Viktor Galovic classe 1990, n.348 del mondo - Foto Paolo Rota
Tutti gli incontri Live del torneo di qualificazione del Roma Rai Challenger. Presente il Livescore dettagliato.
News: Lorenzo Giustino accede al turno decisivo dopo aver battuto per 61 62 l’olandese Matwe Middelkoop, classe 1983, n.261 del mondo.
Anche Alessio Di Mauro approda al turno finale dopo aver eliminato con un doppio 63 Viktor Galovic.
Fuori al secondo turno Marco Cecchinato.
2° Turno – Qualificazioni
CH Rome

Matwe Middelkoop
1
2

Lorenzo Giustino
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
M. Middelkoop
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
M. Middelkoop
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Middelkoop
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
M. Middelkoop
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
CH Rome

Alessio Di Mauro [1]
6
6

Viktor Galovic
3
3
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 4-3
A. Di Mauro
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
V. Galovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
CH Rome

Martin Fischer [2]
6
5
6

Marco Cecchinato
3
7
4
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Fischer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
M. Fischer
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fischer
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
5-6 → 5-7
M. Fischer
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
M. Fischer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
M. Fischer
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
M. Fischer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
CH Rome

Marcin Gawron
3
6
2

Sandro Ehrat
6
3
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gawron
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
S. Ehrat
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-4 → 0-5
M. Gawron
0-15
0-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
S. Ehrat
0-15
0-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gawron
0-15
0-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
S. Ehrat
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
M. Gawron
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
S. Ehrat
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gawron
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
S. Ehrat
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
M. Gawron
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
S. Ehrat
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-3 → 1-4
M. Gawron
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
CH Rome

Nikola Cacic
6
3
7

Guillermo Olaso
3
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
5-1*
5*-2
6*-2
6-4*
6-6 → 7-6
G. Olaso
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
N. Cacic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
G. Olaso
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 5-5
N. Cacic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-4 → 3-4
G. Olaso
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-4 → 2-4
N. Cacic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
G. Olaso
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
N. Cacic
0-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
N. Cacic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Cacic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
G. Olaso
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-5 → 2-5
N. Cacic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-5 → 1-5
G. Olaso
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 0-3
G. Olaso
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Cacic
0-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
N. Cacic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-1 → 5-2
G. Olaso
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-1 → 5-1
N. Cacic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
CH Rome

Filip Krajinovic
6
5
4

Henri Laaksonen [5]
4
7
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Krajinovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
H. Laaksonen
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
H. Laaksonen
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
F. Krajinovic
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
H. Laaksonen
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
H. Laaksonen
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
3-3 → 3-4
F. Krajinovic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
H. Laaksonen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Laaksonen
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
F. Krajinovic
15-15
30-15
30-30
40-30
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
H. Laaksonen
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
CH Rome

Patrick Ciorcila
3
3

Roberto Carballes Baena
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Ciorcila
15-0
30-0
40-0
40-30
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
R. Carballes Baena
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
P. Ciorcila
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
R. Carballes Baena
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
P. Ciorcila
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
R. Carballes Baena
2-1 → 2-2
P. Ciorcila
15-0
15-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
R. Carballes Baena
0-1 → 1-1
P. Ciorcila
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
3-5 → 3-6
R. Carballes Baena
1-5 → 2-5
R. Carballes Baena
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-4 → 1-4
R. Carballes Baena
0-2 → 0-3
P. Ciorcila
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
R. Carballes Baena
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
CH Rome

Dominic Thiem [4]
6
6

Timo Nieminen
2
2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Nieminen
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
D. Thiem
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 3-2
D. Thiem
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
T. Nieminen
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
D. Thiem
0-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Nieminen
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-2 → 6-2
D. Thiem
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
D. Thiem
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
T. Nieminen
0-15
0-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
D. Thiem
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 2-1
T. Nieminen
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
D. Thiem
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
1° Turno – Qualificazioni
CH Rome

Matwe Middelkoop [3]
6
6

Daniele Spinnato
4
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Middelkoop
0-15
0-30
15-30
40-30
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Middelkoop
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
A-40
3-4 → 4-4
D. Spinnato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-3 → 3-4
D. Spinnato
0-15
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-3 → 2-3
M. Middelkoop
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
M. Middelkoop
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
D. Spinnato
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
CH Rome

Artem Smirnov
2
6
4

Lorenzo Giustino
6
4
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Giustino
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
A. Smirnov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
L. Giustino
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
A. Smirnov
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-3 → 5-4
A. Smirnov
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
3-3 → 4-3
A. Smirnov
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 2-3
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Smirnov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-4 → 1-5
A. Smirnov
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
A. Smirnov
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
CH Rome

Marcin Gawron
6
4
6

Daniele Chiurulli
3
6
3
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gawron
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-2 → 5-3
D. Chiurulli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
D. Chiurulli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 2-1
M. Gawron
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
D. Chiurulli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gawron
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
D. Chiurulli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Gawron
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
D. Chiurulli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
D. Chiurulli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
M. Gawron
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 2-2
D. Chiurulli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gawron
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 5-2
D. Chiurulli
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
M. Gawron
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
CH Rome

Massimo Capone
3
0

Sandro Ehrat [8]
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Capone
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
S. Ehrat
0-15
15-15
15-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
S. Ehrat
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Ehrat
15-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
3-4 → 3-5
S. Ehrat
15-0
15-15
30-15
30-30
40-40
40-A
2-3 → 3-3
M. Capone
15-0
30-0
30-15
40-15
40-40
A-40
1-3 → 2-3
S. Ehrat
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
M. Capone
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Andrey Kumantsov
vs Marco Cecchinato 
CH Rome

Andrey Kumantsov
6
1

Marco Cecchinato
7
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
A. Kumantsov
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-3 → 1-3
A. Kumantsov
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
0*-4
1-4*
1-5*
2*-6
6-6 → 6-7
A. Kumantsov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
5-5 → 6-5
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
A. Kumantsov
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Kumantsov
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Viktor Galovic
vs Edoardo Eremin 
CH Rome

Viktor Galovic
2
6
7

Edoardo Eremin
6
3
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
3*-3
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
V. Galovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
E. Eremin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
V. Galovic
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-3 → 4-4
E. Eremin
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
V. Galovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
V. Galovic
15-15
15-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
E. Eremin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
0-15
15-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
V. Galovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
V. Galovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
V. Galovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Nikola Cacic
vs Julien Obry 
CH Rome

Nikola Cacic
7
6

Julien Obry
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Obry
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-2 → 6-2
N. Cacic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2*-3
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
9*-9
10-9*
6-6 → 7-6
N. Cacic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
J. Obry
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Andis Juska
vs [7] Guillermo Olaso 
CH Rome

Andis Juska
5
6
4

Guillermo Olaso [7]
7
3
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Olaso
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
A. Juska
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
G. Olaso
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
G. Olaso
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
A. Juska
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Olaso
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-3 → 6-3
A. Juska
0-15
15-15
15-30
15-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
A. Juska
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
A. Juska
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Juska
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-6 → 5-7
G. Olaso
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
G. Olaso
15-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
A. Juska
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-3 → 5-3
A. Juska
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
A. Juska
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
G. Olaso
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Filip Krajinovic
vs [WC] Federico Bonacia 
CH Rome

Filip Krajinovic
6
6

Federico Bonacia
1
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-0 → 5-1
F. Bonacia
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-0 → 5-0
F. Bonacia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bonacia
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-1 → 5-1
F. Krajinovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
F. Bonacia
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Krajinovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
[WC] Giacomo Vianello
vs Patrick Ciorcila 
CH Rome

Giacomo Vianello
6
2
3

Patrick Ciorcila
3
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Vianello
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-5 → 3-6
P. Ciorcila
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-4 → 3-5
G. Vianello
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
P. Ciorcila
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
G. Vianello
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 2-3
G. Vianello
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Ciorcila
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
G. Vianello
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-5 → 2-5
P. Ciorcila
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
A-40
1-4 → 1-5
P. Ciorcila
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
G. Vianello
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Ciorcila
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-3 → 6-3
G. Vianello
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
A-40
4-3 → 5-3
P. Ciorcila
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
P. Ciorcila
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
G. Vianello
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
P. Ciorcila
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
[WC] Filippo Fabbriziani
vs [5] Henri Laaksonen 
CH Rome

Filippo Fabbriziani
1
0

Henri Laaksonen [5]
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fabbriziani
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Laaksonen
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Philipp Oswald
vs [6] Roberto Carballes Baena 
CH Rome

Philipp Oswald
4
2

Roberto Carballes Baena [6]
6
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-5 → 2-6
P. Oswald
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
R. Carballes Baena
2-3 → 2-4
R. Carballes Baena
1-2 → 1-3
R. Carballes Baena
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
4-5 → 4-6
R. Carballes Baena
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 4-4
P. Oswald
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
R. Carballes Baena
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-3 → 3-3
P. Oswald
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
A-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
R. Carballes Baena
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
P. Oswald
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
P. Oswald
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
[4] Dominic Thiem
vs [WC] Manuele Baldini 
CH Rome

Dominic Thiem [4]
6
6

Manuele Baldini
0
0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Baldini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-0 → 5-0
M. Baldini
15-0
15-15
15-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-0 → 6-0
M. Baldini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-A
2-0 → 3-0
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Andreas Siljestrom
vs Timo Nieminen 
CH Rome

Andreas Siljestrom
3
5

Timo Nieminen
6
7
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Nieminen
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
A. Siljestrom
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
T. Nieminen
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
A. Siljestrom
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
T. Nieminen
0-15
0-30
15-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Siljestrom
15-0
15-15
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
T. Nieminen
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 1-5
A. Siljestrom
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 0-3
T. Nieminen
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
A. Siljestrom
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Il programma di oggi
CENTER COURT – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00 am)
1. [WC] Massimo Capone
vs [8] Sandro Ehrat 
2. Andrey Kumantsov
vs Marco Cecchinato 
3. Filip Krajinovic
vs [WC] Federico Bonacia 
4. [4] Dominic Thiem
vs [WC] Manuele Baldini 
Non prima delle 14
5. [1] Alessio Di Mauro
vs Viktor Galovic
OR Edoardo Eremin 
6. Filip Krajinovic
OR [WC] Federico Bonacia
vs [WC] Filippo Fabbriziani
OR [5] Henri Laaksonen 
COURT 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00 am)
1. [3] Matwe Middelkoop
vs [WC] Daniele Spinnato 
2. Viktor Galovic
vs Edoardo Eremin 
3. [WC] Giacomo Vianello
vs Patrick Ciorcila 
4. Andreas Siljestrom
vs Timo Nieminen 
Non Prima delle 14
5. [2] Martin Fischer
vs Andrey Kumantsov
OR Marco Cecchinato 
6. [4] Dominic Thiem
OR [WC] Manuele Baldini
vs Andreas Siljestrom
OR Timo Nieminen 
COURT 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00 am)
1. Artem Smirnov
vs Lorenzo Giustino 
2. Nikola Cacic
vs Julien Obry 
3. [WC] Filippo Fabbriziani
vs [5] Henri Laaksonen 
Non prima dell’una
4. [3] Matwe Middelkoop
OR [WC] Daniele Spinnato
vs Artem Smirnov
OR Lorenzo Giustino 
5. [WC] Giacomo Vianello
OR Patrick Ciorcila
vs Philipp Oswald
OR [6] Roberto Carballes Baena 
COURT 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00 am)
1. Marcin Gawron
vs Daniele Chiurulli 
2. Andis Juska
vs [7] Guillermo Olaso 
3. Philipp Oswald
vs [6] Roberto Carballes Baena 
Non prima dell’una
4. Marcin Gawron
OR Daniele Chiurulli
vs [WC] Massimo Capone
OR [8] Sandro Ehrat 
5. Nikola Cacic
OR Julien Obry
vs Andis Juska
OR [7] Guillermo Olaso 
Tabellone di Qualificazione
(1) Di Mauro, Alessio
vs Bye
Galovic, Viktor
vs Eremin, Edoardo 
Cacic, Nikola
vs Obry, Julien 
Juska, Andis
vs (7) Olaso, Guillermo 
(2) Fischer, Martin
vs Bye
Kumantsov, Andrey
vs Cecchinato, Marco 
(WC) Vianello, Giacomo
vs Ciorcila, Patrick 
Oswald, Philipp
vs (6) Carballes Baena, Roberto 
(3) Middelkoop, Matwe
vs (WC) Spinnato, Daniele 
Smirnov, Artem
vs Giustino, Lorenzo 
Gawron, Marcin
vs Chiurulli, Daniele 
(WC) Capone, Massimo
vs (8) Ehrat, Sandro 
(4) Thiem, Dominic
vs (WC) Baldini, Manuele 
Siljestrom, Andreas
vs Nieminen, Timo 
Krajinovic, Filip
vs (WC) Bonacia, Federico 
(WC) Fabbriziani, Filippo
vs (5) Laaksonen, Henri 
@ wafer (#828315)
ciao wafer, ah, non eri qua oggi ad imprecare? Io gliene ho tirate novantatrè. Non so che problemi tecnici avessero: di tre campi, uno era buio e muto, uno sbavacchiava un fotogramma al minuto e il terzo è andato decentemente per un paio d’ore prima di ammutolire del tutto…N.B.: io, asseragliato fra colline sperse, NON vedo o vedo male anche RaiSport… 👿
Una giornata alle quali del challenger Roma Rai. Sole, caldo, tutta la luce abbacinante della primavera romana.
Arrivo alle 11 circa, e sta iniziando il secondo set di Eremin – Galovic, fiammeggiante derby fra italo-slavi di Bra.
Nel campo a fianco, c’è Quinzi che si allena.
I due vanno al terzo, e vado a vedere Cecchinato, che sta giocando bene contro un russo. Torno per le fasi finali del match, con il più esperto Galovic che la spunta al tie break. I due ragazzi hanno fisico e tecnica, servono benissimo, ma sono ancora molto grezzi e primitivi nelle scelte tattiche. Sicuramente più forti sul veloce per ora.
Intanto, nel campo a fianco, c’è Quinzi che fa un set di allenamento.
Poi arriva un mio caro amico, e mangiamo un boccone. Dopo pranzo, torniamo giusto in tempo per vedere Giustino che fa polpette di uno svogliato Middelkoop, furibondo con le palle.
Nel campo a fianco, c’è Quinzi che si allena con il russo Kuznetsov. Pallate furibonde.
Dopo 4 chiacchiere col simpatico Giustino, andiamo a vedere Galovic – Di Mauro, che a dispetto delle sue 36 primavere è ancora in forma smagliante e troppo più esperto per temere le furiose ma alterne bordate di Galovic. 63 63 tutto sommato facile. Giriamo un pò, e incontriamo Napolitano e Baldi, che vanno a fare palestra. Facciamo 4 chiacchiere con papà Cosimo Napolitano, persona di indubbio spessore umano e cultura sportiva.
Intanto, nel campo a fianco, c’è Quinzi che fa un set di allenamento con Kuznetsov. Gran lotta.
Alessandro va in radio, e resto a vedermi Cecchinato – Fischer, tosto austriaco da campi veloci, un passato da quasi top 100. Marco gioca bene, ma è troppo nervoso e perde ingenuamente il primo set. Vado a farmi un giro e mi imbatto in…
… Quinzi, che si sta allenando con l’amico Filo Baldi.
Torno a vedere Cecchinato, che lotta alla grande recupera e va al terzo. Ma è tempo di tornare a casa e mi avvio all’uscita. Mentre attraverso il circolo, butto un occhio sull’ultimo campo e chi ti vedo?
Ovviamente, Quinzi, (!!!) che si allena con Napolitano.
Considerazioni finali:
Eremin e Galvic sono 2 talenti fisici e tecnici notevoli, ma devono imparare la manovra e la gestione del match.
Cecchinato è migliorato molto sia tecnicamente che fisicamente, però deve darsi una calmata, in campo è troppo nervoso. Ma crescerà.
Giustino è un bel pedalatore spagnoleggiante, si muove benissimo, ha due fondamentali equilibrati e un ottimo servizio. Vorrei però rivederlo contro un avversario meno scazzato, perché gioca molto lontano dalla riga di fondo.
Quinzi invece sarà stato in campo almeno 6 ore, oggi.
E senza mai distrarsi, senza mai guardare fuori dal campo, nemmeno per un attimo. Pauroso.
Grazie per il resoconto. Cecchinato dicono tutti abbia un gran talento, e probabilmente vale già più della sua posizione, questa partita ne è la dimostrazione….poteva vincerla ma ha buttato via troppe occasioni…..detto questo spero limiti i suoi sfoghi e si concentri a giocare, solo così può salire ulteriormente nel ranking….sulla terra è già un gran bel giocatore, da top 200 se gioca bene
@ Tpaxo (#828277)
no domani in campo l’ultimo turno di quali…
Resoconto di giornata escludendo il comportamento di Cek di cui ho parlato in precedenza. Ho visto Galovic-Di Mauro, il leone ha dominato approfittando della sua esperienza e forse di un galovic un po’ stanco e scoraggiato, mi sembra di aver sentito infatti sul 3-4 in suo sfavore nel secondo set un “vabbè almeno ce ne andiamo a casa presto” , comunque Viktor ha un servizio che fa paura è un vero e proprio bombardiere, oggi però era un po’ fermo sulle gambe e spesso e volentieri la risposta finiva lunga e di mauro aveva buon gioco a ributtare semplicemente la palla di là aspettando lo sbaglio di Vik. Per quanto riguarda Fischer-cecchinato cek ha sicuramente un grand dritto anche se a volte va a cercarlo in posizioni improbabili pur di non andarci col rovescio a una mano con cui mi sembra leggermente meno sicuro. quando è necessario non ha paura di venire a rete ed ha una grande mobilità e senso di posizione che gli permetterebbero con la giusta testa di salire molto in alto in cklassifica secondo il mio modesto parere. ho anche avuto il piacere di vedere un buon 20 minuti di allenamento di Quinzi che mi è sembrato veramente potente da fondocampo e in forte tensione agonistica anche se era solo un allenamento. purtroppo però ho notato che ha molta paura di venire a rete e tende a allungare lo scambio da fondo e rischiar quindi magari di perdere un punto gia fatto al 99 per cento pur di non avvicinarsi alla rete.per oggi è tutto. domani torno dalla mattina e vi posterò quello che riuscirò a vedere. punto sicuramente a vedere di mauro e giustino oltre di nuovo all’allenamento di quinzi. spero di riuscire anche a vedere napolitano e baldi ma vedremo.
Mi lasci senza parole. 🙄
Lunedi’, quando giochera’ GQ, qualsiasi streaming s’imballera’ di brutto! 👿
il francese Hemery classe 95 è in finale nel 15000 francese (partendo dalla quali)ha sconfito MIllot n 219 atp in semi,Bielijca, Sichez, Tatlot ..un nuovo prospetto forte..che ha saltato la categoria giovanile..
Ragazzi mi sapete dire se domani si parte gia con il main draw o no?
Sinora un plauso a Giustino: battuti elementi di discreto livello con solidità! Lo Svizzero però va battuto entrando in tabellone o sarebbe tutto vanificato.
Bravo Marco
A questo punto spero in Giustino (Di Mauro passa senza soffrire troppo). Spero tiri fuori una grande prestazione contro Ehrat, che ha faticato contro Garwon.
Allora giusto che abbia perso, magari impara che comportandosi così non si va da nessuna parte.
vengo or ora dai campi di roma rai, cecchinato per quanto giochi un buon tennis ha un comportamento fastidiosissimo, veramente da buttarlo fuori dal campo…con frasi dette ad alta voce del tipo “io toglierei gli arbitri donna dal circuito” o “forse è meglio che ti vada a comprare gli occhiali perché non ci vedi”, o lanciando palline nel nulla urlando. fossi stata l’arbitro l’avrei mandato dritto dritto sotto la doccia….. e maleducato
Peccato per questa partita, poteva vincerla troppe occasioni mancate
Assurdo……6 PB consecutive non sfruttate
Usasse mai una PB oh
Non vince più un punto!!!!!! Mette solo seconde!!
Non Cecchinato non devi perdere questa partita
…adesso si vede solo il campo 3, il romeno contro lo spagnolo, pensa un po’ che squisitezza 👿 👿 👿 👿
C’è qualche anima pia che mi suggerisce uno streaming FUNZIONANTE?? Magari c’è qualcuno che rilancia il segnale in maniera più appropriata della RAI…
Cecchinato porta al terzo Fischer!! Bene così 😛
Andiamo marcooo
dài Cek non mollare!
@ nole (#828101)
Penso che molto di meno non potevano dare. Meglio Motti e Becuzzi per le WC.
Troppo tosto Nonno Jimbo , questi sbarbini sul rosso ” se li magna” 🙂
@ simonjack83 (#828136)
Io ho visto tutta la partita di Giustino.
@ Alex (#828134)
ma non ti sembra di essere un po truce?? certi commenti,espressi in questi termini non fanno bene…rifletti ,la prox volta,prima di scrivere frasi cosi….manchi di rispetto prima di tutto a te stesso e poiagli altri…
lo stream sul 3 ora sembra funzionare,purtroppo dopo Giustino però
troppo solido il vecchio alessio per vik…giocatore e livello ancora fuori dalla sua portata evidentemente…ma viktor deve crederci ancora…la carriera quella vera è ancora possibile..
Di Mauro non muore mai !
che Giustino abbia vinto 6-1 6-2 l’ho intracapito, come sta Galovic??
@ kas (#828107)
Il lo vedo bene ma l’audio mi arriva in ritardo…
Ma infatti hanno dovuto assegnare 6 wc per le quali giusto per riempire i buchi in tabellone: glo organizzatori saranno andati a citofare a casa di Baldini e Fabbriziani pregandoli di accettare le wc.
ma voi riuscite a vedere bene il campo 3?? O solo qualche fotogramma?
@ cocciasecca (#828026)
Cosa pensavi????? Baldini e Fabbriziani sono due 3.4
non penso che gli organizzatori che gli hanno dato una WC sperassero in molto di più! 😉 tu cosa dici??@ Daje Ragazzi (#828037)
vik intanto sta pagando dazio nel 1o set..perso 6-3…di mauro sta gestendo dall alto della torre d avorio della sua radicata e certosina pazienza …
@ cocciasecca (#828086)
per carità, Giustino ha giocato bene, ma è difficle credere che Middelkoop sia tra i primi 250 giocatori al mondo, sarà in un periodo di scarsa forma.
della corrente dorotea. 🙂
anch’io spero che il garibaldino Galovic ce la faccia. Noi dovremo contentarci di guardare Cecchinato, fra un po’, sul campo 1
@ max (#828055)
Non è scarso Middelkoop ( metatesta in olandese), sta giocando molto bene Giustino.
Ma quanto è scarso Middelkoop?
Forza Viktor, non perdiamo da quel noioso di Di Mauro.
peccato per vianello che sta sciogliendo contro il giovane talento rumeno
@ cocciasecca (#828026)
d accordo su baldini, prestazione da dimenticare
Giustino é partito fortino!
Baldini 06 06, che sprint ! Speravo almeno una maratonina. Di Ercole porta solo il cognome. Sara pure classe 95, ma certe figuracce meglio evitarle, non siamo più ai tempi di Pierre de Coubertin. Stesso discorso, aldilà dei patronimici, per Fabbriziani, anche se un gioco l’ha preso.
adesso il momento della verità (per quanto riguarda queste qualificazioni) per cecchinato,giustino e galovic, se passano il secondo turno hanno un piede nel md
Io ho appena scritto un commento alla Rai sul campo centrale non si vede niente…
Per la redazione: voi che certamente avete i canali di comunicazione giusti, comunicate in qualche modo agli organizzatori che gli streaming sono un disastro, soprattutto il campo centrale, che qua nessuno è riuscito a vedere neanche per un minuto!!! Grazie!!! 😈 😈 😈
riassunto prestazioni streaming RAI, anche in vista di lunedì…
Campo 1: ok, solo un po’ lento il caricamento iniziale, poi gira quasi sempre regolare, senza “freezing”. Campo 3: lentissimo a caricare, poi alterna periodi decenti a periodi in cui fa i quadrettoni peggio che i mosaici bizantini di S.Apollinare. Centrale: costantemente buio e muto. Un applauso, siamo sul livello consueto… 😈
Ma Vi funziona il link del campo centrale a me no?
Ho visto metà secondo e tutto il terzi set di Galovic
Eremin. Be’ che dire il primo gioca molto bene a tennis, 8 volte su 10 seguiva la prima a rete e a volte anche la seconda, ha dimostrato di avere un gran mano ottimo servizio e sempre molto aggressivo con i piedi vicino alla riga.
Aspetti negativi sono sicuramente i passaggi a vuoto e la poca solidità da fondo perché dopo quattro 5/6 scambi non tiene più.
Il fatto che mi ha sorpreso che sotto 3/1 al tie non ha avuto paura di attaccare su tutte le palle conquistando 6 punti di fila chiudendo con un ace
Eremin mi ha deluso, ottima prima ottime accelerazioni ma un marea di errori, giocava troppo dietro la riga di fondo e mi è sembrato anche piuttosto lento.
Prima ho visto giocare Giustino ragazzo che ho visto la prima volta quando aveva 16 anni contro uno dei più grandi talenti inespressi di meo, già allora mi fece un ottima impressione.
Ha mio giudizio e’ il 91 più forte,anche di Travaglia, ottimo servizio molto solido da fondo campo sempre aggressivo ed è veramente difficile fargli il punto.
Sicuramente è già di un livello superiore rispetto a i due giocatori citati prima.
Sono convinto che se non ha infortuni entra tra i primi 300 entro fine anno.
Domani vado e prova ad essere più dettagliato su altri giocatori
Non sono un tecnico, ma dai pochi scambi che ho visto tra Eremin e Galovic mi sembra che manchi a loro quel pizzico di reattività e voglia; farei vedere loro video di ferrer fino ad esaurimento
ma il rai open è gratuito per tutti i turni? che io lo ho dietro casa…quindi sono precchio tentato
intanto la Moratelli ha perso il primo 6-4 😥
giustino c’è la può fare contro Middelkoop per poco Spinnato senza ranking non gli ha strappato un set
Su rai sport 2 si vedano 2 partite al giorno, poi qualcos’altro lo mostreranno su supertennis..e comunque nel streaming della rai si vedono tutti e tre i campi, già a partire dalle quali (ora)
riuscite a mettere il link diretto delcentrale?
Eremin sulla terra non vale molto. Sul veloce vale moltissimo.
Ragazzi mi dite un po’ della programmazione Rai per il main draw ?
ottimo vik..auspico che cosi come è maturato questo risultato sia per lui il volano che che inneschi quel quid dentro di lui che lo faccia finalmente decollare…contro il veterano di mauro che ha costruito l 80 per cento della carriera proprio sul circuito challenger non sara dura..sara anche di piu,pero bisogna provarci..
Galovic sembra fatto apposta per l’erba. Se riesce a salire di livello potrebbe darci qualche bella sorpresa fra un paio d’anni.
peccato edoardo ma ora di mauro vincera’ tranquillo e vendetta sportiva sara’))))
Comunque Eremin non è un gran chè,pensavo fosse migliorato 🙄 ,Baldi e Quinzi 3 anni in meno gli sono già superiori a mio parere,
Sopra lo streaming, clicchi su vai all’archivio “romaRai” e trovi in miniatura gli stream del campo 1, 2, 3
A me per esempio ora non va il campo 1..sono un po ballerini, speriamo che per il main draw li sistemano..anche se quinzi di sicuro lo vedrò dalla Tv
Vinto 7-6 Galovic. Bravo, è bello vederlo giocare sempre all’attacco.
Certo la terra non è proprio adatta al suo gioco.
Bravo anche Eremin è arrivato a due punti dalla vittoria sul 6-5, match molto equilibrato.
Commento molto democristiano 😀
Vinto Galovic 7-6
Eremin ha buttato via la partita….
@ bYE (#827896)
ma si vede il centrale cortesemente se c’è lo streaming potreste darmi un link
Brava Mamma Rai, ora mi funziona lo streaming
Se Galovic continua a tirare la racchetta, perde. Sembra troppo nervoso per aver preso il break sul 4-3. Gli deve entrare la prima
Alla pari.
a vinto))
forza edoardoooooooooooo vinci
Ragazzi chi sta giocando meglio : galovc o eremin ?
😆 😆 😆 per fortuna che non c’era nessuno dietro Galovic
intanto a Vercelli Brizzi serve x il match 😆
Buona vittoria x Cecchinato contro il russo Kumantsov n.343 Atp ed ex n.260.
Stesso discorso x Giustino che ha battuto Smirnov avversario in tutto e x tutto(almeno sulla carta) sui livelli di Kumantsov.
controbreak e ri-break…da guardare fino alla fine… 😯
Guardo qua..gioca Vesely, il ’93 più forte..streaming perfetto, sembra HD
http ://www.e-tennis.tv/
…per chi ha lo schermo nero, cambio campo e Galovic va a servire 3-2 nel set decisivo…
buona vittoria di cecchinato, intanto galovic sembra avere in mano il pallino dell’incontro…forse se lo porta a casa in fondo sarebbe meglio, i punti di un evnetuale qualificazione servono piu a lui che è del 90 e si deve sbrigare che a eremin che essendo 93 ha leggermente piu tempo
Eremin in grande difficoltà… 1-3 al terzo
capita spesso anche con le dirette di vari main events, sia sui vari RaiSport sia su RA1-2-3… 👿
intanto brutto break buscato a 15 da Eremin, con doppio fallo finale…però anche nel secondo sembrava che Galovic spaccasse tutto, ma in definitiva si è trovato a servire 5-3 30-30…vediamo come finisce…
Magari i nostri amici della rai farebbe qlc audiance in più se facessero gli streaming funzionanti, e non che si vede uno schermo nero
molto ot, ma in linea con l’open rai, riguardando alcuni punti della partita che ha disputato su sti campi quinzi l’anno scorso, fa impressione notare quanto sia più grosso oggi O.O
che occhio !! 😯 sembra proprio lui! Prima si vedeva solo l’altro tizio che mulinava come un dannato!
@ kas (#827855)
sullo sfondo a sinistra, maglia blu…è Quinzi! alto, mancino, rovescio a due mani!
non avevo mai visto giocare Galovic, beh è assai divertente, di sicuro non vedi scambi lunghi…però ho l’impressione che quando salirà di livello e troverà certi bombardoni da fondo campo…dovrà diminuire la frequenza di certe discese a rete alla sperindio…Eremin gioca bene, ma lo vedo talvolta troppo fuori posizione su certe risposte profonde…e in quei casi sbaglia molto spesso.
beh, l’ambiente mi piace…sul campo a fianco c’è uno che si allena, è mezz’ora che tira legnate da fondo campo, deve avere un braccio più grosso di un mortadellone bolognese… 😯
@ kas (#827847)
da me si sente solamente…mah
grazie mille
…che tipo Galovic…mi sembra quasi di rivedere Edberg al RG che quasi quasi lo vince col serve&volley…
sul sito del torneo, http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-218ebf30-071e-4b9e-9fa6-050479e73adf.html#p=
ci sono, ci sono…sto guardando Galovic-Eremin… 😕
dove segui?
non credo che le quali siano coperte da streaming
penso che tutto parta col main draw
parziale correzione: il center court non è visibile (contenuto non disponibile, mentre il court1 si vede (Cecchinato-Galovic iniziano ora il 2° set)…guarderò quello… 👿
tanto per ben cominciare, lo streaming delle quali NON FUNZIONA!!!
Riconnessione al server in corso…diretta non disponibile…sembra quasi di guardare la TV da casa mia…pago l’abbonamento e NON vedo la RAI… 👿 😈 👿 😈 👿 👿 👿
speriamo in giustino,cecchinato ed eremin…passassero loro 3, pur se è difficilissimo, avremmo fatto il colpaccio!