
Italiani in campo (ATP-WTA-Challenger) – 26 Marzo (con la novità anche dei doppi)


Questi gli azzurri impegnati con i relativi orari di gioco e scontri diretti nei main draw dei tornei del circuito ATP-WTA-Challenger.
Link: Risultati Italiani di questa settimana
Miami – Cemento
4T Seppi – Murray
(1-4) 2 incontro dalle ore 18:00
Miami – Cemento
QF Errani/Vinci
– Mattek-Sands/Mirza
(N/A) ore 19:00
Pereira – Terra
1T Karlovic/Moser
– Gonzalez/Grassi
(0-0) ore 22:00
San Luis Potosi – Terra
1T Jones – Ghedin
(0-0) ore 19:00
1T Vagnozzi – Fabbiano
(0-0) 2 incontro dalle ore 19:00
1T Ghedin/Sanchez
– Gallardo-Valles/Massu
(0-0) ore 23:00
TAG: Italiani in campo
7 commenti
OT per la Redazione:
Intanto guardando la classifica ITF (per quello che vale) si evince che i punti bonus li assegnano tutti i GA e non solo quelli elencati nell’apposita pagina del sito ITF. Infatti Gianluigi Quinzi per la vittoria della Copa Gerdau ha conquistato 250 punti + 62,5 di bonus salendo al 2° posto dietro Kyrgios.
@ Shuzo (#818652)
allora sarebbe tra i primi 10 del mondo tranquillamente
Con tutto il rispetto per i vari Ferrer e tipsarevic che hanno dimostrato in questo era tennistica puoi arrivare tra i primissimi anche se nn hai molto talento.
nn più tardi di 20 anni fa ad esempio, i tennisti che potevano vincere 1 slam erano 10/15, adesso sono sempre i soliti 3/4 ed è x questo che ritengo che rispetto al seppi attuale valeva di più essere numero 18 del ranking (vedi i vari canè,gaudenzi e camporese)
Grazie
@ Daje Ragazzi (#818667)
Dateci un po’ di tempo e realizzeremo la rubrica italiani in campo davvero completa al 100%. Un abbraccio.
comunque redazione se posso permettermi, se ritenete (e io sono assolutamente d’accordo con voi) di mettere anche i doppi maschili dei challenger negli articoli sugli “italiani in campo” non vedo perchè non mettere le donne che giocano gli itf da 25k in su! insomma finchè erano solo i singolari maschili andava anche bene, adesso ritengo giusto e corretto mettere anche l orario di gioco delle donne neigli itf di un certo livello!! (oltre se possibile a mettere anche negli articoli dedicati ai tornei itf ranking e anno.)
Purtroppo Seppi ha di fronte, almeno in teoria, un avversario troppo forte. Dico in teoria perché, a mio parere, Andreas possiede il tennis per mettere in difficoltà Murray. Il punto è che lui non sembra consapevole di ciò. Spesso, quando affronta un top ten e ancor più un top five, fa delle magre figure perché non crede di avere il tennis sufficiente per metterlo in difficoltà.
A questo punto, sarebbe gia importante se perdesse impegnando lo scozzese fino allo spasimo. Se questo lo portasse a un ulteriore salto di qualità sul piano agonistico, allora…
Dai dai.