
Dal 2014 cambia il calendario ATP. Benvenuto al nuovo torneo ATP 500 di Rio de Janeiro. Acapulco cambierà superficie


L’ATP ha rilasciato il calendario della stagione 2014, con alcune novità.
Saranno 61 i tornei in 31 paesi e sarà di ben quattro settimane la stagione sudamericana, con il nuovo torneo ATP 500 di Rio de Janeiro, in Brasile (terra).
Brad Drewett, Presidente dell’ATP, ha dichiarato: “le quattro settimane in sudamerica tra cui un nuovo evento a Rio de Janeiro sarà entusiasmante per lo sviluppo di tutto il movimento locale“.
Dal 2014 ritornerà una settimana di pausa tra il BNP Paribas Masters di Parigi e la Masters Cup di Londra.
Altre modifiche al calendario includono un cambio di superficie per l’ATP World Tour 500 di Acapulco, in Messico, che dalla terra passerà al cemento, con i giocatori che potranno in questo modo preparasi al meglio per Indian Wells.
TAG: Circuito ATP, Notizie dal mondo
inoltre alcuni tabelloni erano a 64, ora sono a 56
altri erano a 32, ora sono a 28
altro che recessione, è un crollo del movimento!
Ricordo che il problema che volevano risolvere era quello di fare giocare a giocatori come Becker più dei 14-15 tornei a cui partecipavano in un anno, ed evitare che dei top 10 come Gunnarson o Gustafsson o Novacek diventassero top 10 vincendo 7 tornei atp da 275.000 dollari, e giocando 35 tornei all’anno.
Si, ma non è cambiato nulla. Al massimo peggiorato.
I top 10 quasi non giocano più ATP 250 e la loro assenza o due nei torni obbligatori la fanno.
Tanto tutti fanno la loro assenza, ed alla fine praticamente non è nemmeno un handicap quello 0. Infatti la classifica non ne risente.
@ SoFarAway (#778014)
Io però proverei a staccare anche Roma e Madrid, anticipando il primo di una settimana.
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#777847)
Perfettamente d’accordo. Era un calendario straordinario, senza obblighi di partecipazione. Barcellona e Tokyo outdoor nella stessa settimana, Indianapolis e New Haven entrambi con 1,000,000 di dollari di montepremi si dividevano tutti i migliori
Come ti quoto. A me piaceva tantissimo il calendario di quegli anni: purtroppo gli USA hanno perso una marea di tornei. D’altronde tutto cambia
Poveri Stati Uniti :
retrocesso MEMPHIS, tolto San Josè.
La trasferta primaverile negli USA si riduce a MEMPHIS e DELRAY BEACH.
Ah, come sono lontani i tempi di Philadelphia, Scottsdale, Chicago, Las Vegas, Orlando, etc. etc. etc.
youtube downloader
http ://tennis.webz.cz/res/1991/1991.html
Se paragoniamo l’attività sul circuito maggiore del 1991 con quella attuale, il calendario è diventato striminzito.
Addirittura si giocava Barcellona in contemporanea con Tokyo, la Coppa Davis in contemporanea con 3 tornei ATP.
Eppure il tabellone di Barcellona era anche superiore a quello attuale, nonostante la concorrenza di Tokyo.
In Australia si giocava anche a Settembre.
Paradossalmente c’era un torneo in erba in meno.
C’erano molti più tornei indoor, adesso stanno scomparendo ( in effetti il tennis indoor è una noia assoluta ).
C’erano i tornei doppi di Stoccarda, Sydney e Tokyo.
Come circuito, a mio avviso, era più completo quello del 1991, rispetto a quello attuale.
Non ricordavo male : 81 tornei nel 1991. E diventano solo 61 nel 2014 ? Nel 2037 quanti ? 41 ?
Non ricordavo male : qui ce ne sono 76, ma un anno ce n’erano addirittura 81 , mi sembra.
http ://tennis.webz.cz/res/1989/1989.html
Addirittura Cincinnati e i Canadian Open si giocavano la stessa settimana e ricordo che si giocavano insieme parecchi tornei grossi, la stessa settimana, e si giocavano tornei piccoli anche nella settimana dei tornei grossi. Tipo un ATP 1000 insieme ad un ATP 250.
Quest’anno sono 65 i tornei ATP.
Ai tempi, mi ricordo che erano 80 o 81 !!!
MA è già di 4 settimane la stagione sudamericana !!!
Vigna al mare, San Paolo, Buenos Aires e Acapulco, a me risulta che siano 4. O Acapulco lo considerano Centro america ?
Però adesso fa sempre parte di questa tournèe su terra battuta.
quindi stagione allungata di due settimane (con quindi il masters che si gioca praticamente a dicembre), oppure queste due settimane le “recuperano” da qualche altra parte?
ottime queste tre scelte