
Video del Giorno: Federer si presenta in questo modo alla Masters Cup
07/11/2012 12:22
7 commenti


Roger Federer classe 1981, n.2 del mondo
Ecco come si presenta Roger Federer alla Masters Cup di Londra.
TAG: Federer, Tipsarevic, Video del Giorno
7 commenti
@ bruno (#755196)
L’hai detto : talento tennistico naturale col fisico poco cambiato in 10 anni mentre Nadal costruito e bumbato è raddoppiato di stazza e i legamenti, come in tutti gli atleti “steroidati” e muscolarizzati vanno farsi friggere
be ma ai livelli che giochi tu non succede. 😆
non ci saresti arrivato allo scambio perché´probabilmente non avresti risposto al servizio di Tipso sul veloce.
@ bruno (#755196)
LA SUA PIU’ GRANDE DOTE e’ il timing sulla palla(componente sviluppata dal sistema nervoso,in lui sviluppatissima),poi l’ agilita’ e malleabbilita’ negli spostamenti,e poi la staordinaria velocita di braccio e di polso.E’ un’ insieme fenomenale di componenti,unico nella storia del tennis.
soprattutto sul 3-6 1-3 40-40!
da profano assoluto abbozzo una mia idea: Federer ha una struttura fisica che credo rasenti il miracolo biologico.Sia ora , con qualche riflesso in meno che negli anni d’oro.
MAi un infortunio (o rarissimi a memoria e speriamo di non portargli sfiga…) ed anche qui si butta sulla palla quasi in scivolata , cosa che spesso può causare infortuni ai legamenti(Vedi Nadal) .E’ leggero e veloce, equilibrato e coordinato.PEnso avrebbe potuto fare qualsiasi sport e primeggiare in tutti. Un evento della natura.
se uno mi tira su una palla così come ha fatto roger, metto via tutto e vado sotto la doccia!

una delle doti piu’ sottovalutate di Roger è quella della velocità di spostamento nei tratti brevi