie 39
40
RISKE, Alison 40
38
PENG, Shuai 41
42
PUIG, Monica 42
44
TSURENKO, Lesia 43
41
MAKAROVA, Ekaterina 44
43
CORNET, Alizé 45
45
MCHALE, Christina 46
50
OSTAPENKO, Jelena 47
46
GOERGES, Julia 48
58
PLISKOVA, Kristyna 49
47
OSAKA, Naomi 50
51
SHVEDOVA, Yaroslava 51
48
NICULESCU, Monica 52
49
ROGERS, Shelby 53
52
DOI, Misaki 54
53
MERTENS, Elise 55
59
BELLIS, Catherine 56
82
BARTHEL, Mona 57
54
LARSSON, Johanna 58
55
GOLUBIC, Viktorija 59
56
JANKOVIC, Jelena 60
60
BOUCHARD, Eugenie 61
61
DUAN, Ying-Ying 62
62
ARRUABARRENA, Lara 63
63
DODIN, Oceane 64
57
WANG, Qiang 65
66
BECK, Annika 66
65
KONTAVEIT, Anett 67
73
LEPCHENKO, Varvara 68
67
ZHENG, Saisai 69
68
MINELLA, Mandy 70
77
VIKHLYANTSEVA, Natalia 71
72
OZAKI, Risa 72
70
PARMENTIER, Pauline 73
74
WICKMAYER, Yanina 74
75
PIRONKOVA, Tsvetana 75
79
PETKOVIC, Andrea 76
78
RODINA, Evgeniya 77
100
SCHIAVONE, Francesca 78
71
WITTHOEFT, Carina 79
83
SORRIBES TORMO, Sara 80
81
HIBINO, Nao 81
91
BRENGLE, Madison 82
84
VEKIC, Donna 83
64
CIRSTEA, Sorana 84
86
BARTY, Ashleigh 85
87
BOSERUP, Julia 86
85
CEPELOVA, Jana 87
76
BRADY, Jennifer 88
89
ALEXANDROVA, Ekaterina 89
92
FLIPKENS, Kirsten 90
102
ERRANI, Sara 91
94
BONDARENKO, Kateryna 92
90
KHROMACHEVA, Irina 93
97
NARA, Kurumi 94
93
SASNOVICH, Aliaksandra 95
95
SAKKARI, Maria 96
96
KUCOVA, Kristina 97
80
LINETTE, Magda 98
98
DUQUE-MARIñO, Mariana 99
99
GIORGI, Camila 100
101
KING, Vania 101
104
MARIA, Tatjana 102
105
ALLERTOVA, Denisa 103
103
CEPEDE ROYG, Veronica 104
107
HSIEH, Su-Wei 105
111
BOGDAN, Ana 106
112
CHANG, Kai-Chen 107
115
VONDROUSOVA, Marketa 108
110
WATSON, Heather 109
106
KOVINIC, Danka 110
109
HAN, Xinyun 111
120
SRAMKOVA, Rebecca 112
118
HOGENKAMP, Richel 113
108
JABEUR, Ons 114
114
ZANEVSKA, Maryna 115
144
HADDAD MAIA, Beatriz 116
121
SABALENKA, Aryna 117
117
MATTEK-SANDS, Bethanie 118
123
BENCIC, Belinda 119
122
GIBBS, Nicole 120
119
BROADY, Naomi 121
88
MARIA TIG, Patricia 122
113
LISICKI, Sabine 123
126
STOJANOVIC, Nina 124
127
BLINKOVA, Anna 125
128
KRUNIC, Aleksandra 126
136
ZHU, Lin 127
129
VAN UYTVANCK, Alison 128
69
CHIRICO, Louisa 129
131
JAKUPOVIC, Dalila 130
132
TOMOVA, Viktoriya 131
130
WANG, Yafan 132
135
KORPATSCH, Tamara 133
134
KALINSKAYA, Anna 134
116
TOWNSEND, Taylor 135
137
VICKERY, Sachia 136
125
MUHAMMAD, Asia 137
133
LIU, Fangzhou 138
138
SHARIPOVA, Sabina 139
142
JEONG JANG, Su 140
139
ZIDANSEK, Tamara 141
143
GOVORTSOVA, Olga 142
145
ERAKOVIC, Marina 143
150
DAY, Kayla 144
147
MARTINCOVA, Tereza 145
152
MOORE, Tara 146
140
KOZLOVA, Kateryna 147
148
LOEB, Jamie 148
153
KOSTOVA, Elitsa 149
149
GALFI, Dalma 150
156
AHN, Kristie 151
173
HRADECKA, Lucie 152
159
SOLER-ESPINOSA, Sílvia 153
157
BURGER, Cindy 154
154
FRIEDSAM, Anna-Lena 155
160
SOYLU, Ipek 156
161
BUYUKAKCAY, Cagla 157
162
EGUCHI, Misa 158
151
DIYAS, Zarina 159
163
HAAS, Barbara 160
155
VOEGELE, Stefanie 161
165
KUZMOVA, Viktoria 162
164
FALCONI, Irina 163
166
PODOROSKA, Nadia 164
167
LEMOINE, Quirine 165
141
KNAPP, Karin 166
178
ABDURAIMOVA, Nigina 167
168
KUDRYAVTSEVA, Alla 168
169
SMITKOVA, Tereza 169
179
RODIONOVA, Arina 170
176
JOROVIC, Ivana 171
146
SHINIKOVA, Isabella 172
177
LOTTNER, Antonia 173
172
CABRERA, Lizette 174
175
KOMARDINA, Anastasiya 175
124
ZHANG, Kai-Lin 176
174
TEICHMANN, Jil 177
181
KENIN, Sofia 178
184
CRAWFORD, Samantha 179
183
HERCOG, Polona 180
210
MONOVA, Polina 181
182
GJORCHESKA, Lina 182
171
MIN, Grace 183
185
GRAMMATIKOPOULOU, Valentini 184
170
KERKHOVE, Lesley 185
186
LYKINA, Ksenia 186
158
STEPHENS, Sloane 187
190
GONZALEZ, Montserrat 188
207
KUMKHUM, Luksika 189
189
HAN, Na-Lae 190
187
RUS, Arantxa 191
193
ABANDA, Francoise 192
191
ANDREESCU, Bianca 193
192
KUDERMETOVA, Veronika 194
194
AIAVA, Destanee 195
196
PAOLINI, Jasmine 196
188
RAZZANO, Virginie 197
199
PERRIN, Conny 198
204
KATO, Miyu 199
197
FERRO, Fiona 200
195
OMAE, Akiko 201
201
STOLLAR, Fanny 202
202
STEFKOVA, Barbora 203
203
PETERSON, Rebecca 204
198
ERAYDIN, Basak 205
205
PASZEK, Tamira 206
206
FETT, Jana 207
213
SADIKOVIC, Amra 208
242
COLLINS, Danielle 209
212
KULICHKOVA, Elizaveta 210
211
SOLOVYEVA, Valeriya 211
214
PEREIRA, Teliana 212
215
BOUZKOVA, Marie 213
216
KHAZANIUK, Deniz 214
224
TREVISAN, Martina 215
217
PEGULA, Jessica 216
200
KAMENSKAYA, Victoria 217
208
SAWAYANAGI, Riko 218
220
VON DEICHMANN, Kathinka 219
218
DOLEHIDE, Caroline 220
209
HOZUMI, Eri 221
233
AKITA, Shiho 222
222
PITER, Katarzyna 223
246
BARA, Irina 224
223
MESTACH, An-Sophie 225
234
ROBSON, Laura 226
219
HESSE, Amandine 227
225
PIVOVAROVA, Anastasia 228
253
ZHUK, Sofya 229
226
LARCHER DE BRITO, Michelle 230
229
KARATANTCHEVA, Sesil 231
230
ROGOWSKA, Olivia 232
231
ELIE, Jennifer 233
232
MALECKOVA, Jesika 234
239
GLUSHKO, Julia 235
221
HIBI, Mayo 236
247
HANTUCHOVA, Daniela 237
235
LU, Jia-Jing 238
243
CAKO, Jacqueline 239
245
KREJCIKOVA, Barbora 240
236
SEGUEL, Daniela 241
227
GEORGES, Myrtille 242
388
RYBARIKOVA, Magdalena 243
238
NAMIGATA, Junri 244
241
SHAPATAVA, Sofia 245
250
BRESCIA, Georgia 246
240
FLINK, Varvara 247
244
CELIK, Susanne 248
248
LAPKO, Vera 249
254
MAITANE ARCONADA, Usue 250
249
CADANTU, Alexandra 251
255
MAJERIC, Tadeja 252
263
OKAMURA, Kyoka 253
256
KRAJICEK, Michaella 254
251
MUCHOVA, Karolina 255
258
CRISTINA GONCALVES, Paula 256
260
LU, Jing-Jing 257
252
KAROLINA SCHMIEDLOVA, Anna 258
262
SHARAPOVA, Maria 259
264
ANISIMOVA, Amanda 260
180
KUWATA, Hiroko 261
268
PAQUET, Chloe 262
261
ZAJA, Anna 263
265
GARCIA PEREZ, Georgina 264
266
LIM, Alizé 265
267
GAO, Xinyu 266
237
CARRERAS, Amanda 267
269
KANIA, Paula 268
276
ANDRIANJAFITRIMO, Tessah 269
270
FRECH, Magdalena 270
271
PLIPUECH, Peangtarn 271
257
REIX, Sherazad 272
228
AOYAMA, Shuko 273
273
KALININA, Anhelina 274
272
SAEZ LARRA, Olga 275
277
MRDEZA, Tereza 276
274
RODRIGUEZ, Victoria 277
278
LEE, Ya-Hsuan 278
275
OUDIN, Melanie 279
259
NAYDENOVA, Aleksandrina 280
279
PANTUCKOVA, Gabriela 281
348
DABROWSKI, Gabriela 282
281
VOSKOBOEVA, Galina 283
280
HOBGARSKI, Katharina 284
291
JAKSIC, Jovana 285
284
AKSU, Ayla 286
286
SEBOV, Katherine 287
283
HALBAUER, Elizabeth 288
285
LAO, Danielle 289
288
KREJSOVA, Petra 290
326
IANCHUK, Olga 291
289
DUNNE, Katy 292
282
DINU, Cristina 293
287
WONGTEANCHAI, Varatchaya 294
321
DOROSHINA, Olga 295
296
BOULTER, Katie 296
298
IVAKHNENKO, Valentyna 297
299
ROSATELLO, Camilla 298
300
PIERI, Jessica 299
301
WOZNIAK, Aleksandra 300
391
GATTO-MONTICONE, Giulia 301
314
TOMLJANOVIC, Ajla 302
303
PELLA, Catalina 303
304
LERTPITAKSINCHAI, Nicha 304
306
WHORISKEY, Caitlin 305
305
ZARAZUA, Renata 306
311
SCHNYDER, Patty 307
292
MITU, Andreea 308
307
CRISTIAN, Jaqueline 309
294
MARCINKEVICA, Diana 310
309
YASTREMSKA, Dayana 311
293
YING XUN, Fang 312
312
DASCALU, Nicoleta 313
297
ALBANESE, Lauren 314
317
MELNIKOVA, Marina 315
310
MASAROVA, Rebeka 316
318
LUKAS, Tena 317
319
RADWANSKA, Urszula 318
320
DIATCHENKO, Vitalia 319
313
RAINA, Ankita 320
337
DART, Harriet 321
308
JANI, Reka-Luca 322
322
LERTCHEEWAKARN, Noppawan 323
325
RUSE, Elena-Gabriela 324
290
PERA, Bernarda 325
327
MARTIC, Petra 326
328
YANG, Zhaoxuan 327
330
SAVCHUK, Olga 328
338
TANAKA, Yuuki 329
346
SHIMIZU, Ayano 330
331
SCHOOFS, Bibiane 331
345
STRAKHOVA, Valeriya 332
333
LEYKINA, Polina 333
295
XU, Shilin 334
334
TORRó-FLOR, María-Teresa 335
332
BUKTA, Agnes 336
339
PAIGINA, Marta 337
341
GRYMALSKA, Anastasia 338
342
DI LORENZO, Francesca 339
336
EIKERI, Ulrikke 340
340
RADANOVIC, Dejana 341
370
IANCHUK, Elizaveta 342
349
HONCOVA, Michaela 343
350
MINNEN, Greet 344
353
LECHEMIA, Elixane 345
347
GUO, Hanyu 346
302
SCHAEDER, Laura 347
356
BONAVENTURE, Ysaline 348
324
GRABHER, Julia 349
352
FOURLIS, Jaimee 350
344
SEMA, Erika 351
343
BOEYKENS, Elyne 352
354
ANDERSON, Robin 353
362
CHRISTIE, Freya 354
355
POUS-TIO, Laura 355
357
DI GIUSEPPE, Martina 356
364
SAVINYKH, Valeria 357
358
SIMMONDS, Chanel 358
359
KERIMBAYEVA, Kamila 359
361
KIM, Na-Ri 360
363
YUROVSKY, Ronit 361
380
PERVUSHINA, Olesya 362
335
GORGODZE, Ekaterine 363
366
SANDERS, Storm 364
367
AMANMURADOVA, Akgul 365
365
ZAVATSKA, Katarina 366
368
KAWA, Katarzyna 367
369
ZHANG, Ying 368
373
TAYLOR, Gabriella 369
374
SWAN, Katie 370
375
FERRANDO, Cristiana 371
371
JURIKOVA, Lenka 372
377
GAMIZ, Andrea 373
351
WACHACZYK, Julia 374
382
STOKKE, Melanie 375
378
HLAVACKOVA, Andrea 376
360
BADOSA GIBERT, Paula 377
379
ARCANGIOLI, Manon 378
376
TAN, Harmony 379
381
HSU, Chieh-Yu 380
372
BRITO, Fernanda 381
384
RODIONOVA, Anastasia 382
383
IMANISHI, Miharu 383
417
KANG, Jiaqi 384
385
XU, Yifan 385
386
SEKULIC, Sarah-Rebecca 386
390
TERE-APISAH, Abigail 387
392
LUKACS, Vanda 388
394
ZIMMERMANN, Kimberley 389
395
ZLOCHOVA, Zuzana 390
398
MINOKOSHI, Mai 391
387
OZGEN, Pemra 392
397
BROULEAU, Lou 393
393
YEROLYMOS, Margot 394
396
FEUERSTEIN, Claire 395
399
POTAPOVA, Anastasia 396
400
JEONG, Sunam 397
439
HERDZELAS, Dea 398
401
VASYLYEVA, Anastasiya 399
329
TATISHVILI, Anna 400
406
BUZARNESCU, Mihaela 401
405
GASANOVA, Anastasia 402
421
FROLOVA, Anastasia 403
315
LIU, Chang 404
407
KICHENOK, Lyudmyla 405
409
IOANA ANDREI, Laura 406
410
MORGINA, Anna 407
411
SCHOLSEN, Helene 408
404
PIGOSSI, Laura 409
316
KAN, Victoria 410
412
POZNIKHIRENKO, Ganna 411
414
GEORGETA SIMION, Oana 412
415
AYUKAWA, Mana 413
420
SUGNAUX, Tess 414
419
WALLACE, Isabelle 415
483
SKAMLOVA, Chantal 416
423
GIOVINE, Claudia 417
418
DOLONC, Vesna 418
408
SOTNIKOVA, Alyona 419
422
SERBAN, Raluca 420
426
VDOVENCO, Anastasia 421
429
HSU, Ching-Wen 422
425
TERZIYSKA, Julia 423
430
VESELINOVIC, Ana 424
432
ENE, Cristina 425
427
BENOIT, Marie 426
433
TIAN, Ran 427
431
PERPER, Alexandra 428
435
SANCHEZ, Maria 429
436
AL NABHANI, Fatma 430
438
PIETROIU, Ioana 431
437
NINOMIYA, Makoto 432
389
JUHASZOVA, Vivien 433
434
HON, Priscilla 434
442
MORDERGER, Tayisiya 435
403
DOMíNGUEZ LINO, Lourdes 436
443
YOU, Xiaodi 437
478
ZARYCKA, Anastasia 438
489
BEKTAS, Emina 439
445
EKSHIBAROVA, Vlada 440
444
ALVES, Carolina 441
450
ELBABA, Julia 442
447
TAN, Stefanie 443
413
SCALA, Camilla 444
449
CAREGARO, Martina 445
451
LOREDANA ROSCA, Ioana 446
452
PONCHET, Jessika 447
454
ALBIE, Audrey 448
502
ZHAO, Carol 449
453
SEZER, Melis 450
440
SAMIR, Sandra 451
457
LAZAREVA, Margarita 452
462
KONIG, Pia 453
441
FORETZ, Stéphanie 454
459
OKUNO, Ayaka 455
402
BARRITZA, Karen 456
455
PIRAZHENKA, Sviatlana 457
460
PANTUCKOVA, Magdalena 458
461
PRIBYLOVA, Anastasia 459
609
LIU, Claire 460
464
SCHOLL, Chiara 461
465
SUVRIJN, Jade 462
466
TARASOVA, Alena 463
467
BAI, Alison 464
458
EVTIMOVA, Dia 465
468
PEREZ, Ellen 466
469
CHANG, Sophie 467
470
DZALAMIDZE, Natela 468
492
AINITDINOVA, Gozal 469
448
MARFUTINA, Maria 470
471
CHIESA, Deborah 471
456
KOVALETS, Sofiya 472
472
NEGREANU, Daiana 473
474
BRIANTI, Alberta 474
475
THAMCHAIWAT, Bunyawi 475
479
KOLODZIEJOVA, Miriam 476
476
SHOSHYNA, Anastasiya 477
480
MATTEUCCI, Alice 478
481
LEE, Pei-Chi 479
485
BAINS, Naiktha 480
486
CHEN TANG, Hao 481
487
VRLJIC, Ana 482
490
SABINO, Lisa 483
484
VOGT, Stephanie 484
518
DUVAL, Victoria 485
446
SUN, Xuliu 486
477
LU, Jiaxi 487
496
ARAKAWA, Haruna 488
488
CHOI, Ji-Hee 489
494
KORASHVILI, Oleksandra 490
495
CABAJ AWAD, Jacqueline 491
493
KORDOLAIMI, Eleni 492
491
BOSIO, Victoria 493
500
HERAZO GONZALEZ, Maria 494
510
SANTAMARIA, Sabrina 495
507
SIZIKOVA, Yana 496
428
PANOVA, Alexandra 497
521
KOBORI, Momoko 498
498
GRAVOUIL, Theo 499
501
INOUE, Miyabi 500
503
MARAND, Sanaz
Non capisco perché il fogna non può far bene sul cemento!!!io stesso lo odio per certi sui comportamenti:non parlo delle scenette tipo vs Pascal che fanno sorridere ma degli insulti ai giudici di linea(visti dal vivo a Montecarlo dove manda a quel paese senza motivo una giudice)o ai ragazzi raccattapalle!!!per il resto questo e’ un fenomeno!!!gli manca un po’ di velocità sulla prima magari ma per il resto se gioca concentrato può tolto i 3/4mostri battere chiunque…la sua palla attualmente è una delle più pesanti del circuito,come accelerazioni quanti tennisti gli sono superiori???i cambi di ritmo li Sa fare,si muove bene,a rete e’ tt altro che uno stupido!!!ripeto con la testa a posto questo può arrivare veramente dove vuole!!il suo più grande ostacolo e’ se stesso…..
con tutto il rispetto x il torneo di Umago, fognini se vuole avere ambizioni di Master Londinese deve puntare ai 1000 estivi: di conseguenza riposo e allenamento sul cemento americano. E poi 3 settimane di fila vittoriose nn le ha fatte neanche Nadal, sarebbe fisicamente anormale 😯
@ guest (#904870)
poche idee ma confuse….
Jaegermeister io bevo. Nö cynar o ramazotti.
@ Hoila Seppi (#904873)
Il Tempo e cambiato.
SE SEPPI VINCE DA ADESSO IN POI 3 TORNEI FINE A FINO ANNO ACUMALA ALTRI 1500 PUNTI E COSI PERDE I 200 DI MOSCA SE NON VINCE ,RIMANGONO 1300 PIU I1550 POI FAI I CONTI 2850 A FINE ANNO ALLORA CI SIAMO.UN SALUTE A TUTTI
che federer valga 5 fognini come talento mi pare un esagerazione,io a livello di talento purofognini lo metto senz’altro tra i primi 5,ma proprio a tenermi largo,rispetto agli altri ,federer compreso paga 10-15 cm,ma come talento nn siamo certo cosi lontani come dici tu,poi dici che la testa di quinzi è paragonabile a quella di nadal,io dico innanzitutto di andarci piano e di valutarlo tra i grandi prima di dire questo,ma posso anche essere daccordo difatti ti ho detto che lo vedo tra i primi 5 anche per questo,perchè la testa nel tennis è la prima cosa,ma se devo vedere una partita tra i due guardo fognini,anche se magari perde……
ragazzi ma quando giocano i challenger i punti li danno come nei tornei maggiori oppure come i futures due settimane dopo?
sono abituato a ragionare nel breve…. Fognini a breve numero 17, cioè il miglior italiano dai tempi di panatta, non mi pare poco. Tutto il resto sono chiacchere
QLC sa se cè streaming AD ATLANTA?????
Non pronostico cosa farà Quinzi perchè non ho la sfera di cristallo.
Però ti faccio un paragone nobilissimo. Quinzi “di testa” si mangia letteralmente Fognini. Come Nadal si è mangiato Federer. Ma la differenza a livello di colpi vincenti e soluzioni tattiche è inferiore (Federer è un Fognini moltiplicato x 5 a livello di talento, Quinzi è paragonabile al primissimo Nadal anche se con caratteristiche diverse). Magari mi sbaglio, ma sono su due mondi diversi. Quinzi di testa è un predestinato, e la testa conta molto ma molto di più degli slice (e spero che quinzi comunque li possa imparare :-))
@ Hoila Seppi (#904618)
sicuramente tu, di uno dei tre ramazzotti, ne fai largo abuso…spari troppe castronerie.. per quanto riguarda fognini bisogna solo essere felici per quello che sta facendo:è un bene per il nostro tennis e quindi uno stimolo anche per questo seppi in declino( cosa che credo e spero dispiaccia a tutti)
per quanto riguarda fabio sul cemento:ma aspettate prima di parlare cazzarola..almeno un paio di tornei..con il talento che ha e la fiducia puo fare certamnete bene anche li
Anche se è off topic, la fortuna più grossa di Quinzi è proprio l’anno di nascita. Nel giro di 12 mesi sono nati 3 assoluti fenomeni che, insieme al più grande di tutti i tempi, ha letteralmente annientato la concorrenza per 8/9 anni. Dal 2005 in poi chi ha vinto uno slam oltre Del Potro che non fosse dei fab4? Mi sa nessuno. Per ragioni anagrafiche quando Quinzi avrà 22/23 anni, Nadal e Federer probabilmente avranno smesso e djokovic e murray saranno nella fase calante della carriera. Sicuramente saranno venuti fuori altri bravissimi giocatori, ma vedendo le annate dal 90 al 95, penso che Quinzi non si troverà dei mostri inarrivabili come questi. Al massimo dovrà guardarsi le spalle dagli Zverev e Kozlov. Ma mai da 4 mostri insieme (la grandissima sfiga di gente come Del Potro, Berdych, Gasquet e Tsonga). Per fognini purtroppo c’è sempre Nadal che incombe, e in subordine Djokovic, altrimenti penso che sulla terra sarebbe legittimato a sognare….
di colpi ne ha molti ma molti meno,fognini sa fare tutto in modo egregio,quinzi nn sa cosa sia il gioco a rete,le palle corte,nn sa cosa siano le variazioni,i back ,i lob, ecc ora fermo restando che ha 17 anni è può migliorare nn credo che si discosterà molto dalla linea di gioca di ora,quei colpi o li hai o no,fognini li ha naturali,quinzi dovrebbe costruirli e nn so fino a che punto gli convenga e gli sia redditizio,detto questo quinzi lo vedo top 5, ma mi prendo tutta la vita fognini e il suo talento pazzo,quando è in giornata è uno spettacolo per gli occhi……
per fisico cosa intendi?altezza?o capacità atletiche?perchè quinzi ha i cm ma nn ha le gambe di fognini,ne quindi la velocità,rapidità,coordinazione,resistenza……se hai i cm come quinzi molto spesso nn hai queste caratteristiche che ha fabio…….
Secondo me Quinzi in prospettiva non ha meno colpi di Fognini, no davvero. Il rovescio è un colpo straordinario, quando metterà su ancora un po di peso, abbatterà gli avversari come birilli!
Se Fognini avesse la mentalità vincente e il fisico(tutto in prospettiva) di quinzi e viceversa Quinzi avesse la tecnica e i colpi di Fognini a quest’ora il tennis italiano avrebbe un giocatore potenzialmente più forte del miglior Federer.
con i se e i ma si fa poca strada ma intanto accontentiamoci di avere un Fognini in crescita che vince i 250-500 e che punta a entrare nei 10 un giorno neanche tanto lontano.
Mentre Quinzi migliora giorno dopo giorno con un ritmo frenetico facendo intravedere per il tennis italiano un giocatore in prospettiva da primi 3 del mondo e da grandi slam,con l’aiuto del ritiro inevitabile di Federer e del declino altrettanto inevitabile dei Nadal,Murray e Novak.
altra curiosità fognini nel 2012 ha chiuso l’anno al numero 45 del mondo con 880 punti totalizzati in 12 mesi…. nel 2013 in 2 settimane di luglio ne ha totalizzati ben 750 vincendo 2 tornei atp.. 750 punti!! quasi quanto i punti fatti in tutto il 2012…questo fa capire il salto di qualità avvenuto..
altra curiosità statistica che fa capire l’enormità di quello che sta facendo fognini è:
SEPPI l’anno scorso ha chiuso la stagione 2012 al numero 23 del mondo (grandissimo piazzamento ci tengo a precisare) con 1560 punti Atp totalizzati nell’arco dell’intera stagione
FOGNINI non è ancora finito luglio ed ha già totalizzato 1615 punti atp, mancano ancora 4 mesi di attività e fogna deve ancora giocare una decina di tornei tra cui uno slam, 4 masters series, e vari tornei atp…
@ Hoila Seppi (#904742)
fognini se non vince umago penso possa farli lo stesso 500 punti, basterebbe 3r in canada (90 pt) 2t cincinnati (45) 3r us open (90pt) e 2 semifinali atp (90 piu 90) o una finale atp (150 pt) in stile san piteroburgo.. mi sono tenuto stretto di risultati eh..e non ho contato umag dove arriverà almeno in semi e prenderà 90 punti..
@ Hoila Seppi (#904742)
io tengo x tutti i tennisti italiani, poi di certo ho le mie preferenza come fognini, quinzi,starace…un pò come tutti gli utenti…quindi quando vince seppi sono stracontento… io cerco di commentare su questo sito con la massima obiettività e ti ho già scritto e parlato bene di seppi..sec me chiude l’anno nei top 30 ma penso che non riuscirà mai a migliorare il suo best ranking n.18.. di fognini penso che non andrà al masters di londra quest’anno ne mai, non vincerà mai uno slam e forse neanche mai un masters 1000 ma di certo penso possa arrivare nei 15 gi a quest’anno o l’anno prossimo con un best ranking tra i 15 e il 12.. questo è quello che penso sinceramente dei due…e credimi da grande tifoso del tennis italiano e di fognini in particolare mi costa tanto essere così schietto e sincero…ma una cosa è tifare un giocatore e una cosa e dire castronerie…tipo seppi il tennista che il mondo ci invidia, il tennista che varcherà la soglia dei top 10, quarti agli us open…ma dai…
Bravissimo Fogna in queste settimane però in finale con l’argentino non mi è molto piaciuto….eccessivamente attendista (ha tirato qualche colpo a 15 km/h sulla linea del servizio),un po’ falloso, ha rischiato di perdere contro un giocatore a lui nettamente inferiore,che infatti ha avuto diversi match point. Sull’episodio del warning ricevuto, anche se ingiusto, mi sembra si sia scomposto eccessivamente; la sua reazione spropositata lo ha quasi portato alla sconfitta che, contro giocatore più quotato, sarebbe di sicuro arrivata….nel 3°set l’argentino si è pressochè liquefatto…
😆 😆 😆
c’è da dire che Hoila è proprio agli antipodi del suo idolo.
Seppi non dice mai una parola di troppo, mentre Hoila non dice mai una parola che trovi qualche riscontro nella realtà 🙂
Secondo te uno che è dal 2009 nei migliori 100 della classifica, che ha fatto un quarto di finale a Parigi e un terzo turno a Wimbledon e U.S. Open, semifinale a Montecarlo e finale a San Pietroburgo, adesso inizia ad essere conosciuto al di fuori della liguria dagli addetti ai lavori (forse intendi dagli addetti ai lavori stradali). Aveva bisogno di queste due vittorie per essere conosciuto….ma dai!!! che discorso ridicolo.
Io spero che ci vadano in due Al Master Cup, tu non credo
Questo già era emerso nel 2012 e consigliai di portarsi un cuoco con viveri certificati DOP Alto Adige! Le intossicazioni alimentari in USA hanno spesso bloccato l’ascesa al top di un Andreas spesso a mal partito in quella terra del junk food! Recuperare le sane tradizioni culinarie della sua terra ed esportarle oltreoceano è un primo passo verso il successo in USA.
E quindi, secondo te, Seppi riuscirà a ottenere tre quarti di finale (!).
Vedi, Hoila, con questi commenti non solo riuscirai, alla fine, a farti odiare da un sacco di utenti di questo sito, ma riuscirai anche a far odiare lo stesso, povero Andreas, tennista da ammirare come già altri hanno scritto per tutto quello che ha fatto finora ma che davvero non si merita le tue “sparate”
grandissimo hoila, allora speriamo che sia seppi che fognini facciano gli stessi risultati sul cemento americano cosi almeno al master ci troviamo non uno ma ben 2 italiani magari…
Tu sei un genio….
Luogo comune dire che Fognini non ha servizio su cemento: mise sotto anche Roddick in questo fondamentale con svariati punti diretti. Certo non è Karlovic o Olivetti ma non è quello il problema. Il problema è nella continuità e nel crederci perchè Fogna ha il vizio di addormentarsi rimanendo a volte corto nello scambio e sul cemento inviti l’avversario a chiuderti il vincente facile. Mentre su terra fai un mezzo pallonetto a metà campo e ti salvi su cemento e anche su erba significa aver regalato il punto.Problema tipico anche del Nadal troppo difensivo su duro. Il tipo di difensività un pò stravaccata, spettacolare ed estemporanea di Fognini se funziona su terra è inefficace su cemento in cui palla alta/corta significa punto regalato e ci si deve difendere alla Murray senza alzarla con tanto back cipolliano.
@ fogna4ever (#904735)
dove lo vedi tu Andreas visto che non sei tifoso?
come fa Fognini a fare 500 punti se non vince Umago?
e´difficile lo so, ma.
due quarti ai master americani danno 180X2=360 punti + 360 per i quarti agli us open punti sono 720, allora 1550+720 arriviamo a 2300,- Haas ha 2350, ma cala perche´ha punti da difendere. Insomma Andreas potrebbe andare al numero 12 o 13 al mondo.
Ora avendo un sorteggio fenomenale agli usopen con una semi, va a ridosso di delpo, e contando qualche infortunato puo entrare, insomma 15% per entrare a Londra.
Realistamente vedo pero´un solo quarto in un master con quarti us open, insomma puo´andare intorno alla positione 15, cosa abbastanza sempolice per lui, in america mangia male (Hamburger, patatine) quest´anno non avra´problemi e fisicamnete a posto andra´bene negli us e in canada.
Forse perchè gli allenatori italiani sono scarsi??
@ Hoila Seppi (#904717)
capisco il tenere x un giocatore porti a vedere la realtà in maniera diversa dalla concezione oggettiva però un seppi n.16 e fognini n.21 a fine anno è pura eresia…
punto 1: ad oggi fognini ha totalizzato nel 2013 ben 1615 punti contro i 1080 totalizzati da seppi, ergo ben 535 punti atp che x un giocatore come seppi, il quale in carriera non ha mai fatto un quarto in uno slam e solo una volta è arrivato in una semi masters 1000 ma non sul veloce, sono davvero tanti da recuperare… vero è che risultati alla mano seppi appare leggermente più giocatore da veloce di fognini ma è pur vero che l’altoatesino in carriera non ha mai fatto neanche qf in uno dei masters 1000 americani, mai fatto neanche un ottavo agli us open ne ha mai fatto neanche una finale in un atp 250 sul cemento americano… ergo tu mi dici che seppi chiuderà l’anno al n.16 quindi dovrebbe chiudere con circa 2100 punti…se consideri ciò che ho scritto poco sopra e che seppi in 2 terzi di stagione ha fatto 1000 punti, non vedo come possa farne più di 1000 in 4 mesi…
punto 2: un pò tutti ammiriamo seppi, che negli ultimi anni ha portato avanti con dignità e professionalità il nostro tennis però un pò tutti riconoscono che il talento di fognini è di gran lunga superiore a quello di seppi…fognini sta vivendo il miglior momento della sua carriera..ed ancora non sappiamo dove potrà arrivare…seppi il suo apice l’ha raggiunto negli ultimi tempi e almeno mia opinione personale non riesco a credere che possa mai spingersi oltre la n.18 anzi penso che non riuscirà neanche mai più ad arrivare alla n.20…poi chissà può darsi che seppi si sproni riguardando le gesta di fognini e si reincarni in un tennista top 10…
punto 3: tu dici che fognini chiuderà l’anno n.21, io ti dico può essere se e solo se si rompe una gamba o un braccio nel prossimo torneo ovvero non gioca ne vince piu una partita da qui a fine anno, tralasciata però questa ipotesi tragica posso affermare che fognini avendo già in cascina 1615 atp può tranquillamente chiudere l’anno al n.16 (2100 punti circa)facendo altri 500 punti…pensa che già se vince a umago il gioco è fatto…
Peccato che in America Seppi spesso abbia fatto pessime figure…
@ Hoila Seppi (#904704)
no dai ma sei pazzesco, andreas ha il 15 % di chances x londra…. ci sei mancato…
ma Granollers non doveva arrivare almeno in SF ad Amburgo, favorito dal clima afoso di questi giorni?
ultimo torneo sulla terra umago, con pochi punti disponibil per Fognini (dato atp 250).
Resto della stagione sul veloce: Ergo Fognini uscira´dai 20.
ultimo torneo sulla terra umago, con pochi punti disponibil per Andreas (dato atp 250).
Resto della stagione sul veloce americano e indor: Ergo Andreas entrera´nei top 20.
Fine stagione: Andreas Nr. 16, Fognini 21,
Questa e matematica. Bravo Fognini comunque. Che bello avere due campioni.
Perché spesso i tennisti italiani per diventare pi’u solidi devono allenarsi in Spagna?
questi interventi all’inizio erano divertenti,ora stanno diventando noiosi,a parer mio……..
si ma l’articolo non dice se fognini può essere o meno competitivo sul cemento…parla se riuscira’ o meno ad entrare negli 8 x giocare il master di fine anno…sicuramente qualche bel torneo lo può anche giocare sul cemento o anche al chiuso…ma il problema è come fa a raggiungere del potro quando la stagione sulla terra è praticamente finita mentre quella sul cemento sta x iniziare con in piu 750 punti circa da recuperare…sinceramente mi sembra impossibile xò in fiducia com’è magari ci riuscirà…
E’ possibile sapere quanti punti (magari dettagliatamente per ogni torneo) difende fognini e quanti ne difendono chi è davanti a lui in classifica fino alla fine della stagione?
entrare nei top 10 essendo un giocatore monosuperficie e´molto difficile, bisognerebbe arrivare almeno in semifinale al roland garros o vincere uno dei tre master series.
Quindi credo ad onor del vero che possiamo parlare realisticamente dei top 15, con una buona striscia di vittoria come adesso, ma andare oltre mi sembra impossibile. Piu´facile per Andreas che ha possibilita´di prendere punti un po´d´appertutto. Vi e´voluto la miglior stagione in carriera per Fognini e due vittorie consecutive in 2 tornei sul rosso, insomma e´andato in apnea massima, e i top 18 di Andreas dimostrano che raccimolare punti ora diventa arduo. L´aria diventa rarefatta e si scala con molta difficolta´.
Fognini deve chiedere consiglio ad il tanto ammirato Andreas. Anche se devo riconoscere che gli stratti adetti ai lavori iniziano a conoscere Fognini anche fuori dalla Liguria. Bravo Fognini. Per londra ha delle buone chanche Andreas (un buon 15%) ora che inizia il veloce.
Io sono dell’idea che gli obiettivi si conquistano gradualmente e quindi
per il momento di questa cosa non ne parlerei neanche.
Già il solo parlarne mi sembra un modo tutto italiano per poi rosicare se non riesce a raggiungere l’obiettivo…quando invece in questo momento ci sarebbe solo da gioire per quanto sta facendo.
Chi sei? per l’impeto con cui scrivi mi ricordi proprio Ocleppo, come se stessi commentando su Eurosport..
@ rik (#904610)
anche Almagro tutti dicevano che era solo da terra, poi ha cominciato a prendere punti con ottimi piazzamenti anche sul veloce…e Almagro è ex 9 ATP…e non mi pare che il nuovo..Fognini che vediamo gli sia tecnicamente oltre che in potenza inferiore!!
diciamo che non bisognerebbe inveire contro nessuno, visto che stiamo parlando di tennis… certe volte volano delle offese allucinanti.
Detto ciò, resto dell’idea che sia un risultato inverosimile. Fabio, smentiscimiscimi!!! 😆
@ zedarioz (#904571)
ciao Zedarioz, penso che anche Fognini e il suo staff..Perlas in primis…sappiano che sul veloce deve giocare più avanti vicino alla riga di fondo e essere più offensivo, mi pare che ultimamente stia tirando una valanga di vincenti…quindi direi che possiamo essere si realisti ma decisamente ottimisti…da qui a fine anno ha ben poco da perdere….attendo commenti anche da altri tifosi..e forza Fognini e forza Quinzi!!
@ LiveTennis.it Staff (#904562)
brava redazione, stavo per scrivere pure io la stessa cosa!!!
San Pietroburgo è sul veloce, quindi…
Anche a me top8 mi pare eccessivo(mentre un quasi top10 realistico), ma non capisco i commenti di chi si scaglia a spada tratta contro questa ipotesi dando sentenze allucinanti:
se 2 settimane fa vi avessero detto che la Fogna sarebbe diventata Fabiolous vincendo 2 tornei ATP consecutivi fra cui un 500 battendo 2 volte Haas con ciliegina Almagro cosa avreste scritto???
Ve lo dico io:
“non capite un c***o”,”ne scrivete di boiate”,”se non ne capite non scrivete”, “è impossibile, la Fogna non ha palle”, “…finchè la testa..” etc etc.
Razionalmente stiamo a vedere: se la maturità mostrata sul rosso darà frutti anche sul cemento lo vedremo a breve, e capiremo a quali vette potrà ambire.
Continuo ad essere scettico sul Master, ma da qui a inveire contro chi ci crede ce ne passa.
Intanto mi godo queste splendide settimane. GRANDE FABIO!!!
scusate se non ho commentato gli ottimi risultati di Fognini, ma sono stato a Plzen, per un piccolo stage di tennis.
A Plzen si svolgono i campionati europei U14 e ho avuto la possibilita´di vedere i futuri campione, ammessi i 2 migliori giocatori di ogni nazione ho seguito gli allenamenti di Ramazotti. Devo dire che il ragazzo e´gia molto sviluppato atleticamente (come quasi tutti sono gia´dei piccoli professionisti con fasi lunghe di streaching e allenfamento atletico) e´colpisce la palla a una velocita impressionante, il servizio e´gia un gran colpo penso senza esagerare che viaggia gia´con upunte intorno ai 180 km/ ora.
E´veramente impressionate vedere giovani 14 enni colpire la palla con una tale violenza da avvicianrsi alla velocita´dei prof. Ho visto anche molti giocatori (il tedeco Moeller e u gli slavi) colpire il diritto con l´apertura di Quinzi, alcuni sostengono che cosi´si ottiene un impatto ancora piu´violento sulla palla, grazie anche a nuove accordordature piu´larghe e racchette come fionde.
Seguiro´ora il ragazzo con simpatia. Con gli allenatori e il ragazzo abbiamo scherzato, ci saranno fra 19 anni 3 Ramazzotti famosi nel mondo. Indovinate quali?
vediamo..molti giocatori buoni sulla terra poi in fiducia sono diventati grandi anche sul cemento..aspettiamo prima di parlare gufi che nn siete altro 😛 entrare negli 8 è difficile leggendo quei nomi li davanto, però mai dire mai, bisogna crederci
si ma questo cosa centra,anche djoko fa questi recuperi su terra e sul cemento no,ovvio che su terra si gioca in un modo e sul cemento in un altro,ma il punto è che mentre un nadal sul cemento nn ci sa giocare e gioca come sulla terra, fognini ha tutte le carte in regola per modificare la sua impostazione in funzione della superfice…..
Fognini sul cemento è tutto da vedere se è forte e deciso come sulla terra battuta…molti dei recuperi che fà sulla terra battuta li fà strinsciando in orizzontale aprendo le gambe…sulla terra battuta si può SUL CEMENTO MOLTO PROBABILMENTE SI TRONCA LE GINOCCHIA SE LO FA’ SPESSO…qualche volta magari ti riesce ma alla lunga ti fai male…c’è da dire però che quando tira forte sono colpi pesantissimi che lasciano fermi gli avversari (con Nadal al RG ne fece tanti e tenere fermo Nadal è un miracolo!!!) quindi come colpi ci siamo ma sono i recuperi che mi preoccupano…comunque non è detto che insieme al suo allenatore (che solo per quello che ha fatto dovrebbe avere il PREMIO NOBEL PER LA PACE ehehehheheh) non riescano a sistemare il tutto…io però penso che la vera stagione da top ten per Fognini sia la prossima…quest’anno deve finire nei 15 (questo lo può fare dai) così parte con una tds alta nei primi tornei fino alla stagione sulla terra battuta dove dovrà dare lo scatto decisivo…Fognini l’anno prossimo pregando che non si fermi per qualche infortunio DEVE ENTRARE NELLA TOP TEN…poi a quel punto il Master se lo gioca ampiamente…e dato che gioca anche ad Umago vincere pure in Croazia è DECISIVO perché farebbe capire a tutti che QUESTA VOLTA SI FA’ SUL SERIO E NON CI SI FERMA DAVANTI A NULLA…in Croazia c’è la prova del 9 per un Fognini di altissimo livello…vincere o non vincere un torneo cambia poco come punti ma tantissimo come autostima personale!!! 😎
ma guarda che per vedere il valore potenziale di un tennista nn bisogna mica vedere i risultati passati……lo so benissimo che fabio sul veloce ha raccolto poco nulla,cosi come fino ad ora a 26 anni ancora nn aveva vinto un torneo,il valore potenziale è altra cosa,è quello a cui il tennista in questione può aspirare,sono le potenzialità inispresse,e io ti dico che lui ha tutto per giocare alla grandissima anche sul veloce,gli manca giusto il gran servizio,ma cmq nn è che serve volandri,come velocità la botta centrale la tira costantemente oltre i 200,deve migliorare in consistenza soprattutto la seconda,ma a parte questo,ha tutte le caratteristiche tecniche per giocare benissimo sul cemento.
si ma tu stai parlando di quello che è stato,io ti parlo di potenzialità e del fatto che avrebbe il tennis per competere con i migliori,ovvio cche sul cementeo deve stare attaccato alla riga,ma fidati che lo farà,anche sulla terra rispetto al passato è molto molto + aggressivo, e quando deve prendersi i punti lo fa lui nn aspetta l’errore dell avversario,fino a qualche mese fa palleggiava in modo passivo tirando mozzarelle a metà rete,da un po di tempo sembra un cobra,pronto a tirare vincenti da ogni parte,a passare dalla fase difensiva a quella offensiva in un attimo,a cambiare ritmo e peso di palla all’improvviso,vedrai come sul veloce giocherà da veloce,perchè ripeto ha il tennis per farlo in maniera assolutamente pregevole,ha tutto,risposta in anticipo,colpisce di rimbalzo alla grande,gioca colpi in spinta benissimo,ha vincenti sia di rovescio che di dritto,aperture congeniali al veloce,velocità digambe e grande coordinazione,palle corte,sensibilità a rete,insomma nn gli manca nulla di nulla,deve solo mettere insieme i pezzi e convincersene,e con perlas nn ho dubbi lo faccia…..
“rubo” qualche statistica interessante dal consueto articolo statistico riassuntivo del lunedì scritto da Marianantoni sulla gazzetta online (http://www.gazzetta.it/Tennis/22-07-2013/tennis-fognini-riscrive-storia-mirino-camporese-gaudenzi-seppi-20823642392.shtml#0):
2 — gli italiani capaci di vincere due tornei consecutivi: Adriano Panatta vinse Roma il 30 maggio e Parigi il 13 giugno 1976, Fognini ha vinto Stoccarda il 14 luglio e Amburgo il 21 luglio 2013.
19 — la classifica di Fabio Fognini: meglio del ligure, tra gli italiani, solo Panatta (n° 4), Barazzutti (n° 7), Bertolucci (n° 12), Camporese (n° 18), Gaudenzi (n° 18) e Seppi (n° 18).
13 — la classifica di Fabio Fognini nella race che qualifica i primi 8 per il Masters. Il ligure ha 1615 punti; davanti a lui Almagro 1765, Haas 1770, Gasquet 1855, Wawrinka 2159 e Del Potro 2370, ottavo e ultimo, virtualmente, tra i qualificati al Masters.
2 — i tennisti che quest’anno sono riusciti a vincere 2 tornei di fila: Rafael Nadal (Acapulco-Indian Wells e poi Madrid-Roma) e Fabio Fognini (Stoccarda e Amburgo).
3 — gli italiani vittoriosi ad Amburgo nell’Open di Germania: Nicola Pietrangeli nel 1960, Paolo Bertolucci nel 1977 e Fabio Fognini nel 2013.
2 — i tennisti capaci di vincere tornei per 5 settimane consecutive: Guillermo Vilas nel 1977 (Kitzbuhel 17 luglio, Washington 24 luglio, Louisville 31 luglio, South Orange 7 agosto, Columbus 14 agosto) e Ivan Lendl nel 1981 (Madrid 4 ottobre, Barcellona 11 ottobre, Basilea 18 ottobre, Vienna 25 ottobre e Colonia 1° novembre).
6 — i tennisti italiani ad aver vinto più titoli di Fognini: Adriano Panatta (10), Paolo Bertolucci (6), Corrado Barazzutti (5), Paolo Canè (3), Andrea Gaudenzi (3) e Andreas Seppi (3).
1970 — i punti Atp di Fabio Fognini: il n° 15 Marin Cilic ha appena 105 punti in più dell’azzurro (2075).
6 — gli italiani in finale ad Amburgo (prima edizione 1892): Fausto Gardini (battuto in finale nel 1953 da Budge Patty 6-3 6-2 6-3), Orlando Sirola (superato nella finale del 1956 da Lew Hoad 6-2 5-7 6-4 8-6), Nicola Pietrangeli (vincitore del torneo nel 1960 in finale su Jan Erik Lundquist 6-3 2-6 6-4 6-2), Adriano Panatta (battuto in finale nel 1972 da Manolo Santana 6-3 9-8 6-0), Paolo Bertolucci (vittorioso nel 1977 su Manolo Orantes 6-3 4-6 6-2 6-3) e Fabio Fognini nel 2013 vittorioso sull’argentino Federico Delbonis.
29 — gli anni dall’ultimo giocatore italiano capace di giocare due finali Atp in 8 giorni: Francesco Cancellotti il 16 settembre 1984 vinse il torneo di Palermo battendo in finale Miloslav Mecir 6-0 6-3 e il 23 settembre perse a Bordeaux contro Josè Higueras 7-6 6-1.
3 — gli italiani che hanno chiuso una stagione tra i primi 20 del ranking Atp: Adriano Panatta n° 14 nel 1973, n° 14 nel 1975 e n° 7 nel 1976, Paolo Bertolucci n° 20 nel 1973 e Corrado Barazzutti n° 11 nel 1977 e n° 10 nel 1978.
speriamo che arrivi in top 16 per gli us open in modo per evitare subito i migliori…e non è lontano solo 100-200 punti…
Ma perchè siete così scettici sulla stagione sul cemento di Fabio? Magarì ci sorprenderà con buoni risultati!
😉 è bello avere un top player uomo finalmente
con tutto il rispetto, non mi sembrano risultati così incoraggianti, anzi per me è proprio la dimostrazione che non è competitivo, almeno guardando al passato e soprattutto in ottica top 8… un terzo turno slam vuol dire essere nei top 32 e stop, non mi pare granché, e poi perdendo dal “ritirando” roddick, ed a san pietroburgo è arrivato in finale perdendo da klizan e battendo nell’ordine kamke, stakhovsky, bautista-agut e gimeno traver……………. cioè, per essere top 8 deve MINIMO fare quarti in tutti i 1000 (se non semi o oltre) + MINIMO quarti agli us open + vincere qualche altro torneo minore, dovendo tra l’altro recuperare punti… se non è utopia, oggettivamente cos’è??? 😯 😯 😯
ah, dimenticavo: finale persa stranettamente con un klizan che aveva giocato 3 ore e 49 minuti il giorno prima in semi………………………
@ Michele (#904572)
@ zedarioz (#904571)
E’ un piacere confrontarsi. Opinioni diverse ma così costruttive che è un piacere leggerle. Un caro saluto ragazzi.
No, non condivido. A San Pietroburgo c’era un campo partecipanti scarsissimo. Fognini può giocare bene in America e arrivare in top 10 (che già sarebbe da sballo) ma i primi 8 QUEST’ANNO sono ancora un pochino distanti, l’anno prossimo si vedrà
Non sono d’accordo con voi.
x redazione: è vero che è un dato di fatto che può andare al master.
E’ anche vero che una finale a S. Pietroburgo non vuol dire che sia un ottimo giocatore da veloce. E’ un torneo di basso livello in cui si incontrano Bautista Agut e Klizan come avversari più forti.
x luciano: Sicuramente Fabio ha grandi doti ma per ora il suo limite è quello di essere spesso troppo passivo. Anche ad Amburgo la migliore partita è stata quella con Haas in cui ha giocato aggressivo ma comunque ha fatto per tutto il torneo delle difese eccezionali e col dritto molto carico e profondo sul rovescio degli avversari li ha messi in difficoltà. Ma moltissimi scambi li ha vinti remando a 3 metri dalla linea di fondo. Se sarà capace di giocare 2 metri più avanti ed essere molto più aggressivo sulla risposta alla 2a, allora potrà giocarsela. Finora non l’ha mai fatto in carriera. Si spera che questo “nuovo” Fognini cambi completamente il modo di giocare sul rapido. Ne avremo la controprova in canada e a cincinnati. Me lo auguro ma deve ancora dimostrare tutto sul cemento.
molti qui neanche sanno di cosa parlano e si mettono anche a fare del sarcasmo,ripeto,il tennis di fognini è perfetto per il veloce,deve solo fare il salto mentare di capirlo e rendersene conto,spesso in passato è entrato in campo gia battuto,starà al suo staff farglielo capire,con quet’iniezione di fiducia son sicuro che le cose cambieranno……
noi ci lamentiamo spesso giustamente del nostro non eccezionale movimento tennistico maschile mafarei notare che due nazioni tradizionalmente importanti come USA e Australia non hanno neanche un top 30
Fognini lo scorso anno ha fatto finale indoor a San Pietroburgo e 3 Turno agli Us Open e non era quello di oggi.
Fognini ha tutte le possibilità di giocarsela per la Masters Cup. Bisogna essere realisti e se un giocatore alla fine di luglio è al n.13 della Race vuol dire che può giocarsela.
Anche io lo vedo inferiore ai migliori sul cemento, per questo vedo già molto difficile l’obiettivo top15. Se guardiamo dietro di lui ci sono animali da cemento come Anderson, Janowicz, Raonic e poi tre giocatori che si difendono piuttosto bene su quella superficie come Cilic, Simon, Nishikori. Il gioco da cemento ce l’avrebbe eccome, i due colpi a rimbalzo sono ottimi e “anticipati” e ha un buonissimo tocco a rete, peccato che abbia una prima palla di servizio troppo debole. Sul cemento è fondamentale ottenere punti diretti con la prima, cosa che lui riesce a fare troppo raramente. Ieri ad un certo punto aveva il 40% di prime in campo: sulla terra ti puoi cmq difendere ma sul cemento numeri del genere li paghi a caro prezzo.
Ahahahahahahahahahahahahahah Londra non è impossibile?? Ma spegnete il computer e andatevi a fare un giro per favore…
Londra è impossibile perchè appena finisce la terra finisce anche la superficie migliore per Fabio perchè non so voi ma io a vederlo battere i migliori sul veloce non me lo vedo.
Cerchiamo di essere realisti per favore..
sottoscrivo tutto, i top 15 sono un ottimo traguardo a cui guardare, davvero difficile ma possibile, il master di fine anno è utopia
Grande Fabio però il Master è cosa quasi impossibile, ha 700 punti dall’ottavo posto e comunque gli altri non staranno fermi ma continueranno a fare risultati. Purtroppo pesano per Fabio gli scarsi risultati negli obbligatori (primo turno in australia e a londra e anche nei 1000 escluso montecarlo)
Ok sognare, ma siamo un po’ realisti…il master è irraggiungibile, gli 8 nomi sono scontati, a meno di infortuni. Sarebbe già un risultato straordinario riuscire a chiudere l’anno nei top15, anche se molto difficile.
Un gran bel vedere! .. però Londra secondo me è impossibile, per andarci bisognerebbe avere almeno 4000 punti.
Tenendo conto che ne ha fatti circa 1.600 nella prima parte dell’anno sulla terra, vorrebbe dire farne 2.400 sul veloce ..
se mancasse la stagione sulla terra non sarebbe impossibile…ma la stagione sulla terra è quasi terminata e purtroppo inizia quella sul cemento, purtroppo ci sono molti giocatori superiori a lui e piu continui su quella superficie…non so la vedo dura xò mai dire mai…